暗記メーカー
ログイン
tirocinio 2
  • Aurora Bentivegna

  • 問題数 265 • 9/9/2023

    記憶度

    完璧

    39

    覚えた

    94

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    EBN è

    utilizzare nella pratica le migliori prove di efficacia con giudizio clinico

  • 2

    la differenza fondamentale tra ADL e IADL nella valutazione di un soggetto a domicilio consiste nel

    considerare anche le attività strumentali oltre a quelle di vita quotidiana

  • 3

    il modello attualmente più diffuso per la valutazione del rischio è

    il metodo MAPO

  • 4

    il supporto EBN nella pratica clinica quotidiana

    determina migliori risultati assistenziali in campo infermieristico e ostetrico

  • 5

    nella sperimentazione clinica, il gruppo di controllo è

    gruppo di pazienti che non riceve il trattamento di sperimentazione

  • 6

    per ospedalizzazione domiciliare

    una formia di ospedalizzazione alternativa al ricovero

  • 7

    il cade menagement

    primary nursing di secondo livello

  • 8

    Quale, tra questi argomenti, caratterizza lo studio sperimentale

    l’uso di una variabile sperimentale da parte del ricercatore

  • 9

    un farcmaco ha un azione…quando allevia la sofferenza o limita il disagio connesso con uno stato morboso; ha invece un azione…quando agisce modificando o correggendo le condizioni da cui deriva la malattia

    sintomatica-terapeutica

  • 10

    il valore “cut off” in una scala di valutazione dell’assistenza è detto anche

    valore soglia

  • 11

    indicare quali di questi modelli organizzativi fa parte del primary nursing di 2 livello

    case menagment

  • 12

    in caso di peritonite il liquidò perineale appare

    torbido

  • 13

    quale dei seguenti interventi E da preferirsi per la cura del soggetto con piaghe da pressione

    porta accanto al letto del paziente il timing per il cambio posizione

  • 14

    il trattamento ottimale delle epatiti croniche HBV e HCV si basa sull’uso

    interferone e antivirali

  • 15

    la foniatria è la scienza

    della comunicazione verbale

  • 16

    afasia è un alterazione

    del linguaggio

  • 17

    il catetere di swanz-ganz raggiunge

    arteria polmonare

  • 18

    la lesione ulcerativa del piede neuropatico si caratterizza per

    bordo dell’ulcera ipercheratosico

  • 19

    cosa NON causa diplopia

    disturbi muscolari

  • 20

    il dolore in corrispondenza dell’ipocondrio destro con contrattura di difesa e positività del segno di Murphy deve far pensare a :

    colecistite acuta

  • 21

    la complicanza più frequente dell’ulcera duodenale è

    L’emorragia

  • 22

    Per eseguire un prelievo per emo gas analisi e necessario preparare una siringa sterile da

    2,5 ml eparinata

  • 23

    la disuria è una minzione

    dolorosa

  • 24

    la manovra di giordano è un segno clinico da ricercare in caso di sospetto di patologia

    renale

  • 25

    la causa più comune della meningite acuta batterica nell’adulto è

    Meningococco

  • 26

    I sintomi tipici della celiachia sono

    diarrea, distensione addominale

  • 27

    con la parola apostema si intende

    Un ammasso di pus, separato dalle parti adiacenti per mezzo di una cisti

  • 28

    la diaforesi è

    Una profusa sudorazione

  • 29

    lo stato vegetativo è

    una sindrome neurologica cronica che segue ad un coma prolungato

  • 30

    il TIA è

    un deficit neurologico focale reversibile di origine vascolare

  • 31

    le epilessie sono malattie caratterizzate da

    Accessi parassostici ricorrenti

  • 32

    la splenomegalia consiste in

    Ingrandimento della milza

  • 33

    Il rachitismo è una patologia caratterizzata da

    Deficit di mineralizzazione

  • 34

    la ritenzione urinaria è

    mancata emissione all’esterno di urina presente in vescica

  • 35

    la lingua fragola Rossa è caratteristica

    della scarlattina

  • 36

    nel diabete insipido il paziente presenta

    deficit di ormone antidiuretico

  • 37

    le ulcere sono

    perdita di sostanze che non tendono alla guarigione spontanea

  • 38

    La caratteristica delle ustioni di secondo grado

    flittene

  • 39

    cistocele cos’è

    il prolasso vescicale nella vagina

  • 40

    Nell’ileo meccanico la peristalsi è

    Aumentata

  • 41

    Con il termine terapia sostitutiva renale si intende

    L’emodialisi, la dialisi peritoneale e il trapianto

  • 42

    L’insufficienza renale cronica

    Non è reversibile

  • 43

    diagnosi di primo livello di ipoacusia bisogna sottoporsi a

    Audiometria

  • 44

    Il secondo stadio nella classificazione delle ulcere da decubito corrisponde a

    Danno, necrosi del sottocute non oltre la fascia muscolare

  • 45

    La clearance della creatinina deve essere effettuata

    Su un campione di sangue +1 di urine delle 24 ore

  • 46

    L’auscultazione del torace posteriore è facilitata se il paziente assume una posizione

    Seduta, con il busto inclinato in avanti le braccia incrociate

  • 47

    l’afasia sensoriale comporta la mancanza di

    comprensione della parola

  • 48

    Dopo una trasfusione di sangue incompatibile il paziente presenta

    Reazione emolitica

  • 49

    La corretta esecuzione dell’esame per emo cultura prevede

    più prelievi in concomitanza con l’acme febbrile

  • 50

    Adiasococinesia significa

    Incapacità di eseguire rapidamente movimenti alterni

  • 51

    Nella “aprassia ideativa” il disturbo fondamentale consiste

    Nell’incapacità di eseguire nella giusta successione i movimenti che compongono un atto

  • 52

    Per iperalgesia si intende

    Un’aumentata risposta ad uno stimolo che normalmente doloroso

  • 53

    Lo sclerosi a placche è

    Un’affezione degenerativa del sistema nervoso centrale, in particolare della sostanza bianca

  • 54

    La definizione di emottisi

    Emissione di sangue proveniente dalle vie respiratorie

  • 55

    La sincope

    Una temporanea alterazione o perdita dello stato di coscienza

  • 56

    Con il termine disfagia si intende

    Difficoltà alla deglutizione

  • 57

    lo schwannoma È un tumore che prende origine dal

    Nervoso

  • 58

    la melena non è causata

    Dalla sindrome di Gardner

  • 59

    No “diarrea d’acqua di riso” è un segno tipico

    Il colera

  • 60

    principale morte nell’ustionato grave è

    La sepsi

  • 61

    Nel corso delle prime otto ore successive al ustione, per la reidratazione si utilizza preferibilmente

    Soluzione di Ringer lattato

  • 62

    La presenza di liquidò libero in peritoneo e valutabile con

    La percussione

  • 63

    Entità di un’emorragia digestiva si valuta mediante la diminuzione del valore ematico di

    Emoglobina

  • 64

    cos’è la nocicezione

    La ricezione, trasmissione ed elaborazione centrale dello stimolo doloroso

  • 65

    trombo flebiti settiche da cannulazione venosa profonda sono dovute principalmente

    stafilococco aereo

  • 66

    Quale tra queste condizioni non comporta un aumento della temperatura corporea

    Ipotiroidismo

  • 67

    febbre remittente e caratterizzata da

    oscillazioni quotidiane maggiori di 1° in assenza di defervescenza

  • 68

    indicare quale occlusione intestinale NON è uno strangolamento

    ileo biliare

  • 69

    per la valutazione dei disturbi afasici si usa il test di

    token

  • 70

    si intende per mioclonia

    una contrazione muscolare rapida, abitualmente di tipo segmentario

  • 71

    generalmente il nistagmo è costituito da

    una fase rapida e una lenta

  • 72

    la concentrazione urinaria di sodio nell’ ipovolemia è

    minore di 20

  • 73

    malattia di meniere presenta

    ipoacusia, vertigine, acufene

  • 74

    nell’ afasia di broda è compromessa maggiormente

    la fluenza

  • 75

    la definizione di disabilità è

    ogni limitazione della persona nello svolgimento di un attività secondo i parametri considerati normali per un essere umano

  • 76

    HBsAg è un marcatore del

    epatite b

  • 77

    si definiscono infenzioni nosocomiali

    dopo almeno 72 ricovero

  • 78

    quale delle seguenti affermazioni relative alla maschera Venturi è corretta?

    Garantisce un flusso di ossigeno anche superiore al 90%

  • 79

    il fattore più comune associato all’idrocefalo

    la toxoplasmosi

  • 80

    la reazione del trapianto contro l ospite è causata da

    linfociti T ricevente

  • 81

    indicare quale dei seguenti NON è un sintomo del morbo di basedow

    dolore toracico

  • 82

    le polmoniti acquisiste in comunità sono quelle

    acquisite al di fuori del ospedale

  • 83

    il periodo di incubazione della meningite menginococcica è

    3-4 giorni

  • 84

    la principale modalità di trasmissione del virus dell’epatite e è

    Oro fecale

  • 85

    una sostanza è definita cancerogena quando

    aumenta la frequenza di malattie neoplastiche in specie animali e uomo

  • 86

    L organo bersaglio del benzene è

    il midollo osseo

  • 87

    dopo la vaccinazione per HBV, il valore del titolo anticorpale al di sopra del quale il soggetto si considera immunizzato è:

    10mUl/ml

  • 88

    per tossinfezione alimentare si intende

    una serie di sindromi causate dall’ingestione di cibi contaminati da sostanze tossiche o da microrganismi patogeni

  • 89

    LHospice è una struttura

    Per pazienti con prognosi infausta in fase avanzata della malattia

  • 90

    Quando si produce un sondino naso gastrico

    Si deve far bere un bicchiere di acqua invitare la persona deglutire più volte

  • 91

    Nell’anziani la polmonite è la principale causa di

    Morte da malattie infettive

  • 92

    La meningite cerebrospinale epidemica

    Si trasmette per contatto diretto

  • 93

    le radiazioni ionizzanti possono causare neoplasie perché

    inducono mutazioni in macro molecole informazionali

  • 94

    l encefalomielite acuta disseminata è di origine

    virale

  • 95

    quale delle seguenti sostanze causa più frequentemente ulcera gastrica

    Farmaci antinfiammatori non steroidei

  • 96

    Indicare quali dei seguenti interventi e da preferirsi per la prevenzione delle lesioni da pressione

    vorrei accanto al letto del paziente il timing di cambio posizione

  • 97

    il range fisiologico della pressione intracranica espresso in millimetri di mercurio è compreso tra

    zero fratto 10

  • 98

    Uno shock da ustione è uno shock di tipo

    Ipovolemico

  • 99

    nel trattamento della pancreatite acuta non bisogna usare

    Morfina come analgesico

  • 100

    il trauma cranico commotivo sia la perdita temporanea

    Dello stato di coscienza