暗記メーカー
ログイン
capitolo 3 parte 1
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 50 • 10/23/2024

    記憶度

    完璧

    7

    覚えた

    19

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Tutte tutte le cose materiali sono beni:

    Falso: costituiscono beni soltanto le cose che possono formare oggetto di diritti

  • 2

    Nella nozione di Bene rientrano soltanto le cose materiali.

    Falso

  • 3

    Sul fondo di proprietà di Filippo in incorporato al suolo un distributore di carburante.all’interno del contratto di compravendita del fondo, che Filippo conclude con Roberto, le parti stabiliscono che tale distributore costituisce bene mobile.e ammissibile una pattuizione del genere?

    No mai

  • 4

    In un comune balneare, durante i mesi estivi, un peschereccio viene ancorato al molo, per essere destinato ad assolvere funzioni di ostello per i giovani. L’imbarcazione va considerata quale bene immobile.

    Falso

  • 5

    Le piantagioni sono beni immobili?

    Sì, fino al momento della separazione

  • 6

    Quali, tra i seguenti beni, sono compresi nella categoria dei beni mobili iscritti in pubblici registri?

    Le navi

  • 7

    Ciascuna scritta un’associazione concede in prestito alla stessa un proprio libro, per dar vita a una biblioteca.i volumi che compongono quest’ultima costituiscono un’universalità di mobili

    Falso

  • 8

    Federico è proprietario di una locazione di sei litografie di un famoso pittore. Il gallerista Gilberto-per conto del suo cliente Filippo-ne acquista quattro. A questo punto, Filippo pretende da Federico la consegna di tutte sei le litografie, in quanto facenti parte di un’universalità di immobili. Ha ragione??

    No, le singole cose che compongono universalità di immobili possono formare oggetto di separati atti di disposizione

  • 9

    Quale, tra le seguenti cose, va considerata pertinenza dell’autovettura?

    Il portapacchi

  • 10

    Armando vende la sua casa. L’acquirente Bertrando può far valere il suo diritto di proprietà anche sul garage, che costituisce pertinenza di tale immobile:

    Purché il contratto non abbia esplicitamente escluso il trasferimento del garage

  • 11

    Il rapporto di pertinenza può essere costituito soltanto se il proprietario della cosa principale proprietario anche dell’appartenenza?

    No

  • 12

    Non sono frutti naturali:

    Gli interessi dei capitali

  • 13

    Sono qualificati come frutti pendenti:

    I frutti naturali non ancora separati

  • 14

    In primavera, Lucio vende a Valerio il grano prodotto dal suo podere, ancora in via di maturazione.in che momento Valerio diviene proprietario del raccolto?

    Al momento della separazione

  • 15

    L’acquisto dei frutti civili ha luogo:

    Giorno per giorno

  • 16

    I beni del demanio necessario sono definiti tali in quanto:

    Beni appartenenti necessariamente allo Stato

  • 17

    I beni appartenenti allo Stato e degli enti pubblici sono sempre beni demaniali

    Soltanto se il sorvolo degli alianti gli arreca danno o disturbo

  • 18

    Un pescatore vuole attraversare il terreno di proprietà di Carlo per raggiungere un torrente in un punto particolarmente favorevole alla pesca delle trote. Carlo può opporsi al suo ingresso?

    Sì in ogni caso

  • 19

    Armida sta passeggiando in campagna con il proprio cane. Improvvisamente il guinzaglio si rompe il cane fugge, rifugiandosi nel giardino della villa di Sergio. Quest’ultimo deve permettere ad armi di entrare per recuperare l’animale?

    Sì a meno che non provveda lui stesso a consegnare l’animale

  • 20

    Il proprietario del fondo deve sopportare le immissioni di rumore provenienti dal fondo del vicino?

    Sì, se non superano la normale tollerabilità

  • 21

    Il proprietario di un appartamento, che subisce immissioni intollerabili provenienti da una vicina a casa di abitazione, ha diritto a ottenere:

    La cessione delle immissioni e il risarcimento del danno

  • 22

    Quali rimedi civilistici può azionare colui che abbia subito un danno, conseguente alla violazione delle norme edilizie?

    Il risarcimento del danno, salva la facoltà di chiedere la riduzione in pristino per la violazione delle norme sulle distanze

  • 23

    Al fine di delimitare il giardino della propria villetta, Maurizio inizia a costruire un muro di cinta lungo il confine. Può chiedere al proprio vicino di contribuire alla spesa?

    Sì, salvo il vicino c’è da Maurizio a metà del terreno sul quale il muro deve essere costruito

  • 24

    Il vecchio a abete, che sorge nel giardino di Elisa a distanza inferiore a quella legale dal confine, muore. Elisa può piantare un nuovo albero nello stesso punto?

    No in nessun caso

  • 25

    Le norme sulle distanze devono essere rispettate:

    Soltanto dalle vedute

  • 26

    La proprietà si acquista nei modi previsti dalla legge, i quali vengono divisi dalla dottrina:

    In acquisto a titolo derivativo e acquisti a titolo originario

  • 27

    La proprietà si acquista libera da paesi e da diritti di terzi:

    Soltanto negli acquisti a titolo originario

  • 28

    Possono essere acquistati per occupazione soltanto beni immobili che non appartengono a nessuno.è vero o falso?

    Falso: possibile acquisire per occupazione anche taluni beni beni di proprietà altrui

  • 29

    A chi appartengono i beni beni immobili vacanti?

    Spettano al patrimonio dello Stato

  • 30

    L’fungibilità dipende esclusivamente dalla natura del bene

    Falso: può derivare dalla volontà delle parti

  • 31

    Sono considerati i beni divisibili:

    Quelli suscettibili di essere separati in parti omogenee, senza alterazione della funzione economica

  • 32

    Il diritto di proprietà è qualificato come un diritto inviolabile:

    Dallo statuto Albertino

  • 33

    In caso di espropriazione della proprietà privata, è sempre dovuto un indennizzo

    Vero

  • 34

    Costituisce espressione della facoltà di godimento, spettante al proprietario di un appartamento

    La concessione dell’appartamento in locazione

  • 35

    Il potere di disporre in via negoziale della cosa può essere esercitato, da parte del proprietario, tramite atti unilaterali

    Vero

  • 36

    Gli atti emulative consistono in atti compiuti dal proprietario:

    Con il solo scopo di nuocere ad altri

  • 37

    Giuseppe-dopo aver litigato con il vicino Fernando-installa sul suo fondo un impalcatura, per farvi crescere delle piante ornamentali rampicanti, tale da togliere luce all’orto del vicino. Un atto del genere incorre nel divieto di atti emulativi?

    No, dal momento che Giuseppe ricava un’utilità da tale atto

  • 38

    Sergio, titolare di una servitù di passaggio nel cortile di Romeo, decide-dopo uno screzio verbale tra i due-di passare avanti indietro con un paio di grossi zoccoli, al solo scopo di infastidire il vicino. Legittimo un comportamento del genere?

    No, in quanto incorre nel divieto di atti emulativi

  • 39

    Rebecca, durante una passeggiata, raccoglie-su un prato non recintato e privo di qualsiasi cartello-un mazzo di fiori selvatici, non appartenenti a specie protetta. Che è proprietario del mazzo di fiori?

    Rebecca

  • 40

    L’invenzione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario:

    Delle cose smarrite

  • 41

    Il proprietario della cosa smarrita deve pagare al ritrovatore un premio?

    Sì, sul premio venga richiesto dal ritrovatore

  • 42

    Quale unica erede legittima della nonna Beatrice, Ginevra riceve-tra i vari beni-una vecchia scrivania che la Nonna aveva acquistato da un antiquario. In un cassetto segreto della stessa, Ginevra ritrova una preziosa spilla liberty.nel frattempo emerge l’esistenza di un testamento con il quale la scrivania viene lasciata in legato ad Adelaide. A chi appartiene la spilla?

    Metà a ciascuna

  • 43

    La cessione può avere luogo:

    Sia per il fatto dell’uomo, che per fatto naturale

  • 44

    Gianni costruisce, impiegando materiali propri, una colombaia sul fondo del vicino Bertrando, credendo che tale aria gli appartenga. Bertrando deve pagare a Gianni una somma pari:

    Una somma a sua scelta, tra l’aumento di valore del fondo e il valore dei materiali sommato a quello della manodopera

  • 45

    Si parla di “accessione invertita” a fronte di:

    Costruzione effettuata sul proprio fondo, per la parte che sconfina sul fondo altrui

  • 46

    L’acquisizione sanante è

    Un modo di acquisto a titolo originario della proprietà o operante a favore della pubblica amministrazione

  • 47

    Carlo, per creare un particolare va viaggio, impiega-oltre alla propria uva-un terzo dimostro di proprietà di Federico. A chi appartiene il vino?

    A entrambi, in comunione

  • 48

    Un’installazione di arte moderna viene creata dal famoso artista ma più utili utilizzando bulloni e pezzi di ferramenta varia di proprietà di Armando. L’opera diviene di proprietà dell’artista, in base alle regole:

    Della specificazione

  • 49

    A causa della pena del fiume, una porzione del terreno edificabile di Remigio viene staccata e trasportata sulla riva opposta, ove si unisce al terreno agricolo di Sergio. Quest’ultimo deve pagare a Remigio un’indennità:

    Nei limiti del maggior valore recato il proprio fondo della avulsione

  • 50

    Il torrente serpivo -Che divide i i fondi di Aldo e Bruno-muta il suo corso, per attraversare il terreno di quest’ultimo. L’alveo abbandonato dal torrente appartiene:

    Al demanio pubblico