問題一覧
1
Qual è la prima innovazione che riguarda l’industria tessile?
La Navetta di Kay
2
Quando viene brevettato il telaio meccanico?
1785
3
Quando entrò in funzione il telaio meccanico?
1806
4
A cosa è dovuto il salto in avanti dell’industria mineraria?
Dalla macchina di new Comen e la modernizzazione della macchina di Watt
5
All’inizio l’industria siderurgica che che produzione è?
Costosa e poco efficiente
6
In che anno Darby dimostrò che carbone delle miniere quando veniva cotto perdeva le scorre da cui era composto
1735
7
Con la riduzione del costo del ferro favorì il suo utilizzo in quale industrie?
Meccanica e navale
8
Quali sono gli aspetti della rivoluzione demografica?
Irreversibilità del delta positivo della popolazione Rottura trappola maltusiana Diminuzione del tasso di mortalità Processo di urbanizzazione Ridefinizione della struttura sociale
9
Quali sono le tappe principali della rivoluzione agraria?
Emancipazione dei servi Liberazione delle proprietà dalle restrizioni legali L’abbandono delle tecniche tradizionali
10
L’innovazioni che si sviluppano nella rivoluzione agraria sono dei due tipi:
Risparmio della terra (Land Saving) Labour Saving
11
A cosa è dovuto la rivoluzione dei trasporti?
La macchina a vapore
12
Quali funzioni possono avere i trasporti?
Funzione passiva e funzione attiva
13
La funzione attiva cosa porta?
Ribasso dei costi di trasporto Integrazione dei mercati nazionali internazionali Più razionale locazione di risorse economiche Mobilitazione del credito per finanziare gli investimenti nel settore
14
Quando si ebbe l’inizio della rivoluzione dei trasporti e con cosa?
Nel corso del XVII secolo attraverso la costruzione di canali e strade
15
Da chi è stata inventata la locomotiva nel 1825?
Robert Stephenson
16
Nel XVIII secolo che tipi di banche ci sono?
Banche private e banche centrali
17
Da chi è nata l’idea di regolazione che nasce in Inghilterra nel 1694
Da un gruppo di privati che fonda la Banca d’Inghilterra
18
Che compito aveva la banca d’Inghilterra
Raccogliere capitale tra i privati Con il fine di finanziare la corona inglese
19
Quando si decise che l’unica a stampare le banconote doveva essere la Banca d’Inghilterra?
1815
20
All’inizio del settecento in Inghilterra si ha una riduzione del
Tasso di interesse
21
Per quali motivi la rivoluzione industriale nasce in Inghilterra
La tutela della proprietà privata e dell’innovazioni Capacità di sfruttare le risorse coloniali Disponibilità di risorse naturali Vantaggi localizzativi Diffusione di un certo empirismo Connessione con i commerci grazie alla sua posizione strategica Sistema bancario che prevedeva un’ampia di diffusione di istituti bancari
22
Le caratteristiche che hanno favorito la produzione agricola sono:
Coltivazioni di più terre Aumento produttività Nuove tecniche di coltivazione Attrezzi in ferro
23
Ci fu scoperta di nuove risorse?
No solamente una valorizzazione
24
Cosa si faceva quando le risorse Iniziavano a mancare
Si dava il via ad una politica coloniale
25
Che cos’è la tecnologia?
È l’utilizzo di una procedura per riuscire ad ottenere un risultato
26
Quale furono le due considerazioni sulla tecnologia:
Kuznets: si rifà a quello che ha teorizzato Smith ovvero innovazioni epocali Camerom: dice che se l’innovazioni non sono il frutto di ricerche scientifiche non sono invenzioni
27
In Gran Bretagna l’innovazione tecnologica riguarda :
Industria tessile e siderurgica
28
Quando si ha la fase di maggiore sviluppo industriale a livello mondiale?
Tra il 1820 e il 1870
29
Cosa viene considerata la sintesi dell’industrializzazione
Le ferrovie
30
Per quanto riguarda la comunicazione che innovazioni ci sono:
Stampa cilindrica Litografia Telegrafo elettrico Telefono Macchina da scrivere
31
Qual è il settore con maggiori progressi?
Industria chimica
32
Il contesto culturale istituzionale è formato da:
Proprietà privata Stato di diritto Uso della ragione Metodo scientifico
33
Industrializzazione comporta una trasformazione radicale della società, da cosa è composta?
Nobiltà Clero terzo Stato
34
Che tipo di trasformazione si ottiene della classe societaria?
Funzionale
35
La trasformazione societaria funzionale è composta da:
Proprietario terriero Alta borghesia Piccola borghesia Proletariato
36
Per cosa è importante l’istruzione
Il processo di sviluppo economico
37
Quando si assiste alla seconda globalizzazione
Nella metà dell’ottocento
38
Da cosa era caratterizzato lo sviluppo industriale in Francia?
Era un paese popolato Mercato interno grande e integrato Agricoltura duale Buona tradizione di manifatture Crescita economica paragonabile a quello inglese
39
Lo sviluppo industriale francese che differenze ha con l’Inghilterra?
Diffusione più bassa della cultura Distribuzione del reddito più accentrata Propensione all’investimento minore Monarchia assolutista
40
Per quale motivo scoppia la rivoluzione francese?
Forte tensione tra monarchie e borghesia
41
La rivoluzione industriale insieme a Napoleone cosa determinò?
Lungo periodo di conflitto con l’Inghilterra per motivi dinastico territoriale
42
In Francia si verificò il processo di evoluzione demografica?
No
43
Per quali ragioni il tasso di natalità inglese è più alto di quello francese?
Trasformazione del settore agricolo Processo di urbanizzazione che si verifica prima
44
La Francia su cosa poteva contare durante la rivoluzione industriale?
Su innovazioni che aveva solo solo lei e un mercato limitato senza concorrenza
45
Cosa avevano dato avvio nel XVII secolo i sovrani francesi?
Ad una politica di insediamento di fabbriche indirizzate alla produzione di prodotti strategici
46
In Francia durante la rivoluzione industriale lo Stato che ruolo assume?
Imprenditore
47
Nella metà dell’ottocento la Francia accelera la corsa verso l’industrializzazione attraverso quali meccanismi?
Ferrovie e industria automobilistica
48
Il sistema bancario francese di che tipo era?
Misto composto da alta banca e banca privata
49
Come si chiama la prima banca privata in Francia?
Società generale
50
Che funzione aveva La società generale (francese)?
Raccogliere capitale dai risparmiatori
51
Che idea adottarono i fratelli Pereyra?
Utilizzo di obbligazioni
52
Da chi fu Assicurata la raccolta di risparmio della società generale (in Francia)?
Governo
53
Fino a 1815 la Germania in quanti Stati era diviso?
360 per poi diventare 39
54
Dove si decise la riduzione degli Stati in Germania nel 1815?
Congresso di Vienna
55
Economia agricola in Germania era divisa in due ovvero?
Ad ovest del fiume Elba c’era la piccola proprietà ad est la grande proprietà
56
Come si chiamavano i proprietari della grande proprietà in Germania
Junker
57
Cosa portò i diffondersi di idee illuministe in Germania?
Creazione di riforme
58
Nel 1818 ci fu la creazione di un mercato comune tra gli Stati tedeschi con lo scopo di…
Eliminare i costi di transazione e liberalizzare il mercato
59
Quali sono i sei stati fondatori dell’Unione Europea?
Belgio Francia Olanda Germania Italia Lussemburgo
60
Perché nel 1954 i sei Stati fondatori dell’Unione Europea si riuniscono?
Per stabilire un mercato comune
61
Quando si unirono il Comune settentrionale con quello centrale a cosa danno vita e a chi serve?
Zollverein serve ad eliminare le barriere doganali
62
Cosa segue l’unione doganale?
Moneta comune
63
Quando gli Stati tedeschi chiesero di unirsi con la Prussia?
1871
64
Il sistema bancario tedesco era costituito da…
Reichsbank che stabilisce e regola il denaro
65
Cosa sono capaci di fare le banche miste tedesche
Riescono a Differenziare l’attività creditizia e quella di raccolta
66
Le grandi imprese tedesche cominciarono ad organizzarsi in
Oligopoli chiamati anche cartelli
67
Che tipi di cartelli esistono?
Orizzontali verticali
68
A cosa servivano i cartelli
Evitare la concorrenza interna
69
Quando fu emanata la prima legge antitrust
1897 da Sherman
70
Negli anni 50 del novecento si crea un dibattito su e perché
Processo di industrializzazione per sapere se c’era una ricetta da seguire
71
La prima teoria sul processo Di industrializzazione su cosa si basa
Ad un modello da seguire basato su Inghilterra e America
72
La seconda teoria del processo di industrializzazione di cosa parla?
Vantaggio dell’arretratezza
73
Quali sono i fattori che sostituiscono il capitale?
Stato e banche
74
L’Italia e la Francia sono dei paesi
Agricoli
75
Italia rispetto alla Gran Bretagna per il processo di Industrializzazione è
Un paese arretrato
76
Nella prima fase di espansione 1850 1873 cosa ricordiamo?
Aumento dei prezzi dei salari Lo sviluppo della rete infrastrutturale La Scoperta di nuovi giacimenti d’oro negli Stati Uniti e Australia
77
A cosa è dovuto l’aumento della domanda e dei profitti nella prima fase di espansione?
Diffusione del libero mercato Trattati
78
Fino a che anno le banconote sono garantite con un equivalente d’oro?
1971
79
Cosa ha permesso la scoperta di noi giacimenti Di oro?
La circolazione di più banconote che favorisce gli investimenti anche se aumenta l’inflazione
80
Come si chiama il meccanismo di garanzia tramite l’oro?
Goldenstandard
81
La rivoluzione dei trasporti nella prima fase di espansione cosa ci fu?
Creazione di canali a Suel e Panama Velocizzazione dei trasporti Motore a scoppio Comunicazioni
82
Negli Stati Uniti fino al 1913 che sistema bancario si aveva?
Free banking
83
In quanti modelli possiamo dividere le tipologie bancarie?
Inglese tedesco francese
84
Il modello di Banca inglese da cosa era composto?
Banca centrale Banca privata banche d’affari
85
Il modello bancario tedesco era basato…
Banca mista
86
Il modello bancario francese era Simile a quale modello
Inglese con la presenza di banche d’affari lo scopo di prestare alla grande clientela internazionale o Stati
87
La trasformazione agricola ci fu grazie all’innovazioni di
Trattori e concimi chimici
88
L’innovazione della prima rivoluzione industriale è
Empirica
89
Le prime società per azioni sono le…
Società ferroviarie
90
Perché nasce già come società per azioni la società ferroviaria?
Perché serve il capitale per un ampio investimento ed è la società migliore per Attirare azionisti
91
Quando in Italia le società per azioni viene autorizzata da autorizzazioni del governo?
1863
92
Quando si potevano istituire le società per azioni senza nessun tipo di autorizzazioni in Italia
Anni 80
93
Che cos’è il Taylorismo?
L’idea di Taylor gira attorno al fatto che deve poter misurare e verificare tutte le fasi produttive facendole diventare attività di base
94
Che cos’è la catena di montaggio?
L’applicazione del Taylorismo Alla produzione
95
Quando ci fu la fase di depressione
1874 1896
96
Per quali cause scoppiò una crisi nel 1873 colpendo New York e Vienna?
Speculazione finanziaria e eccesso del credito nella fase di crescita
97
La crisi del 1873 chi colpisce per prima e chi dopo
Banche e poi imprese
98
Le scoperte di oro si rilevarono
Meno produttive di quanto si pensasse e ridusse la quantità di moneta in circolazione
99
In questa Fase di crisi i paesi cosa fecero?
Abbandonarono il mercato libero scambista chiudendosi in se stessi
100
Alla fine dell’ottocento a causa della crisi economica cosa danno l’avvio?
Imperialismo