記憶度
13問
35問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Lez26-02 IN CASO DI “MPI”, L’ESTRAPOLAZIONE DI UN PROFILO GENETICO PERMETTE L’IDENTIFICAZIONE DELLE SPOGLIE MORTALI SE
Il profilo estrapolato può essere confrontato con quello di parenti prossimi congiunti
2
Lez19-01 SIGNIFICATO DI “UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2017”
Norma che accredita il grado di precisione e di accuratezza associati ad un risultato analitico
3
Lez24-04 COSA SI INTNDE PER “DVI” NEI CASI DI IDENTIFICAZIONE DI PERSONE?
Disaster Victim Identification
4
Lez34-02 UN LABORATORIO DI GENETICA FORENSE NECESSITA
Di stanze separate a seconda della fase di indagine e di analisi da compiere
5
Lez23-02 COSA SI INTENDE PER Likelihood Ratio (LR)?
Il rapporto tra due probabilità associate a due eventi contrapposti
6
Lez31-05 COSA VUOL DIRE L’ACRONIMO “CTP”
Consulente tecnico di parte
7
Lez25-02 COSA SI INTNDE PER “MPI” NEI CASI DI IDENTIFICAZIONE DI PERSONE?
Missing Person Identification
8
Lez38-04 Pubmed è
Un database bibliografico contenente informazioni riguardo la letteratura scientifica
9
Lez31-03 UNO DEI VANTAGGI DELLA PCR È CHE I PRIMERS UTILIZZATI NELLA REAZIONE SONO SPECIFICI PER DNA UMANO?
Si
10
Lez30-2 QUALE È LASIGLA DELL’ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI DI FORENSE
UNI EN ISO/IEC 17025
11
Lez34-04 QUALI PORZIONI OSSEE SONO DA PREFERIRE PER UN ESAME DEL DNA?
Ossa lunghe
12
Lez19-03 QUALE NORMA INDICA AI LABORATORI I CRITERI DA SEGUIRE PER EFFETTUARE PROVE E TARATURE?
UNI EN ISO/IEC 17025:2017
13
Lez34-01 PERCHÉ IN AMBITO FORENSE VIENE EFFETTUATA L'ANALISI DEL CROMOSOMA Y?
Perché permette l'amplificazione esclusiva della componente maschile
14
Lez12-04 COME SI CHIAMA LA MEMBRANA ESTERNA DELLA CELLULA?
Membrana cellulare
15
Lez33-02 A COSA SERVE IL LUMINOL?
Rilevare tracce ematiche
16
Lez35-04 UN FIGLIO EREDITA DAI GENITORI
Il 50% del DNA dal padre ed il 50% dalla madre
17
Lez13-02 IN QUALE ANNO IL DNA PROFILING È STATO USATO PER LA PRIMA VOLTA NELLE AULE GIUDIZIARIE?
1985
18
Lez14-02 IN CHE ANNO SI DISTINSE PER LA PRIMA VOLTA UN QUADRO LESIVO IN CASO DI ANNEGAMENTO DA UNO STRANGOLAMENTO MEDIANTE INFORMAZIONI DI TIPO MEDICO?
1700
19
Lez32-03 QUALE TEMPERATURA VIENE IMPOSTATA SUL TERMOCICLATORE NELLA PRIMA FASE DI UN CICLO DI PCR?
96 C
20
Lez15-02 COSA DEVE INDOSSARE CHI OPERA SULLA SCENA DEL CRIMINE PER EVITARE INQUINAMENTI, CONTAMINAZIONI E TRASFERIMENTI TRACCE BIOLOGICHE?
I Dispositivi di Protezione Individuale (tuta con copri capo, calzari, mascherina, guanti, occhiali, devono essere tutti monouso)
21
Lez33-03 QUALE TRA QUESTI È IL FLUSSO CORRETTO CHE DEVE SEGUIRE UN CAMPIONE IN UN LABORATORIO DI GENETICA FORENSE
Dalla zona di pre-PCR alla zona di post-PCR
22
Lez22-01 DEFINIZIONE DI TRACCIA BIOLOGICA
Traccia contenente cellule provenienti da più fluidi biologici della stessa persona
23
Lez22-04 COSA SI INTENDE PER RANDOM MATCH PROBABABILITY (RMP)
È la probabilità che un uomo preso a caso da una popolazione ha il profilo osservato in una traccia
24
Lez17-03 DOVE SONO LOCALIZZATI GLI STRs PER USO FORENSE?
Sequenze Esoniche
25
Lez16-03 COSA SI INTENDE PER CATENA DI CUSTODIA?
La documentazione cartacea e/o digitale che mostra la cronologia del sequestro, custodia, trasferimento, analisi ed archiviazione dei risultati relativi agli elementi di prova
26
Lez23-03 DEFINIZIONE DI LOW COPY NUMBER
Campioni biologici, utilizzati per l’analisi di STRs, che contengono quantità di DNA inferiore a 200 pg
27
Lez35-01 SI PUÒ ESTRARRE DNA NUCLEARE DAI CAPELLI?
Si ma solo se è presente il bulbo
28
Lez13-01 QUALE È STATO IL PRIMO PAESE AL MONDO AD UTILIZZARE LE IMPRONTE DIGITALI SUI DOCUMENTI?
Cina
29
Lez35-02 UN CONTROLLO NEGATIVO DI PCR:
È un campione privo di materiale biologico la cui funzione è quella di rilevare eventuali agenti contaminanti nei reattivi di analisi e durante il processo di amplificazione
30
Lez17-01 COSA INTERROMPE LA CATENA DI CUSTODIA?
Non documentare la cronologia del sequestro ed il trasferimento degli elementi di prova
31
Lez25-01 QUANDO SI PARLA DI “DVI”?
Quando un evento implica il simultaneo decesso di più persone
32
Lez15-04 IN CHE ANNO FU CREATO IL PRIMO LABORATORIO DELL’FBI?
1932
33
Lez30-04 L'ANALISI DEL DNA MITOCONDRIALE VIENE EFFETTUATA ATTRAVERSO
Sequenziamento della regione del d-loop
34
Lez26-03 QUALE FUNZIONE SVOLGE IL POLIMERO DURANTE LA CORSA ELETTROFORETICA CAPILLARE?
Permette la separazione dei frammenti di DNA
35
Lez18-02 A QUALE NORMA DEVONO FARE RIFERIMENTO I LABORATORI DI BIOLOGIA FORENSE PER L’INSERIEMNTO DEI PROFILI IN BANCA DATI?
I laboratori che trattano profili genetici da inserire in Banca Dati devono essere accreditati secondo la norma ISO/IEC 17025
36
Lez13-4 QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL MATERIALE GENETICO?
Tutte le precedenti
37
Lez18-04 L’ITALIA HA ADERITO AL TRATTATO DI PRUM IL 27/05/2005?
Nel 2009
38
Lez14-03 QUALE È STATO IL PRIMO TESTO DI TOSSICOLOGIA FORENSE PUBBLICATO NEL 1813?
Traitè des Poison Tires
39
Lez37-05 PADRE E FIGLIO E FRATELLI
Condividono lo stesso cromosoma Y
40
Lez18-05 A QUALE TRATTATO ADERISCE L’ITALIA CON LA LEGGE 30/06/2009 N.85?
Trattato di Prum, concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi, e la Repubblica d’Austria
41
Lez12-05 COME SI CHIAMA LA MATRICE GELATINOSA CONTENUTA NELLA CELLULA?
Citoplasma
42
Lez25-04 QUALE DISTRETTO BIOLOGICO SI DEVE ESAMINARE PER OTTENERE UN PROFILO GENETICO IN CASI DI “MPI”?
Qualunque tessuto che consenta l’estrapolazione di un profilo
43
Lez37-03 PER COSA SONO UTILIZZATE LE LUCI FORENSI?
Per individuare tracce latenti
44
Lez31-01 QUALE ARTICOLO REGOLA GLI ACCERTAMENTI IRRIPETIBILI
Art 360 cpp
45
Lez30-03 LA CATENA DI CUSTODIA È:
Tutte le risposte sono corrette
46
Lez33-01 QUALE TRA QUESTI È UN POLIMORFISMO DI SINGOLO NUCLEOTIDE?
SNP
47
Lez30-01 QUALE DEI SEGUENTI È UN APPAIAMENTO DI BASI PRESENTE NEL DNA?
A-T
48
Lez16-04 COSA NON DEVE FARE UN OPERATORE SULLA SCENA DEL CRIMINE DOPO AVER ISPEZIONATO O PRELEVATO UN REPERTO?
Nessuna delle precedenti
49
Lez39-01 AL FINE DI STABILIRE SE, TRACCE VEROSIMILMENTE EMATICHE SIANO RICONDUCIBILI A SANGUE UMANO È POSSIBILE USARE COME STRUMENTO D'INDAGINE
Diagnosi generica e di specie
50
Lez14-01 IN QUALE ANNO FU PUBBLICATA, DA PARTE DI HENRY FAULDS, LA DESCRIZIONE DEL PRIMO CASO IN CUI UNA PERSONA FU ESCLUSA DALLA ROSA DEI SOSPETTATI MEDIANTE LE IMPRONTE DIGITALE ED UN’ALTRA FU INVECE INDIVIDUATA?
1880
51
Lez22-02 DEFINIZIONE DI TRACCIA BIOLOGICA MISTA
Traccia biologica ottenuta dalla commistione di fluidi biologici di più persone. Il profilo genetico ottenuti dalla commistione evidenzia la presenza di più di due alleli in più loci analizzati
52
Lez32-01 QUALE TEST PRESUNTIVO MI PERMETTE L'IDENTIFICAZIONE DI PRESUNTE TRACCE LATENTI?:
Luminol test
53
Lez33-04 A COSA SERVE L'ACCREDITAMENTO DI UN LABORATORIO?:
Ad attestare la competenza di un organismo o persona a svolgere funzioni specifiche
54
Lez37-04 PER ALLELI SI INTENDE
Forme alternative dello stesso gene
55
Lez32-02 QUANTI SONO I CROMOSOMI UMANI IN UNA CELLULA SOMATICA?
46
56
Lez23-01 COSA SI INTENDE PER Random Man Not Excluded (RMNE)?
Probabilità che un uomo preso a caso da una popolazione non può essere escluso come contributore di una misura
57
Lez19-02 DIFFERENZA TRA CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO
Con la certificazione il laboratorio indica e certifica il flusso di lavoro che porta all’ottenimento del risultato analitico. Con l’accreditamento il laboratorio indica il grado di precisione e accuratezza associati al risultato analitico
58
Lez36-02 ACCREDIA È
L'Organismo riconosciuto in Italia che attesta formalmente la competenza di un Organismo o Persona a svolgere funzioni specifiche
59
Lez15-03 IN CHE ANNO FU INTRODOTTO IL METODO DEL CIANOACRILATO PER L’ESALTAZIONE DELLE TRACCE LATENTI?
1977
60
Lez38-02 È POSSIBILE EFFETTUARE UN PRELIEVO SU MINORE?
Si effettua solo con autorizzazione del giudice previa autorizzazione dei genitori o dei tutori legali
61
Lez34-03 QUALI FRA QUESTI DISPOSITIVI AUSILIARI È UTILIZZATO IN ASSOCIAZIONE CON LE LUCI FORENSI?
Occhiali
62
Lez16-01 CHI CONTAMINA LA SCENA DEL CRIMINE?
Chi non indossa i Dispositivi di Protezione Individuale
63
Lez13-3 LA STRUTTURA DEL DNA È
Una doppia elica
64
Lez38-05 Quali sono le fasi dell’analisi del DNA?
Estrazione, Quantificazione, Amplificazione
65
Lez18-03 QUALE TECNICA PER IL SEQUENZIAMENTO DEL DNA È STATA SOSTITUITA CON LE TECNICHE NGS?
Sequenziamento secondo Sanger
66
Lez14-04 IN QUALE ANNO FU INTRODOTTA LA COMPARAZIONE BALISTICA TRA BOSSOLI?
1902
67
Lez16-02 COSA DEVE FARE UN OPERATORE SULLA SCENA DEL CRIMINE DOPO AVER ISPEZIONATO O PRELEVATO UN REPERTO?
Cambiare il paio di guanti in precedenza indossato
68
Lez15-05 CHI TENNE NEL 1902 IL PRIMO CORSO PER LA POLIZIA SCIENTIFICA?
Ottolenghi
69
Lez13-05 IN GENETICA FORENSE QUALI INDIVIDUI NON SONO DISTINGUIBILI ATTRAVERSO IL DNA:
I gemelli omozigoti
70
Lez36-04 LA LEGGE 30.6.2009, N. 85
Concernente l’istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA
71
Lez24-05 NEI CASI DI “DVI” LE PERSONE POSSONO ESSERE IDENTIFICATE?
Esclusivamente mediante l’estrapolazione dei profili genetici
72
Lez15-01 QUALE FU L’INVENZIONE DI KARY MULLIS CHE NEL 1983 RIVOLUZIONÒ LA BIOLOGIA MOLECOLARE?
La PCR
73
Lez26-01 LA QUANTIFICAZIONE DEL DNA IN GENETICA FORENSE VIENE UTILIZZATA PER
Rilevare la quantità totale di DNA presente nel campione
74
Lez17-04 COSA SI INTENDE PER NEXT GENERATION SEQUENCING (NGS)?
Più tecnologie che permettono di sequenziare in parallelo più grandi genomi o più tratti dello stesso genoma in un limitato arco di tempo
75
Lez31-04 UN PADRE BIOLOGICO CONDIVIDE CON IL FIGLIO MASCHIO
Il cromosoma Y
76
Lez31-02 QUALI SONO I POLIMORFISMI UTILIZZATI NELL’ANALISI GENETICO FORENSE?
STR
77
Lez37-01 COSA REGOLAMENTE L’ARTICOLO 359 CODICE DI PROCEDURA PENALE
Consulenti tecnici del pubblico ministero
78
Lez24-02 COSA È UNA TRACCIA LATENTE?
Una traccia biologica che può essere osservata solo con l’ausilio di lampade forensi o con l’uso di reazioni chimiche
79
Lez35-03 UN DROP-OUT ALLELICO È:
Mancata amplificazione di un allele per effetti stocastici
80
Lez36-01 A COSA SERVE L'ELEVATA TEMPERATURA (92°C-99°C) NELLA PRIMA FASE DEL CICLO DI PCR?
Denaturare il DNA
81
Lez38-03 È POSSIBILE EFFETTUARE UN PRELIEVO SU CADAVERE?
Si effettua
82
Lez24-01 COSA SI INTENDE PER ORIGINE TESSUTALE DI UNA TRACCIA?
Il tessuto da cui è stato prelevato un campione biologico
83
Lez39-03 IN AMBITO FORENSE IL GENETISTA EFFETTUA UN CONFRONTO DIRETTO TRA
I profili ottenuti dai reperti della scena del crimine ed un presunto colpevole
84
Lez37-02 ENFSI cos’è
European Network of Forensic Science Institutes
85
Lez17-02 COSA SI INTENTE PER SHORT TANDEM REPEATS?:
STRs o microsatelliti sono sequenze ripetute di DNA non codificate, costituite da unità di ripetizione da due a cinque coppie di basi, disposte secondo una ripetizione in tandem, utilizzate come marcatori molecolari per l’identificazione individuale
86
Lez38-01 COME SI CONSERVANO REPERTI
In buste carta previa asciugatura
87
Lez36-03 ATTUALMENTE LA BANCA DATI DEL DNA IN ITALIA
Prevede la raccolta di profili di DNA
88
Lez23-04 CON QUALI MODELLI STATISTICI SI POSSONO INTERPRETARE I PROFILI MISTI?
Binario, Semicontinuo, Continuo
89
Lez39-02 IN CASO DI VIOLENZA SESSUALE È NECESSARIO ANALIZZARE IL MATERIALE SUBUNGUEALE?
Si, di tutte e dieci le dita delle mani
90
Lez25-03 ESISTE UN PROTOCOLLO CONDIVISO DA UTILIZZARE IN CASI DI “MPI”?
No, è allo studio
91
Lez24-03 INDICARE CON QUALI METODICHE SI PUÒ INDICARE L’ORIGINE TESSUTALE DI UNA TRACCIA BIOLOGICA
Tecniche basate sul doppio anticorpo sandwich e sullo studio degli RNA di espressione
92
Lez18-01 COSA STABILISCE LA LEGGE 30/06/2009 N. 85?
La cooperazione transfrontaliera per contrastare il terrorismo, la criminalità e la migrazione illegale. Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega del Governo per l’istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria
93
Lez22-03 UN PROFILO MISTO SI OTTIENE
Da una traccia biologica ottenuta dalla commistione di fluidi biologici di più persone