暗記メーカー
ログイン
scienza delle finanze B 3 Platoni silvia
  • Liborio Safina

  • 問題数 25 • 1/16/2025

    記憶度

    完璧

    3

    覚えた

    10

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Il criterio del rapporto di accentramento misura:

    la proporzione delle spese dirette effettuate dall’Amministrazione centrale

  • 2

    Cosa si intende per competizione orizzontale nel contesto del federalismo fiscale?

    La competizione tra giurisdizioni locali per attrarre cittadini e investimenti

  • 3

    In un sistema decentralizzato, il criterio di equità può essere meglio rispettato attraverso:

    l’offerta di servizi pubblici locali in base alle preferenze dei residenti

  • 4

    Qual è il principale vantaggio del decentramento, secondo il teorema di Oates?

    Riduce la perdita di benessere dovuta alla distanza tra preferenze individuali e livello di bene pubblico offerto

  • 5

    Nel modello del club di Buchanan, il numero ottimale di membri in un club si raggiunge quando:

    il costo marginale pro capite è uguale al costo marginale di congestione

  • 6

    Secondo il modello di Tiebout, quale delle seguenti è un’assunzione fondamentale?

    Perfetta mobilità degli individui tra collettività

  • 7

    Nel modello di Tiebout, quando si raggiunge l’efficienza di Pareto?

    Quando ogni individuo riceve il livello desiderato di servizi pubblici senza voler cambiare collettività

  • 8

    Qual è il principale vantaggio dell’imposta immobiliare come tributo locale?

    Base imponibile non trasferibile

  • 9

    Secondo l’approccio tradizionale, su chi grava l’imposta sui fabbricati?

    Proprietari degli immobili

  • 10

    Qual è l’effetto di un’imposta ad valorem su terreni a offerta fissa?

    I proprietari terrieri sopportano tutto il carico fiscale

  • 11

    Che cosa si intende per trasferimento compartecipato?

    Un trasferimento che richiede una quota di spesa locale su una specifica attività

  • 12

    Il trasferimento compartecipato a stanziamento determinato prevede che:

    il Governo stabilisca un importo massimo da trasferire

  • 13

    In un trasferimento non compartecipato, il Governo centrale:

    assegna una somma fissa per un determinato bene pubblico

  • 14

    Quale principio distingue il finanziamento delle funzioni vincolate secondo la L.D. 42/2009?

    Perequazione verticale per colmare il divario tra gettito e costi standard

  • 15

    Quale articolo della Costituzione regola l’autonomia finanziaria degli enti locali?

    Art. 119

  • 16

    Quale delle seguenti affermazioni sui Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) è corretta?

    I LEP riguardano i diritti civili e sociali, e devono essere garantiti uniformemente su tutto il territorio nazionale, secondo la Costituzione

  • 17

    Qual è il presupposto dell’IRAP?

    L’esercizio abituale di un’attività produttiva

  • 18

    Su cosa si basa il calcolo della compartecipazione IVA per le Regioni?

    Consumi stimati dall’ISTAT e operazioni di perequazione

  • 19

    Qual è la base imponibile dell’IMU?

    Valore catastale degli immobili

  • 20

    Quale dei seguenti parametri non è un criterio di convergenza per accedere all’UEM?

    Disoccupazione sotto il 10%

  • 21

    Quali sono le libertà fondamentali alla base del mercato unico?

    Libertà di movimento di beni, servizi, persone e capitali

  • 22

    Cosa prevede la clausola di no-bail out?

    Che il SEBC non possa acquisire direttamente debito di Stati membri

  • 23

    Qual è l’obiettivo del Patto di Sostenibilità?

    Stabilire un obiettivo di debito di medio termine con la Commissione Europea

  • 24

    Cosa prevede il Fiscal Compact?

    Inserimento dell’equilibrio di bilancio nei testi costituzionali

  • 25

    Qual è l’obiettivo principale del Patto di Stabilità e Crescita?

    Integrare il Trattato di Maastricht sulle procedure sui disavanzi eccessivi