問題一覧
1
Quanti sono gli strati dell'atmosfera
5
2
Che cosa si intende per Lapse Rate dell'atmosfera ?
La diminuzione della temperatura con l'aumentare dell'altezza
3
A quanto corrisponde il lapse rate nella troposfera ?
2°/1000 ft
4
La temperatura è una forma di energia?
No
5
A quanto corrisponde 0° C nella scala Kelvin ?
273,15 K
6
A quanto corrispondono 15° C nella scala Kelvin ?
288,15 K
7
A quanto corrispondono 373,15 K nella scala ° C ?
100º C
8
L'unità di misura per la pressione nel SI è ?
N/m²
9
La pressione standard misurata al livello medio del mare è?
1 atm
10
Cosa sono le isobare ?
Linee che uniscono stessi punti di uguale misura di pressione atmosferica
11
L'unità di misura della densità è ?
Kg/m³
12
Come varia la densità con l'aumentare della quota ?
Diminuisce
13
Quanto misura la densità al livello medio del mare ?
1.225 Kg /m³
14
Quanto equivale la velocità del suono standard al livello medio del mare?
340,3 m/s
15
L'altezza della tropopausa è variabile con la latitudine ?
Si
16
Normalmente si considera che tutti i voli avvengono ad altitudini inferiori a
20 km
17
Un igrometro è
Uno strumento per la misura dell'umidità
18
Che cos'è il punto di rugiada ?
La temperatura alla quale si instaura la condensazione
19
La pressione atmosferica viene misurata mediante un
Barometro
20
La pressione dinamica è la componente della pressione del fluido che rappresenta
L'energia cinetica del fluido
21
Che cos'è l'ISA ?
Modello atmosferico di come la P,T,Densità e viscosità terrestre cambiano al variare dell'altitudine
22
Secondo il Teorema di continuità all'aumentare dell'area della sezione trasversale del condotto:
La velocità diminuisce
23
La corda di un profilo alare è
il segmento che unisce bordo d'attacco con bordo d'uscita
24
La corda di un profilo alare è
sempre una linea retta
25
Il vento relativo è
La somma vettoriale della velocità di avanzamento dell'aereo e del flusso d'aria risultante da qualsiasi movimento verticale del profilo alare
26
La Portanza è la componnte della Risultante aerodinamica che è
Perpendicolare al vento relativo
27
La Resistenza è la forza aerodinamica
Che si oppone al moto
28
La Risultante Aerodinamica è la somma vettoriale di
Portanza e Resistenza
29
Lo stabilatore è l'insieme di
Stabilizzatore orizzonatale ed equilibratore
30
Il carico alare è
il peso dell'aeromobile diviso per la superficie alare
31
L'angolo di attacco e l'angolo d'incidenza sono uguali se
l'aereo sta volando dritto e livellato
32
Il Numero di Reynolds è un parametro adimensionale che confronta
l'inerzia con le forze viscose
33
La resistenza di profilo è anche chiamata
Resistenza parassita
34
La resistenza di interferenza è una componente della resistenza di
Profilo
35
La resistenza che si forma in prossimità delle onde d'urto è
Resistenza d'onda
36
La caratteristica imporntante di un profilo alare simmetrico è
Il Cp non varia al variare dell'angolo di attacco
37
All'aumentare dell'angolo di attacco il Cp di un profilo alare asimmetrico tende a spostarsi
In avanti
38
Il coffin corner è
l'altitudine alla quale la velocità di stallo è uguale al numero di Mach Critico
39
L'aumento della curvatura di un profilo alare può avvenire mediante il dispiegamento di
Flap e Slat
40
L'automatico, il fisso e il Powered sono dei tipo di
Slat
41
L'allarme costituito da una luce lampeggiante può essere considerato un
Dispositivo di avviso di stallo
42
La presenza di ghiaccio su di un'ala
Altera la curvatura dell'ala
43
I velivoli aventi allungamento alare elevato hanno
Poco downwash indotto
44
L'aspirazione dello strato limite è una pratica
Teorica
45
I generatori di vortici sono utilizzati
In aree in cui la separazione dello strato limite è critica
46
In uno slat di tipo Powered l'estensione degli slat
Può essere controllata dal pilota
47
In un'ala rettangolare il downwash fa in modo che l'angolo di attacco locale sia
Maggiore alla radice e minore all'estremità
48
L'inizio di uno stallo è solitamente avvertito mediante un effetto chiamato
Buffeting
49
In un'ala ellittica il downwash lungo l'apertura alare è
Uniforme
50
L'effetto positivo della freccia esemplificato nel regime di moto
Transonico
51
Il numero di Mach è un parametro adimensionale molto importante nell'aerodinamica
" Il M mette a confronto la velocità dell'aeromobile ad una determinata quota e la velocità del suono alla stessa quota. Tiene conto della comprimibilità dell'aria."
52
La IAS (Indicated Air Speed) e la TAS (True Air Speed)sono:
"IAS: velocità riportata sull'anemometro TAS: velocità che include le variazioni di densità "
53
Quali solo le forze che si bilanciano durante il volo livellato ?
Portanza e Peso
54
Le posizioni del Cp e del CG variano durante il volo ?
Si
55
La posizione del Cp può variare al variare di:
Angolo d'attacco
56
La posizione del CG Può variare al variare di:
Peso
57
A seguito di una salita, un velivolo guadagna:
Energia potenziale
58
La salita, può essere raggiunta mediante
Esubero di energia propulsiva rispetto a quella richiesta per il volo livellato
59
Nella fase di salita, la Portanza richiesta rispetto al volo rettilineo e livellato è
Minore
60
La velocità di salita è determinata da
Una quantità di potenza in eccesso
61
La quota di tangenza è definita come
L'altitudine alla quale la velocità di salita diventa zero
62
La quota di tangenza pratica è definita come
L'altitudine alla quale la velocità di salita è scesa a 100 ft/min
63
Una virata ripida è classificata come una virata con angolo di inclinazione
Superiore a 45°
64
Il fattore di carico di un aeromobile è definito come
L/W
65
L'effetto suolo è un effetto in cui
È possibile far volare un aeromobile appena lontano dal suolo (o dall'acqua) ad una velocità leggermente inferiore a quella richiesta per sostenere il volo livellato ad altitudini più elevate
66
L'effetto suolo è dovuto
Ad una interferenza del suolo con i flussi d'aria intorno all'aeromobile in volo
67
A causa dell'effetto suolo, la spinta richiesta alle basse velocità sarà
Ridotta
68
Con una virata in derapata, la coda dell'aereo sbanda
fuori dalla virata
69
Con una virata che scivola,la coda dell'aereo scivola
nella virata
70
Una virata coordinata è una virata eseguita
senza sbandamento e slittamento
71
L'asse delle ascisse nel diagramma v-n rappresenta
la velocità dell'aereo
72
Il controllo dello strato limite rientra nei metodi utilizzati per aumentare il Cl
Si
73
L'effetto dell'abbassamento del flap è quello di
aumentrare la curvatura del profilo
74
Il flusso d'aria del vortice d'estremità può essere controllato da
Droop
75
Dove si incontrano idealmente gli assi di rotazione di un velivolo?
Centro di Gravità
76
Quali di questi non è un asse di rotazione?
Obliqua
77
Il moviemnto attorno all'asse longitudinale prende il nome di?
Rollio
78
Il movimento attorno all'asse verticale prende il nome di?
Imbardata
79
Il movimento attorno all'asse laterale prende il nome di?
Beccheggio
80
Attraverso quale mezzo viene controllato il rollio?
Alettoni
81
Attraverso quale mezzo viene controllato il beccheggio?
Equilibratore
82
Attraverso quale mezzo viene controllata l'imbardata?
Timone
83
Un aeromobile che ruota intorno a quale piano sta effettuando un moto di rollio?
Laterale
84
Un aeromobile che ruota intorno a quale piano sta effettuando un moto di beccheggio?
Longitudinale
85
Un aeromobile che ruota intorno a quale piano sta effettuando un moto di imbardata?
Orizzontale
86
Come sono suddivisi i sistemi di controllo di volo?
Primari e secodnari
87
La stabilità di un aeromobile può essere:
Attiva e Passiva
88
Quanti tipi di stabilità statica esistono?
3
89
Quanti tipi di stabilità dinamica conosci?
3
90
La stabilità longitudinale è anche detta?
Stabilità di beccheggio
91
La stabilità laterale è anche detta?
Stabilità di Rollio
92
La stabilità direzionale è anche detta?
Stabilità Verticale
93
In generale, la posizione in avanti del baricentro è un modo per ottenere:
Stabilità Longitudinale
94
Lo stabilizzatore orizzontale è un modo per ottenere:
Stabilità Longitudinale
95
Il diedro è un modo per ottenere:
Stabilità Laterale
96
L'effetto pendolo è un modo per ottenere:
Stabilità Laterale
97
L'effetto coprente è un modo per ottenere:
Stabilità Laterale
98
L'effetto weather-vaning è un modo per ottenere:
Stabilità Direzionale
99
Lo stabilizzatore verticale è un modo per ottenere:
Stabilità Direzionale
100
Che cos'è il Dutch Roll?
Un tipo di movimento dell'aeromobile,costituito da una combinazione fuori fase di imbardata e rollio.