記憶度
15問
35問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Qual è la differenza principale tra un mercato concorrenziale e una situazione di monopolio?
In monopolio il prezzo è superiore al costo marginale, mentre in concorrenza il prezzo è uguale al costo marginale
2
La Legge di Stabilità utilizza due tipologie di strumenti, uno di questi è:
l’articolato
3
Come vengono coperte le perdite in caso di tariffazione al costo marginale secondo Hotelling?
Con lump sum taxes
4
Maggior controllo pubblico sui servizi
Quando ogni individuo gode dello stesso livello di benessere
5
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la concezione organicistiva dello Stato
Gli obiettivi della società sono fissati dallo Stato e la collettività è posta al di sopra dell'individuo
6
Cosa prevede il Patto di Sostenibilità introdotto nel 2020?
Regole per armonizzare gli obiettivi di finanza pubblica nazionale con quelli comunitari
7
Secondo la funzione di benessere utilitaristica, quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all’allocazione ottimale?
L’allocazione ottimale può portare a forti disuguaglianze
8
Che cos’è l’Economia del Benessere?
Un contesto teorico che mira al massimo benessere collettivo
9
Perché la soluzione di monopolio non è Pareto efficiente?
Perché è possibile aumentare il benessere di qualcuno senza diminuire quello degli altri
10
In che modo lo Stato influisce sulla distribuzione del reddito?
Attraverso l’imposizione fiscale e le politiche di spesa
11
Cosa afferma il Teorema di Coase riguardo all’allocazione efficiente?
L’allocazione efficiente viene raggiunta indipendentemente da chi detiene i diritti di proprietà
12
Qual è la conclusione sorprendente del teorema di Arrow?
Non esiste un metodo di decisione che soddisfi tutti gli assiomi
13
La regolamentazione consiste nella definizione di regole contrattuali tra:
lo Stato regolatore e un’impresa
14
Nel modello di Wicksell qual è la relazione tra costo esterno e interno nel meccanismo di voto?
Costo esterno diminuisce all’aumentare del quorum, mentre il costo interno aumenta
15
Cosa prevede la regola del costo marginale di Hotelling?
Prezzi uguali al costo marginale
16
Qual è la principale differenza tra equità procedurale ed equità consequenziale?
L’equità procedurale si concentra sulle regole mentre l’equità consequenziale si concentra sui risultati
17
Con riferimento al modello di Hotelling, secondo Boiteux e Ramsey qual è la relazione tra l’elasticità della domanda e la tariffa in caso di impresa multiprodotto?
Minore elasticità, tariffa più elevata
18
Come viene determinato il surplus netto del produttore nel modello di equilibrio parziale?
Come l’area al di sopra della curva di offerta S fino al prezzo
19
Quale situazione si verifica quando un contraente ignora alcune informazioni rilevanti preesistenti alla stipula del contratto?
Selezione avversa
20
In caso di azzardo morale, quando i soggetti compiono l’azione che riduce la probabilità dell’evento negativo?
Quando PL+S <PH
21
Qual è la relazione principale tra spesa sociale e indice di Gini?
Una maggiore spesa sociale è associata a un indice di Gini più basso
22
Quale tra queste affermazioni caratterizza la funzione di benessere sociale utilitaristica?
Massimizza la somma delle utilità degli individui, senza considerare come essa è distribuita
23
Nel modello di Domar, quale affermazione è corretta se vengono generati avanzi primari adeguati at ≫ 0 e g <r?
Il rapporto debito/PIL si riduce nel tempo
24
Qual è una condizione sufficiente per l’esistenza di un monopolio naturale?
Costi medi decrescenti
25
Nel bilancio di cassa, le entrate e le spese sono registrate quando:
si ha la riscossione e il pagamento
26
Con riferimento ad un’esternalità negativa, come si calcola il costo marginale sociale (MSC)?
Sommando il costo marginale privato (MPC) al danno marginale (MD)
27
Come viene definita la linea di povertà relativa?
Rispetto al reddito mediano
28
Qual è l’obiettivo principale di un’asta secondo il modello di Harold Demsetz?
Estrarre la rendita del monopolista
29
In presenza di un monopolio naturale, quale situazione rappresenta un caso di second best?
Fissare il prezzo a P = AC
30
Qual è l’obiettivo della funzione di benessere sociale rawlsiana?
Massimizzare l’utilità dell’individuo con il livello minimo di utilità
31
Qual è la motivazione dell’intervento pubblico secondo il secondo teorema dell’Economia del Benessere?
Effettuare redistribuzioni coerenti con la funzione di benessere sociale
32
Secondo Abba Lerner, nel caso di debito esterno contratto per finanziare consumi correnti:
la generazione futura sopporta un onere
33
Qual è la causa principale del “free riding” nei beni pubblici?
La non escludibilità
34
Che cosa rappresenta la funzione del benessere sociale W?
Le preferenze della società sulla distribuzione delle utilità
35
Cosa afferma Anthony Downs riguardo i politici che vogliono massimizzare i voti?
Devono adottare la posizione preferita dall’elettore mediano
36
In caso di adverse selection, cosa accade se viene offerto un contratto disegnato per i soggetti ad alto rischio?
Solo i soggetti ad alto rischio lo sottoscrivono
37
La teoria positiva
individua i nessi causali tra le variabili economiche
38
Quando è possibile raggiungere un accordo tra chi genera e chi subisce un’esternalità negativa?
Quando MD è maggiore di MB - MPC
39
Quale condizione deve essere soddisfatta per la fornitura efficiente di un bene pubblico?
La somma delle disponibilità a pagare deve essere uguale al costo marginale
40
Cosa implica un coefficiente di correlazione negativo tra spesa sociale e tasso di povertà?
Maggiore spesa sociale è associata a una riduzione della povertà
41
Cosa include il conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche?
Entrate e uscite degli enti pubblici secondo le regole del SEC
42
Quale condizione deve essere rispettata affinché ci sia efficienza paretiana nella produzione?
L’uguaglianza dei saggi marginali di sostituzione tecnica per tutti i beni
43
Qual è il parametro di riferimento del Patto di Stabilità e Crescita?
Il rapporto deficit/PIL sotto il 3%
44
Quali sono i due modi principali per misurare l’impatto della protezione sociale?
Confrontare i tassi di povertà prima e dopo i trasferimenti o la relazione aggregata tra spesa sociale e povertà
45
Qual è uno dei rischi associati alle privatizzazioni?
Trasferimento a privati della rendita di monopolio
46
Qual è l’idea principale dell’economia della felicità
Misurare il benessere utilizzando indicatori soggettivi di soddisfazione della vita
47
Qual è lo svantaggio principale dei trasferimenti in natura?
Il destinatario è costretto a consumare una quantità specifica del bene trasferito
48
Cosa rappresenta un miglioramento paretiano nella produzione?
L’aumento della produzione di un bene senza ridurre quella dell’altro
49
Cosa accade se il principale offre un separating contract a soggetti a basso rischio con copertura parziale?
Il contratto viene rifiutato dai soggetti a basso rischio
50
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l’imposta pigouviana?
Un’imposta che copre il costo marginale esterno dell’esternalità
51
Qual è la differenza principale tra un ottimo paretiano e un ottimo sociale?
L’ottimo paretiano si basa sull’efficienza, mentre l’ottimo sociale si basa su presupposti di valore come principi etici e idee di giustizia
52
Cosa accade al rapporto debito/PIL se il tasso di crescita del PIL è inferiore al tasso di interesse e il disavanzo primario è elevato?
Non converge e aumenta
53
Cos’è l’indice di Gini?
Un indice sintetico che misura la disuguaglianza del reddito
54
Qual è il significato del secondo teorema dell’Economia del Benessere?
Qualsiasi allocazione Pareto efficiente può essere raggiunta come equilibrio concorrenziale tramite trasferimenti in somma fissa
55
Qual è uno dei benefici dei trasferimenti in natura rispetto ai trasferimenti in denaro?
Scoraggiano domande da chi non ne ha bisogno
56
Qual è una delle differenze principali tra imposta pigouviana e sussidio pigouviano?
L’imposta riduce i profitti delle imprese mentre il sussidio li aumenta
57
Nel modello di Hotelling, cosa prevede la tariffa di second best per un’impresa monoprodotto?
Tariffa pari al costo medio
58
Qual è una condizione sufficiente per l’esistenza di un monopolio naturale?
Economie di scala
59
Secondo Niskanen, cosa massimizza il potere dei burocrati?
La dimensione del bilancio gestito
60
Qual è il principale contenuto del Def?
Gli obiettivi di finanza pubblica
61
Secondo l’utilitarismo, quando è massimo il benessere collettivo?
Quando la somma delle utilità individuali è massima
62
Cosa succede in caso di copertura parziale in un contesto di azzardo morale?
I soggetti partecipano al rischio
63
Chi è un Condorcet-winner?
L’alternativa che batte sempre le altre nei confronti a coppie
64
Nel modello di Domar con disavanzo complessivo costante quando si ha una soluzione stazionaria?
Se g>0
65
Qual è il risultato previsto dalla fusione tra l’impresa che genera l’esternalità e quella che la subisce?
L’internalizzazione dell’esternalità e l’aumento del profitto complessivo
66
Qual è una condizione necessaria affinché un’economia sia efficiente?
I beni devono essere prodotti a costo minimo e nella combinazione che i consumatori sono disposti ad acquistare
67
Qual è una delle principali limitazioni dell’Economia del Benessere?
L’impossibilità di conformare la realtà alla concorrenza perfetta in condizioni di pieno utilizzo delle risorse produttive
68
Secondo Abba Lerner, quando una generazione contrae un debito interno:
la generazione futura non subisce alcun onere
69
Quale delle seguenti caratteristiche definisce un bene pubblico puro secondo Samuelson (1954)?
Non rivalità e non escludibilità
70
Quale comportamento rappresenta il problema del free rider?
Godere di un bene pubblico senza pagare
71
Che cos’è un’esternalità?
L’influenza dell’attività economica di un soggetto sul benessere di un altro, senza variazioni di prezzo
72
Quale affermazione sul metodo di Borda è corretta?
Viola l’assioma dell’indipendenza dalle alternative irrilevanti
73
Cosa afferma il teorema dell’elettore mediano?
Che in una votazione a maggioranza semplice l’alternativa di equilibrio coincide con quella dell’elettore mediano
74
Cosa indica un’allocazione Pareto efficiente in un’economia di puro scambio?
Nessun individuo può migliorare il proprio benessere senza peggiorare quello di un altro
75
Qual è l’equilibrio nel modello di Lindahl?
Quando entrambi gli individui votano per la stessa quantità di bene pubblico
76
Quale strumento grafico è comunemente usato per rappresentare la disuguaglianza del reddito?
La curva di Lorenz
77
Quale situazione si verifica quando un contraente ignora alcune informazioni rilevanti che si verificano dopo la stipula del contratto?
Azzardo morale
78
Cos’è la frontiera delle possibilità produttive?
Il luogo di punti che indica il massimo della quantità che si può produrre di un bene, data la quantità prodotta dell’altro
79
Cosa rappresenta il costo marginale privato (MPC) in un’esternalità negativa?
Il costo sostenuto da chi genera l’esternalità
80
Quali condizioni devono essere rispettate per un ottimo paretiano?
Scambio efficiente, produzione efficiente, efficienza complessiva
81
Quando è massima la somma dei surplus nel modello di equilibrio parziale?
In corrispondenza del prezzo di equilibrio di concorrenza
82
Cosa permette di fare una scala di equivalenza?
Confrontare il benessere economico di famiglie non omogenee tra loro
83
Cosa misura l’analisi della povertà?
Il numero di persone che si trovano in una situazione di deprivazione
84
Nella funzione utilitaristica, quale condizione permette di massimizzare la funzione di benessere sociale?
Aumentando l’utilità di un singolo individuo anche a scapito di altri
85
In base al teorema di Ricardo, l’alternativa tra finanziamento con debito e finanziamento con imposte è:
irrilevante
86
La teoria normativa
individua gli obiettivi di politica economica e gli strumenti idonei per il loro raggiungimento
87
Nel modello di Domar con disavanzo primario costante quando si ha una soluzione stazionaria?
Se g=r
88
Quali concetti sono particolarmente rilevanti nell’Economia del Benessere?
Efficienza ed equità
89
In quale situazione il Condorcet-winner non esiste?
Quando l’ordinamento delle preferenze sociali non è transitivo
90
Qual è l’obiettivo dell’imposta pigouviana in termini di produzione?
Portare la produzione al livello efficiente Q*
91
Secondo Musgrave (1959) quali sono le tre funzioni dello Stato
Allocazione, stabilizzazione e ridistribuzione
92
Cosa accade al rapporto debito/PIL in presenza di un avanzo primario e g > r?
Diminuisce drasticamente
93
Nel modello di equilibrio parziale che cosa rappresenta l’area al di sotto della curva di domanda D fino al prezzo?
Surplus netto del consumatore
94
Qual è il principale rischio della riduzione del disavanzo primario, secondo Domar?
La riduzione del tasso di crescita del PIL
95
La Tabella C della Legge di Stabilità riguarda:
gli stanziamenti delle leggi a carattere permanente
96
Cosa stabilisce il primo teorema dell’Economia del Benessere?
Le risorse sono allocate in maniera Pareto efficiente in un equilibrio di concorrenza perfetta
97
Qual è l’obiettivo dell’analisi della disuguaglianza?
Misurare la concentrazione delle risorse in una popolazione di riferimento
98
Qual è la motivazione per l’intervento pubblico secondo il primo teorema dell’Economia del Benessere?
Per avvicinare l’esito di mercato alla concorrenza perfetta
99
Nel caso di un pooling contract con premio unico medio, cosa accade al gruppo a basso rischio?
Preferiscono non assicurarsi, portando a un fallimento di mercato