問題一覧
1
Gli oceani costituivano un ambiente adatto per i primi organismi, perché...
proteggevano gli organismi dalla luce ultravioletta
2
Le prime strutture simili a membrane cellulari si formarono
4 miliardi di anni fa
3
La comparsa della fotosintesi sulla terra avvenne
2,5 miliardi di anni fa
4
Grazie alla comparsa della fotosintesi sulla terra si formò
Un’atmosfera ricca di ossigeno
5
Quale tipologia di organismo si ritiene si sia sviluppata per prima sulla terra ai primordi
i procarioti eterotrofi
6
Se uno dei due atomi uniti da un legame covalente ha maggiore affinità per l’elettrone condiviso
il legame sarà polare
7
Tra un atomo di idrogeno e l’atomo di ossigeno della molecola d’acqua si forma
Un legame covalente polare
8
Una soluzione a pH 7 è considerata neutra perché
La concentrazione di ioni OH- è uguale alla concentrazione di ioni H+
9
Un acido e una base
possono reagire insieme danaro luogo a un sale
10
Il legame a idrogeno
Lega atomi con parziali cariche elettriche di segno opposto
11
Mentre i legami ionici formano A, I legami covalenti tra atomi formano B
A= un reticolo B=una molecola
12
NaOH e HCl reagiscono per formare Na+ Cl- è acqua. Quale delle seguenti affermazioni è vera?
NaCl, non in soluzione acquosa, forma un reticolo cristallino
13
Nella formazione di un legame ionico
Gli atomi sono tenuti insieme da una forza di attrazione elettrica
14
Quale dei seguenti legami è ben correlato con le proprietà descritte
Legami covalenti - Possono essere singoli doppio o tripli
15
Quale delle seguenti affermazioni sul legame covalente è vera?
Si può formare tra atomi del medesimo
16
Le proteine con struttura quaternaria
Sono formate da almeno due subunità distinte
17
La formula generale di un chetone (R= radicale alchilico) è:
R-OH
18
Glucosio e fruttosio
Hanno diverso gruppo funzionale
19
Il carbonio è adatto a costruire lo scheletro delle molecole organiche perché:
Si può legare a un gran numero di atomi diversi
20
Il gruppo funzionale -CO si chiama:
carbonilico
21
Il maltosio
Può essere scisso in due molecole di glucosio
22
Un acido grasso si definisce saturo
Se non presenta doppi legami
23
Nelle proteine la struttura primaria è definita
Dalla sequenza degli amminoacidi
24
In un disaccaride i due monosaccaridi costituenti sono legati attraverso un legame
glicosidico
25
Quale di queste affermazione sui lipidi è vera
Si sciolgono tutti in solventi apolari
26
I fosfolipidi presentano una porzione della molecola idrofila perché
Uno degli acidi grassi è sostituito da un fosfato legato a una colina
27
La formula generale di un’aldeide (R=radicale alchilico) è:
R-CHO
28
Quale dei seguenti composti contiene soltanto glucosio
glicogeno
29
Tutti i carboidrati
Sono costituiti da uno o più zuccheri semplici
30
Un gruppo -OH è presente
negli alcoli
31
Denaturazione di una proteina significa che
Si perde la sua attività biologica, a causa della rottura di legami e aperture delle catene peptidiche
32
Gli acidi nucleici sono tenuti insieme da legami fosfodiesterici (o fosfodiestere) che si forma tra
un gruppo fosfato e due zuccheri
33
I legami peptidici che formano una proteina si costituiscono coinvolgendo
Un gruppo carbossilico terminale e un gruppo aminico terminale
34
I fosfolipidi differiscono dai trigliceridi in quanto i primi
sono antipatici
35
I polimeri possono essere degradati nei monomeri che li compongono mediante
idrolisi
36
La struttura generale di un amminoacido è
Un atomo di carbonio a cui sono legati a un gruppo amminico, un gruppo carbossilico e un gruppo R
37
Le proteine sono polimeri costituiti:
da amminoacidi legati tra loro da legami peptidici
38
Quale delle seguenti affermazioni è una differenza tra RNA e DNA
L’RNA contiene ribosio, il DNA desossiribosio
39
Tutti i lipidi
Sono insolubili in acqua
40
La struttura primaria di una proteina, formata da uno o più catene polipeptidi, è definita da
L’ordine di successione degli aminoacidi nelle catene polipeptidiche
41
Le proteine con struttura quaternaria
sono formate dall'assemblaggio di più subunità distinte
42
Un acido grasso si definisce insaturo
se presenta degli atomi di carbonio uniti da doppi legami
43
Nella struttura a doppio filamento del DNA...
i due filamenti sono tenuti assieme da legami idrogeno.
44
Gli acidi grassi sono..
acidi carbossilici dotati di lunghe code idrocarburiche.
45
Indicare quale dei sottoelencati organelli delle cellule eucariotiche è delimitato da una doppia membrana
mitocondrio
46
Quale delle seguenti affermazioni riguardo i procarioti è VERA?
non hanno apparato di Golgi
47
La membrana plasmatica si trova
sia nelle cellule procariotiche che eucariotiche
48
L’espressione 9+2 fa riferimento
Alla disposizione dei microtubuli all'interno delle ciglia e dei flagelli
49
In una cellula eucariotica non troviamo DNA
nei ribosomi
50
I perossisomi sono organuli cellulari che
tutte le risposte sono vere
51
Al livello del nucleolo avviene la sintesi di
RNA ribosomiali
52
Tutte le seguenti affermazioni sulle integrine sono corrette eccetto
fanno parte della ECM
53
Quali di queste strutture si trovano nello stesso organello
la matrice e le creste
54
Quale dei seguenti è la struttura che ha permesso alla cellula di funzionare come entità distinta dall'ambiente esterno?
la membrana plasmatica
55
La struttura 9 + 1 fa riferimento
nessuna delle risposte è corretta
56
Qual è la funzione principale del complesso di Golgi?
lo smistamento delle sostanze nella cellula
57
Per svolgere le sue funzioni vitali ogni cellula vegetale necessita di
ribosomi e cloroplasti
58
Nella cellula eucariotica troviamo RNA
nei ribosomi
59
Il citoplasma comprende
Microtubuli, microfilamenti e filamenti intermedi
60
I cloroplasti
svolgono i processi di fotosintesi
61
Quale di queste affermazioni è falsa?
il microscopio ottico ha una risoluzione migliore di quella del microscopio elettronico
62
La risoluzione nel microscopio ottico è:
la distanza minima tra 2 punti alla quale questi possono essere ancora distinti nell’immagine
63
Al microscopio elettronico si evidenzia che una cellula ha un RE rugoso molto sviluppato, da questo si deduce che:
la cellula sta sintetizzando proteine
64
La struttura 8 + 2 fa riferimento
nessuna delle risposte è corretta
65
Nella cellula eucariotica troviamo il DNA, oltre che nel nucleo
nei mitocondri
66
Quale di queste è una funzione del reticolo endoplasmatico liscio?
La sintesi di carboidrati e lipidi
67
Quale di queste è una funzione del reticolo endoplasmatico liscio
la sintesi di fosfolipidi
68
Tutte le strutture sotto indicate concorrono alla costituzione del cito scheletro, eccetto una quale
fibre di cromatina
69
Tra quelle elencate, qual è il distretto cellulare implicato nel processo di trascrizione degli RNA ribosomiali in una cellula eucarioti
nel nucleolo
70
Tra quelle elencate, qual è il distretto cellulare implicato nel processo di trascrizione in una cellula eucarioti
nucleo
71
Secondo la teoria endosimbiotica, i mitocondri
Erano originariamente organismi procarioti, che pur avendo perso la capacità di vita autonoma hanno mantenuto la capacità di trasformazione dell’energia
72
Quale di Queste funzioni non è propria delle membrane cellulari
Movimento della cellula sul substrato
73
Nelle cellule animali, il DNA è contenuto
nel nucleo e nei mitocondri
74
Quale di queste è una formazione del reticolo endoplasmatico liscio
la degradazione di alcune sostanze tossiche
75
Sia eucarioti che procarioti
Dispongono di membrane plasmatiche
76
Quale delle seguenti affermazioni sui mitocondri è falsa?
Contengono i perossisomi
77
Quale delle seguenti affermazioni relative alle proteine corretta?
I lipidi e i carboidrati sono legati alle proteine nel complesso dal Golgi
78
Quale Delle seguenti affermazioni relative ai mitocondri non è vera
Sono verdi, perché contengono clorofilla
79
Quale dei seguenti organelli è circondato da una doppia membrana?
nucleo
80
Qual è la funzione principale del reticolo endoplasmatico rugoso?
La sintesi di proteine
81
Qual è la funzione principale dei ribosomi?
La sintesi di proteine
82
Qual è la funzione principale dei lisosomi
La Digestione intracellulare
83
Una cellula eucariotica e una procariotica si differenziano perché
La cellula procariotica è priva di nucleo