問題一覧
1
Secondo il costruttivismo lo sviluppo cognitivo:
Corrisponde ad una serie di modificazioni che riflettono l’equilibrio tra individuo e ambiente
2
Per asimmetria dello sviluppo si intende:
Che tessuti e organi si sviluppano in tempi diversi
3
La capacità di regolare le emozioni provate prende il nome di:
Regole di ostentazione
4
Secondo Anna Freud, quali sono i meccanismi di difesa messi in atto in adolescenza
Ascetismo e intellettualizzazione
5
Nella Teoria della Mente la comprensione della ‘‘falsa credenza’’ significa:
Che le azioni possono essere determinate da credenze sbagliate
6
Secondo il ‘‘modello maturativo’’ la scomparsa della marcia automatica dipende da:
La progressiva maturazione dei centri nervosi che controllano il movimento
7
Rispetto ai comportamenti delinquenziali, la teoria di Bandura prende il nome di:
Teoria del disimpegno morale
8
Le madri dei bambini con attaccamento ansioso-ambivalente:
Danno risposte imprevedibili al bambino
9
Il bambino impara per primo i nomi che rappresentano:
Categorie-base
10
Lo stadio operatorio formale caratterizza il periodo:
Da 12 anni in poi
11
Secondo Gesell lo sviluppo è principalmente dovuto:
Ad una base biologica e genetica specifica per ogni individuo
12
A che età il bambino produce la lallazione canonica?
Tra 6 e 7 mesi.
13
Quali teorie dello sviluppo attribuiscono pari importanza ai fattori genetici e ambientali:
La teoria organismica
14
La differenziazione tra mezzi e fini secondo Piaget compare:
Tra 8 e 12 mesi
15
La percezione di stimoli lontani come più grandi di quanto siano realmente prende il nome di:
Supercostanza
16
Quale studioso ha ipotizzato l’esistenza di un dispositivo innato per l’acquisizione del linguaggio?
Chomsky
17
Il processo di decentramento mentale e di oggettivazione è testimoniato da:
L’utilizzo di termini verbali (Me, Tu, Noi)
18
Qual è la durata del periodo embrionale?
Dall’inizio della terza alla fine dell’ottava settimana di gestazione
19
Le connessioni tra neuroni vengono chiamate:
Sinapsi
20
Alla nascita il bambino:
Ha una visione tricromatica
21
Alla nascita il neonato:
È in grado di differenziare i sapori piacevoli da quelli sgradevoli
22
Secondo Piaget l’intelligenza è:
Assimilazione e accomodamento
23
Lo stadio operatorio formale caratterizza il periodo:
Una manifestazione della capacità rappresentativa
24
Cos’è una variabile indipendente?
Situazione che viene manipolata
25
Erikson parla di:
Crisi di identità
26
Secondo Izard et al., le emozioni:
Sono innate, universali e precocemente differenziate
27
Sono definite emozioni sociali:
Colpa, vergogna e imbarazzo
28
Il genitore evasivo:
È psicologicamente assente
29
Che cosa si intende per processo di decontestualizzazione?
Il passaggio da un uso non referenziale ad uno referenziale delle parole
30
L’incremento delle competenze sociali è favorito da:
Sviluppo del linguaggio