暗記メーカー

お問い合わせ
ログイン
M 6.1-6.2
  • pie

  • 問題数 50 • 1/9/2024

    記憶度

    完璧

    7

    覚えた

    19

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    il raffreddamento al termine della ricottura avviene in modo?

    lento

  • 2

    cosa si intendono per proprietà tecnologiche di un materiale metallico:

    riguardano l'attitudine a subire lavorazioni per la produzione di meccanici

  • 3

    la scala brinell si usa per testare che tipo di metalli?

    non eccessivamente duri

  • 4

    l’alluminio ha:

    una elevata conducibilità termica ed elettrica

  • 5

    dove si preferisce impiegare le leghe di titanio

    in ambienti dove i componenti meccanici raggiungono facilmente altissime temperature fino ai 790°c

  • 6

    qual è il più importante dei metalli non ferrosi?

    alluminio

  • 7

    cosa si intende per resistenza meccanica?

    capacità di resistere a sollecitazioni statiche

  • 8

    cosa significa aisi

    american iron and steel institute

  • 9

    In base alla norma Uni En 10027, un acciaio caratterizzato dalla seguente sigla 36CrNiMO16 contiene:

    lo 0,36% di C

  • 10

    cosa viene immesso in un altoforno per la produzione di ghisa?

    minerale e carbon coke

  • 11

    quale di queste non è una tecnica della ricottura dell’acciaio?

    ricottura di neutralizzazione

  • 12

    nella prova vickers,il penetratore è costituito da una piramide retta a base?

    quadrata

  • 13

    variando la percentuale di carbonio all’interno degli acciai possiamo avere:

    acciai dolci e acciai duri

  • 14

    i metalli non ferrosi si dividono in 3 categorie in base a?

    massa volumetrica

  • 15

    cosa prevede il trattamento di cementazione?

    un arricchimento di carbonio su componenti meccanici a basso tenore di carbonio

  • 16

    che cosa indica la lettera n nella classificazione aisi

    presenza di azoto

  • 17

    le leghe di alluminio hanno una temperatura di fusione di:

    510-650

  • 18

    in base a cosa vengo classificati gli acciai?

    in base alla percentuale di carbonio presente nella lega

  • 19

    qual è il peso specifico dell’alluminio?

    2,7 kg/dm^3

  • 20

    le leghe di alluminio vengono classificate in base la destinazione

    fonderia e lavorazione plastica

  • 21

    un vantaggio fondamentale dei metalli non ferrosi è?

    sono molto leggeri

  • 22

    cosa si intende per trattamento termico?

    riscaldo, permanenza in temperatura, raffreddamento

  • 23

    quando si parla di impurezza all'interno di una cella cristallina di un metallo:

    quando all'interno di essa vi è un atomo di elemento diverso

  • 24

    nella prova di durezza rockwell cosa andiamo a misurare a fine prova?

    la profondità raggiunta dal penetratore

  • 25

    con quali tecniche di lavorazione si arricchisce di carbonio l’acciaio?

    cementazione,nitrurazione o carbonitrurazione

  • 26

    un materiale duttile:

    possiede elevata tenacità e bassa durezza

  • 27

    la ghisa ha come caratteristica:

    un’eccellente fusibilità

  • 28

    da quale minerale si ottiene l’ alluminio?

    bauxite

  • 29

    quali sono i trattamenti termici delle leghe di magnesio?

    tempra strutturale e invecchiamento

  • 30

    cosa si intende per ricottura di distensione nelle leghe di alluminio:

    è un trattamento che conferisce migliore stabilità strutturale cristallina e diminurne la sua durezza.

  • 31

    le leghe di alluminio hanno?

    bassa temperatura di fusione, basso peso specifico, elevata conducibilità termica ed elettrica e alto tenore di alluminio

  • 32

    nelle leghe per getti la lettera s cosa indica

    I getti sono colati in sabbia

  • 33

    su quali componenti si esegue il trattamento di cementazione?

    in dei componenti non metallici che devono resistere a fenomeni di danneggiamento superficiale

  • 34

    qual è lo scopo della prova di resilienza?

    misurare l'energia necessaria a rompere un campione per urto

  • 35

    quali sono le proprietà tecnologiche dell’alluminio?

    malleabilità, duttilità e imbutibilità

  • 36

    il ferro è un metallo

    brillante duttile malleabile e grigio argenteo

  • 37

    il monel

    ha elevata resistenza meccanica e alta resistenza alla corrosione

  • 38

    cosa determina una maggiore percentuale di carbonio

    aumento della resistenza meccanica e durezza e diminuzione dell'allungamento

  • 39

    il trattamento termico che consiste in una tempra seguita da un rinvenimento si chiama

    bonifica

  • 40

    l’aumento del tenore di carbonio in un acciaio comporta:

    maggiore resistenza meccanica, maggiore durezza e minore tenacità

  • 41

    nel trattamento di invecchiamento dell’alluminio si procede con una fase di preparazione del materiale detta:

    solubilizzazione

  • 42

    in base alla combinazione chimica i materiali si classificano in?

    metalli, non metalli e leghe metalliche

  • 43

    le leghe leggere, in funzione della trasformazione tecnologica cui sono destinate, come vengono classificate?

    lavorazione plastica o fonderia

  • 44

    il rinvenimento ha lo scopo di:

    ridurre la durezza e le tensioni generate all’interno dei pezzi

  • 45

    i metalli sono elementi?

    chimici che raramente si trovano in natura allo stato libero, e sono quasi sempre in combinazione ad altri elementi

  • 46

    di quanto è la resistenza alla trazione dell'alluminio?

    13000 psi

  • 47

    ci sono differenze nella fase di raffreddamento tra il trattamento di ricottura e quello di normalizzazione?

    nella normalizzazione non vengono usati i forni al contrario della ricottura

  • 48

    quali tipi di deformazioni esistono ?

    elastiche, plastiche, elastico-plastiche

  • 49

    Quali sono i metodi delle trasformazioni tecnologiche da fonderia nelle leghe di alluminio?

    In sabbia, in conchiglia, pressofusi

  • 50

    in cosa consiste la tempra?

    consiste in un continuo raffreddamento del metallo portato in precedenza ad alte temperature