問題一覧
1
Il centro diurno in Liguria è una struttura?
Semiresidenziale socio assistnziale, che eroga anche prestazioni di tipo sanitario, finalizzate al recupero oppure al mantenimento delle funzioni residue in pazienti non autosufficienti senza e con decadimento cognitivo
2
La chirurgia elettiva modica il metabolismo energetico del?
10-15%
3
L’allettamento favorisce?
Tutte queste condizioni
4
La residenza sanitaria di mantenimento?
Accoglie i pazienti per un periodo di tempo indefinito
5
L’aumento della resistenza muscolare all’alungamento si previene?
Mobilizzando il muscolo
6
La stabilità posturale nell’anziano è maggiormente condizionata?
Dal passaggio di un sistema di informazioni ad un altro
7
La perdita neuronale durante l’invecchiamento?
Diversa da area ad area, e da persona a persona
8
La stabilità posturale nell’nziano è maggiormente condizionata?
Da doppi compiti
9
La condizione di stress in post-acuzie si associa a?
aumentata resistenza dell’insulina
10
La funzione vescicale viene favorita?
Dalla stazione eretta
11
Il fabbisogni alimentare in condizioni di stress in post-acuzie richiede rispetto alla dieta normale?
Tutte le precedenti
12
Papille gustative che perde l’anziano?
Prima quelle salate, poi quale amare e poi quelle dolci
13
Cure domiciliari?
Attività sanitarie che integrano l’attività ospedaliera
14
Caratteristiche del passo tipico del paziente geriatrico?
Falciante, Bacino inclinato, Base allungata
15
Le ustioni modificano il metabolismo energetico del?
120%
16
L’ICF?
Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e dalla salute
17
Dopo 3 settimane di allettamento il volum sanguigno può ridursi?
Del 10%
18
Quali comportamenti contribuiscono a prevenire l’osteoporosi da immobilità?
Stazione eretta e contrazioni muscolari ripetute
19
Alle latitudini temperate l’80% del fabbisogno di vitamina D è garantito?
Dal’irradizione solare
20
Nell’ictus l’atrofia muscoalre del muscolo pelvico è favorita?
Dalla presenza di citochine infiammatorie
21
L’allettamento?
Ridce la frequenza cardiaca a riposo
22
L’aerografia muscolare si previene?
Mantenendo il muscolo in allungamento
23
Cosa si intende per afasia ricettiva?
La difficoltà nel comprendere le parole oppure frasi
24
La posizione seduta sul WC?
Favorisce l’avacuzione
25
L’allettamento agsce sulla funzione digerente?
Aumentando l’acidità gastrica e rallentando il transistor gastrico
26
Per continnuità assistenziale si intende?
Prendere in carico in maniera definita e responsabile il paziente assicurandogli la risposta assstenziale più appropriata in relazione ai suoi bisogni
27
La fragilità del paziente anziano è dovuto principalmente?
Tutte le precedenti
28
Il rischio di decubito si evidenzia con le seguenti scale?
Braden
29
Le infezioni modificano il metabolismo energetico del?
20-40%
30
Cosa si intende per afasia espressiva?
La difficoltà ad articolare parole oppure frasi
31
La relazione tra allettamento e stitichezza è sostituita da?
Tutte le precedenti
32
La fragilità del paziente anziano è dovuta principalmente a che cosa?
Alle ridotte riserve funzionali
33
Segni della fase iniziale della malattia di Alzheimer?
Incapacità dell’individuo di ricordare eventi recenti, diffoltà a memorizzare per più di quale minuto, difficoltà nell’esecuzione delle attività di vita quotidiana, disorientamento spazio-temporale, disturbi del linguaggio
34
Ricorrendo ala contenzione, quale delle seguenti affermazioni è vera?
Non può essere imposta per più di 12h, a meno che le condizioni non lo richiedano espressamente. Il paziente deve essere controllato ogni 30 minuti deve essere registrato un piano di sorveglianza e deve garantire la possibilità di movimento
35
Le caratteristiche della malattia nell’anziano?
Si ha spesso la coesistenza di problemi psicologici, sociali ed economici che interferiscono tra di loro e con lo stato di salute in modo particolare
36
la NON autosufficienza tra gli anziani?
Non ha correlazione con l’età
37
Cosa rientra nella diagnosi differenziale dello stato confusionale rispetto alla demenza?
Ipertensione, psicosi, delirio
38
Dolore cronico?
Superiore a 3 mesi, continuo oppure intermittente
39
La resistenza sanitaria assistenziale di mantenimento?
Tutte le precedenti Ok
40
Tra le principali cause di fenomeni di invecchiamento ci sono?
Tutte le precedenti
41
Il delirium è caratterizzato da?
Tutte le precedenti
42
Individuazione dei soggetti con fragilità è utile poichè?
Migliora la terapia e la prognosi
43
Rapporto di giovinezza?
< 15 anni > 65 anni
44
L’atrofia muscolare si previene?
Esercitando 50\100 contrazioni al giorno
45
Il disturbo del movimento direttamente legato all’invecchiamento è?
Il rallentamento della risposta motoria
46
Il modello assistenziale geriatrico?
Tutte le precedenti
47
Cosa si intende con l’espressione “fragilità dell’anziano”?
La condizione di declino funzionale globale
48
La carenza di vitamina D determina?
Cattiva qualità dell’osso e perdita di massa muscolare
49
La sarcopenia è definibile come?
Una perdita di massa muscolare, di forze e di tono
50
L’individuazione dei soggetti con fragilità è utile perchè?
Ridce il decadimento cognitivo