暗記メーカー
ログイン
mod 4 complete
  • beduino

  • 問題数 100 • 2/22/2025

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    LED è l acronimo di

    light emitting diode

  • 2

    Due diodi in serie polarizzati direttamente sono

    attraversati dalla stessa corrente

  • 3

    I diodi possono essere utilizzati in parallelo allo scopo di

    aumentare la capacità del flusso di corrente diretta

  • 4

    I principali materiali utilizzati per la realizzazione di semiconduttori sono

    germanio e silicio

  • 5

    I semiconduttori estrinseci sono drogati con

    inpurità sia di tipo p che di tipo n

  • 6

    Il collegamento parallelo di due o più diodi a giunzione viene effettuato quando si vuole ottenere un diodi equivalente capace di una maggiore

    corrente diretta

  • 7

    Il comportamento dei semiconduttori risente

    del valore della temperatura

  • 8

    Il diodo a giunzione

    se polarizzato direttamente conduce per tensione superiore a quella di soglia

  • 9

    Il diodo sia ideale che reale è caratterizzato da

    due regioni di funzionamento

  • 10

    Il tiristore SCR è un dispositivo di tipo

    unidirezionale

  • 11

    Il tiristore SCR

    si comporta come un diodo raddrizzatore al silicio quando innescato

  • 12

    In polarizzazione “inversa” un diodo a giunzione presenta un limite massimo di funzionamento legato

    alla funzione massima “inversa”

  • 13

    L’ SCR è un diodo abilitato al funzionamento della corrente di

    gate

  • 14

    La connessione anodica di un diodo a giunzione corrisponde

    al terminale di tipo P

  • 15

    La connessione dei diodi in serie è usata per

    incrementare la capacità di “ reverse blocking”

  • 16

    La connessione di due o più diodi in serie viene utilizzata per

    aumentare la capacità di blocco della corrente in polarizzazione inversa

  • 17

    La funzionalità di un diodo scollegato dal circuito può essere verificata con

    un tester

  • 18

    La giunzione PN

    polarizzata inversamente è attraversata da una corrente dell ordine dei o inferiore

  • 19

    La luce prodotta dai LED infrarossi è

    invisibile ad occhio nudo

  • 20

    La resistività di un semiconduttore si misura in

    Ωcm

  • 21

    La scarica valanga si verifica quando?

    la tensione di valorizzazione inversa supera un certo livello

  • 22

    La struttura di un diodo è composta da

    una giunzione PN o NP

  • 23

    L anodo in un diodo a giunzione corrisponde

    alla zona drogata di tipo P

  • 24

    Le cariche maggioritarie in un semiconduttore sono

    elettroni con drogaggio di tipo N e lacune con drogaggio di tipo P

  • 25

    In un diodo l anodo è

    il terminale P

  • 26

    Nei semiconduttori la corrente elettrica è caratterizzata da

    elettroni liberi e lacune

  • 27

    Per far condurre un diodo , l anodo

    deve essere positivo rispetto al catodo

  • 28

    Per un diodo al silicio la tensione di soglia diretta è di circa

    0,6 V

  • 29

    Quali delle seguenti affermazioni desvrive le caratteristiche di un tiristore

    può gestire elevati valori di corrente

  • 30

    Quale materiale semiconduttore ha maggiore stabilità nei confronti della variazione di temperatura ?

    silicio

  • 31

    Quale tipo di diodo ha una polarizzazione diretta inferiore?

    germanio

  • 32

    Quando una giunzione PN di un fotodiodo è esposta a una sorgente luminosa , la resistenza del fotodiodo

    diminuisce

  • 33

    Se un semiconduttore viene drogato con atomi di boro (accettore) esso diviene di tipo:

    tipo P

  • 34

    Se un semiconduttore viene drogato con atomi di fosforo (donatore) esso diviene di tipo:

    tipo N

  • 35

    Un circuito raddrizzatore è il primo passo per

    trasformare una tensione alternata in una continua

  • 36

    Un diodo a emissione luminosa LED emette luce quando è polarizzato

    direttamente

  • 37

    Un diodo LED si illumina se

    è collegato il positivo all anodo e il negativo al catodo

  • 38

    Un diodo opportunamente polarizzato si comporta come un circuito

    aperto o chiuso a seconda della polarizzazione

  • 39

    Un diodo viene generalmente testato controllando

    la sua resistenza sia in polarizzazione diretta che inversa

  • 40

    Un diodo zener differisce da un qualsiasi diodo in quanto

    permette un passaggio di corrente una volta superato un certo livello di polarizzazione inversa senza subire danni

  • 41

    Un ponte raddrizzatore è caratterizzato da

    quattro diodi

  • 42

    Un SCR ( raddrizzatore controllato al silicio) conduce

    solo in una direzione quando opportunamente attivato

  • 43

    Un semiconduttore si dice di tipo N se

    gli elettroni sono cariche di maggioranza

  • 44

    Un semiconduttore si dice di tipo P se

    le lacune sono cariche di maggioranza

  • 45

    Un semiconduttore si dice drogato se

    sono state inserite impurezze nel retacolo cristallino

  • 46

    Un tiristore SCR è

    dispositivo unidirezionale

  • 47

    Nel circulto raddrizzatore viene aggiunto un condensatore per:

    eliminare le ondulazioni

  • 48

    Nel nido Varicap:

    Si utilizza la piccola capacità che si viene a creare quando il diodo è polarizzato inversamente

  • 49

    Un diodo di Silicio polarizzato direttamente presenta una caduta di tensione di circa:

    0,7 volt

  • 50

    Alla temperatura di zero "Kelvin, i semiconduttori :

    mostrano la loro massima resistività comportandosi da isolanti.

  • 51

    I diodi LED sono dispositiv:

    che emettono luce se polarizzati direttamente con una tensione superiore alla tensione di soglia.

  • 52

    I circuiti Clipper detti anche limitatori:

    Impediscono alla forma d'onda di uscita,di superare un determinato livello di tensione.

  • 53

    I circuiti duplicatori e triplcatori di tensione:

    forniscono,in uscita,valori di tensione doppi o tripli di quelli in ingresso.

  • 54

    I diodi Varactor sono usati come:

    condensatori a capacità variabile.

  • 55

    I LED (diodi a emissione di luce) funzionano secondo il principio di:

    elettroluminescenza.

  • 56

    I portatori di minoranza sono:

    elettroni nei materiali di tipo P e lacune nel tipo N.

  • 57

    Il diodo Varicap o Varactor:

    è utilizzato come condensatore a capacità variabile

  • 58

    Il diodo Zener:

    presenta le due zone P ed N realizzate con una elevata densità di drogaggio.

  • 59

    Il Fotodiodo è un trasduttore che:

    Trasforma un segnale ottico in uno elettrico

  • 60

    Il numero di diodi utilizzato in un semplice reddrizzatore a semiondaè:

    uno

  • 61

    Il ponte di diodi raddrizza:

    Sia le semionde positive che negative.

  • 62

    Il processo di introduzione di un atomo di un altro elemento ( impurità) in un materiale è noto come:

    drogaggio

  • 63

    Il silicio puro è un:

    materiale tetravalente.

  • 64

    Il termine "conduzione intriseca" quando applicato ai materiali semoconduttori:

    indica che i livelli di conduzione nel materiale possono essere aumentati mediante l'applicazione di calore.

  • 65

    Il VARISTORE(VDR) è:

    un dispositivo che elimina le sovratensioni

  • 66

    In un diodo a capacità variabile, lo strato di esaurimento:

    divente più ampio all'aumentare della tensione inversa.

  • 67

    In un diodo,la regione vicino alla giunzione PN costituita da ioni positivi e negativi è chiamate:

    regione di svuotamento.

  • 68

    La frequenza di uscita di un raddrizzatore a onda intera con ingresso sinusoidale a 400 Hz è pari a:

    800HZ

  • 69

    La frequenza di uscita di un raddrizzatore semionda con ingresso sinudoidale a 60 Hz è:

    60 hz

  • 70

    La tensione e la corrente di esercizio tipiche per un LED ( diodo a emissione di luce) sono:

    2 V, 20mA

  • 71

    La zona di svuotamento della giunzione del diodo:

    si allarga quando un diodo è polarizzato inversamente.

  • 72

    L'indio introdotto nella struttura reticolare di un materiale semiconduttore darà origine a portatori chiamati:

    lacune

  • 73

    L'orbita di valenza di un atomo è:

    quella più esterna e lontana dal nucleo.

  • 74

    Nel classico circuito raddrizzatore la presenza del condensatore:

    migliora la forma d'onda del segnale continuo in uscita se aumenta il suo valore.

  • 75

    Nella prova efficienza di un diodo a giunzione il tester analogico viene predisposto per misure di:

    resistenza

  • 76

    Per verificare la resistenza inversa di un diodo con un multimetro,il cavo collegato al terminale positivo va collegato:

    al catodo

  • 77

    Quando el lacune sono iportatori maggioritari, li materiale è:

    drogato tipo p.

  • 78

    Un circuito stabilizzatore di tensione con diodo zener a 12 Volt (Vz=12) alimentato con una tensione continua di 15 Volt fornisce,in uscita, una tensione pari a?

    12 volt

  • 79

    Un diodo al Germanio polarizzato direttamente presenta una caduta di tensione di circa:

    0,3 V

  • 80

    Un diodo LED emette luce quando è:

    polarizzato direttamante con un valore dI tensione superiore a quello minimo di soglia.

  • 81

    Un diodo Zener lavora nela zona di caratteristica del diodo:

    inversa

  • 82

    Un diodo Zener viene impiegato per:

    stabilizzare la tensione ad un valore prefissato.

  • 83

    Una giunzione PN è polarizzata direttamente quando viene applicata la tensione esterna come segue:

    terminale positivo al materiale di tipo P,negativo al materiale di tipo N.

  • 84

    Il simbolo meccanico del diodo ovvero la sua rappresentazione fisica è

    1

  • 85

    Il simbolo del diodo con gli esatti terminali è

    2

  • 86

    Fig16- L configurazione riportata in figura è chiamata:

    A base comune

  • 87

    Fig15- La cobfigurazione riportata in figura è chiamata:

    Ad emettitore comune.

  • 88

    Fig14- Nel transitor di figura distinguiamo:

    Output tra C-E e l'Input tra B-E

  • 89

    Fig 13- I simboli dei transistor di figura rappresentano:

    1 NPN 2 PNP

  • 90

    Fig9- Il simbolo riportato in figura è riferito ad un:

    diodo Varicap o Varactor.

  • 91

    Fig5- Del circuito riportato ni figura, li gruppo di risposte corrette che soddisfano quanto richiesto èli numero:

    2

  • 92

    Fig45- lI simbolo del diodo Schottky e riportato alla figura:

    2

  • 93

    Fig4- Il circuito riportato in figura rappresenta un raddrizzatore:

    Ad una semionda con segnale di uscita avente valore massimo di circa 10 volt ed un valore medio di circa 3,18 volt

  • 94

    Fig6- Nel circuito riportato in figura,la lampdina arisulta:

    spenta

  • 95

    Fig5- Nei circuiti riportati in figura:

    La lampadina è accesa nel circuito 1 e spenta nel circuito 2

  • 96

    Fig4- I simboli dei seguenti diodi sono,in ordine:

    1 Diodo SCR 2 Fotodiodo 3 Diodo Varicap

  • 97

    Fig12- Il circuito riportato in figura:

    Memorizza li valore più alto del segnale d'ingresso

  • 98

    Fig.10- Nel circuito riportato in figura se la tensione di batteria è di 10 volt abbiamo:

    che la caduta di tensione sulla resistenza vale 9.3 volt e la tensione sul diodo al silicio vale 0.7 volt.

  • 99

    Fig.11- Nel circuito riportato in figura se la tensione batterica è di 10 volt abbiamo:

    Che al caduta di tensione sula resistenza vale 0 volt e la tensione sul diodo al silicio vale 10 volt

  • 100

    Fig. 8- La forma d'onda di uscita del circuito è:

    errata perchè il diodo rettifica positivamente la tensione d'ingresso.