記憶度
9問
21問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Quale tra le seguenti affermazioni sul cinetocore NON è corretta
separa in cromosomi fratelli in meiosi II
2
Il pH di circa 5.5 si trova all’interno
degli endosmi tardivi
3
La proteina DINAMINA svolge principalmente la sua funzione
nell’endocitosi mediata da recettore
4
Oltre che nei mitocondri, in quale altro organello avviene la beta-ossidazione degli acidi grassi
perossisomi
5
Quale rRNA è contenuto nella subunità minore dei ribosomi
18 S
6
A quale livello della compattazione della cromatina interviene l’istone H1
30 nm
7
Quale affermazione sulle lamine nucleari è corretta
la lamina B non si disperde completamente nel citoplasma durante la mitosi
8
Il recettore FAS
in seguito a oligomerizzazione, porta ad attivazione della caspasi 8
9
L’omeostasi del calcio nel reticolo sarcoplasmatico
è regolato dai canali rianodinici (rilascio) e pompe SERCA (accumulo)
10
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il nucleolo è vera
è privo di membrana, si sfalda durante la mitosi ed è composto da 3 regioni distinte
11
La proteina DINEINA svolge principalmente la sua funzione
nel movimento delle ciglia
12
Le cellule cupoliformi si trovano
vescica
13
La prostata
è ghiandola tubulo-alveolare composta, con forte componente muscolare
14
Le ghiandole del Brunner
sono ghiandole esocrine duodenali tubolari composte
15
In quale ghiandola si trovano le cellule ossifile
paratiroide
16
Le cellule acidofile alfa dell’adenoipofisi secernono
somatrotopina
17
La ECM è soggetta a continui rimodellamenti ad opera di
serinproteasi e metalloproteasi
18
Sono tutti macrofagi tessutali tranne
macroglia
19
Nella sindrome di Marfan si ha
deficit di fibrillina
20
La grelina
nessuna delle precedenti
21
Quali di queste affermazioni sulle plasmacellule è errata
sono prive di RER
22
L’emopoiesi prenatale è divisa in
fase mesoblastica, epatica, splenica e mieloide
23
Nel timo i linfociti
subiscono, in sequenza, una selezione positiva e negativa
24
Quale affermazione sui granulociti neutrofili NON è corretta
migrano nel connettivo attraverso l’espressione di caderine
25
COMP e matriline sono
glicoproteine della matrice cartilaginea
26
La cartilagine di coniugazione
presenta una disposizione sequenziale di cellule che corrisponde a successivi stadi di ossificaizone in direzione della diafisi
27
La Matrix vescicles
sono presenti in tutti i tipi di tessuti in cui ha luogo la calcificazione
28
Il RANKL è una citochina prodotto da vari tipi di cellule tranne
Linfociti B
29
L’osso spugnoso
ha una porosità del 50-90%
30
Nel tessuto osseo la vitmina A
stimola l’attività osteoblastica
31
Il filamento sottile
è formato da due filamenti di F-actina avvolti l’uno sull’altro nella configurazione di elica destrorsa con un passo di cerco 36 nm
32
Le fibre muscolari bianche
utilizzano glicogeno con formazione di acido lattico
33
La proteina C legante la miosina
si trova nel sarcomero del muscolo cardiaco
34
Nel sistema di conduzione del cuore l’impulso va da:
nodo seno-atriale, nodo atrio-ventricolare, fascio di His, setto interventricolare e fibre di Purkinje
35
Nella muscolatura liscia
l’impulso si propaga alle cellule vicine per la presenza di giunzioni Gap
36
Le placche dense del muscolo liscio sono
costituite da α-actinina e talina e localizzate sulla superficie intera del sarcolemma
37
La membrana otolitica si trova
nell’organo vestibolare
38
Il liquido cefalorachidiano si trova
dall’ependima specializzato
39
Quale affermazione sugli astrociti NON è corretta
si trovano solo nella sostanza grigia
40
L’epinevrio è
un connettivo denso ricco in vasi
41
Quale affermazione sulle cellule del Sertoli NON è corretta
sintetizzano e secernono ormone anti-wolfiano
42
Il gruppo di cellule follicolari che circonda l’ovocito al momento dell’ovulazione si chiama
corona radiata
43
Il corpo luteo è
una ghiandola endocrina transitoria
44
La membrana di Heuser è
una lamina cellulare che si forma sul citotrofoblasto
45
Il somitomero è una struttura di origine
mesidermica
46
Lo spermatozoo pentra la zona pellucida grazie all’azione degli enzimi rilasciati
dall’acrosoma
47
La “decidualizzazione” è un processo di modificazione
nessuna delle precedenti
48
Da dove originano le cellule di Schwann
cresta neurale
49
L’endoderma è un derivato
dell’epiblasto
50
L’apparato urogenitale
dal mesoderma intermedio
51
L’allantoide
presiede alla organizzazione del cordone ombeliccale
52
I gemelli dizigotici hanno
2 sacchi amniotici, 2 cavità corioniche, 2 placente
53
L’artesia follicolare
tutte le risposte sono corrette
54
La linea primitiva si forma
sull’epiblasto su induzione dell’ipoblasto
55
Durante la fecondazione si ha l’ingresso di
pronucleo e centriolo prossimale maschili
56
All’ottavo giorno di sviluppo si osservano
cavità amniotica, ipoblasto, epiblasto e membrana di Heuser
57
I villi placentari secondari sono costituiti da
sinciziotrofoblasto, trofoblasto e somatopleura extraembrionale
58
La fertilina è una proteina transmembrana presente
nello spermatozoo
59
Quale affermazione sulla reazione corticale NON è corretta
determina il complemento della II divisione meiotica
60
L’apparato respirario deriva
dalla parte media dell’intestino anteriore