問題一覧
1
Un determinato bene naturale si definisce bene in senso economico quando :
è scarso rispetto ai bisogni umani
2
La responsabilità sussidiaria dei soci delle società società in nome collettivo comporta che :
i creditori sociali possono aggredire il patrimonio personale solo dopo aver escusso il patrimonio sociale
3
La societa Terme di Montecatini è una società per azioni il cui capitale sociale è posseduto per il 50% da Regione Toscana e per il 50% da Comune di Montecatini presenta :
soggetto giuridico privato e soggetto economico pubblico
4
Sconto cambiario e factoring sono strumenti che permettono all’impresa di smobilizzare i crediti commerciali . Si differenziano in quanto ;
lo sconto presuppone che i crediti siano rappresentati da effetti ; il factoring no
5
La società Omega dispone di una partecipazione del 55% nel capitale della società Alfa. La società Alfa dispone di una partecipazione del 70% nel capitale della società Teta.Quali delle seguenti affermazioni sono sen’altro vere?( una o più risposte )
Omega,Alfa e Teta hanno il medesimo soggetto economico in senso stretto
6
Il fenomeno dell’autoassicurazione:
si realizza trattenendo utili lordi e netti nell’impresa a copertura,rispettivamente ,dei rischi specifici e del rischio generico d’impresa
7
Qual è la configurazione tipica del capitale d’impresa al momento della sua costituzione ;
ATTIVO=NETTO
8
La “qualità “ del reddito d’esercizio dipende principalmente ;
Dalla presenza nell’impresa di un equilibrato portafoglio ASA e portafoglio prodotti
9
L’impresa Beta presenta , al 01/01/X, un capitale Netto di 30. Al 31/12/X presenta invece un Deficit patrimoniale di 20.Quale delle seguenti operazioni può aver generato l’effetto decritto :
l’impresa Beta nell’esercizio ha aumentato il capitale sociale 10 ed ha conseguito una perdita di 60
10
Ipotizzare , in fase di assestamento, un rischio di insolvenza su crediti maggiore del reale , da cui un eccessivo accantonamento al relativo fondo rischi comporta :
la creazione di riserve occulte mediante una sopravalutazione delle passività patrimoniali
11
La creazione di Fondi Spese Future si realizza inserendo nel Conto Economico:
costi con esborso monetario futuro certo
12
I ricavi competono finanziariamente all’esercizio in cui :
si è manifestata la variazione finanziaria che ne misura la consistenza
13
I fondi Riserva sono valori:
economici di capitale
14
In caso di deficit patrimoniale
il valore monetario degli investimenti è inferiore al valore dei finanziamenti esterni
15
L’impresa Omega ha un reddito operativo di 10 e un capitale di funzionamento di 100. Ipotizzando un costo del denaro =7%possiamo sostenere che:
l’impresa Omega presenta una leva finanziaria positiva ha quindi convenienza ad aumentare i debiti,in rapporto al capitale proprio
16
In un’azienda in normale funzionamento,il magazzino, come classe di impieghi ,esprime
un fabbisogno finanziario a tempo indeterminato
17
Per ottenere il “reddito ordinario “è necessario:
sommare algebricamente al reddito operativo i ricavi e i costi finanziari
18
Nell’analisi grafica del Break Even Point, un aumento del costo variabile unitario , parità su altre condizioni , corrisponde a :
un aumento della pendenza della retta dei costi totali ed un aumento del punto su pareggio
19
In sede di chiusura dei conti , i fondi ammortamento trovano collocazione
nella sezione destra dello stato patrimoniale in quanto posta rettificativa
20
Quali delle seguenti affermazioni sono vere ( una o più risposte )
1 nel lungo periodo tutti i costi sono variabili 2 l’incidenza sull’unità di prodotto di un costo variabile è indifferente al variare del volume di produzione
21
La ripartizione dei costi comuni su “ base multipla “
distingue in vari gruppi i diversi cisti comuni e , per ogni gruppo ,utilizza una base di ripartizione specifica
22
Il salario direzionale rappresenta
il costo -opportunità che grava sull’imprenditore che presa la propria attività dell’impresa rinunciando allo svolgimento di un’altra attività lavorativa
23
Quale dei seguenti sono principi base del metodo Partita Doppia(una o più risposte )
in qualunque momento , il totale dei saldi dei conti con eccedenza Dare è uguale al totale dei saldi dei conti con eccedenza Avere
24
Secondo lo schema interpretativo della gestione come sistema di valori , il rimborso della quota capitale di un mutuo bancario da parte dell’impresa determina:
una variazione finanziaria passiva e la riduzione di un debito di finanziamento
25
Al 01/01/X il capitale dell’impresa MOON presenta i seguenti valori :ATTIVO=20-PASSIVO=15. Al 31/12/X detto capitale si è modificato come segue :ATTIVO=19-PASSIVO=16.L’impresa MOON nell’esercizio X,ha pertanto conseguito:
una perdita di esercizio pari a 2