問題一覧
1
La successione non può avvenire:
Per contratto
2
Il tribunale nomina uno curatore:
Per gestire l'eredità giacente
3
Hanno capacità di succedere:
Chiunque sia in vita al momento della apertura della successione compreso il concepito
4
Se non può aver luogo la rappresentazione la parte di eredità:
Viene ripartita tra gli eredi
5
L'accrescimento:
Avviene di diritto senza necessità di accettazione degli eredi
6
La rappresentazione può essere definita come:
La sostituzione di un erede che non vuole o non può accettare l'eredità con suoi discendenti legittimi o naturali
7
Si ha l'istituto della sostituzione ordinaria quando:
Il de cuis stabilisce Preventivamente chi subentrerà ad eventuali eredi che non voglia o non possono accettare l'eredità
8
Per l'interpretazione del testamento si fa riferimento:
Alle norme sull'interpretazione del contratto
9
Il legato:
Può sempre rinunciare alle eredità
10
La donazione:
È un contratto
11
Le persone giuridiche possono donare:
Si la possibilità è contemplata nell'atto costitutivo
12
L'imprenditore che esercita attività di impresa in locali altrui
Ha diritto ad un indennizzo in caso di cessazione della locazione per cause non imputabili al suo operato
13
Il codice civile definisce l'imprenditore come:
Colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata
14
L'avviamento è:
La capacità dell'azienda di produrre profitto
15
L'universalità di beni e definita
Dall'articolo 816 codice civile
16
Il debitore risponde dell'obbligazione:
Beni presenti e futuri
17
La cessazione del credito necessita:
Che il rapporto creditorio sia già esistente
18
Obbligo al risarcimento di un danno cagionato da un soggetto e sancito da
Articolo 185 codice penale
19
In caso di illecito commesso da allievi e apprendisti
ne risponde il precettore se l'allievo è sotto sorveglianza
20
Nell'ipotesi di concorso di colpa del danneggiato il risarcimento
Diminuisci a seconda della colpa del danneggiato e delle entità delle conseguenze che ne derivano
21
Il danno patrimoniale si concretizza
Nella lesione di interessi economici del danneggiato
22
Il risarcimento comporta:
Il ripristino della situazione ex ante il fatto lesivo o un esborso monetario pari al pregiudizio sofferto
23
Il danno esistenziale
Comporta un cambiamento delle abitudini o dello stile di vita
24
La gestione di affari altrui si configura come:
Obbligazione nascente dalla legge
25
la responsabilità extracontrattuale sanziona un illecito da cui nasce
una obbligazione
26
La divisione dei beni di un’eredità:
Va fatta dal giudice in mancanza di accordo tra le parti
27
La ripartizione dell’indebito si configura come:
Obbligazione nascente dalla legge
28
La diffida ad adempiere:
È un esercizio di autotutela
29
La legittima difesa:
È consentita per motivi eccezionali
30
Le prove precostituite:
Sono già esistenti prima del processo
31
La prova testimoniale:
Resa da terzi che hanno conoscenza dei fatti
32
Il giuramento e la confessione:
Costituiscono prove legali
33
La legge predetermina la rilevanza:
Della confessione e giuramento decisorio
34
Le presunzioni si definiscono legali quando:
La legge attribuisce ad un fatto valore di prova in ordine ad un altro fatto che viene presunto