暗記メーカー
ログイン
Crocette materiali
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 55 • 1/6/2025

    記憶度

    完璧

    8

    覚えた

    21

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Quali sono le strutture a massimo impaccamento?

    cubico faccia- centrato ed esagonale compatto

  • 2

    Cosa si intende per nucleazione (solidificazione) eterogenea?

    la formazione di grani a partire da nuclei solidi aggiunti al liquido

  • 3

    L’uso di lubrificanti nelle lavorazioni con generazione di truciolo serve per:

    ridurre la generazione di calore per attrito tra tagliente e truciolo

  • 4

    Quali proprietà sono primariamente influenzate dalla forza di legame atomico in una struttura cristallina?

    la rigidezza (modulo elastico)

  • 5

    Alcune tecnologie non convenzionali possono essere utilizzate solo con materiali conduttivi. Quale/i?

    elettroerosione e fresatura elettrochimica

  • 6

    Per ottenere un albero conico filettato (vedi figura) è necessario impiegare:

    Un tornio

  • 7

    Quali/e tra le seguenti leghe di alluminio trova/no applicazioni strutturali in campo aeronautico?

    AL-7075 e AL-2024

  • 8

    Cosa sono le fibre di Kevlar?

    Fibre polimeriche a struttura liquido-cristallina

  • 9

    Qual è l’effetto del “crimp” di un tessuto di rinforzo di un composito?

    Ondulazione delle fibre nello spessore (direzione Z) del laminato e conseguente sensibilità a delaminazione

  • 10

    Come cambiano le caratteristiche di una resina termoindurente durante la reticolaizone (cure)?

    Aumenta la viscosità

  • 11

    Perché i preimpregnati devono essere conservati a bassa temperatura?

    Per rallentare/bloccare la reticolazione

  • 12

    Quale/i sono i principali parametri di processo da selezionare/controllare durante un ciclo di cure in autoclave?

    Il tempo di mantenimento alla temperatura del ciclo

  • 13

    Quali componenti si prestano ad essere prodotti mediante fiber-placement?

    Componenti piani o curvi di grande superficie e piccolo spessore

  • 14

    Qual è l’espressione della legge di Darcy (unidirezionale): Q== portata; A== sez; K== permeabilità; eta== viscosità; X== percorso del fluido?

    Q/A == K/eta*(dP/dx)

  • 15

    Quali tra i seguenti trattamenti sono comuni per la preparazione delle superfici di incollaggio di lamiere metalliche (per incollaggi strutturali in ambito aeronautico)

    Lavaggio delle superfici con acqua fredda, evitando detergenti tensioattivi Ossidazione per anodizzazione

  • 16

    Il trattamento di invecchiamento di una lega di alluminio viene effettuato per:

    aumentare durezza e resistenza meccanica, per effetto della formazione di precipitati fini e dispersi

  • 17

    In ambiente aeronautico, quali sono i vantaggi nell’impiego di leghe Ti al posto di leghe Al?

    leghe di Ti hanno temperature limite di impiego superiori alle leghe di Al

  • 18

    Quale/i classe/i di acciai trova/no applicazioni strutturali in ambito aeronautico grazie alla elevata resistenza meccanica?

    acciai mararging

  • 19

    Per un metallo duttile, durante la deformazione in campo plastico, la variazione di volume è:

    nulla

  • 20

    Come viene definito il rateo di asportazione R di una macchina utensile?

    R == V_rot*alimentazione*profondità

  • 21

    Quali sono i principali parametri di lavorazione nella fresatura elettrochimica e nella elettroerosione?

    alta tensione (decine/centinaia di Volt) per elettroerosione; bassa tensione (pochi Volt) per fresatura elettrochimica

  • 22

    Cosa rappresenta il diagramma limite di formatura (formabilità)?

    le massime deformazioni raggiungibili in condizione di deformazione pluriassiale

  • 23

    Quali materiali tra acciai, ceramici, polimeri termoplastici, polimeri termoindurenti, non possono essere processati mediante additive?

    nessuno di questi

  • 24

    Cosa distingue la deformazione plastica “a freddo” dalla deformazione “a caldo”?

    la deformazione a freddo avviene sotto la T di ricristallizzazione e quella a caldo a T superiore

  • 25

    Il fenomeno del ritorno elastico (springback) ha come conseguenza che:

    la deformazione finale risulta sempre inferiore a quella imposta durante il processo

  • 26

    Quali sono le sorgenti di energia utilizzata nelle tecniche additive dei metalli per portare a fusione la polvere (powder bed fusion)?

    laser,plasma,electron beam

  • 27

    Quali sono le funzioni delle matrici polimeriche su laminati compositi?

    legare fra loro le fibre di rinforzo

  • 28

    Perché i preimpregnati vanno conservati a bassa temperatura (freezer)?

    per rallentare/bloccare la reticolazione

  • 29

    Considerando un processo di produzione standard di un laminato in piano autoclave, numerare nella corretta sequenza temporale le fasi di lavoro (escludendo quelle non pertinenti)

    1 estrazione del prepreg dal freezer 2 taglio e deposizione lamine sullo stampo 3 deposizione del peel-ply forato e del bleeder/breeder 4 deposizione e chiusura/sigillatura del sacco a vuoto 5 aspirazione del vuoto nel sacco e inserimento del laminato in autoclave 6 pressurizzazione e riscaldamento autoclave 7 mantenimento in autoclave 8 raffreddamento in autoclave ed estrazione del pezzo

  • 30

    Nella tecnologia RTM la resina è alimentata nello stampo

    in pressione per iniezione

  • 31

    Quali tra le seguenti giunzioni sono classificabili come smontabili a doppia accessibilità?

    giunzioni con bulloni

  • 32

    L’incrudimento di un metallo duttile determina:

    incremento di deformazione elastica

  • 33

    Il processo di bonifica (indurimento per precipitazione) di una lega di alluminio consiste in:

    riscaldamento a 550 C, raffreddamento rapido (tempra) a T ambiente, mantenimento a T ambiente

  • 34

    Quali tra i seguenti trattamenti termici/meccanici sono applicati alle leghe di Al per aumentare la resistenza meccanica?

    incrudimento per deformazione a freddo

  • 35

    In un tornio, come viene definita la velocità di taglio?

    v_t = omega*r(r raggio del pezzo, omega= velocità di rotazione)

  • 36

    Nelle lavorazioni a caldo, la lubrificazione tra le superfici di scorrimento:

    è molto utile per ridurre l’energia dissipata per attrito

  • 37

    Quali sono le principali problematiche associate alle lavorazioni per elettroerosione e fresatura elettrochimica?

    difficoltà di recupero/ smaltimento del materiale asportato

  • 38

    Sulla base di quale caratteristica viene selezionato il materiale per stampi da laminazione in autoclave?

    buona conducibilità termica

  • 39

    Nel caso di un processo di infusione di un componente di grande estensione, come è opportuno procedere per ridurre i tempi del processo?

    pressurizzare la resina in ingresso utilizzare più punti di ingresso della resina

  • 40

    Nei processi di impregnazione da solvente per la produzione di prepreg, qual’è la funzione del solvente?

    ridurre la viscosità della resina per aumentare la fluidità e favorire l’imoregnaziine dei tessuti di rinforzo

  • 41

    Quale trattamento preventivo è comunemente impiegato per la preparazione delle superfici di incollaggio metalliche (per incollaggi strutturali in campo aeronautico)?

    ossidazione per anodizzazione

  • 42

    Nell’accoppiamento di due elementi in movimento relativo (es.cerniere):

    il gioco totale deve essere superiore alla tolleranza di fabbricazione

  • 43

    Cosa rappresenta un diagramma di fase di una lega binaria?

    le fasi presenti in funzione della composizione della lega e della temperatura

  • 44

    L’incrudimento dinamico é descritto da:

    legge di Cowper-Symonds

  • 45

    Le leghe di alluminio che corrispondono a rafforzamento per precipitazione/invecchiamento sono:

    solo alcune leghe di alluminio, in particolare quelle della serie 2xxx, 6xxx, 7xxx

  • 46

    Un trattamento di tempra per un acciaio è eseguito effettuando:

    riscaldamento fino alla temperatura dell’autensite (>750 C), seguito da raffreddamento rapido in acqua o olio

  • 47

    A cosa si devono le piu comuni difficoltà di lavorazione per sottrazione delle leghe di titanio?

    alla bassa conducibilità termica che induce elevate temperature/gradienti di temperatura in prossimità della zona di asportazione

  • 48

    Qual’è la possibile modalità di lavoro per contrastare il ritorno elastico (spring-back) durante la piegatura di lamiere sottili (aeronautiche)?

    piegatura con contemporaneo stiramento

  • 49

    L’energia di deformazione specifica (per unità di volume) è pari a:

    area sottesa dalla curva sigma-eps

  • 50

    I compositi in sostituzione delle leghe di alluminio in ambito aeronautico comportano vantaggi in termini di:

    più elevata rigidezza specifica

  • 51

    Quali sforzi agiscono nel gambo di un ribattino in opera?

    taglio

  • 52

    Dove agiscono gli sforzi di peeling in una giunzione incollata?

    sono concentrati agli estremi della zona di giunzione e si sommano agli sforzi di taglio

  • 53

    Cosa sono gli scali di montaggio?

    le strutture che consentono di fissare temporaneamente i componenti da collegare tramite giunzioni

  • 54

    Nelle tecnologie di filamento winding, quali caratteristiche dell’oggetto ottenuto dipendono dal tensionamento delle fibre durante l’avvolgimento?

    il contenuto volumetrico di fibra

  • 55

    Mettere in ordine di tolleranze ottenibili, dalla più stretta alla più grossolana, le tecnologie elencate

    1 elettroerosione 2 fresatura meccanica 3 deformazione plastica a caldo