暗記メーカー
ログイン
aereo nuove
  • Ok

  • 問題数 138 • 2/28/2025

    記憶度

    完璧

    20

    覚えた

    51

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Da quali gas è principalmente costituita l’atmosfera?

    Azoto e ossigeno

  • 2

    Qual è la percentuale di azoto nell’atmosfera? 

    78%

  • 3

    Fino a quale quota si estende la troposfera considerando una latitudine di 45°? 

    11km

  • 4

    Di quanto varia la temperatura in funzione della quota nella troposfera? 

    6,5 ogni 1000 m

  • 5

    Di quanto varia la temperatura in funzione della quota nella stratosfera?

    Resta Costante

  • 6

    Come si chiama la superficie di separazione tra troposfera e stratosfera? 

    Tropopausa

  • 7

    A quanti gradi K corrisponde la temperatura di 15°C?

    288,15 °K

  • 8

    Qual è il minimo valore di temperatura che si può avere nella troposfera? 

    -56,5 °C

  • 9

     A quanti mm di mercurio corrisponde la pressione di 1 atm?

    760 mm

  • 10

    Se ho un manometro tarato sulla pressione ambiente a quota 0 in condizione standard e lo collego ad un serbatoio in cui è stato realizzato il vuoto, che valore in atm leggerò sul mio strumento?

    -1atm

  • 11

    Qual è il valore della densità dell'aria a quota zero in condizioni standard? 

    1,225 kg/m3

  • 12

    All’ aumentare della quota come varia la pressione atmosferica?

    Diminuisce

  • 13

    Qual è il valore della velocità di salita alla quota di tangenza pratica? 

    100 piedi ogni minuto

  • 14

    Secondo la legge di Boyle per i gas perfetti che tipo di relazione c’è tra pressione e volume?

    Sono inversamente proporzionali

  • 15

    Secondo la legge di Gay Lussac per i gas perfetti che tipo di relazione c’è tra pressione e Temperatura?

    Sono direttamente proporzionali

  • 16

    Secondo la legge di stato dei gas perfetti che tipo di relazione c’è tra pressione e densità? 

    Sono direttamente proporzionali

  • 17

    Per quale valore del Numero di Reynolds possiamo considerare il flusso turbolento?

    >4000

  • 18

    Che tipo di relazione esiste tra il Numero di Reynolds e la lunghezza caratteristica del problema che si vuole studiare? 

    Sono direttamente proporzionali

  • 19

    Qual è il valore della velocità del suono nell'aria a quota zero in condizioni standard in unità di misura del S.I.? 

    340 m/s

  • 20

    Qual è la formula del numero di Mach?

    V/a

  • 21

    Per quali valori del numero di Mach posso considerare un fluido in regime subsonico incomprimibile? 

    <0,3

  • 22

    Come varia la densità in funzione dell’altitudine? 

    Diminuisce

  • 23

    Se ho un baro-altimetro tarato sulla pressione a quota zero in condizioni standard e lo monto su un velivolo che deve decollare da quota zero in una giornata in cui la pressione è inferiore di quella standard, allora lo strumento leggerà una quota più alta, più bassa o costante? 

    Più alta

  • 24

    Quale strumento si utilizza per misurare il contenuto di umidità presente nell’atmosfera?

    Igrometro

  • 25

    La velocità IAS corretta degli errori di posizione dello strumento e degli errori di compressibilità dell'aria, che velocità ci permette di ricavare? 

    EAS

  • 26

    Per il principio della continuità se un flusso d’aria si trova a passare attraverso una sezione che si restringe cosa succederà alla velocità dello stesso? 

    Aumenta

  • 27

    Per il teorema di Bernoulli se la pressione dinamica diminuisce sarà la pressione totale ad aumentare o la pressione statica? 

    pressione statica

  • 28

    Per il paradosso di D’Alembert quali sono le forze agenti su un cilindro immerso in un tubo di flusso? 

    Nessuna forza

  • 29

    Se ho un cilindro immerso in un tubo di flusso in assenza di attrito, come sarà la distribuzione di pressione sullo stesso? 

    Simmetrica sia rispetto alla verticale che all’orizzontale

  • 30

    Qual è il nome del punto geometrico posto al 25% della corda di un profilo? 

    fuoco

  • 31

    Cos’è la corda di un profilo? 

    Segmento che unisce bordo d’attacco e bordo d’uscita

  • 32

    Come si chiama il rapporto corda/spessore? 

    Rapporto di finezza

  • 33

    Che cos’è l’angolo d’attacco di un profilo? 

    Angolo tra corda e direzione del vento relativo

  • 34

    Cos’è la portanza? 

    Componente della forza aerodinamica perpendicolare al vento relativo

  • 35

    Come si chiama la risultante vettoriale tra resistenza e portanza?

    Forza aerodinamica

  • 36

     Come si chiama il punto in cui applichiamo resistenza e portanza? 

    Centro di pressione

  • 37

    Se il punto di applicazione di resistenza e portanza coincide con il fuoco del profilo come viene generalmente chiamato tale punto? 

    Punto neutro o centro aerodinamico

  • 38

    Cos’è l’angolo di incidenza?

    Angolo tra corda del profilo e asse longitudinale del velivolo

  • 39

    Come si chiama la parte superiore del profilo che va dal bordo d’attacco al bordo di uscita? 

    Dorso

  • 40

    In un profilo portante sul ventre la pressione statica è maggiore o minore di quella di riferimento?

    Maggiore

  • 41

    Un profilo alare simmetrico posto ad angolo d’attacco nullo genera portanza? 

    no

  • 42

    In un profilo alare simmetrico posto ad angolo d’attacco nullo qual è la differenza di distribuzione di pressione tra dorso e ventre? 

    nulla

  • 43

    Come varia la portanza all’aumentare della quota a parità di tutti gli altri parametri? 

    diminuisce

  • 44

    Se considero un profilo con flap deflesso verso l’alto allora la portanza aumenta diminuisce o resta costante?   

    diminuisce

  • 45

    Con quale termine si identifica la parte mobile del piano di coda orizzontale? 

    Equilibratore o elevatore

  • 46

    Con quale termine si identifica lo stabilizzatore orizzontale quando è tutto mobile? 

    Stabilatore

  • 47

    Quali superfici mobili vengono utilizzati per frenare il velivolo? 

    Spoilers

  • 48

    Cosa identifica il rapporto tra peso e superficie alare?

    Carico Alare

  • 49

    Cos’è il rapporto di rastremazione? 

    Rapporto tra corda di estremità e corda di radice

  • 50

    Cos’è l’allungamento alare? 

    Apertura alare^2/Superfice o (b^2/S)

  • 51

    Come si individua l’angolo diedro? 

    Angolo tra Asse trasversale e linea dei fuochi nella vista frontale

  • 52

    Come si individua la freccia alare? 

    Angolo tra Asse trasversale e linea dei fuochi nella vista dall’alto

  • 53

    Una diminuzione dell’angolo di incidenza lungo l’apertura alare prende il nome di? 

    Washout

  • 54

    Quali sono i valori che può assumere il fattore di Ostwald? 

    tra 0 e 1

  • 55

    Cos’è il Downwash? 

    Componente verticale della velocità rivolta verso il basso

  • 56

    In un’ala ad allungamento infinito quanto vale il downwash? 

    nullo

  • 57

    Come varia la portanza all’ aumentare della quota?  

    diminuisce

  • 58

    Come varia la resistenza indotta all’aumentare dell’angolo d’attacco? 

    aumenta

  • 59

    In caso di portanza nulla a cosa è uguale la resistenza? 

    Resistenza di profilo

  • 60

    Quale termine viene utilizzato per indicare il bordo d’attacco mobile? 

    slat

  • 61

    Quali sono le tipologie di resistenza che vengono raggruppate sotto il nome di resistenza di profilo? 

    Forma, interferenza e attrito

  • 62

    Che tipo di relazione esiste tra la resistenza indotta e il coefficiente di portanza? 

    Quadratica

  • 63

    Al diminuire dell’allungamento alare la resistenza indotta aumenta, diminuisce, resta costante? 

    aumenta

  • 64

    In quale sezione di un’ala ad estensione finita è più intenso l’effetto dei vortici d’ estremità?  

    estremità

  • 65

    A cosa è dovuta la presenza dei vortici di estremità? 

    Alla differenza di pressione tra ventre e dorso dell’ala

  • 66

    Cos’è l’upwash? 

    Componente verticale della velocità rivolta verso l’alto

  • 67

    In presenza di downwash l’ala sarà più portante, meno portante o a portanza costante? 

    Meno portante

  • 68

    Qual è il nome delle curve che rappresentano la dipendenza tra coefficiente di portanza e resistenza? 

    curve polari

  • 69

    Com’è possibile ottenere i valori del coefficiente di portanza e del coefficiente di resistenza? 

    Tramite galleria del vento

  • 70

    Che cos’è l’efficienza? 

    Rapporto tra portanza e resistenza

  • 71

    Qual è l’assetto che mi permette di avere la massima efficienza? 

    Minima resistenza o minimo Cd

  • 72

    In volo rettilineo uniforme ad ali livellate che relazione c’è tra spinta e resistenza? 

    sono uguali

  • 73

    In volo rettilineo uniforme a cosa è uguale la portanza? 

    Peso del velivolo

  • 74

    Qual è l’assetto che mi permette di avere la velocita minima di sostentamento? 

    Cl max

  • 75

    Cos’è il fattore di carico? 

    Rapporto tra Portanza e peso del velivolo

  • 76

    Cosa succede se il fluido si distacca completamente dall’ala? 

    l ala stalla

  • 77

    Nel caso di contaminazione del profilo dovuto al ghiaccio e allo sporco la velocità minima di sostentamento aumenta, diminuisce o resta costante? 

    aumenta

  • 78

    Come varia la velocità minima di sostentamento in funzione di un aumento del peso del velivolo?  

    aumenta

  • 79

    Cosa intendiamo per gradiente di pressione favorevole?

    Variazione di pressione negativa con un relativo spostamento lungo la corda

  • 80

    Con quale termine si indicano i flap che possono essere totalmente estesi oltre che deflessi? 

    Flap Fowler

  • 81

    Con quale termine si indica la presenza di uno spazio quando i flap vengono totalmente estesi? 

    slot

  • 82

    In un’ala a freccia positiva stallano prima le estremità o stalla prima la mezzeria? 

    estremità

  • 83

    Se ho una configurazione in cui il centro di massa è posto in una posizione avanzata rispetto al centro di pressione del velivolo, allora quale sarà la tendenza del velivolo? 

    Picchiare

  • 84

    I flap vengono dispiegati maggiormente in fase di decollo o di atterraggio? 

    Atterraggio

  • 85

    Per ottenere un moto di rollio quali superfici mobili devo utilizzare? 

    Alettoni

  • 86

    In un’ala rettangolare in cui è presente un certo washout quale sezione dell’ala stalla per prima? 

    Radice

  • 87

    A parità di apertura e superficie quale tra ala rettangolare dritta e ala a freccia permette di viaggiare ad un numero di Mach maggiore?  

    Freccia

  • 88

    Per quali valori del numero di Reynolds posso considerare il flusso laminare?

    <2300

  • 89

    Con in flap completamente deflessi la velocità minima di sostentamento aumenta o diminuisce? 

    Diminuisce

  • 90

    Quali superfici mobili devo deflettere per ottenere un moto di beccheggio? 

    Elevatore o stabilatore

  • 91

    In condizioni di volo orizzontale livellato rettilineo uniforme qual è la relazione tra spinta e resistenza? 

    Direttamente proporzionale

  • 92

    Nel caso in cui il centro di pressione dovesse trovarsi in una posizione avanzata rispetto al centro di massa quale sarebbe il momento risultante agente sul velivolo? 

    A cabrare

  • 93

    Qual è la relazione che definisce la velocità di salita? 

    Potenza fornita- potenza necessaria/W

  • 94

    Qual è la relazione che definisce la velocità di salita massima? 

    Potenza disponibile-Potenza necessaria/W

  • 95

    Di quale rapporto è funzione l’angolo di planata? 

    Portanza/resistenza (efficienza)

  • 96

    Come posso definire il rapporto di planata considerando le velocità? 

    Velocità di avanzamento/Velocità di discesa

  • 97

    Com’è definito il rapporto di planata considerando le distanze percorse? 

    Distanza orizzontale fratto verticale

  • 98

    Qual è la forza che ci permette di virare? 

    Forza centripeta

  • 99

    Come viene definito il fattore di carico? 

    Portanza /W

  • 100

    Il fattore di carico è maggiore in volo orizzontale rettilineo uniforme ad ali livellate o in virata?  

    Virata