暗記メーカー
ログイン
psicologia clinica
  • Andrea

  • 問題数 30 • 5/13/2024

    記憶度

    完璧

    4

    覚えた

    12

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Uno dei sintomi che accompagna un Disturbo da uso di sostanza è la tolleranza che si manifesta attraverso:

    La necessità di assumere la sostanza in dosi sempre più alte per ottenere l’effetto desiderato, oppure la marcata riduzione degli effetti quando la sostanza viene assunta nella quantità abituale

  • 2

    Individua il tipo di ossessione riportata nell’esempio: “se non documento tutti i sintomi del mio paziente, sarà colpa mia se non riceverà la cura giusta”:

    danno

  • 3

     I disturbi dell’umore comportano alterazioni della sfera emozionale gravi e invalidanti, le cui manifestazioni possono comprendere una molteplicità di stati emotivi. Quali sono?

    Estrema tristezza e distacco emotivo, estrema esaltazione, irritabilità e mania

  • 4

    Le compulsioni possono essere definite come

    comportamenti osservabili o azioni mentali ripetitivi che l’individuo si sente costretto a compiere in risposta a un’ossessione, spesso secondo regole rigide che deve necessariamente seguire e applicare

  • 5

    All’inizio di un trattamento psicoterapico è importante effettuare una buona formulazione del caso perché:

    ha l’obiettivo di aiutare il clinico a organizzare informazioni complesse e apparentemente contraddittorie, a comprendere meglio il paziente, a esperire un livello più elevato di empatia, e ad implementare una terapia efficace

  • 6

    Secondo la teoria di Aron Beck (1967) la triade negativa comprende

    Una visione negativa di sé, del mondo e del futuro

  • 7

    Quale delle seguenti non è una componente dell’emozione?

    componente inconscia

  • 8

    Quale delle seguenti affermazioni descrive la fobia sociale

    paura delle persone sconosciute o del Giudizio degli altri

  • 9

    Nel trattamento dell'ansia, l'esposizione:

    agisce sulle convinzioni disfunzionali relative alle conseguenze dell'ansia

  • 10

    Quale delle seguenti non è una fase di stesura del progetto:

    Attività icebreker

  • 11

    Quale delle seguenti affermazioni descrive il disturbo voyeuristico:

    Attrazione sessuale nel guardare altre persone ignare mentre si spogliano o hanno rapporti sessuali

  • 12

    L’incesto è una sottocategoria del disturbo

    pedofilia

  • 13

    Quali sono gli strumenti tipici della diagnosi psicologica?

    colloquio clinico, interviste, questionari, osservazione diretta e test psicometrici

  • 14

    Cosa distingue principalmente la bulimia dal binge eatingdisorder?

    La presenza o assenza di comportamenti Compensatori

  • 15

    Quali sono le caratteristiche principali dell’abbuffata?

    Tutte le precedenti

  • 16

    L’MMPI-2 è uno strumento che serve a:

    valutare una varietà di problemi psicologici e di disturbi di personalità

  • 17

    I sintomi della schizofrenia rientrano in quale delle seguenti serie di categorie?

    Positivo, negativo e disorganizzato

  • 18

    Il deterioramento e le capacità cognitive negli anziani con conseguente compromissione del funzionamento personale, sociale e lavorativo è chiamato?

    Senescenza

  • 19

    Quale intervento riabilitativo ha come obiettivo principale quello di sviluppare abilità sociali e relazionali con chi lo circonda, inclusi familiari, amici, nonché potenziali datori di lavoro e colleghi?

    social skills training

  • 20

    Una teoria scientifica:

    Cerca di spiegare sistematicamente una Classe di fenomeni

  • 21

    L’amnesia dissociativa è l’incapacità di ricordare:

    Esperienze personali importanti

  • 22

    Quale dei seguenti fenomeni caratterizza il bullismo?

    Asimmetria relazionale

  • 23

    Nel DSM-5 quale disturbo è considerato un sottotipo di amnesia dissociativa?

    Fuga dissociativa

  • 24

    Quale tra questi è uno dei principali interventi per il trattamento del disturbo della condotta in infanzia?

    parent management training

  • 25

    Il complex PTSD (disturbo da stress post- traumatico complesso) può svilupparsi dopo aver vissuto esperienze quali:

    tutte le precedenti

  • 26

    L’ecolalia e l’inversione dei pronomi sono deficit comunicativi tipici di quale di questi disturbi?

    Disturbo dello spettto autistico

  • 27

    Il disturbo d’ansia da separazione nei bambini è caratterizzato da:

    costante preoccupazione del bambino che qualcosa di grave possa accadere ai genitori o a sé stesso quando è lontano da loro

  • 28

    Lo stereotipo è:

    un concetto astratto e schematico che può avere un significato neutrale, positivo o negativo e, in questo caso, rispecchia talvolta l’opinione di un gruppo sociale riguardo ad altri gruppi, rappresenta il nucleo cognitivo del pregiudizio

  • 29

    Quali di queste non rappresenta una fase del profilo interno di un paziente con disturbo ossessivo compulsivo?

    Evento simbolico

  • 30

    L’eziologia del disturbo borderline di personalità può essere meglio spiegata da:

    vulnerabilità genetica alla disregolazione emozionale che interagisce con un ambiente in cui è presente invalidazione e i tentativi di espressione del proprio stato emotivo vengono trascurati o puniti