問題一覧
1
alclad è il nome di una pprotezionedalla corrosione della lega di alluminio che utilizza
alluminio puro
2
i materiali non ferrosi leggeri presentono una massa volumica
comprese tra 5000 e 2000 kg/m3
3
il bronzo è una lega contenente principalmente
rame stagno
4
il rivestimento delle leghe di alluminio è fatto per
formare un rivestimento protettivo
5
il titanio
Ha un elevato rapporto resistenza/peso
6
il trattamento di solubiulizzazione della lega di alluminio è un metodo utilizzato per
aumentare la resistenza e la durezza
7
il trattamento termico di invecchiamenmto dell lega di alluminio viene eseguito per
accelerare il processo di indurimento
8
il vantaggio dell'uso delle leghe di nichel nelle strutture aeronautiche è
elevata resistenza alle temperature e alla corrosione
9
l'alluminio puro è
resistente alla corrosione atmosferica
10
l'alluminio è prodotto dal processo di
elettrolisi
11
la prova di fatica statica della cellula di un aeromobile viene effettuata
dal produttore nella di sviluppo di un nuovo tipo di design
12
la refrigerazione delle leghe di alluminio trattate termicamente è talvolta necessaria per
ritardare il processo di invecchiamento
13
la ricottura delle leghe di alluminio viene eseguita per invertire l'indurimento causato da
incrudimento
14
la serie 2000 di lega di alluminio ha un elemento di lega principale di
rame
15
la serie 6000 di lega di alluminio ha un elemento di lega principale di
magnesio e silicio
16
la serie di leghe <<nimonic>> sono
leghe resistenti alla corrosione ad alta temperatura
17
le leghe di titanio hanno
elevata resistenza alla corrosione e peso ridotto
18
le strutture primarie degli aeromobili (skin e langheroni) di che tipo di titanio sono fatte
C-110M
19
leghe di allkuminio molto usata nel settore aerospaziale
2000/5000/6000/7000
20
leghe di alluminio non trattabili termicamente
possono essere indurite mediante indurimento da deformazione
21
leghe di alluminio serie 2xxx vengono commercialmente dette
avional
22
leleghe di magnesio hanno
bassa resistenza alla corrosione e basse proprietà ignifughe
23
metallo leggerissimo che viene estratto dal mare
magnesio
24
per le leghe di alluminio il tempo massimo che intercorre tra la rimozione dal forno di trattamento termico e la tempra non deve essere superiore a
7 secondi
25
prova che analizza la capacità di un materiale a resistere a forze dinamiche (urti)
prova di resilienza
26
quale il prioncipale eemento ldi lega delle serie 7xxx(ergal)
zinco
27
quali leghe di alluminio non possono essere indurite con un trattamento termico?
leghe serie 1000,3000,4000 e 5000
28
quali sono le legne ai aluminio in possesso dalle migliori proprietà meccaniche?
Ergal.
29
quando una lega di alluminio viene ''lavorata''(flessione,formatura,ecc),la sua durezza
aumenta
30
quando una lega di alluminio viene ricotto, la sua durezza
decresce
31
se un componente in lega di allunminio viene utiizzato lal di sotto del limite di fatica la durata a fatica è
infinita
32
secondo la loro massa volumica i materiali non ferrosi possono essere distinti in
pesanti/leggeri/ultra leggeri
33
uno svantaggio dell uso del titanio
è difficile da lavorare (modellatura e taglio)
34
uno svantaggio dlel'uso del magnesio consentito nelle strutture aeronautiche è
si corrode facilmente
35
3.1(a) Con quale acronimo sono identificate le fibre in carbonio?
CFRP
36
3.1(a) Il Giare è un composto ibrido di lega di alluminio e:
lamiere in fibra di vetro.
37
3.1(a) La vulcanizzazione:
conferisce maggiore resistenza all'abrasione alle gomme sintetiche.
38
3.1(a) Le gomme di polibutadiene vengono limpiegate nella produzione di:
Pneumatici
39
3.1(a) Le matrici polimeriche sono:
termopalstiche e termoindurenti
40
3.1(a) Le strutture in fibra aramidica hanno il vantaggio rispetto ad altri tipi di fibre di alta
Resistenza all'impatto
41
3.1(a) Per aumentare la resistenza del materiale composito ai carichi esterni è necessario orientare le fibre:
secondo la direzione di massima sollecitazione.
42
3.1(a) Principali tipi di fibre:
GFPR/CFPR/AFPR
43
3.1(a) Principali tipi di matrice:
polimeriche/metalliche e ceramiche
44
3.1(a) Qual è il processo principale attraverso il quale si forma un polimero a partire dai monomeri?
polimerizzazione
45
3.1(a) Quale materiale composito verrebbe probabilmente utilizzato in aree che richiedono resistenza alle alte temperature?
Fibre ceramiche
46
3.1(a) Quali sono i processi di produzione più comuni per i componenti in materiali composti nell'industria aereospaziale?
fusione e saldatura
47
3.1(a) Quando si mescoiano resina e indurente, qual è l'effetto dell'aggiunta di troppa resina e troppo poco indurente?
La resina non si indurisce completamente
48
3.1(a) Tra i materiali compositi di impiego aeronautico, la fibra di vetro è quella che:
possiede un basso modulo di elasticità.
49
3.1(a) Una caratteristica di una resina termoindurente è
Una volta indurito, non può essere nuovamente liquido riscaldando
50
3.1(a) elementi principali di un materiale in composito:
matrice e rinforzo
51
3.1(a) i fili di keviar sono spesso tessuti in tessuto di fibra di carbonio (circa ogni 2 pollici / 50 mm suila trama). Questo per fornire
più facile lavorabilità
52
3.1(a) il compositi in fibra di carbonio sono noti per queste caratteristiche generali:
Elevata resistenza alla trazione, elevata resistenza alla compressione
53
3.1(a) il nome dato alla direzione longitudinale ¡della fibra nel tessuto è
ordito
54
3.1(a). Una trama unidirezionale in fibra di carbonio o di vetro ha una resistenza superiore rispetto alle trame bidirezionali
ma solo nella direzione dell'ordito. Non ha forza nella direzione della trama
55
3.1(a)Qual è il ruolo principale della matrice nei materiali compositi?
Legare e supportare le fibre all'interno della struttura
56
3.1(a)Qual è uno dei principali vantaggi dell'uso di matrici ceramiche nei materiali compositi?
Elevata resistenza alla temperatura e alle deformazioni
57
3.1(b) Durante il test della moneta su una struttura in laminato composito, eventuali danni saranno identificati da
un tono di risonanza o "clic"
58
3.1(b) Istruzioni di riparazione specifiche e limitazioni dei danni alle strutture composite sono fornite in
Manuale di riparazione strutturale
59
3.1(b) L'indagine ai raggi X:
offre maggiore sensibilità per difetti posti parallelamente alla direzione di propagazione delle onde elettromagnetiche.
60
3.1(b) La luce ultravioletta ha un effetto di degradazione a lungo termine sulla resistenza di quale tipo di fibra composita?
aramide
61
3.1(b) La shearografia è un'indagine per la rilevazione di difetti che impiega:
onde laser.
62
3.1(b) La tecnica MIA è:
Una tecnica ultrasonora
63
3.1(b) La termografia a infrarossi è un metodo di ispezione utilizzato su strutture composite ed è più in grado di rilevare
Disincollaggio, delaminazione e ingresso di acqua
64
3.1(b) Le riparazioni superficiali esterne di strutture composite possono richiedere
Levigatura a gradini
65
3.1(b) Materiali ibridi composti da strati (plies) alternati di fogli di metallo e fogli di materiale composito:
Fiber Metal Laminates (FML)
66
3.1(b) Quale dei seguenti è un metodo ottico interferometrico?
Shearografia
67
3.1(b) Quale indagine ultrasonica consente di rilevare intensità e tempi di attraversamento relativi ai punti di un piano di scansione x•y?
c-scan
68
3.1(b) Quale indagine ultrasonora permette di rilevare intensità e tempi di attraversamento degli ultrasuoni con riferimento ad un singolo punto del materiale?
a-scan
69
3.1(b) Quando si ispeziona una struttura composita, quale sarebbe il metodo più rapido per esaminare l'entità di qualsiasi delaminazione?
tap test
70
3.1(b) Quando si ripara la struttura in fibra di vetro o in fibra composita aramidica, è importante che la vernice di finitura e/o il primer siano
elettricamente conduttivo
71
3.1(b) Quando si sostituisce il materiale del nucleo la nido d'ape (Nomex) in una riparazione della struttura alare composita
La direzione e l'orientamento dei nastri a nido d'ape sono importanti perché sono più forti in una direzione rispetto all'altra
72
3.1(b) cosa rappresenta l'honeycomb:
una struttura a sandwich
73
3.1(b) i metodi comuni di controllo non distruttivo dei materiali compositi sono
Tap test, ispezione ad ultrasuoni, radiografia/raggi X, metodi di vibrazione, imaging termico
74
3.1(b) il difetto strutturale composito di separazione degli strati del pannelio composito è chiamato
Delaminazione
75
3.1(b) resine che,una volta raffreddate,perdono la possibilità di essere nuovamente fuse e rimodellare.
termoindurenti
76
3.1(b) termoplastico con elevatissima infrangibilità
policarbonato (perspex)
77
3.1(b)Quale materiale viene impiegato nella realizzazione del tettuccio di un aeromobile?
Policarbonato.
78
3.2 Blocchi angolari, tasselli e giunzioni sono usati per giunzioni in legno a grana fine per
Aumentare l'area di contatto e distribuire i carichi
79
3.2 Il tipo di colla per legno che non viene più utilizzato sulle strutture in legno degli aerei a causa della sua tendenza al deterioramento dell'umidità è
caseina
80
3.2 Una struttura in legno dell'aeromobile deve essere protetta
sia la superficie esterna che quella interna
81
3.2 il restringimento del legno si verifica maggiormente nel
ill restringimento del legno si verifica maggiormente nel
82
3.2 in un elemento strutturale in legno, se è visibile una grinza lungo faccia di un pezzo di legno, è molto probabile che sia stata generata da
una scossa di compressione causata da un sovraccarico di compressione
83
3.3 Cosa viene talvolta aggiunto alla vernice degli aerei per migliorarne la durata e l'adesione?
ossido di ferro
84
3.3 Eccessiva tensione nel tessuto dell'aeromobile
è solitamente causata da un eccessivo film protettivo su nuove coperture
85
3.3 Il tessuto che ricopre la struttura di aeroplano, è considerato idoneo all'aeronavigabilità fino a quando la sua resistenza non si deteriora fino ad una resistenza alla rottura inferiore a
70% della resistenza del nuovo tessuto
86
3.3 Il tessuto di poliestere, utilizzato su un aereo rivestito in tessuto, può essere fissato alla struttura mediante
stringhe o mediante l'uso di adesivi per tessuti
87
3.3 Quale tipo di cucitura, in un rivestimento in tessuto, richiede che la cimosa sia lasciata o il bordo del tessuto tagliato con cesoie rosate?
Solo cuciture per giri
88
3.3 Se il tessuto che ricopre la struttura di un aereo perde la sua resistenza
il tessuto deve essere rimosso dall'aeromobile e sostituito con nuovo
89
Come vengono definiti i materiali compositi?
quei materiali dati dall'unione di due o più elementi di differenti caratteristiche chimico fisiche che danno come risultato proprietà meccaniche migliori
90
I composti in fibra di carbonio sono noti per queste caratteristiche generali
elevata resistenza alla trazione ed elevata resistenza alla compressione
91
Le istruzioni specifiche per la riparazione e le limitazioni al danneggiamento delle strutture composite sono fornite dal
manuale di riparazione strutturale
92
Materie che a caldo possono essere modellate più volte senza perdere le proprietà naturali
termoplastiche
93
Nei materiali compositi quale elemento ha il compito principale di resistere alle sollecitazioni?
La fase dispersa.
94
Qual è l'aspetto maggiormente negativo presente nelle fibre aramidiche?
La scarsa resistenza alla compressione.
95
Quale caratteristica presentano i CFRP?
Elevata resistenza alla fatica.
96
Quale dei seguiti processi è legato alla Iproduzione delle fibre di carbonio?
Pre-preg.
97
Quale tra le seguenti fibre ottenute dalla decomposizione termo chimica della polo nitrile?
la fibra di carbonio
98
Quale tra questi è uno degli svantaggi della fibra di vetro?
ha basso modulo di elasticità e rigidità
99
Quando Sostituisce il materiale dell’anima nido d’ape (noMex) nella riparazione di una struttura alare composita
la direzione e l'orientamento dei nastri dell'anima a nido d'ape è importante perchè è più forte in una direzione rispetto all'altra
100
Quando si mescolano resina e indurente, qual è l’effetto dell’aggiunta di troppa resina e troppo poco indurente?
la resina non si indurirà completamente