記憶度
27問
63問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
il diritto amministrativo si è formato
dopo il diritto privato e pubblico
2
il settore del diritto amministrativo riguarda
la giuridicizzazione del potere, la soddisfazione degli interessi necessari, l'illegittimità e l'inefficacia degli atti amministrativi
3
Cosa sono gli interessi a protezione necessaria
sono quelli interessi che in un certo contesto storico, sociale, culturale, economico politico, le collettività devono necessariamente soddisfare
4
il controllo di legittimità ha
natura formale
5
l'organizzazione amministrativa è incentrata
sui Ministeri
6
la legge n 2248/1865 affidò
al giudice ordinario la protezione dei diritti nei confronti delle pubbliche amministrazioni
7
l'attività contrattuale della pa HA
carattere civilistico
8
il provvedimento amministrativo
deve essere motivato
9
il principio giuridico fondamentale del diritto amministrazioni pubbliche è
il principio di legalità
10
nell'ambito delle sue competenze, il diritto comunitario
può prevalere su qualsiasi fonte degli Stati membri
11
le fonti comunitarie possono imporsi
non solo le leggi ma anche alla stessa Costituzione
12
i trattati fonti primarie prevedono che le istituzioni comunitarie possano emanare
atti contenenti disposizioni efficaci nei confronti degli Stati membri e dei loro cittadini
13
la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea ha riconosciuto ai trattati comunitari la natura di
vera e propria Costituzione
14
il rapporto tra Unione Europea e stati membri è retto
dal principio di sussidiarietà
15
l'attività amministrativa è retta
anche dai principi dell'ordinamento comunitario
16
La Corte dei Conti ha definito il bene ambientale
come beni e utilità economicamente apprezzabili a disposizione della collettività
17
è escluso espressamente il ricorso al giudice amministrativo contro
gli atti o i provvedimenti emanati dal governo nell'esercizio del potere politico
18
gli atti politici sono
sottratti alla giurisdizione del giudice amministrativo
19
attività amministrativa ha due esigenze fondamentali
imparzialità e legittimazione democratica
20
il ministro indica le linee direttive
ma il dirigente agisce autonomamente
21
nel 1993 la legge ha attuato
la separazione tra politica e amministrazione
22
l'art 97 della cost stabilisce che
i pubblici uffici siano organizzati in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione
23
il giudice, nel decidere le controversie tra i portatori di interessi diversi
deve applicare la legge
24
si potrebbe sostenere che il principio di imparzialità tendenzialmente coincida
con il principio di eguaglianza
25
l'altro principio annunciato dall'art 97 cost è quello del buon andamento che esige un'amministrazione
efficace, efficiente ed economica
26
un'altra importante principio alla base del sistema amministrativo sancito dall'art 97 cost
è quello della responsabilità dei funzionari
27
il servizio uffici devono essere organizzati in modo che siano assicurati
il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione
28
la revocabilità
elimina un altro facendone venir meno l'efficacia
29
con il termine regolazione si fa riferimento alla funzione delle pubbliche amministrazioni diretta a
imporre la propria autorità
30
le funzioni di prestazione si hanno quando
l'amministrazione assicura alle persone prestazioni di vario genere
31
esecutorietà del provvedimento ed esecutività vengono denominate
forme di autotutela dell'amministrazione pubblica
32
i provvedimenti ablatori personali
privano i soggetti di poteri inerenti ai loro diritti personali ma non tutti
33
i provvedimenti ablatori reali sono quelli che
estinguono i diritti reali, privandoli oltre un certo termine del contenuto o costituendone dei nuovi su cosa altrui
34
l'espropriazione consente di ottenere mediante poteri autoritativi
gli stessi effetti reali che si ottengono con il contratto di compravendita
35
altro provvedimento ablatorio reale è
la requisizione
36
se un bene qualificato come di interesse storico o artistico è oggetto di compravendita tra privati
le parti sono tenute a notificare il contratto all'amministrazione competente che può esercitare il diritto di prelazione, acquistando essa stessa il bene al prezzo convenuto tra le parti
37
secondo la giurisprudenza della Corte Costituzionale saint-n55 del 1968 le prescrizioni urbanistiche che prevedono un uso a fini pubblici dei suoli o che siano destinate a operare una incisione sulle facoltà di utilizzabilità
sono da equipararsi ad un espropriazione e sono dette limitazioni espropriative
38
i provvedimenti ablatori
consistono nel privare un soggetto, senza il suo consenso, di un diritto nella sua completezza o di alcuni dei poteri che ne costituiscono il contenuto
39
i provvedimenti autorizzatori sono atti la cui funzione è quella di
rimuovere un limite all'esercizio di un diritto
40
il rilascio dell'autorizzazione può essere subordinato esclusivamente
alla previa verifica dell'esistenza di presupposti di fatto o di requisiti previsti da leggi o da altri provvedimenti
41
le autorizzazioni sono provvedimenti ampliativi capaci di
rimuovere quegli impedimenti giuridici posti all'esercizio dei diritti
42
le circolari sono mezzi con cui
le amministrazioni comunicano ogni tipo di atto giuridico da portare a conoscenza degli altri uffici
43
le circolari
possono essere impugnate
44
nell'attuale assetto ordinamentale l'attività e l'erogazione della pubblica amministrazione sono sottoposte
alla disciplina delle norme di diritto interno e dal diritto dell'Unione Europea
45
legge Bassanini l.59/1997 prevedeva che il governo
presentasse ogni anno un disegno di legge relativo ai procedimenti da semplificare (CD legge annuale di semplificazione) tramite regolamenti di delegificazione
46
gli Statuti sono
atti normativi contenenti le disposizioni fondamentali sull'organizzazione e sull'attività di un ente
47
nell'ambito del Diritto Amministrativo Per ordinanze si intendono
quegli atti che creano obblighi o divieti e, in linea generale, impongono ordini
48
l'art 118 cost prevede
i principi di sussidiarietà, di differenziazione e di adeguatezza
49
l'attività amministrativa ha due esigenze fondamentali
imparzialità e legittimazione democratica
50
il principio di legalità nell'organizzazione dei pubblici uffici è contenuto
negli Art 95 e97 della Costa
51
l'art 120 cost prevede il principio di
di leale collaborazione
52
le Leggi provvedimento differiscono dalla legge generale in relazione
ai destinatari, al contenuto e agli effetti
53
il principio di responsabilità dei funzionari e dipendenti dello Stato e degli enti pubblici è sancito
nell'art 28 Costituzione
54
gli atti politici sono
sottratti alla giurisdizione del giudice amministrativo
55
i principi di autonomia e decentramento sono menzionati
nell'art 5 della Costituzione
56
legge Madia aveva delegato il governo ad adottare uno o più decreti legislativi per la riforma dell'amministrazione centrale dello Stato e
la delega non ha trovato attuazione
57
l'art 1 cost sancisce il principio Democratico secondo il quale
la sovranità appartiene al popolo
58
al Presidente del Consiglio tra le varie funzioni
spetta il conferimento degli incarichi di direzione degli uffici di livello dirigenziale generale
59
i servizi universali sono quei servizi
che devono essere assolutamente garantiti dalla pa e devono essere erogati secondo principi di uguaglianza, comunità e accessibilità prezzo equo
60
la legge n 281/98 ha
ha riconosciuto come fondamentali i diritti degli utenti all'erogazione dei servizi pubblici secondo standard di qualità ed efficienza
61
quale legge riconosce i diritti individuali e collettivi dei consumatori e degli utenti promuovendone la tutela anche in forma collettiva e associativa
la legge 282/98
62
i beni che fanno parte del patrimonio indispensabile
non possono essere sottratti alla loro destinazione se non nei modi stabiliti dalle leggi
63
i beni demaniali
sono sottoposti alla stessa disciplina della proprietà privata
64
l'art 42 della Costituzione Dispone che
la proprietà e pubblica o privata
65
i beni che fanno parte del demanio pubblico
sono inalienabili
66
l'amministrazione può tutelare la proprietà dei beni pubblici o il possesso dei beni demaniali
anche senza rivolgersi al giudice
67
l'art 119 cost riconosce ai Comuni, le province alle città metropolitane e alle regioni
il federalismo demaniale
68
un bene pubblico deve
necessariamente essere destinato ad usi di interesse pubblico
69
i beni patrimoniali disponibili consistono nei beni che lo Stato o altri enti pubblici
possiedono al pari dei soggetti privati
70
non fanno parte del patrimonio indisponibile
i laghi
71
Del Demanio non necessario non fanno parte
porti
72
il demanio militare non comprende
le caserme
73
non fanno parte del patrimonio indisponibile
i fiumi
74
non fanno parte del patrimonio indisponibile
le spiagge
75
i beni mobili per la loro natura o determinazione di legge Sono disciplinati dagli Art
812 cc e ss
76
non sono beni patrimoniali dello Stato
i musei
77
non sono beni patrimoniali dello Stato
i beni privati
78
rientra nella giuristazione esclusiva del giudice amministrativo
le controversie aventi ed oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti di concessione di beni pubblici, ad eccezione delle controversie concernenti indennità, Canon ed altri corrispettivi e quelle attribuite ai Tribunali delle acque pubbliche e al tribunale superiore delle acque pubbliche
79
in relazione ai rapporti di concessioni di beni pubblici spetta alla giurisdizione del giudice ordinario
La giurisdizione in materia di indennità, canoni ed altri corrispettivi
80
l'art 81 cost Con riferimento all'amministrazione statale, stabilisce che
le camere Approvano ogni anno i bilanci ed il rendiconto consuntivo presentati dal governo
81
il bilancio
deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale
82
in base al principio di integrità
ogni voce in bilancio deve essere inserita al lordo senza compensazioni tra voci in entrata e voci in uscita
83
il bilancio ha diverse funzioni
contabile, di garanzia, politica, giuridica ed economica
84
il bilancio dello Stato o bilancio pubblico e redatto
in termini di competenza e in alcuni casi di cassa
85
l'approvazione del bilancio
è un atto giuridico di autorizzazione
86
l'art 98 CO2 sancisce il principio
per cui i pubblici impiegati, se sono membri del Parlamento, non possono conseguire promozioni se non per anzianità
87
laran ha
personalità giuridica di diritto pubblico
88
l Aran
è un organismo necessario
89
l Aran è sottoposta unicamente al controllo di tipofinanziario
della Corte dei Conti
90
la legge di stabilità deve essere approvata dal Parlamento entro
il 31 dicembre
91
la legge di stabilità
deve essere presentata dal governo al parlamento entro il 15 ottobre
92
con la legge di stabilità il governo ha
l'obbligo di introdurre innovazioni normative in materia di entrate e di spesa fissando anche il tetto dell'indebitamento dello Stato
93
la legge finanziaria è detta anche
legge di stabilità
94
per espressa previsione costituzionale Art 97 cost al pubblico impiego
si accede esclusivamente mediante concorso
95
la legge finanziaria
è una legge ordinaria emanata per regolare la politica economica del paese per un triennio
96
i pareri
si inseriscono nella fase preparatoria istruttoria del procedimento che porta a prendere una decisione amministrativa e quindi a emanare un provvedimento
97
non rientrano negli apparati consultivi
agli apparati consultivi degli uffici scolastici
98
l'amministrazione consultiva
partecipa allo svolgimento dell'attività amministrativa amministrazione attiva che concretamente provvede alla cura degli interessi, collaborando nella preparazione delle decisioni
99
i controlli preventivi
qualora l'esito della verifica sia negativo, hanno effetti impeditivi sull'atto
100
non sono attività di controllo
i controlli intermedi