記憶度
15問
35問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Come viene finanziata l’assicurazione o previdenza sociale?
Contributi dei lavoratori
2
Come viene finanziata l’assistenza sociale?
Tassazione generale
3
In cosa si distinguono i diritti previdenziali dai diritti sociali?
I diritti previdenziali si riferiscono al cittadino come lavoratore, i diritti sociali come persona umana
4
Il modello di welfare universale si caratterizza per:
Universalismo e diritto di cittadinanza
5
Quale dei seguenti è un principio chiave del modello di welfare conservatore-corporativo?
Principi assicurativi
6
Quale modello di welfare si basa su un sistema di protezione dualistico e polarizzato?
Modello mediterraneo
7
Qual è una caratteristica del modello di welfare liberale di welfare?
Interventi basati sulla prova dei mezzi
8
Quale obiettivo non è tra quelli della spesa per assistenza?
Finanziamento di progetti imprenditoriali
9
Nel modello di Meltzer-Richard qual è l’effetto di un aumento eccessivo dell’aliquota t?
Diminuisce il reddito medio
10
Nel modello di Meltzer-Richard in quale caso un cittadino vota contro il programma redistributivo?
Quando il suo reddito è superiore alla media
11
La classificazione dei sistemi pensionistici è basata su:
modalità di finanziamento e criteri di definizione delle prestazioni
12
I sistemi a ripartizione utilizzano:
contributi dei lavoratori per pagare le pensioni correnti
13
Nei sistemi a capitalizzazione, i contributi versati sono:
investiti nel mercato dei capitali
14
Qual era l’obiettivo principale della riforma Fornero del 2011?
Garantire la sostenibilità del sistema pensionistico
15
Quale delle seguenti modifiche è stata introdotta con la riforma Amato?
L’indicizzazione delle pensioni solo ai prezzi
16
Cosa ha comportato l’introduzione del coefficiente di trasformazione nella riforma Dini?
La correlazione tra prestazioni pensionistiche e aspettativa di vita
17
Cosa si intende per “azzardo morale” nell’assicurazione contro la disoccupazione?
I lavoratori assicurati potrebbero comportarsi in modo tale da restare più facilmente disoccupati
18
Cosa si intende per “selezione avversa” nell’assicurazione contro la disoccupazione?
La domanda di assicurazione proviene dai lavoratori più esposti alla disoccupazione
19
Quali sono le due principali tipologie di politiche per contrastare la disoccupazione?
Politiche attive e passive
20
Cos’è l’azzardo morale nel contesto delle assicurazioni sanitarie?
Un comportamento rischioso adottato dagli assicurati, sapendo di essere coperti
21
Quale situazione rappresenta una condizione di “selezione avversa” nel mercato assicurativo?
Gli individui a basso rischio evitano di acquistare l’assicurazione
22
I servizi sanitari sono considerati:
beni escludibili e rivali
23
L’equità verticale nell’istruzione contribuisce a:
migliorare la distribuzione del reddito
24
Quale obiettivo viene perseguito dall’equità orizzontale nell’istruzione?
Garantire eguaglianza di opportunità
25
In cosa consiste un costo indiretto dell’istruzione?
Mancato reddito a causa del rinvio dell’ingresso nel mercato del lavoro
26
L’aliquota marginale rappresenta:
l’imposta dovuta per un’unità aggiuntiva di base imponibile
27
La pressione fiscale è data da:
la somma delle imposte e dei contributi sociali
28
Quali sono le imposte che colpiscono manifestazioni immediate della capacità contributiva?
Imposte dirette
29
Quale metodo viene utilizzato per calcolare l’incidenza fiscale quando le imposte sono sostituite tra loro senza modificare le entrate totali?
Incidenza differenziale dell’imposta
30
Qual è la principale differenza tra la progressività per classi e quella per scaglioni?
Nel sistema per classi l’intero reddito viene tassato con la stessa aliquota, mentre in quello per scaglioni le aliquote variano per ciascun scaglione
31
Cosa rappresenta la traslazione dell’imposta?
La differenza tra incidenza legale e incidenza economica
32
Che cos’è una deduzione fiscale?
Una riduzione del reddito complessivo
33
Cos’è una detrazione fiscale?
Una riduzione dell’imposta lorda
34
Qual è il principale vantaggio delle detrazioni rispetto alle deduzioni?
Ridimensionano l’aliquota effettiva
35
Quale dei seguenti è un indicatore globale di redistribuzione?
L’indice di Reynolds-Smolensky
36
Come si misura la redistribuzione operata dall’imposta?
Confrontando l’indice di concentrazione del reddito prima e dopo l’imposta
37
L’indice di Kakwani misura:
la progressività di un sistema fiscale
38
Il quoziente familiare si basa:
sulla scala di equivalenza
39
Il concetto di “doppia tassazione del risparmio” si riferisce al fatto che:
il risparmio è tassato sia quando è prodotto sia quando genera reddito di capitale
40
Un sistema fiscale progressivo non indicizzato rispetto all’inflazione causa:
distorsioni fiscali
41
Cosa si intende per “fiscal drag”?
L’impatto negativo dell’inflazione sulla tassazione
42
Se la curva di domanda è perfettamente anelastica, chi sopporta l’intero onere dell’imposta?
I consumatori
43
Se la curva di domanda è perfettamente elastica, chi sopporta l’intero onere dell’imposta?
I produttori
44
Che cosa determina l’incidenza economica di un’imposta?
Il cuneo fiscale creato tra il prezzo pagato dai consumatori e quello ricevuto dai produttori
45
In un mercato con concorrenza perfetta, quale è l’effetto di un’imposta ad valorem sull’equilibrio?
La quantità diminuisce e il prezzo per i consumatori aumenta
46
Qual è l’effetto di un’imposta in un mercato oligopolistico?
I profitti delle imprese possono aumentare nonostante l’imposta
47
Qual è l’effetto di un’imposta specifica su un monopolista?
La quantità prodotta diminuisce e i profitti si riducono
48
Qual è l’effetto di un’imposta ad valorem su un fattore produttivo in un settore specifico?
Il rendimento del fattore diminuisce in quel settore
49
Cosa accade se l’imposta sui fattori tL e tK viene introdotta in un’economia con fattori mobili?
I fattori sopportano l’intero onere dell’imposta
50
Cosa succede se il rendimento marginale netto del lavoro non è uguale in ciascun settore?
I fattori si riallocano per massimizzare i rendimenti
51
Con quale tipo di imposta si verifica l’eccesso di pressione tributaria?
Imposta ad valorem su beni
52
Quando si verifica un eccesso di pressione tributaria?
Quando la perdita di benessere supera il gettito fiscale
53
Che cosa misura la variazione equivalente?
La perdita di reddito che equivale alla perdita di utilità dovuta all’imposta
54
Come si può evitare l’eccesso di pressione tributaria?
Introducendo un’imposta in somma fissa
55
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo l’eccesso di pressione tributaria?
È maggiore quanto minore è l’elasticità della domanda
56
Cosa rappresenta il valore assoluto dell’elasticità compensata η?
La variazione relativa della quantità domandata rispetto al prezzo
57
Qual è una possibile controindicazione nell’imporre tasse su beni con domanda rigida?
La tassazione colpirebbe beni di prima necessità, sollevando problemi di equità
58
Qual è il principio del beneficio nella distribuzione del carico tributario?
Commisura l’imposta al beneficio che il contribuente riceve dai beni e servizi pubblici
59
Quale criterio normativo di distribuzione del carico tributario è basato sulla capacità di pagare?
Il principio della capacità contributiva
60
Il principio della capacità contributiva si basa sull’equità:
orizzontale e verticale
61
Secondo la regola di Ramsey, come devono essere fissate le aliquote?
In modo che la riduzione percentuale della quantità domandata sia la stessa per tutti i beni
62
Secondo Corlett e Hague, quale bene deve avere un’aliquota fiscale elevata per ridurre l’eccesso di pressione?
Beni complementari al tempo libero
63
Cosa implica la regola delle elasticità inverse?
Le aliquote fiscali devono essere inversamente proporzionali alle elasticità della domanda
64
Cosa comporta un sistema fiscale troppo progressivo secondo la teoria della tassazione ottimale?
Riduzione della quantità totale di reddito reale disponibile
65
Quale condizione porta l’individuo a non evadere, secondo il modello di Allingham e Sandmo?
Se il costo marginale dell’evasione supera il beneficio marginale
66
Secondo il modello di Stern, quale fattore influenza l’eccesso di pressione fiscale?
L’elasticità dell’offerta di lavoro
67
Secondo la curva di Laffer, cosa accade alle entrate tributarie quando l’aliquota supera un certo livello?
Diminuiscono progressivamente
68
Quale effetto prevale secondo la teoria della curva di Laffer quando l’aliquota è alta?
Effetto sostituzione
69
Qual è una possibile conseguenza della riduzione delle imposte secondo la Supply Side Economics?
Aumento delle entrate fiscali
70
In caso di interessi passivi deducibili, la tassazione del reddito da capitale provoca:
Una riduzione del costo opportunità del consumo presente
71
In quale dei seguenti casi il tasso di interesse netto è più basso per un risparmiatore?
Quando gli interessi attivi sono tassati
72
Nel caso di interessi passivi non deducibili, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
L’individuo debitore non subisce variazioni
73
Qual è l’effetto di un’imposta sui profitti sull’investimento di un’impresa finanziata con debito?
Non modifica l’investimento
74
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l’imposizione fiscale sulle scelte di finanziamento?
Le imprese preferiscono il debito per via delle deduzioni fiscali
75
Nel caso di impresa finanziata con capitale proprio, qual è l’effetto dell’imposta sui profitti?
Riduce l’investimento rispetto al caso di finanziamento con debito
76
Come vengono definite le imposte personali?
Sono imposte che colpiscono un oggetto imponibile riferito alla situazione personale del contribuente
77
Quali imposte sono considerate dirette secondo la natura economica?
Le imposte che non si trasferiscono e colpiscono una manifestazione immediata della capacità contributiva
78
Secondo il criterio economico, le imposte indirette colpiscono:
una manifestazione non immediata della capacità contributiva
79
Quali sono le imposte reali?
Imposte che si riferiscono esclusivamente a un oggetto imponibile
80
Quale delle seguenti definizioni di reddito esclude le donazioni e le plusvalenze patrimoniali?
Reddito-prodotto
81
Cosa esclude la nozione di reddito-consumo di Einaudi?
Risparmi
82
Qual è l’obiettivo della nozione di reddito-entrata proposta da Haig e Simons?
Includere le plusvalenze nella base imponibile
83
Quale strumento fiscale compensa la tassazione individuale in Italia?
Le detrazioni per carichi familiari
84
Perché il reddito pro-capite non è sempre un indicatore perfetto di benessere nelle famiglie più numerose?
Non considera le economie di scala nei consumi
85
Qual è l’effetto del fiscal drag?
Aumenta automaticamente il carico fiscale in presenza di inflazione
86
Quale delle seguenti modalità di finanziamento di una società di capitali consente la deduzione degli interessi passivi ai fini IRES?
Indebitamento
87
Quale di queste modalità di finanziamento non genera costi deducibili?
Emissione di titoli azionari
88
In base alla normativa fiscale italiana, quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l’ammortamento delle spese in beni capitali?
È prevista la possibilità di utilizzare l’ammortamento accelerato o la deduzione integrale della spesa
89
Nel modello del cash flow che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, da cosa dipende l’ammontare degli investimenti?
Dalla liquidità a disposizione dell’impresa
90
Secondo il modello con acceleratore che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, qual è il fattore determinante per l’ammontare di investimento?
La variazione del livello di output
91
Nel modello neoclassico che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, quale variabile è fondamentale nella scelta di investimento?
Il costo d’uso del capitale
92
Che tipo di imposta è l’IVA?
Imposta plurifase sul valore aggiunto
93
Quale criterio di tassazione viene adottato nell’Unione Europea per gli scambi internazionali?
Principio di destinazione
94
Qual è uno dei vantaggi principali dell’IVA rispetto all’IGE nei confronti della trasparenza fiscale?
L’IVA consente di conoscere il gettito a ogni fase del processo, rendendo il sistema più trasparente
95
Nel metodo “imposta da imposta”, come viene trattata l’IVA a credito?
Viene detratta dal valore totale delle vendite
96
Secondo Atkinson e Stiglitz (1980), l’introduzione di imposte sul consumo con aliquote differenziate:
non migliora il benessere sociale se l’imposta sul reddito è ottimale
97
Nel metodo “imposta da imposta”, l’imposta a debito si riferisce a:
l’imposta riscossa dal cliente a cui si vende il bene o servizio
98
Quali sono le categorie principali delle imposte indirette diverse dall’IVA?
Imposte sugli affari, accise, imposte su monopoli fiscali
99
Cosa rientra nelle imposte sugli affari?
Imposta di registro, imposta sulle assicurazioni, imposta di bollo
100
Cosa rientra nelle imposte sulla produzione o di fabbricazione o sul consumo di singoli beni?
Accise su oli minerali, imposta sul gas metano, imposta sull’energia elettrica