記憶度
10問
27問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Quando il flusso d’aria si avvicina al punto di massima curvatura, sulla superficie superiore di una sezione del profilo alare
La pressione statica sta diminuendo
2
La resistenza di attrito aumenta con l’aumentare di
Strato limite turbolento
3
Quando la resistenza indotta è uguale alla resistenza di profilo
La resistenza totale è minima
4
All’aumentare dell’altitudine, la velocità di stallo (misurata in TAS)
Aumenta
5
Un anemometro è un dispositivo che misura e indica la
Pressione dinamica del flusso d’aria
6
Il washout è
Una diminuzione dell’angolo di incidenza dell’ala dalla radice alla punta
7
La velocità di stallo
Aumenta all’aumentare del peso dell’aeromobile
8
Rispetto al volo rettilineo e livellato, quando un aereo sta virando
La velocità di stallo aumenta il fattore di carico aumenta
9
Durante il volo rettilineo e livellato, se la portanza agisce dietro il peso, lo stabilizzatore orizzontale deve produrre un
Carico negativo (deportanza)
10
Quando uno slat è esteso, l’angolo di stallo
Aumenta
11
Il raggio minimo di virata
Aumenta con la quota
12
L’effetto suolo comporta
Portanza aumentata e resistenza ridotta
13
Il miglior angolo di planata si ottiene
Utilizzando l’angolo di attacco che fornisce il miglior rapporto L/D
14
Cosa fornisce la forza centripeta per effettuare una virata?
La componente orizzontale della portanza
15
Un aereo con una distanza maggiore tra il baricentro e lo stabilizzatore verticale avrà
Maggiore stabilità direzionale
16
L’effetto di copertura fa
Aumentare la stabilità laterale
17
Pressione statica PS
La PS è definita come la pressione di un gas quando il gas è fermo. Nel caso dell’aria nell’atmosfera, è causata dal peso dell’aria che agisce verticalmente verso il basso su un’area unitaria di superficie
18
L'angolo di attacco è l'angolo tra l'aria in arrivo e la corda del profilo. L'angolo di incidenza è l'angolo tra la linea di corda dell'ala alla stazione di montaggio sulla fusoliera e un asse di riferimento lungo la fusoliera
Sono ben distinguibili: il primo definito aerodinamicamente e il secondo geometricamente, ma coincidenti in caso di volo livellato
19
Lo Strato Limite si distingue in Laminare o in Turbolento
Lo Strato Limite Turbolento è più spesso di quello Laminare, ha più energia e Il progettista aeronautico deve sempre puntare al design di un'ala che possa gestirlo
20
L'equazione dela Portanza mostra analiticamete che:
essa dipende dalla superficie, dalla pressione dinamica e dalle caratterische del profilo (forma, attrito, ingombro)
21
In una manovra di virata
E' la componente orizzonatale della portanza che genera la forza centripeta necessaria ad iniziare la manovra
22
L'effetto dell'altitudine sul raggio della virata
Con l'aumento dell'altitudine, si ha un aumento del raggio minimo, dovuto principalmente alla riduzione della densità che riduce la portanza generata a una determinata velocità
23
Le Winglet sono estensioni quasi verticali delle punte delle ali
Riducono l’intensità dei vortici di estremità, incrementando l’allungamento alare effettivo
24
La stabilità passiva di un aeromobile in volo è…
...la stabilità intrinseca incorporata in un aeroplano dalle caratteristiche aerodinamiche e dalla configurazione dell'aeroplano
25
Se dopo un disturbo l’aereo tende a ripristinare la velocità e l’orientamento originari senza l’intervento del pilota o del computer si dice che l’aereo ha
Stabilità statica positiva
26
L’angolo diedro longitudinale è definito come
La differenza tra l’angolo di incidenza dell’ala e quello del piano di coda
27
La velocità di salita è determinata da
Una quantità di potenza in eccesso
28
In un'ala rettangolare il downwash fa in modo che l'angolo di attacco locale sia
Maggiore alla radice e minore all'estremità
29
La resistenza di interferenza è una componente della resistenza di
Profilo
30
la pressione standard misurata al livello medio del mare è?
1 atm
31
L’unità di misura della densità è?
Kg/m³
32
Lo stabilizzatore verticale è un modo per ottenere
Stabilità direzionale
33
una virata ripida è classificata come una virata con angolo di inclinazione
Superiore a 45°
34
Lo stabilizzatore orizzontale è un modo per ottenere
Stabilità longitudinale
35
La posizione del CG può variare al variare di
Peso
36
Il carico alare è
Il peso dell’aeromobile diviso per la superficie alare
37
nella fase di salita, la portanza richiesta rispetto al volo rettilineo e livellato è
Minore
38
Il numero di Mach è un parametro adimensionale molto importante nell'aerodinamica
" Il M mette a confronto la velocità dell'aeromobile ad una determinata quota e la velocità del suono alla stessa quota. Tiene conto della comprimibilità dell'aria."
39
Secondo il teorema di continuità all’aumentare dell’area della sezione trasversale del condotto
La velocità diminuisce
40
La risultante aerodinamica è la somma vettoriale di
Portanza e resistenza
41
Quali sono le forze che si bilanciano durante il volo livellato?
Portanza e peso
42
La quota di tangenza pratica è definita come
L'altitudine alla quale la velocità di salita è scesa a 100 ft/min
43
L'unità di misura per la pressione nel SI è ?
N/m²
44
L'automatico, il fisso e il Powered sono dei tipo di
Slat
45
La corda di un profilo alare è
il segmento che unisce bordo d'attacco con bordo d'uscita
46
La caratteristica imporntante di un profilo alare simmetrico è
Il Cp non varia al variare dell'angolo di attacco
47
L'effetto suolo è dovuto
Ad una interferenza del suolo con i flussi d'aria intorno all'aeromobile in volo
48
L'effetto suolo è un effetto in cui
È possibile far volare un aeromobile appena lontano dal suolo (o dall'acqua) ad una velocità leggermente inferiore a quella richiesta per sostenere il volo livellato ad altitudini più elevate
49
I velivoli aventi allungamento alare elevato hanno
Poco downwash indotto
50
La presenza di ghiaccio su di un'ala
Altera la curvatura dell'ala
51
La linea media di un profilo
Insieme dei punti equidistanti da dorso e ventre
52
L'effetto weather-vaning è un modo per ottenere
Stabilità direzionale
53
L’effetto coprente è un modo per ottenere
Stabilità laterale
54
Un raggio minimo di virata
È più facile da raggiungere a bassa quota
55
La velocità di salita dipende da
Eccesso di potenza disponibile rispetto alla potenza necessaria
56
Il rapporto di pressione (δ)
è il rapporto tra la pressione in quota e la pressione standard al livello del mare
57
Le Winglet sono estensioni quasi verticali delle punte delle ali
Riducono l’intensità dei vortici di estremità, incrementando l’allungamento alare effettivo
58
La resistenza di profilo aumenta
con il quadrato della IAS
59
Gli aerei ad alto allungamento hanno
basse velocità di minima resistenza
60
L'angolo diedro longitudinale è definito come:
la differenza tra l'angolo di incidenza dell'ala e quello del piano di coda
61
la resistenza indotta è
maggiore in un’ala a basso allungamento
62
Al raggiungimento della quota di tangenza teorica
la velocità di salita è nulla
63
La quota di tangenza è definita come
L'altitudine alla quale la velocità di salita diventa zero
64
"La CAS (Calibrated Air Speed) e la EAS (Indicated Air Speed) vengono definite come: "
" CAS: velocità che tiene conto degli errori strumentali e di posizione EAS: velocità equivalente che tiene conto della COMPRESSIBILITÀ dell'aria "
65
Quando un aeroplano è in una discesa in planata, l'angolo di planata dipende da:
rapporto portanza/resistenza aeromobile
66
Lo stabilatore è l'insieme di
Stabilizzatore orizzonatale ed equilibratore
67
L'automatico, il fisso e il Powered sono dei tipo di
slat
68
In ogni manovra, la velocità di stallo è proporzionale:
alla radice quadrata del fattore di carico
69
Alcuni svantaggi associati ai progetti ad ala a freccia sono
coefficiente di portanza inferiore, maggiore resistenza e tendenza allo stallo delle estremità alari
70
Il downwash dal bordo d'uscita di un'ala
può far sì che lo stabilizzatore orizzontale abbia un angolo di attacco positivo inferiore o negativo superiore
71
La velocità di stallo:
aumenta all'aumentare del peso dell'aeromobile