問題一覧
1
Quali sono le principali competenze richieste al profiler FBI
tutte le risposte sono corrette
2
Cos'è la firma?
qualcosa fatto per adempiere o soddisfare lo stato emotivo dell'offenders, generalmente inutile all'azione omicidiaria
3
L'Utilizzo di costrizioni sulle vittime fa pensare
ad un omicida organizzato
4
Quando si può utilizzare il criminal profiling
in caso di aggressione sessuali, omicidi commesti con particolare efferratezza, stupro/aggressione sessuale è in caso di omicidi senza apparente movente e crimini rituali
5
Cosa include la mappa degli spostamenti della vittima?
il luogo in cui è stata vista per l'ultima volta ancora in vita
6
Quando si può utilizzare il criminal profiling
corrette B e C
7
Cosa include il rapporto investigativo completo?
informazioni quali data, ora, luogo, tipo di arma usata-sei conosciuto-ricostruzione delle esatte sequenza temporale e spaziale dell'evento e le informazioni raccolte dai vari testimoni
8
Le informazioni necessarie per arrivare ad elaborare un profilo di personalità secondo l'approccio FBI includono:
tutte le affermazioni sono corrette
9
quali sono le principali critiche al modello FBI?
mancanza di validazione empirica e l'esiguo campione su cui si basa il modello stesso
10
Il metodo BEA momenti principali prevede?
2
11
Da chi è stata rielaborato la Behavioral Evidence Analysis (BEA) di Brenta Turvey?
Howard Teten e Pat Mullany
12
Con il termine " Behavioral Evidence Analysis" Turvey cosa intende?
metodo che si basa sull'analisi e sul riconoscimento di modelli di comportamento attraverso l'analisi delle tracce fisiche e comportamentali
13
Cosa consente equivocal forensic analysis al profiler?
dimensionare l'obiettività delle analisi che sta compiendo, E di evitare di incappare in preconcetti e pregiudizi che impedirebbero l'elaborazione di un profilo accurato
14
Quali sono gli elementi principali di equivocal forensic Analysis?
tutte le affermazioni sono corrette
15
Quali sono le tracce che si possono rilevare sulla scena del crimine?
tutte le affermazioni sono corrette
16
Le tracce funzionali
indicano la funzione di un oggetto le sue condizioni operative. Ad es. il corpo umano è di conseguenza le azioni della vittima in risposta all'aggressore
17
A seconda del ruolo assunto in chiave investigativa, secondo Turvey, le tracce possono essere:
tutte le affermazioni sono corrette
18
Le tracce descrittive
mostrano le azioni e i movimenti di tutti gli attori coinvolti sulla scena del crimine.
19
Le tracce direzionali
determinano lo svolgersi delle azioni all'interno della scena, nonché direzione e provenienza
20
Che cos'è lo staging?
un atto precauzionale mirato a depistare le indagini e a manipolare l'attenzione degli investigatori sui vari elementi del crimine su cui stanno indagando
21
Quali sono le principali strategie adottate dall'autore di reato per avvicinare la vittima elencate da Turvey?
tutte le affermazioni sono corrette
22
Quando possiamo parlare di resistenza passiva?
la vittima si opporrà rifiutandosi di seguire i comandi imposti, o, in caso di prigionia, rifiutandosi di mangiare o bere per prolungati periodi
23
Il ritmologia, come si può spiegare il fenomeno di condiscenza?
la vittima soddisfa le richieste dell'aggressore per paura di subire un danno maggiore o per rassegnazione all'evento che sta per accadere
24
Secondo Burgess ed Hazelwood, la resistenza di una vittima come può essere?
non solo fisico o verbale, ma anche passiva.
25
Il contributo di Robert Hare e della Psychopathy Checklist( Hare,1991)
la checklist comprende 20 items atti a misurare due dimensioni del disturbo psicopatico di personalità
26
Quali dimensioni si possono misurare in caso del disturbo psicopatico di personalità?
scarsa abilità affettive ed interpersonali, comportamento antisociale
27
Quali sono le caratteristiche che presentano problemi di valutazione per tutti i profiler secondo Turvey?
tutte le affermazioni sono corrette
28
Che cos'è la psicopatia?
è un disturbo di personalità caratterizzato da assenza di empatia nei confronti degli altri spesso considerati come oggetto da sfruttare e manipolare per il raggiungimento del proprio soddisfacimento
29
Quali sono le caratteristiche che comportamentali del disturbo di personalità psicopatica?
mancanza di empatia, manipolazione, mancanza di responsabilità e, superficialità
30
Quali dimensioni si possono misurare in caso di disturbo psicopatico di personalità?
scarse abilità affettive ed interpersonali, comportamento antisociale