記憶度
87問
207問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
24.13 l'art 19 Cost statuisce
la libertà di religione
2
31.12 lo Stato Vaticano è
patrimoniale e confessionale
3
37.01 l'insegnamento della religione è svolto
da docenti qualificati
4
14.02 durante la debellatio dello Stato pontificio quale papa era in carica?
Pio IX
5
24.03 l'art 21 c.1 Cost recita
tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione
6
39.11 l'indirizzo della vita familiare è residenza della famiglia è statuito
dall'art 144 cc
7
19.14 l'art 7 della Costituzione al secondo comma stabilisce
che i rapporti tra stati e chiesa sono disciplinati dai Patti Lateranensi
8
31.01 le garanzie di carattere reale riguardano
beni immobili
9
38.02 Esiste il matrimonio canonico per procura?
si
10
08.10 Cosa si intende per ecumenico
universale
11
41.14 si è mai emanata una Costituzione Europea?
no
12
23.03 il terzo comma dell'articolo 8 Cost chiarisce che
deve essere una legge del parlamento a regolare i rapporti con le confessioni non cattoliche
13
02.13 Come si distinguono le fonti di provenienza unilaterale statale e regionale?
in fonti costituzionali, fonti ordinarie e gerarchiche, fonti ordinarie e specifiche
14
16.03 Chi garantisce la libertà delle confessioni religiose?
la costituzione
15
38.12 dopo la celebrazione il parroco di quale articoli da lettura
143, 144, 147
16
33.03 l'istituto centrale è nato con un proprio fondo di dotazione conferito
alla CEI
17
02.07 quale articolo della Costituzione Italiana garantisce la libertà di insegnamento?
Art 33 cost
18
08.03 Quale fu un motivo di dissenso che causò lo scisma?
designazione del Patriarca di Costantinopoli come ecumenico
19
08.06 per gli ortodossi il credo come poteva essere modificato?
consenso conciliare
20
09.08 chi incontrò papa Francesco a l'Avana?
il patriarca Cirillo di Mosca
21
12.08 Con quale legge venne abolito il diritto di asilo?
legge Siccardi
22
05.11 Cosa si celebra a Pentecoste?
l'effusione dello Spirito Santo
23
07.11 Cosa si intende per dualismo
la distinzione tra chiesa e stato
24
14.08 con la debellatio dello Stato Pontificio
viene meno il potere del Papa
25
19.15 l'art 7 della Cost al primo comma stabilisce
l'indipendenza e la sovranità dello Stato italiano e dello Stato pontificio ciascuno nel proprio ordine
26
39.01 la famiglia nell'ambito del diritto ecclesiastico si considera
unione tra uomo e donna
27
20.11 Quale è il più piccolo stato del mondo?
Città del Vaticano
28
20.04 il concordato ha previsto
riconoscimento degli effetti civili del matrimonio religioso
29
13.08 leggi Eversive è sinonimo di
abbattere gli enti ecclesiastici
30
08.04 Quale fu un motivo di dissenso che causò lo scisma?
designazione del Patriarca di Costantinopoli come ecumenico
31
16.15 Chi garantisce la libertà religiosa?
la costituzione
32
06.10 esempi di chiese libere:
chiesa anabattista
33
33.10 gli istituti diocesimali devono trasmettere
relazione consuntiva
34
34.06 esempi di ministro di culto
rabbini, vescovi, sacerdoti
35
41.11 quale trattato si occupa del funzionamento dell'Unione Europea
di Lisbona
36
17.03 la costituzione italiana del 1948 è
votata
37
24.05 il disegno di legge del 2002 in materia di libertà di coscienza entrò in vigore
mai
38
35.13 incompatibilità dei ministri di culto
assumere l'ufficio di avvocato e assumere l'ufficio di sindaco
39
20.01 Il concordato ha previsto
riconoscimento degli effetti civili del matrimonio religioso
40
28.04 Mussolini è anche ricordato
per i Patti Lateranensi e per la legge dei culti ammessi
41
19.01 I Patti Lateranensi In quanti parti si dividono
tre
42
08.09 tra gli orientali come è noto il grande scisma?
scisma dei latini
43
18.13 cosa disciplina l'art 138 cost?
il procedimento aggravato
44
28.09 chi si occupò della cura delle anime?
chiesa
45
39.06 il ministro di culto nello svolgimento delle sue funzioni è
un pubblico ufficiale
46
37.09 Chi non si avvale della religione ha diritto ad una abbreviazione dell'orario scolastico
no
47
11.12 Cosa sono le indulgenze
remissione della pena imposta al peccatore, ottenuta con il pagamento di somme di denaro
48
22.05 cosa disciplina l'art 8 Cost?
rapporti tra Stato e confessioni diverse dalla cattolica
49
33.01 le le disposizioni testamentarie a favore dell'anima In quale articolo del codice civile sono stabilite
il numero 629
50
42.10 quali discriminazioni combatte l'UE
tutte le risposte sono corrette
51
43.14 quale articolo del nuovo concordato prevede l'assistenza religiosa
art 11
52
06.05 Dove si trovano maggiormente le chiese ortodosse
in oriente
53
05.05 cosa revoca il Corpus Domini
la messa in coena domini
54
28.15 chi garantiva il funzionamento del paese
stato
55
38.08 Quanti tipi di trascrizione esistono
due
56
16.05 Quale tipo di costituzione indica i tratti strutturali e le modalità di funzionamento di un determinato sistema politico
nel senso descrittivo
57
32.12 le confraternite sono
enti che appartengono al genere delle associazioni laicali
58
12.04 cosa garantiva l'impunità a chiunque avesse commesso un delitto?
il diritto di asilo
59
07.09 con il dualismo quale fu la competenza dello Stato?
sulla vita civile
60
13.15 Quando furono promulgate le leggi eversive
nel 1866 e 1867
61
02.08 Che cosa si intende per diritto ecclesiastico
il complesso delle credenze e delle convenzioni dell'uomo organizzate in una visione del mondo fondata sull'idea del Sacro e del divino
62
23.10 a chi compete la capacità di stipulare intese
Governo
63
41.15 Quando nacque l'Unione Europea?
dopo la seconda guerra mondiale
64
42.08 l'orientamento sessuale è tutelato dall'UE
si
65
12.10 quale effetto produssero le Leggi Siccardi?
vennero eliminati i gesuiti
66
17.15 la costituzione è non scritta quando
fondata su una serie di consuetudini
67
21.13 i rapporti tra stato e chiesa sono stati aggiornati
con gli accordi di Villa Madama del 1984
68
10.08 Enrico IV quando abdico'?
Nel 1105
69
22.03 quale comma dell'articolo 8 Cost sancisce che tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge
il primo
70
38.01 la trascrizione può essere
tempestiva e tardiva
71
37.12 la scelta della religione è fatta
ad inizio anno scolastico
72
02.09 Cosa si intende per fonti del diritto
gli atti o fatti abilitati dall'ordinamento a produrre norme giuridiche
73
10.13 Da chi fu assegnata la diocesi di Milano nel 1072?
Enrico IV
74
30.02 quale canone definisce la Santa Sede
il canone 361
75
22.08 i rapporti tra lo Stato e le confessioni diverse dalla Cattolica sono disciplinate
dall'art 8 cost
76
35.04 la legge delle Guarentigie risale
al 1871
77
43.01 La l. n 873/1973
poneva i cappellani militari alle dipendenze sia dell'autorità civile che ecclesiastica
78
06.03 la chiesa luterana è
una chiesa protestante
79
04.10 i membri del giudeo cristianesimo ritengono:
solo i circoncisi potevano essere salvati
80
25.02 l'aborto era punito
dall'art 545 CP
81
03.11 religione e stato dagli albori dell'umanità, furono sempre considerati un tutt'uno
il sovrano rivestiva i ruoli di capo militare, civile e religioso ed era spesso divinizzato
82
47.01 le ONLUS sono
organizzazioni non lucrative
83
04.02 In quale anno venne messo l'Editto di tessalonica?
nel 380
84
25.13 In quale articolo della Costituzione è statuita la difesa della patria?
Art 52
85
09.14 Da chi furono revocate le scomuniche?
Paolo VI e il patriarca di Costantinopoli
86
15.09 il Non expedit venne promulgato nel
nel 1874
87
35.05 il turbamento di funzione, cerimonie o pratiche religiose presiedute da un ministro di culto è considerato
delitto
88
37.06 in Trentino Alto Adige l'insegnamento della religione
è obbligatorio salvo dispensa
89
21.12 In che anno la chiesa Lo Stato firmato gli accordi di Villa Madama
nel 1984
90
07.13 Chi furono i Longobardi
un popolo tribale di condizioni primitive e selvagge
91
16.01 la Costituzione nel senso descrittivo
indica i tratti strutturali e le modalità di funzionamento di un determinato sistema politico
92
37.04 la scelta dell'insegnamento della religione è effettuato
all'atto di iscrizione
93
32.02 gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti possono essere soggetti a modificazioni?
si
94
17.07 la costituzione è scritta quando
documento redatto in forma solenne
95
03.04 Chi era l'uomo Plus
colui che aveva la libertà di credere o non credere al divino, mettendo anche il culto personale per divinità straniere
96
37.07 alle scuole medie la scelta sull'insegnamento della religione compete
ai genitori
97
23.02 lo Stato rappresenta il presupposto indefettibile
per l'emanazione della legge che regola i rapporti con una confessione religiosa
98
12.13 tra le varie innovazioni la legge Siccardi
abolirono il foro e le immunità ecclesiastiche, abolirono il diritto di asilo nelle chiese nei luoghi sacri; abolirono le pene per l' inosservanza delle festività religiose
99
21.07 da Quanti articoli è composto il nuovo concordato
da 14 articoli
100
20.06 il trattato
nessuna risposta è esatta