問題一覧
1
I tolls like receptor se attivati causano
la maturazione delle cellule dendritiche e l’esposizione sulla membrana di queste ultime delle molecole co stimolatorie
2
Quale di questi mediatori e di natura proteica
Interleuchina
3
Quale enzima interviene nella riparazione della ferita
Metallo proteasi
4
Quale delle seguenti molecole non contribuisce al movimento dei linfociti
Fibrina
5
Le IgE
Sono riconosciute e stabilizzate da recettori ad alta affinità espressi da mastociti ed eosinofili
6
Nella cute
Sono presenti circa il doppio dei linfociti B della memoria rispetto ai linfonodi
7
Quale tra queste è una radiazione eccitante
infrarossi
8
L’immunità specifica
È mediata dai linfociti B, T e dagli anticorpi ma per essere attivata richiede spesso la precedente attivazione delle vie di segnale dell’immunità innata
9
Quali molecole indirizzano la maturazione del linfociti T verso Th1
IL 12 - IL 2 - INFgamma
10
Trasfusioni errate cosa succede?
Ipersensibilità 2
11
Gli immunocomplessi di quale tipo di ipersensibilità sono responsabili
Tipo 3
12
I principali fattori nucleari attivati da TLR sono
Nk-kb, IRF3 ed IRF7
13
Cosa si produce nella cicloossigenasi dell’acido arachidonico
Prostaglandine e trombossani
14
Le placche di Peyer
Sono le strutture responsabili per le risposte immunitarie e la tolleranza nei confronti del cibo e dei batteri commensali nell’intestino
15
DAMPS è un acronimo che indica
I damage associated molecular partens, ossia molecole intracellulari rilasciate in caso di danno e riconosciute da specifici recettori sulle cellule immunitarie
16
La maggiore riserva dei linfociti T della memoria è rappresentata
Dai linfociti T della memoria CD 4 e CD 8 positivi presenti nel timo
17
Tramite quale processo avviene la rigenerazione epatica dopo la rimozione di parte dell’organo?
Iperplasia
18
Qual è la funzione principale di LBP
Riconosce e lega i lipopolisaccaridi LPS delle pareti cellulari batteriche
19
Quale cellule presentano il recettore per C3a e C5a
Macrofagi e mastociti
20
La caspasi 9 viene attivata da
apoptosome
21
La maturazione di affinità degli anticorpi
Avviene nel linfonodo grazie all’aiuto delle cellule THF follicolari
22
Gli anticorpi anti HER 2
Hanno migliorato notevolmente le aspettative di sopravvivenza delle pazienti di tumore alla mammella positiva per il recettore
23
Ordine giusto del processo di riepitilizzazione
Mobilizzazione, migrazione, mitosi, differenziamento cellulare
24
Che tipo di malattia è l’artrite reumatoide
Auto immune
25
Da chi sono secrete le esotossine
Gram + e -
26
La psoriasi
È una malattia autoimmune sostenuta da un’alterata risposta TH17
27
Nell’extravasazione leucocitaria quale non è coinvolto
Recettore dell’istamina
28
qual è la proteina bersaglio della tossina colerica
Proteina Gsa
29
Le immunoglobuline che attraversano la barriera placentare appartengono alla classe
IgG
30
Nel processo di guarigione delle ferite la angiogenesi e’ stimolata anche da
Macrofagi e citochine
31
Gli anticorpi monoclonali
sono diretti contro un solo epitopo
32
Quali sono i fagociti maggiormente impegnati nell’infiammazione cronica
Macrofagi
33
Tra le citochine responsabili della patogenesi della psoriasi sono incluse
L’interferoni e l’interleuchina 17
34
Quale prodotto inibisce l’aspirina
La ciclossigenasi Cox
35
Ordine ciclo vitale dei cheratinociti
Cambiamento morfologico, appiattimento, distacco
36
Affermazione corretta sui linfociti T della memoria
Sono T maturi
37
Dove agisce la tossina botulinica
Nella giunzione neuromuscolare
38
Che tipo di ipersensibilità abbiamo nel morbo di Graves
Tipo 2
39
Che cos’è la la tossina tetanica
Proteasi
40
Qual è il bersaglio principale della tossina difterica
EF 2
41
Ordine di attività cellule nella riparazione delle ferite
Piastrine, polimorfonucleate, macrofagi, linfociti, fibroblasti
42
Che collagene viene prodotta all’inizio dell’infezione
collagene 1-3-4
43
Cosa rilasciano i linfociti T citotossici
Perforine e Granzimi
44
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione del fattore nucleare FOXP3
Regola la differenziazione e la stabilità dei linfociti T regolatori