問題一覧
1
Le private label (o marche commerciali) sono quei prodotti industriali con marca molto nota che i distributori mettono in vendita per periodi di tempo limitati a un prezzo fortemente competitivo per attrarre verso il proprio assortimento i propri clienti, spingendoli cosi a comprare anche i prodotti non in promozione
falso
2
Mercati caratterizzati da situazione di monopolio contendibile non sono interessanti per l’applicazione delle logiche del marketing
falso
3
L’omaggio è una tipica forma di promozione di convenienza
vero
4
Le decisioni di COMPLETAMENTO DELLA LINEA riguardano con maggiore frequenza categorie di prodotto in fase avanzata del loro ciclo di vita
vero
5
La publicity è una forma tipica di pubbliche relazioni
vero
6
La prima fase del processo di creazione e gestione di una campagna pubblicitaria consiste nella definizione del budget
falso
7
Sei il brand manager di Birra Corona e vuoi capire in quale misura il Covid abbia rovinato l’immagine del tuo brand, influenzando gli atteggiamenti dei consumatori. La tecnica d’indagine dell’OSSERVAZIONE risulterà una scelta privilegiata per raggiungere questo scopo conoscitivo
falso
8
I BIG DATA consentono di effettuare anche ANALISI PREDITTIVE, che consistono nella creazione di scenari e nella corrispondente proposta agli utenti di determinati corsi di azione (es. acquisto di un certo bene, servizio o esperienza)
vero
9
La segmentazione inversa è più adatta per le piccole imprese che per le imprese più grandi
falso
10
La capacità identificatrice che devono avere i segmenti di mercato significa che essi devono consentire di formulare fondate ipotesi sui motivi per cui ciascun segmento si comporta in un modo specifico e diverso rispetto agli altri
vero
11
Nell’ambito del marketing integrato, il coordinamento interorganizzativo è finalizzato a garantire coerenza tra le iniziative delle varie aree interne dell’organizzazione aziendale impegnate in attività di rilievo per il marketing (es. marketing, ricerca e sviluppo, produzione, ecc)
vero
12
Gli orientamenti manageriali alla produzione, al prodotto e alle vendite hanno in comune la concezione secondo la quale la condotta dell’impresa deriva in primo luogo da considerazioni di natura interna
vero
13
Per individuare le “chiavi del posizionamento” in un certo mercato è bene affidarsi a tecniche di ricerca di mercato di tipo quantitativo
falso
14
L’attributo dell’ampiezza di gamma fa riferimento al numero totale di linee che la compongono
falso
15
Gli speciality good sono beni che si prestano anche a strategie di microsegmentazione indifferenziata
falso
16
Canale 5 è un possibile mezzo di comunicazione pubblicitaria
vero
17
Ai fini della vera fedeltà alla marca, l’elevata “fedeltà comportamentale” è una condizione necessaria ma non sufficiente
vero
18
Con il cross-selling si offre al cliente un prodotto B, complementare o funzionale a un prodotto A, offrendo un beneficio maggiore o un vantaggio quasi irrinunciabile (spesso di prezzo)
falso
19
Amazon può essere ritenuto un brand “top of mind”
vero
20
Uno dei principali svantaggi del franchising per il franchisor è l’inevitabile forte rinuncia al controllo sul sistema di marketing
vero
21
Il PARADIGMA DOMINANTE DEL MARKETING fa riferimento a mercati di sbocco che presentano una struttura atomistica, che sono cioè formati da molti acquirenti anonimi che possono facilmente essere sostituiti uno con l’altro e che non dispongono di un significativo potere contrattuale verso le imprese
falso
22
Nell’ambito dell’analisi della quota di mercato a livello consumer, il tasso di fedeltà misura la quantità media acquistata dal cliente dell’impresa rispetto alla quantità media acquistata dai clienti nel mercato
falso
23
Nell’ambito delle politiche di prodotto, il “face lifting” è un classico intervento di “mantenimento”
falso
24
Un marchio di orologi da polso come Swatch si presenta a una copertura distributiva di tipo esclusivo
falso
25
Le superette si caratterizzano per una superficie distributiva maggiore rispetto ai supermercati
falso
26
Fra i vantaggi del marketing diretto vi è la possibilità di ottenere un feedback puntuale del processo di comunicazione
vero
27
Nell’approccio tradizionale alla gestione della rete di vendita, i venditori partecipano alla definizione delle strategie di marketing, fornendo importantissime informazioni di mercato
falso
28
In linea di principio, la forza di vendita indiretta non appare l’opzione migliore in caso di introduzione in mercati completamente nuovi per l’impresa
vero
29
Le operazioni a premio sono esempi tipici di promozioni di convenienza
falso