問題一覧
1
Che tipo di ibridazione degli orbitali presentano gli atomi di C nell’etere dimetilico?
sp3
2
Un nucleotide è formato da:
base azotata e un pentoso esterificato con acido fosforico
3
L’ossido di potassio reagendo con l’acqua forma:
una base
4
Nel tetracloruro di carbonio:
il carbonio è ibridato sp3
5
Un atomo di carbonio può formare, al massimo:
4 legami covalenti
6
Le ammidi sono composti organici contenenti:
azoto
7
Quale tra questi è il cloruro di metile?
CH₃Cl
8
Com’è classificabile il fruttosio
Quesito senza soluzione univoca o corretta.
9
La formula del nitrato di ammonio è:
NH4NO3
10
Il sale che si forma per reazione fra idrossido di sodio (NaOH) e acido palmitico è un:
sapone
11
Mediante la reazione di saponificazione di un trigliceride si ottiene:
glicerina e saponi
12
Gli orbitali ibridi sp2:
sono diretti lungo i vertici di un triangolo equilatero
13
Quale fra i gruppi sotto elencati rappresenta un estere?
R-COOR
14
Come viene chiamato il composto CHCl₃?
Cloroformio
15
L’acetato di isopropile è:
un estere
16
Qual è il composto rappresentato dalla formula FeSO₃?
Solfito ferroso
17
Per idrogenazione degli alcheni si ottengono:
alcani
18
In un nucleotide il legame tra acido fosforico (H3PO4) e lo zucchero è un legame di tipo:
estereo
19
I composti ciclici possono avere isomeria cis - trans?
Si
20
Quale elemento corrisponde alla configurazione elettronica 1s2 2s2 2p4?
Ossigeno
21
La formula del solfuro di sodio è:
Na2S
22
Quale dei seguenti composti è un alogenuro alchilico?
CH3Cl
23
Dove sono solubili gli alcani?
Benzene
24
Il glucosio è:
un aldoesoso
25
I composti ionici sono solubili in:
solventi polari