問題一覧
1
Dante Alighieri nasce nell’anno
1265
2
Dante viene condannato a morte in contumacia, quando si trova a Roma
Con l’accusa di falsario
3
Dove viene racchiuso tasso dopo aver manifestato i primi segni di disagio mentale
All’ospedale di Sant’Anna Ferrara
4
Filippo, Polinice, Antigone, Agamennone, Oreste, Merope, tragedie di argomento greco, scritte tra il 1776 e il 1786, di
Vittorio Alfieri
5
Firenzuola delle previste sei giornate nei suoi ragionamenti d’amore, quante ne ha portate a termine
Solo una
6
Francesco Fulvio Frugoni e Traiano Boccalini sono autori di
Satire
7
Francesco Guicciardini è autore di quale delle seguenti opere
I ricordi
8
Francesco Petrarca prende gli ordini minori a
Avignone
9
Giovanni Boccaccio, rispetto al Decameron, è
Narratore di narrazioni
10
Giovanni della casa è autore di un canzoniere di stampo
Petrarchista
11
Gli Asolani sono stati scritti da
Pietro Bembo
12
I primi studi di Boccaccio a Napoli furono di
Legge
13
I principali modelli delle rime di tasso sono
Tutte le risposte sono corrette
14
Il caffè è una rivista
Illuminista
15
Il cardinale Maffeo Barberini nominato Papa come urbano ottavo era amico di
Galileo
16
Il Car me dei sepolcri è un’opera di
Foscolo
17
Il concettismo è tipico del
Barocco
18
Il discorso sopra le cose di Polonia è opera di
Battista Guarini
19
Il dramma pastorale nasce
Dall’idea di trasportare nella rappresentazione scenica un genere destinato alla lettura come l’egloga di ascendenza teocritea e virgiliana
20
Il maccheronico è
Un genere letterario
21
Il neoclassicismo si rifà all’espressione artistica tipica del mondo greco nella quale ritrovava
Serenità armonia ed equilibrio
22
Il primo melodramma di Metastasio è
La Didone abbandonata
23
Il principe machiavelliano deve essere
Volpe e lione
24
Il Rinaldo di tasso costituisce
Un poema cavalleresco
25
Il romanzo nel seicento è
Eroico galante e eroico religioso
26
Il tema principale del cortigiano è
La discussione sulla figura del cortigiano ideale
27
In Foscolo, l’introduzione in Italia nel 1806 dell’editto napoleonico detto di Saint cloud fu fonte di ispirazione di quale opera
Il Carme dei sepolcri
28
In quale arco temporale fu pubblicato il periodico illuminista il caffè
Dal giugno 1764 al maggio 1766
29
In quale commedia Goldoni inizia ad approfondire il carattere della donna
La donna di Garbo
30
L’itinerarium mentis in Deum, è una delle opere più famose di
Bonaventura da Bagnoregio
31
L’Opus macaronicum o Maccheronee di Folengo è stata pubblicata nel
1517
32
L’Adelchi di Manzoni è
Una tragedia
33
L’Adone di Marino si basa
Sul mito narrato nelle metamorfosi da Ovidio
34
L’Aldina è
L’archetipo di una fortunatissima tipologia libraria
35
L’Arcadia è un’accademia
Romana
36
L’Ecerinis di Albertino Mussato è scritta in
Latino
37
L’Istoria civile del regno di Napoli è un’opera di
Giannone
38
L’Orlando furioso inizia dove termina
L’Orlando è innamorato di Boiardo
39
L’Orlando innamorato ha come tema principale
L’amore
40
L’umanesimo è contraddistinto da
Studi di grammatica e letteratura, scoperte e traduzioni di classici
41
La calandria viene rappresentata per la prima volta ad Urbino nel
1513
42
La chanson de Geste è un genere epico che si sviluppa
Dalla seconda metà dell’XI secolo
43
La commedia il Negromante, completata nel 1520 è un’opera di
Ariosto
44
La commedia in prosa l’idropica è opera di
Battista Guarini
45
La critica considera che il melodramma di Metastasio ha ravvisato diverse maniere, quante
Nessuna delle risposte è esatta
46
La fiaba di magia fu un genere trattato da
Carlo gozzi
47
La lira è una raccolta poetica di
Marino
48
La maggiore prova della scrittura satirica di Leopardi è costituita da quale opera
Paralipomeni della Batracomiomachia
49
La natura secondo Leopardi è
Benigna
50
La poesia femminile nel 500 tratta temi
Petrarcheschi o spirituali
51
La produzione genovese include il romanzo più tipicamente barocco.quale
Il Colloandro
52
La storia d’Italia di Guicciardini è un’opera in cui si manifesta
La disillusione e il pessimismo dell’autore per le sorti della penisola
53
La tragedia di corte vede tra i massimi esponenti del seicento in
Federico della Valle
54
Le Istorie fiorentine di Guicciardini sono un’opera di condanna
Alla politica tirannica dei medici e dei Soderini
55
Le lettere inglesi del Bettinelli risalgono al
1766
56
Le novelle amorose dei signori accademici incogniti era una raccolta pubblicata a Venezia nel
1641
57
Le opere di Carlo Goldoni furono musicate da nomi di spicco tra cui
Tutte le risposte sono corrette
58
Le piacevoli notti furono scritte da
Giovan Francesco Straparola
59
Le lettere scientifiche ed erudite è un’opera di
Lorenzo Magalotti
60
Lo cunto de li cunti è un’opera di
Giambattista Basile
61
Nel Decameron quali sono le giornate a tema libero
I e IX
62
Nel filone della lirica femminile rinascimentale ritroviamo quale tra le seguenti
tutte le riposte sono attinenti
63
Nel sonetto 287 del Canzoniere, Petrarca parla di
dell’amico Sennuccio del Bene
64
Nel teatro del Seicento trova Massimo espressione
la commedia dell’arte
65
Nella poesia e nel teatro di Ruzante sono rappresentate situazioni di
amore reale
66
Nella stesura delle satire Ariosto si rifà a
orazio
67
Nelle riflessioni sopra il buon gusto nelle scienze e nelle arti è opera di Muratori del
1708
68
Nelle rime di Michelangelo si rileva una propensione per forme metriche
brevi come madrigali e sonetti
69
Oltre al pastor fido guatino scrive per il teatro
l’idropica
70
Prese parte all’accademia porticus Antonia chi tra i seguenti scrittori
tutte le risposte sono attinenti
71
Qual è il manifesto dell’amore stilnovista di Guinizzelli
Al cor gentile rempaira sempre amore
72
Qual è il manifesto della concezione filosofica di Guido Cavalcanti
donna me prega, per ch’eo voglio dire
73
Qual è il poema più lungo della letteratura italiana
l’adone di marino
74
Qual è il pubblico nelle opere letterarie nel rinascimento
la corte
75
Quale delle affermazioni sul Cortegiano è errata
il dialogo è ambientato nell’anno 1525
76
Quale delle risposte sul carme dei sepolcri è errata
tutte le risposte sono corrette
77
Quale delle seguenti affermazioni sul dialogo dell’arte della guerra di Machiavelli è errata
È stato scritto tra il 1525 e il 1530
78
Quale delle seguenti affermazioni sul tesoretto è errata
Fu terminato nel 1301
79
Quale delle seguenti affermazioni sul validismo è errata
Fondato nel XIV secolo
80
Quale delle seguenti affermazioni sull’Adone è errata
Tutte le risposte sono corrette
81
Quale delle seguenti affermazioni sull’opera le stanze per la giostra è errata
È formata da tre libri
82
Quale delle seguenti affermazioni sulla chanson de Roland è errata
Risalente al 1280 circa
83
Quale delle seguenti affermazioni sulla letteratura umanista è errata
Scrivono poesia in volgare
84
Quale di questi fenomeni è estraneo al barocco
Armonia compositiva
85
Quale fra questi personaggi compare nel dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo
Salgredo
86
Quale fu l’opera che servì a Parini per farsi conoscere dal pubblico nel 1752
Alcune poesie di Ripano Eupilino
87
Quale genere nel ‘500 si sviluppa in Italia ma non nel resto d’Europa
La novella
88
Quando uscirono le prose della volgar lingua di Bembo
1525
89
Quanti canti compongono la commedia di Dante
100
90
Quanti cerchi compongono l’inferno della commedia di Dante
Nove preceduti da un antinferno
91
Re Torrismondo è un’opera di
Tasso
92
Ruzante scrive in
Pavano
93
Sopra il monumento di Dante è un’opera di Leopardi del
1818
94
Tasso ripartisce le proprie rime in amorose, d’encomio e
Cose sacre
95
Tommaso Campanella scrive
La città del sole
96
Tra i maggiori esponenti dell’umanesimo Veneto vi fu
Guarino veronese
97
Ugo Foscolo nacque a Zante il
6 febbraio 1778
98
Vite de’ piú eccellenti pittori, scrittori e architettori italiani da Cimabue insino a’tempi nostri fu scritta da
Giorgio Vasari