問題一覧
1
In relazione ai metodi di raccolta dei campioni probabilis:ci, indicare la sequenza corre/a di Vero (V) e Falso (F): • nella randomizzazione semplice la scelta delle unità avviene in modo casuale • nella randomizzazione stra:ficata la popolazione viene suddivisa in so/oinsiemi • nella randomizzazione sistema:ca la selezione delle unità avviene a cadenza prefissata • nella randomizzazione a presentazione la scelta delle unità avviene tramite sorteggio
V,V,V,F
2
Riguardo l'assistenza nell'igiene perineale di un uomo, quale tra le seguenti affermazioni non è corretta?
Procedere a partire dalla base del pene con movimento circolare dalla periferia al centro lino al meato urinario
3
In condizioni fisiologiche, il ph urinario è circa
6
4
I seguenti sono tutti fattori di rischio intrinseci di cadute negli assistiti anziani istituzionalizzati, tranne uno: quale?
Uso di tranquillanti
5
Tra le seguenti affermazioni relative alla gestione dell'incontinenza dipendente, quale è errata?
Il primo approccio è rappresentato dalla continenza sociale
6
Qual è il sito più indicato per la somministrazione di farmaci per via intramuscolare a un neonato/la/ante?
Regione del quadricipite femorale
7
Indicare le corrette combinazioni tra fasi del processo infermieristico e strumenti di attività (associazione letteranumero): A. valutazione I. procedure, protocolli B. pianificazione 2. dimissione infermieristica C. attuazione 3. piano individualizzato
Al, 63, CI
8
In relazione alla qualità delle informazioni nella comunicazione tra professionisti, indicare la sequenza corretta di Vero (V) e Falso (F): • non è legata alla qualità dei dati di partenza • non deve rispondere a determinate caratteristiche (per es. selettività) • i dati da mettere a disposizione di tutti devono essere selezionati • la tempestività, come caratteristica, non rappresenta il requisito principale
F, F, V, F
9
La regola delle 6 G è utilizzata per:
Verificare la correttezza della terapia prima di somministrarla
10
Volendo mettere a confronto due tecnologie con effetti molto simili per scegliere quella che ha costi minori, si farà un'analisi:
Di minimizzazione dei costi
11
Riguardo la metodologia infermieristica, indicare la sequenza corretta di Vero (V) e F (Falso): • l'accertamento infermieristico è la I fase del processo infermieristico • la diagnosi infermieristica esprime un ambito di intervento autonomo • le caratteristiche definenti non rappresentano segnali o inferenze che indicano la presenza di un problema assistenziale • la scheda dei parametri vitali rappresenta uno strumento che dà evidenza della fase di attuazione
V, V, F, V
12
Le seguenti sono tutte indicazioni da adottare all'ingresso in strutture assistenziali per la prevenzione delle infezioni ospedaliere di tipo respiratorio, tranne una: quale?
Fornire istruzioni per l'allontanamento dei rifiuti prodotti
13
Nel bambino la diarrea provoca frequentemente disidratazione. Quale, tra i seguenti, non è segno di moderata disidratazione?
Polso rapido e filiforme
14
Si definisce ............... quello spazio mantenuto tra persone conosciute.
Distanza personal
15
Contrazione spastica involontaria dello sfintere anale che causa dolore e determina il bisogno di evacuazione, anche se l'eliminazione è di scarso contenuto"; è la definizione di:
Tenesmo rettale
16
si definisce ............... l'arrossamento della pelle determinato dall'aumentato apporto di sangue ai vasi sanguigni del derma superficiale
Eritema
17
Per la corretta esecuzione di un tampone faringeo, quando è opportuno eseguire il prelievo?
In qualsiasi momento, preferibilmente lontano dai pasD
18
Nella presa in carico di assistiti obesi, l'infermiere mira a migliorare i problemi di salute psicofisica attraverso l'utilizzo di tecniche comunicative che vedano partecipe l'assistito. tra queste abbiamo:
La terapia del comportamento
19
Riguardo l'esecuzione di un esame delle urine con strisce reagenD (o sDck), quali delle seguenti affermazioni non è esatta?
Fornire alla persona un contenitore sterile per la raccolta urine
20
Secondo le linee guida del Center for Disease Control and Prevention di Atlanta (2008), il catetere vescicale posto in sede di intervento chirurgico deve essere rimosso entro:
24 ore
21
"Consiste nell'atteggiamento non valutativo, privo di qualsiasi tipologia di giudizio"; è la definizione di:
Considerazione positiva
22
Per comprimere un punto di sanguinamento nell'apparato gastrointestinale si ricorre all'intubazione gastrointestinale:
Vero, solo se il sanguinamento interessa il tratto superiore dell'apparato gastrointestinale
23
Avendo a disposizione compresse da 0,25 mg, quante ne devono essere somministrate per ottenere un dosaggio di 0,125 mg?
1/2 compressa
24
Per manovre invasive, in cui è possibile il contagio con sangue o altre sostanze biologiche per un tempo ridotto e nel contempo è richiesta sensibilità tattile, è indicato l'utilizzo di dispositivi di protezione a base di:
Lattice sterile
25
svolgendo educazione terapeutica al caregiver per l'assistenza a una persona con incontinenza, quale tra le seguenti indicazioni non è corretta?
Per il paziente sottoposto a cateterismi a intermittenza, posizionare anche un pannolone-mutanda
26
Si definisce ............... quello spazio mantenuto tra persone sconosciute.
Distanza sociale
27
Il brainstonning è una tecnica di creatività di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema. Una volta creato un gruppo di lavoro:
Ciascuno propone liberamente soluzioni di ogni tipo senza l'intervento di un mediatore
28
Nel lavaggio delle mani, la durata del frizionamento antisettico è:
30-60 secondi
29
Quale tra i seguenti non rappresenta un concetto fondamentale della teoria di Dorothea E. Orem?
Sostituirsi nell’assistenza
30
Lo sfintere che permette il passaggio del chimo nel duodeno è denominato:
Pilorico
31
Metodica non invasiva, attraverso la quale si ottiene una registrazione continua per 24-48 ore dell’attività elettrica del cuore"; è la definizione di:
ECG dinamico
32
Per un corretto posizionamento nello stomaco del sondino naso gastrico da nutrizione enterale, si deve misurare la distanza tra i seguenti distretti anatomici:
Naso, orecchio, xifoide
33
Una dieta prescritta per soddisfare richieste alimentari speciali in assistiti con malattie cronicodegenerative o alterazioni del metabolismo è definita:
Restrittiva
34
Le seguenti sono tutte indicazioni che l'infermiere deve dare al personale di supporto in relazione alla somministrazione del pasto per un assistito affetto da cirrosi epatica scompensata, tranne una: quale?
Aumentare gradualmente l'apporto di sale
35
Indicare, tra le seguenti, la corretta sequenza delle fasi del processo infennieristico:
Accertamento, diagnosi, pianificazione. attuazione, valutazione
36
L'iperglicemia è:
Un problema collaborativo
37
.. ............. significa raccogliere una serie di ............... che a vari livelli di responsabilità sono indispensabili per attuare una corretta ............... dell'assistenza.
Documentare, informazioni, gestione e organizzazione
38
Se un coordinatore abusa psicologicamente di un infermiere, mettendo in atto una serie di comportamenti comprendenti angherie, vessazioni, emarginazione, si può parlare di mobbing:
Verticale
39
I seguenti sono tutti indicatori clinici di una persona ben nu- trita, tranne uno: quale?
Tempo di refill capillare inferiore a 2 sec
40
Eseguendo la raccolta di un campione di feci per lo scotch test, quale dei seguenti comportamenti non è corretto attuare?
Invitare il paziente a lavarsi prima di prelevare il campione
41
Quale, tra i seguenti metodi di riscaldamento, risulta migliore nel mantenere la temperatura corporea ottimale di una persona sottoposta a intervento chirurgico?
Termo coperta
42
"Qualsiasi trattamento, basato sulla conoscenza, il giudizio clinico messo in atto per migliorare i risultati del paziente/cliente"; è la definizione di:
Intervento infermieristico
43
Quale tra le seguen: indicazioni degli esper: sulla ges:one delle calze a compressione graduata per la prevenzione delle tromboembolie venose postoperatorie non è esa/a?
Le calze devono essere indossate dalla persona tutto il giorno fino a quando necessarie
44
”Attività professionale che tende a orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta"; è la definizione di:
Counseling
45
Per la contenzione di un assistito con agitazione psicomotoria e disorientamento spazio temporale è necessario:
La prescrizione medica
46
Lo stato funzionale, valutato secondo le ADL, descrive la capacità di alimentarsi in modo autonomo; quale tra le seguenti azioni è inclusa?
Porta il cibo dal piatto alla bocca
47
Secondo la metodologia infermieristica, quanti livelli di indicazioni può contenere il sistema di pianificazione
Tre
48
Quale, tra i seguenti, non è un intervento infermieristico indicato per stress, coping e adattamento secondo la classificazione NIC?
Gestione della sensibilità periferica
49
L'acronimo NIC indica (traduzione in italiano dei termini originali):
Classificazione degli interventi infermieristici
50
I seguenti sono tutti elementi essenziali del processo comunicativo, tranne uno: quale?
Interpretazione
51
''Riportano in dettagUo le fasi del processo di cura alla persona in relazione a uno specifico problema clinico"; è la definizione di:
Clinical pathway
52
Il modello funzionale di percezione di sé-concetto di sé di Marjory Gordon esplora:
Atteggiamenti verso se stessi
53
Indicare tra le seguenti suggestioni quella che riporta la corretta sequenza di fasi del processo di audit clinico: 1. Valutare i risultati della raccolta dati 2. Migliorare l’assistenza 3. Decidere il tema dell’audit 4. Raccogliere i dati 5. ripetere la raccolta dati
3,4,1,2,5
54
Riguardo il lavaggio delle mani, indicare la sequenza corretta di Vero (V) e Falso (F): • esistono quattro tipologie di lavaggio mani • la durata del lavaggio antisettico è di almeno 50-70 secondi • l'azione sinergica di detergente, acqua e strofinamento va a inficiare i risultati • l'uso ripetuto di acqua calda può aumentare il rischio di dermatiti
F, F, F, V
55
Le seguenti sono tutte informazioni contenute sulla confezione di materiali sterili, tranne una: quale?
Data di imballaggio dei materiali contenuti
56
Le seguenti sono tutte azioni e / o prestazioni volte a ridurre il disagio da restrizioni alimentari, tranne una: quale?
Rilevare e annotare i parametri antropometrici
57
Nella diarrea causata da celiachia le feci si presentano:
Con stentorea
58
In relazione ai metodi di raccolta dati quantitativa, indicare la corretta sequenza di Vero (V) o Falso (F): • l'osservazione partecipante raccoglie dati quantitativi • le scale raccolgono dati numerici • con le interviste non strutturate si possono elaborare indicatori • i questionari strutturati raccolgono dati quantitativi • i focus group raccolgono dati quantitativi
F,V,F,V,F
59
Durante il primo soccorso di una persona adulta in ventilazione spontanea che si trova in una situazione critica (in immediato pericolo di vita), quale sistema di erogazione di ossigeno deve essere utilizzato nell'immediato?
Maschera con reservoire a 15 I/min
60
I seguenti sono tutti interventi infermieristici, tranne uno: quale
Continenza urinaria
61
"Complicanza da controllare per individuame l'insorgenza o una modifica"; è la definizione di:
Problema collaborativo
62
I seguenti sono tutti indicatori di disfagia orofaringea che l'infermiere deve monitorizzare in un assistito prima, durante e dopo l'assunzione di alimenti, tranne uno: quale?
Cianosi labiale
63
In caso di diabete insipido, il colore delle urine sarà
Incolore
64
In relazione alla somministrazione della nutrizione enterale, indicare la corretta combinazione tra azione e razionale (as- sociazione lettera-numero): A. posizionesemiseduta B. aspirare il contenuto gastrico C. informazione I. miglioramentodellacompliance 2. riduce il rischio di aspirazione 3. valutazionedellaprestazione
A1,B3,C1
65
L’infermiere può prescrivere
Tutte le precedenti
66
Combinare correttamente le caratteristiche delle feci elencate con le rispettive patologie correlate (associazione lettera-numero) A. color creta o bianco I. patologie infiammatorie B. feci ricche di muco 2. malassorbimento C. feci ricche di grassi 3. sanguinamento gastrico D. color nero o catramoso 4. ostruzione biliare
A4, BI, C2, D3
67
Il modello delle prestazioni infermieristiche è stato teorizzato da:
Marisa cantarelli
68
Riguardo alla raccolta di campioni di espe/orato, quale delle seguen: affennazioni non è corretta?
Includere nel campione materiale salivare
69
Indicare la corre/a sequenza di Vero (V) e Falso (F) per le seguen: affermazioni riguardo le iniezioni so/ocutanee: • eseguire un lavaggio appropriato delle mani prima della procedura • assicurare la rotazione delle zone di iniezione • iniettare il farmaco a una velocità non inferiore a 3 secondi • tamponare senza massaggiare il sito di iniezione
V, V, F, V
70
Quale delle seguenti opzioni non rappresenta un fattore di rischio per le infezioni urinarie?
Uso di farmaci diuretici
71
La struttura fonnale dell'organizzazione viene rappresen- tata attraverso l'organigramma, utile per descrivere le mo- dalità di divisione del lavoro e:
Individuare le relazioni di dipendenza gerarchica
72
Secondo il modello teorico di UndaJ. carpenito Moyet, quale sono le cinque componenti del concetto di sé?
Immagine corporea, sé ideale, autostima, prestazioni di ruolo, identità personale
73
Efficace gestione del regime terapeutico è:
Nessuna delle precedenti
74
Quale tra le seguen: raccomandazioni sulla medicazione di un'ulcera da pressione non è caretta?
Mantenere un ambiente secco
75
Per poter utilizzare correttamente un disinfettante è necessario disporre di alcune informazioni essenziali indicate nell'etichetta. Quale tra le seguenti non è un'indicazione che ritroviamo sull'etichetta?
Compatibilità con altre sostanze
76
Se uno screening non è eseguito con la corretta procedura può identificare un alto numero di falsi negativi (persone malate che risultano negative al test). In questo caso si può affermare che il test ha:
Bassa sensibilità
77
In relazione al processo di sterilizzazione, tra i seguenti gruppi indicare le corrette combinazioni (associazione lettera- numero): A. sterilizzazione B. confezionamento c. decontaminazione l. disinfettante 2. ossido di etilene 3. cestelli
A2, B3, C1
78
Nutrizione inferiore alfabbisogno è:
Una diagnosi infermieristica