暗記メーカー
ログイン
concorsi
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 100 • 12/1/2024

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Ai sensi art 5 D lgs 31marzo98n114 in riferimento quali settori merceologici può essere esercitato l’attività commerciale?

    Alimentare e non alimentare

  • 2

    Ai sensi del art 151 comma 1 del Cds cosa s intende per proiettore di profondità ?

    il dispositivo che serve ad illuminare in profondità la strada antistante il veicolo

  • 3

    Ai sensi del art 151 comma 1 del codice della strada cosa s intende per segnalazione luminosa di pericolo?

    il funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione

  • 4

    Ai sensi del art 142 comma 3 del cds gli autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 12t non possono super fuori centro abitati la velocità di

    70kmh

  • 5

    Ai sensi del art 144 cds la circolazione per file oarallele

    è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia,quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono

  • 6

    Ai sensi del art 14 comma 4 del cds usare impropriamente la segnalazione di cambiamento di direzione

    è vietato

  • 7

    Ai sensi del art 154 cds comma 6 l inversione di marcia in prossimità delle curve

    è vietata

  • 8

    Ai sensi del seri 156 cds quali dei seguenti soggetti sono esentati dall’ obbligo di osservare divieti e limitazioni sull’ uso dei dispositivi di segnalazione acustica?

    I conducenti di veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi,in caso di necessità

  • 9

    Ai sensi del art 16 D lgs 267/00i municipi sono forme di decentramento

    del comune

  • 10

    Ai sensi del art 16 testo unico in materia edilizia gli oneri di urbanizzazione secondaria a quali dei seguenti interventi edilizi,tra gli altri ,si riferiscono

    Attrezature culturali

  • 11

    Ai sensi del art 180 comma 1 del codice della strada,quale dei seguenti documenti non è obbligatorio tenere con sé per poter circolare con veicolo motore ?

    tessera sanitaria

  • 12

    Ai sensi del art 22 comma 4 del D lgs 114/98,l autorizzazione dell apertura dell attività commerciale è revocata qualora il titolare :

    sospende l attività per un periodo superiore ad un anno

  • 13

    Ai sensi del art 22 comma 6 del D lgs114/98 in caso di svolgimento abusivo dell’attività di vendita,chi ordina la chiusura immediata dell esercizio?

    il sindaco

  • 14

    Ai sensi de art 28 costituzione,quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili,secondo le leggi penali civili e amministrative degli atti compiuti in violazione di diritti

  • 15

    Ai sensi del art 29-octies del cds per l ambiente in quale dei seguenti casi tra gli altri l autorizzazione ambientale integrata deve essere assoggettata a riesame?

    Quando la sicurezza di esercizio dell attività richiede l impiego di altre tecniche

  • 16

    Ai sensi del art 31 del DPR 380/01 in caso di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire,qualora venga ingiunta la demolizione il responsabile dell abuso

    deve ottemeperarvi entro novanta giorni dall’ ingiunzione

  • 17

    Ai sensi del art 32 della L 689/81 non costituiscono reato e sono seghette a sanzioni amministrative del pagamento di una somma di denaro tutte le violazioni per le quali

    è prevista la sola pena della multa o dell ammenda salvo quanto disposto per le violazioni finanziarie dall art 39 della suddetta legge

  • 18

    Ai sensi dell art 38 comma 3 del DPR 445/00 le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi dell amministrazione pubblica

    sono sottoscritte in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autentica di un documento d identità del sottoscritto

  • 19

    Ai sensi del art 38 cds,quale è delle seguenti affermazioni è corretta?

    la prescrizione dei segnali semaforici esclusa quella lampeggiante gialla di pericolo,prevalgono su quelle date a mezzo dei segnali verticali e orizzontali che regolano la precedenza

  • 20

    Ai sensi del art 39 comma 1 del Cds,i segnali turistici e di territorio appartengono ai segnali di :

    indicazione

  • 21

    Ai sensi del art 4 del D lgs 114/98,costituisce superficie di vendita:

    l area destinata alla vendita occupata da banchi,scaffalature e simili

  • 22

    Ai sensi del art 4 del D lgs 114/98 il suddetto decreto non si applica

    ai farmacisti e ai direttori di farmacie delle quali i comuni assumono l impianto e l esercizio,qualora vendano esclusivamente prodotti farmaceutici,specialità medicinali,dispositivi medici e presidi medico-chirurgici

  • 23

    Ai sensi del art 43 comma 6de DPR 445/00 i documenti trasmessi da chiunque ad una pubblica amministrazione tramite fax,o con altro mezzo telematico o informatico idoneo ad accertarne la fonte di provenienza :

    soddisfano il requisito della forma scritta e la loro trasmissione non deve essere seguita da quelle del documento originale

  • 24

    Ai sensi del art 48 comma 1 del DPR 445/00,quale delle seguenti affermazioni concernenti le dichiarazioni sostitutive è corretta?

    le dichiarazioni sostitutive hanno la stessa validità temporale degli atti che sostituiscono

  • 25

    Ai sensi del art 52 del D lgs 267/00 qualora la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco da parte del consiglio comunale venga approvata:

    si procedono allo scioglimento del consiglio e alla nomina di un commissario

  • 26

    Ai sensi del art 57 del DPR 445/00 da quante cifre numeriche è composto il numero di protocollo?

    da almeno sette cifre numeriche

  • 27

    Ai sensi del art 589 del CP,chiunque cagioni per colpa la morte di una persona mediante la violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

    commette il reato di omicidio colposo

  • 28

    Ai sensi del art 589-bis del CP,chiunque,ponendosi alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza alcolica cagioni per colpa la morte di una persona :

    commette il reato di omicidio stradale

  • 29

    Ai sensi dell art 628 del CP,chiunque,per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto,mediante violazione alla persona o minaccia , s impossessa della cosa mobile altrui,sottraendola a chi la detiene:

    commette il reato di rapina

  • 30

    Ai sensi del art 646 del CP chiunque,per procurare a sè o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia,a qualsiasi titolo,il possesso:

    commette il reato appropriazione indebita

  • 31

    Ai sensi dell art 9 comma 1 del D lgs114/98 il trasferimento di sede di una grande struttura di vendita:

    è soggetta ad autorizzazione rilasciata da comune competente per territorio

  • 32

    Ai sensi del art 9 del testo unico in materia di edilizia,nei comuni sprovvisti di strumenti urbanistici,sono consentite,le opere necessarie a mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti?

    Si,salvi i più ristrettivi limiti fissati dalle legislazioni regionali e sempre che riguardino singole unità immobiliari o parti di essa

  • 33

    Ai sensi del art95 del D lgs 267/00 chi aggiorna periodicamente i dati nel censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali?

    il Ministero dell interno

  • 34

    Ai sensi del art 353 del regolamento di attuazione ed esecuzione del Cds,il conducente che lascia il veicolo in sosta nei casi consentiti deve:

    azionare il freno stazionamento e,di regola,avere cura di inserire il rapporto più basso del cambio di velocità

  • 35

    Sin che fase del procedimento amministrativo avviene l adozione del provvedimento espresso?

    in fase decisoria

  • 36

    In quale fase vengono valutati,ponderati e accertati i fatti e gli interessi,pubblici o privati,coinvolti né procedimento?

    in fase istruttoria

  • 37

    Quale principio dell attività amministrativa pone l obbligo per la pubblica amministrazione di svolgere la propria attività nel pieno rispetto della giustizia,evitando ogni descriminazione e arbitrio nell’attuazione dell’interesse pubblico?

    il principio d’imparzialità

  • 38

    A norma del art 18 L 689/81 L ordinanza-ingiunzione costituisce:

    titolo esecutivo

  • 39

    A norma del art 6 della legge 689/81,l’usufruttario della cosa che servi o fu destinata a commettere la violazione è obbligato,in solido con l’autore della violazione,al pagamento della somma da questo dovuta?

    Si,se non prova che la cosa è stata utilizzata contro la sua volontà

  • 40

    Afferma l art 38 della costituzione che i Lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita:

    in caso di disoccupazione involontaria

  • 41

    Ai fini del art 2 D lgs 267/00 si intendono per enti Locali

    I comuni ,le province,le città metropolitane,le comunità montane, le comunità isolane e le unioni di comuni

  • 42

    Ai sensi del D lgs 152/06 art 237-tre,quali dei seguenti rifiuti non sono considerati biomassa?

    Rifiuti di plastica

  • 43

    Ai sensi del D lgs 152/2006,quali dei seguenti sono considerati rifiuti speciali

    I rifiuti da attività commerciali

  • 44

    Ai sensi del art 22 del D lgs 152/2006 i relativi vostri per la redazione Eolo studio di impatto ambientale e di tutti i documenti elaborati nelle varie fasi del procedimento sono:

    a carico del proponente

  • 45

    Ai sensi del art 26 D lgs 152/06,nell’autorizzazzione e in ogni altro titolo abilitativo alla realizzazione dei progetti sottoposti a VIA,nonché nell’autorizzazione integrata ambientale,ove prevista,il provvedimento di VIA:

    deve essere sempre integrato

  • 46

    Ai sensi dell’art 162 del codice penale,è ammessa l’oblazione delle contravvenzioni:

    quando la legge stabilisce la sola pena dell’ammenda

  • 47

    Ai sensi dell’art 187 del CPP,sono oggetto di prova:

    I fatti che si riferiscono all’imputazione,alla punibilità e alla determinazione della pena o della misura di sicurezza

  • 48

    Ai sensi dell’art 218 CPP l’esperimento giudiziale consiste:

    nella ripetizione delle modalità di svolgimento del fatto

  • 49

    Ai sensi dell’art 244 CPP,quando occorre accertare le tracce e gli altri effetti materiali del reato,l’ ispezione delle persone è disposta con:

    decreto motivato

  • 50

    Ai sensi dell’art 273 Cpp :

    nessuno può essere sottoposto a misure cautelari se a suo carico non sussistono gravi indizi di colpevolezza

  • 51

    Ai sensi dell’articolo 62 CP,quale è considerata circostante attenuante comune?

    L’essersi prima del giudizio è fuori dai casi esclusi dal codice penale,adoperato spontaneamente ed efficacemente per elidere o attenuare le conseguenze dannose o pericolose del reato

  • 52

    Ai sensi del art 1 comma 1 D lgs 33/13 e ss. mm. ii., cosa si intende per trasparenza?

    Accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni,allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini

  • 53

    Ai sensi de art 1del DPR 445/00,il documento rilasciato da una amministrazione pubblica avente funzioni di ricognizione,riproduzione o partecipazione a terzi di stati,qualità personali e fatti contenuti in albi,elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche corrisponde alla definizione di:

    Certoficato

  • 54

    Ai sensi dell’articolo 1 del DPR 445/00 quale delle seguenti è la definizione di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà?

    Documento sottoposto all’interessato,concernente stati,qualità personali e fatti,che siano a diretta conoscenza di questi,resa nelle forme previste dal suddetto testo unico

  • 55

    Ai sensi dell’articolo 1 del TULPS L’autorità di pubblica sicurezza è:

    provinciale e locale

  • 56

    Ai sensi del art 100 del D lgs 267/00,chi può revocare il segretario comunale

    il sindaco, con provvedimento motivato

  • 57

    Ai sensi del art 107del D lgs 267/00, a chi compete il rilascio della concessione edilizia?

    Al dirigente competente

  • 58

    Ai sensi dell’articolo 108comma 1del D lgs 267/00 nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti il direttore generale è nominato:

    dal sindaco

  • 59

    Ai sensi dell’articolo 11 legge 241/90 la pubblica amministrazione può concludere accordi con i privati:

    senza pregiudizio per i diritti dei terzi e nel perseguimento del pubblico interesse

  • 60

    Ai sensi del art 119 della Costituzione,i comuni,le Province,le Città Metropolitane e le Regioni possono stabilire e applicare tributi propri?

    Si,in armonia con la costituzione e secondo i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario

  • 61

    Ai sensi del art 120 del CP,è titolare del diritto di querela:

    la persona offesa da un reato per cui non debba procedersi d’ufficio o dietro richiesta o istanza

  • 62

    Ai sensi del art 120 della costituzione,il Governo può sostituirsi agli organi di Regione, città metropolitan,Province e comuni?

    Si,in caso di mancato rispetto di norme e trattati internazionali o della normativa comunitaria

  • 63

    Ai sensi dell’art 125 della costituzione,nella regione sono istituiti:

    organi di giustizia amministrativa di primo grado,secondo l’ordinamento stabilito da legge della Repubblica

  • 64

    Ai sensi dell’art 13 del D lgs N 33/13,le pubbliche amministrazioni pubblicano,tra gli altri, dati relativi:

    agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione,con l’indicazione delle rispettive competenze

  • 65

    Al sensi dell'art. 14 del D.lgs. 267/2000 quale ente gestisce i servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe e di statistica?

    Il Comune

  • 66

    Ai sensi dell'art. 14 del TULPS (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), quale dei seguenti atti non rientra tra le autorizzazioni di polizia?

    Concessione

  • 67

    Ai sensi dell'art. 14 della legge 241/1990, qualora sia opportuno effettuare un esame contestuale di vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, l'amministrazione procedente:

    Indice di regola una conferenza di servizi

  • 68

    Ai sensi dell'art. 142 del Codice della strada, per la determinazione dell'osservanza dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova:

    le risultanze di apparecchiature debitamente omologate, le registrazioni del cronotachigrafo e i documenti relativi ai percorsi autostradali

  • 69

    Ai sensi dell'art. 142 del Codice della strada, quale è il limite di velocità massima in autostrada in caso di precipitazioni atmosferiche di qualsiasi natura?

    110km/h

  • 70

    Ai sensi dell'art. 142 del Codice della strada, sulle autostrade la velocità massima non può superare, di norma, i:

    130km/h

  • 71

    Ai sensi dell'art. 143 del Codice della strada, i veicoli devono circolare:

    sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro delia medesima, anche quando la strada è libera

  • 72

    Ai sensi dell'art. 158 del Codice della strada, sono vietate sia la fermata che la sosta di un veicolo:

    sui dossi e nelle curve

  • 73

    Ai sensi dell'art. 17 comma 3 del d.P.R. 380/2001, in quale dei seguenti casi, tra gli altri, non è dovuto il contributo di costruzione?

    Per gli interventi da realizzare in attuazione di norme emanate a seguito di pubbliche calamità

  • 74

    Ai sensi dell'art. 176 e successive modifiche del Codice della strada, sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade e delle strade extraurbane principali è vietato, tra l'altro:

    invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico anche all'altezza dei varchi

  • 75

    Ai sensi dell'art. 18 del d.P.R. 445/2000, possono essere ottenute copie autentiche di atti e documenti amministrativi?

    Si, con qualsiasi procedimento che dia garanzia della riproduzione fedele e duratura dell'atto o documento

  • 76

    Ai sensi dell'art, 18 della legge 241/1990, i documenti attestanti atti, fatti, qualità e stati soggettivi, necessari per l'istruttoria del procedimento, sono acquisiti d'ufficio quando:

    sono in possesso dell'amministrazione procedente, ovvero sono detenuti, istituzionalmente, da altre Pubbliche Amministrazioni

  • 77

    Ai sensi dell'art. 182 comma 3 del D.Lgs 152/06, è consentito smaltire i rifiuti urbani non pericolosi in regioni diverse da quelle dove gli stessi sono prodotti?

    No, fatti salvi eventuali accordi regionali o internazionali, qualora gli aspetti territoriali e l'opportunità tecnico economica di raggiungere livelli ottimali di utenza servita lo richiedano

  • 78

    Al sensi dell'art. 19 del D. Lgs. 33/13 ss.mm.ii., le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione?

    Si, nonché i criteri di valutazione della Commissione e le tracce delle prove scritte

  • 79

    Ai sensi dell'art. 19 della legge 689/81, in caso di mancato rigetto dell'opposizione al sequestro, nei termini previsti, questa s'intende:

    accolta

  • 80

    Ai sensi dell'art. 195 e successive modifiche del Codice della strada, la misura delle sanzioni amministrative pecuniarie è aggiornata:

    ogni due anni

  • 81

    Ai sensi dell'art. 2 del Codice della strada, quale è la corretta definizione di strada urbana di scorrimento?

    Strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra e marciapiedi, con le eventuali intersezioni a raso semaforizzate; per la sosta sono previste apposite aree o fasce laterali estranee alla carreggiata, entrambe con immissioni ed uscite concentrate

  • 82

    Ai sensi dell'art. 2 del Codice della Strada, si definisce strada extraurbana urbana secondaria:

    strada ad unica carreggiata con almeno una corsia per senso di marcia e banchine

  • 83

    Ai sensi dell'art. 2 della I. 689/1981, colui che, al momento in cui ha commesso il fatto, non aveva la capacità di intendere e di volere può essere assoggettato a sanzione amministrativa?

    No, salvo che lo stato di incapacità non derivi da sua colpa o sia stato da lui preordinato

  • 84

    Ai sensi dell'art. 2 della legge n. 65/1986, in merito al servizio di polizia municipale, chi impartisce le direttive e adotta i provvedimenti previsti dalle leggi e dai regolamenti?

    il sindaco o l’assessore da lui delegato

  • 85

    Ai sensi dell'art. 202 del Codice della Strada, qualora il trasgressore effettui il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria ad egli comminata entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione:

    la somma dovuta è ridotta del 30 per cento

  • 86

    Ai sensi dell'art. 22 comma 1 della I. n. 241/1990, si intende per "diritto di accesso":

    il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi

  • 87

    Ai sensi dell'art. 22 della I. 241/1990, il diritto di accesso è esercitabile:

    fino a quando la Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di detenere i documenti amministrativi ai quali si chiede di accedere

  • 88

    Ai sensi dell'art. 22 della legge 241/1990 e ss.mm.li., nell'ambito dell'accesso agli atti di una Pubblica Amministrazione, come si definiscono i soggetti "controinteressati"?

    Tutti I soggetti individuati o facilmente individuabili, in base alla natura del documento richiesto, che dall'esercizio dell'accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza

  • 89

    Ai sensi dell'art. 22 della legge 241/1990, cosa si intende per documento amministrativo?

    Ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi a uno specifico procedimento, detenuti da una Pubblica Amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse

  • 90

    Ai sensi dell'art. 24 c. 1 della legge 241/1990, il diritto di accesso è escluso, tra l'altro:

    nei procedimenti tributari, per i quali restano ferme le particolari norme che li regolano

  • 91

    Ai sensi dell'art. 24 della legge 241/1990, il diritto di accesso è escluso:

    nei confronti dell'attività della P.A. diretta all'emanazione di atti normativi

  • 92

    Ai sensi dell'art. 24 della legge 241/1990, quando può essere escluso il diritto di accesso ai documenti amministrativi?

    Nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psico-attitudinale relativi a terzi

  • 93

    Ai sensi dell'art. 25 della legge 241/1990, il titolare del diritto di accesso, nel formulare la richiesta:

    deve motivarla

  • 94

    Ai sensi dell'art. 25 della legge 241/1990, in caso di diniego dell'accesso, espresso o tacito, o di differimento dello stesso, il richiedente può presentare ricorso:

    al tribunale amministrativo regionale

  • 95

    Ai sensi dell'art. 28 della legge 689/81, l'interruzione della prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni indicate dalla suddetta legge, è regolata:

    dal Codice civile

  • 96

    Ai sensi dell'art. 2-bis co. 2 del D.lgs. 33/13, quali sono i soggetti ai quali si applica la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni?

    Le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici economici, gli ordini professionali

  • 97

    Ai sensi dell'art. 3 del Codice della strada, l'insieme di apprestamenti destinato a selezionare le correnti di traffico per guidarle in determinate direzioni si definisce:

    canalizzazione

  • 98

    Ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. n. 33/2013, tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di accesso civico, ivi compresi quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria al sensi della normativa vigente sono:

    pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente, e di utilizzarli e riutilizzarli ai sensi dell'articolo 7 del medesimo decreto

  • 99

    Ai sensi dell'art. 3 del D.lgs 267/00, i comuni e le province sono titolari di unzioni proprie e di quelle conferite loro con legge dello Stato e della regione, secondo il principio di:

    sussidiarietà

  • 100

    Ai sensi dell'art. 3 del D.lgs. 267/00, i Comuni hanno autonomia:

    statutaria,normativa,organizzativa ed amministrativa,impositiva e finanziaria