暗記メーカー
ログイン
economia politica 2
  • Madalina Trailescu

  • 問題数 77 • 12/18/2023

    記憶度

    完璧

    11

    覚えた

    29

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Nella figura 13.8 è rappresentato il tasso di crescita del PIL reale, insieme ai tassi di crescita del settore agricolo, industriale e dei servizi tra il 1550 e il 1700 in Gran Bretagna. Quale delle seguenti affermazioni può essere dedotta dal grafico?

    Il tasso di crescita del settore industriale era più volatile di quello del settore dei servizi. Le fluttuazioni del PIL sono state determinate principalmente dal settore agricolo.

  • 2

    Il seguente grafico rappresenta il modello del mercato del lavoro: SCHERMO INTERO Assumiamo che si verifichi un aumento del potere contrattuale dei lavoratori, che porta a un processo inflazionistico. Quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Il potere contrattuale dei lavoratori può crescere in seguito a un aumento dei sussidi di disoccupazione, che sposta verso l’alto la curva di determinazione dei salari. Dopo l’aumento iniziale del potere dei lavoratori, le imprese aggiustano il livello dei salari e dei prezzi, creando inflazione; né la curva di determinazione dei prezzi né quella di determinazione dei salari subisce spostamenti.

  • 3

    In economia aperta, politiche fiscali espansive

    contrastano una recessione più efficacemente rispetto al caso in cui l'economia sia chiusa aumentano le importazioni favorendo i partner commerciali più competitivi

  • 4

    quale delle seguenti affermazioni è corretta

    se n>p>=r, allora il proprietario preferisce investire

  • 5

    Quale delle seguenti affermazioni sulla funzione del consumo è corretta ?

    La propensione marginale al consumo è una funzione decrescente del tasso di interesse

  • 6

    Il sig. Bond possiede una ricchezza di 500.000 £, oltre a un reddito annuo di 40.000 £ su cui paga imposte pari al 30%. Il deprezzamento sul patrimonio ammonta a 5.000 £ per anno. Sulla base di queste informazioni, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Se il sig. Bond decidesse di spendere il 60% del suo reddito netto in consumo e di investire la parte restante, il valore dell’investimento sarebbe 9.200 £.

  • 7

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    La base monetaria è la moneta aggregata (inclusa la parte trattenuta dalle banche) meno quella bancaria.

  • 8

    La figura 13.12 illustra la scelta di consumo di un consumatore nel corso di due periodi. La sua dotazione iniziale è (y, y), cioè un reddito pari a y in entrambi i periodi, rappresentato dal punto A. Avendone la possibilità, il consumatore preferirebbe consumare lo stesso ammontare in entrambi i periodi. Il tasso di interesse è r. Si supponga che si sia verificato uno shock temporaneo che riduce il reddito del periodo 1 al livello y′, mentre ci si aspetta che il reddito ritorni a y nel periodo 2. Si supponga inoltre che un consumatore soggetto a vincoli nel credito non sia in grado di ottenere alcun prestito. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Se il consumatore non è soggetto a vincoli di credito, consumerà c′ in entrambi i periodi, dove c′ = y − (c′ − y′)(1 + r).

  • 9

    Quali tra le seguenti affermazioni sono corrette?

    Uno stimolo fiscale può essere messo in atto sia attraverso la spesa pubblica aumentando la domanda in modo diretto, sia tramite una riduzione della pressione fiscale al fine di aumentare la spesa del settore privato.

  • 10

    La figura 10.7 illustra le scelte di consumo di Marco nei periodi 1 (oggi) e 2 (domani); egli possiede 100 € di grano oggi e non avrà nessun reddito nel futuro. Le scelte possibili sono due: l’opzione 1 consiste nel conservare il grano non consumato nel periodo 1, subendo però un deprezzamento del 20%; l’opzione 2 consiste nel vendere tutto il grano e concedere in prestito parte del ricavato al tasso di interesse del 10%. Sulla base di queste informazioni, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Nell’opzione 2, Marco consuma 68 € di grano oggi e circa 35 € di grano in futuro. Marco si troverà sempre su una curva d’indifferenza più alta scegliendo l’opzione 2.

  • 11

    La figura 10.3 raffigura le curve di indifferenza di Giulia per il consumo dei periodi 1 (oggi) e 2 (domani). In base alla figura, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    La pendenza delle curve di indifferenza rappresenta il saggio marginale di sostituzione tra il livello di consumo dei due periodi.

  • 12

    Quale delle seguenti affermazioni sulle finanze pubbliche é corretta o sono corrette?

    In fase di recessione, il governo può stimolare l’ economia mediante una riduzione del tasso di interesse

  • 13

    uno stock di debito pubblico molto grande rispetto al pil

    può provocare un aumento delle imposte per finanziare il pagamento delle imposte degli interessi sul debito può essere un problema, perché se i titoli di stato non sono considerati sicuri, gli investitori possono scegliere di non acquistare le nuove emissioni

  • 14

    Il grafico della figura 14.12 mostra la funzione di investimento aggregato di un’economia. Basandosi sul grafico, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    La previsione di un aumento permanente della domanda fa traslare la curva degli investimenti verso destra.

  • 15

    Il grafico seguente mostra le combinazioni di consumo nei periodi 1 e 2 al tasso d’interesse del 78%. Giulia sceglie la combinazione rappresentata dal punto G, considerando che non dispone di risorse nel periodo 1 ma percepisce 100 € nel periodo 2.

    Nel periodo 2 le attività dopo il consumo ma prima della restituzione del debito ammontano a 62 €.

  • 16

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Un ordine limite di vendita di 100 azioni a 16,58 $ non verrebbe evaso.

  • 17

    Quali delle seguenti affermazioni sulla vendita allo scoperto sono corrette?

    Si ricorre a una vendita allo scoperto per trarre vantaggio da un crollo dei prezzi.

  • 18

    La seguente tabella indica il tasso di cambio della sterlina britannica contro dollaro ed euro (Fonte: Bank of England): 24 Nov 2014 23 Nov 2015 USD/GBP 1,5698 1,5131 EUR/GBP 1,2622 1,4256 I tassi di cambio sono qui definiti come quantità di euro o dollari per una sterlina. Sulla base delle informazioni fornite, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Nel periodo considerato l’USD si apprezza contro il GBP. Le esportazioni britanniche verso gli USA erano più competitive nel 2015 rispetto a un anno prima.

  • 19

    un bene può essere fornito in quantità efficiente dal mercato solo se é

    il suo prezzo uguaglia il costo marginale

  • 20

    Il grafico che segue illustra la variazione nell’equilibrio del mercato dei beni in presenza di un aumento degli investimenti pari a 2 mld di euro. Il mercato aggregato dei beni quando gli investimenti aumentano di 2 mld di euro. SCHERMO INTERO La propensione marginale al consumo dell’economia è 0,5. Sulla base di questa informazione, quali tra le seguenti affermazioni sono corrette?

    Il moltiplicatore è pari a 2.

  • 21

    Le affermazioni corrette tra le opzioni date sono:

    Il quantitative easing può essere usato per tentare di ridurre il tasso di interesse di una pluralità di strumenti finanziari. Il quantitative easing prevede che la banca centrale acquisti obbligazioni e altre attività finanziarie, creando così nuova base monetaria.

  • 22

    Tra le variazioni indicate, quelle che determinano un aumento del moltiplicatore sono

    Una diminuzione del tasso di interesse Un aumento della propensione al consumo Una diminuzione dell’aliquota fiscale

  • 23

    La figura 14.2 rappresenta la funzione di consumo di un’economia, dove C è la spesa aggregata per consumi e Y è il reddito corrente aggregato. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    La propensione marginale al consumo è normalmente inferiore a 1 in quanto alcune famiglie sono in grado di stabilizzare i propri consumi nel tempo.

  • 24

    Nella figura 15.9 sono riportati i tassi di inflazione e di disoccupazione negli USA per il periodo 1960–2014 (Fonte: Federal Reserve Bank of St. Louis, FRED). Sulla base della figura, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Per gli anni Sessanta la curva di Phillips indica che una diminuzione del 2% della disoccupazione si accompagna ad una crescita del 2-3% dell’inflazione.

  • 25

    La figura 11.5 mostra il mercato del pane nel breve periodo, con 50 fornai, e nel lungo periodo, quando nel mercato possono entrare altri fornai. Tutti i fornai sono identici. Quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    A e B non possono essere equilibri di lungo periodo, dato che i fornai ottengono delle rendite economiche positive.

  • 26

    La figura 15.11 rappresenta il modello del mercato del lavoro e la curva di Phillips che incorpora le aspettative sull’inflazione. Sulla base della figura, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Spostamenti verso l’alto della curva di Phillips rappresentano un aumento dell’inflazione per ogni dato tasso di disoccupazione.

  • 27

    Quali delle seguenti rendite sono stazionarie?

    Le rendite da occupazione, che si hanno quando il salario è fissato ad un livello elevato per indurre i lavoratori ad impegnarsi. Le rendite da monopolio, ovvero i profitti che le imprese ottengono grazie alla mancanza di concorrenza.

  • 28

    un bene si dice bene pubblico quando

    il suo consumo non è rivale né escludibile

  • 29

    La seguente tabella mostra il tasso di inflazione e il tasso di interesse nominale del Giappone nel periodo 1996–2015 (fonte: World Bank). 1996–2000 2001–2005 2006–2010 2011–2015 Tasso di interesse 1.5% 1.4% 1.3% 1.2% Tasso di inflazione −1.9% −0.9% −0.5% 1.6% Sulla base della tabella, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Nel corso del periodo considerato, il tasso di interesse reale è passato da valori positivi a valori negativi. Il tasso di interesse reale è diminuito più velocemente di quello nominale.

  • 30

    il problema del free rider si manifesta

    nel caso di beni non rivali nel consumo

  • 31

    La propensione marginale al consumo

    varia con il reddito nazionale

  • 32

    Il grafico che segue mostra la relazione tra crescita del PIL reale e variazione della disoccupazione negli Stati Uniti tra il 1961 e il 2019 .L’equazione riportata in alto a destra rappresenta l’espressione della retta di migliore approssimazione (retta di regressione). Sulla base di questa informazione, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Con il PIL reale in diminuzione del 2,8% nel 2009, l’aumento previsto del tasso di disoccupazione sarebbe dovuto essere di 2,11 punti percentuali.

  • 33

    Considera un’economia con 100 individui di cui 80 sono contadini e 20 offrono denaro in prestito. I primi usano i fondi raccolti per finanziare l’attività agricola. Il tasso di profitto sui raccolti è del 12.5% e il tasso di interesse è del 10%. Confronta i due seguenti casi: Caso A: Nessun agricoltore è escluso dal credito. Caso B: Solo 50 contadini possono accedere al credito. Sulla base di quest’informazione, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    L’indice di Gini passando dal caso A al caso B aumenta del 16.7%.

  • 34

    Quali delle seguenti affermazioni sull'elasticità della domanda sono corrette?

    Se la domanda è relativamente piatta, l'elasticità è molto elevata

  • 35

    per stabilizzare l economia in una fase di espansione, il governo può

    ridurre la spesa pubblica aumentare i tassi di interesse

  • 36

    Sulla base delle informazioni fornite dal grafico, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    La pendenza della retta di migliore approssimazione rappresenta il tasso di crescita medio annuo.

  • 37

    il costo marginale corrisponde alla pendenza di quale curva (?)

    curva del costo totale

  • 38

    Un aumento del tasso di interesse di mercato.

    diminuisce il consumo corrente e ha effetti incerti sul consumo futuro

  • 39

    Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la misurazione del PIL è corretta ?

    Il PIL può essere misurato sia come spesa totale in beni e servizi prodotti internamente sia come valore aggiunto totale nella produzione interna, sia ancora come somma di tutti i redditi percepiti dalla produzione interna.

  • 40

    Quali delle seguenti affermazioni relative al problema principale-agente sono corrette?

    Una soluzione al problema del principale-agente nel mercato del credito può essere rappresentata dalla disponibilità dell’agente a investire del capitole proprio nel progetto per il quale chiede il prestito. Il problema principale-agente porta al razionamento del credito.

  • 41

    Quale tra le seguenti affermazioni sulla ricchezza delle famiglie è corretta?

    La ricchezza totale intesa in senso ampio è pari alla ricchezza materiale più i guadagni futuri attesi.

  • 42

    Il grafico della figura 14.16 mostra gli effetti sulle economie di Francia e Germania dell’aumento della spesa pubblica e della riduzione delle imposte realizzati in Francia nel 1982. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Il saldo di bilancio della Francia è peggiorato di più del 3% come risultato della politica fiscale espansiva. L’economia della Germania ha beneficiato di un effetto spillover dovuto alle maggior importazioni francesi di beni tedeschi.

  • 43

    Il grafico che segue mostra l’evoluzione del reddito per una famiglia che, nei periodi indicati, riceve informazioni su un aumento e una diminuzione attesa del reddito futuro. Il sentiero del reddito per una famiglia che riceve informazioni su un aumento e una diminuzione attesa del reddito futuro nei periodi rappresentati. SCHERMO INTERO Assumiamo che la famiglia preferisca, quando è possibile, stabilizzare i propri consumi. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Se la famiglia è soggetta a vincoli di credito e ha scarsa autodisciplina, il profilo temporale dei consumi coinciderà con quello del reddito.

  • 44

    equazione del moltipilacatore son settore pubblico ad aconomia aperta

    1/1-(c+m/1-t)

  • 45

    il prezzo di mercato

    massimizza la somma del surplus del produttore e del surplus del consumatore

  • 46

    Quale delle seguenti affermazioni sul moltiplicatore é corretta?

    Grazie al moltiplicatore, il reddito varia sempre di un ammontare pari a un multiplo di una variazione iniziale della componente autonoma della domanda aggregata.

  • 47

    La figura 10.5 illustra le scelte di Giulia nei periodi 1 e 2. Il suo reddito ammonta a 100 € e viene percepito interamente nel periodo futuro. Il tasso d’interesse è il 10%. Sulla base di queste informazioni, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Nel punto E Giulia si trova sulla curva di indifferenza più alta dato l’insieme delle possibilità.

  • 48

    Quali delle seguenti affermazioni sul moltiplicatore sono corrette?

    L'apertura dell'economia all'estero aumenta il moltiplicatore grazie alle esportazioni. Se la capacità produttiva non è pienamente utilizzata e i salari reagiscono alle variazioni della produzione, il moltiplicatore è più basso.

  • 49

    Si indichi quale delle seguenti variazioni determina un aumento del moltiplicatore una diminuzione della propensione al consumo un aumento della propensione marginale all'importazione una diminuzione del tasso di interesse una diminuzione dell aliquota fiscale

    una diminuzione dell aliquota fiscale

  • 50

    Quali delle seguenti affermazioni sul moltiplicatore sono corrette?

    La possibilità che vi sia causalità inversa rende particolarmente complessa la stima del moltiplicatore. Se le imprese anticipano che la politica fiscale sarà efficace, il moltiplicatore sarà più elevato.

  • 51

    Quali delle seguenti affermazioni riguardo alla politica monetaria sono corrette?

    Quando i tassi di interesse scendono, il prezzo delle attività sale.

  • 52

    Nella figura 14.9 sono rappresentati i possibili progetti di investimento per le imprese A e B. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    L’aspettativa di un aumento del prezzo dell’energia porta a una caduta dei tassi di profitto attesi, e quindi ad una riduzione nel numero di progetti di investimento che risultano profittevoli per dato tasso di interesse. L’effetto è una riduzione degli investimenti.

  • 53

    Il seguente grafico rappresenta il mercato del lavoro: Il mercato del lavoro. SCHERMO INTERO Supponiamo che il governo adotti delle misure in grado di limitare la concorrenza in un mercato. Occupazione e offerta di lavoro sono costanti. Quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Se le imprese sono in grado di sostenere un markup più elevato e i salari sono aumentati, i prezzi aumentano e il salario reale diminuisce attraverso uno spostamento lungo la curva dei prezzi. Dopo l’aumento dei prezzi, se i lavoratori sono in grado di ottenere un salario reale elevato, il salario aumenta con uno spostamento lungo la curva dei salari.

  • 54

    delle seguenti curve solo una ha pendenza sempre positiva

    curva di costo totale

  • 55

    La figura 11.19 rappresenta il mercato delle le abitazioni in affitto. Inizialmente, il mercato è in equilibrio ad un canone di 500 € con 8.000 abitazioni occupate. In seguito avviene uno spostamento verso destra della curva di domanda, come mostrato nel grafico. In risposta, le autorità cittadine impongono un tetto di 500 € ai canoni d’affitto e proibiscono il subaffitto. Basandoti su queste informazioni, quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    La domanda in eccesso potrebbe essere eliminata nel lungo periodo costruendo nuove case. Ci sono 4.000 potenziali inquilini che rimangono senza casa.

  • 56

    Quali delle seguenti affermazioni sui vantaggi dello scambio sono vere?

    In concorrenza perfetta, la quota del surplus totale che va ai consumatori è una funzione crescente dell'elasticità della domanda

  • 57

    l indebitamento di un governo si misura relativamente alla dimensione dell'economia (rapporto debito/PIL). Il rapporto debito/PIL scende se

    il bilancio primario è positivo la bilancia commerciale è in avanzo il Pil cresce più rapidamente del debito

  • 58

    Quali tra i seguenti eventi provocherebbero un aumento del PIL?

    Un aumento della spesa pubblica. Una diminuzione delle importazioni, tenendo costanti tutte le altre componenti del PIL.

  • 59

    Quali delle seguenti affermazioni sui vantaggi dello scambio sono vere?

    Se le imprese sono dotate di potere di mercato, conseguono un surplus maggiore rispetto a una situazione di concorrenza perfetta, ma il surplus totale è inferiore Un'imposta su un bene di consumo penalizza maggiormente i consumatori se l'elasticità della domanda è alta.

  • 60

    Quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Il valore fondamentale delle azioni di una società è determinato dai profitti futuri attesi e dal rischio sistematico.

  • 61

    Quali delle seguenti affermazioni sul prezzo delle attività sono corrette?

    Una bolla si verifica quando le opinioni sui prezzi futuri amplificano un aumento di prezzo. Quando le opinioni smorzano l’aumento dei prezzi, l’equilibrio del mercato è stabile.

  • 62

    Quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    Le strategie di momentum trading aumentano la probabilità delle bolle.

  • 63

    La figura 10.10 mostra quattro possibili frontiere per Marco e quattro possibili opzioni di scelta: 1) egli può conservare in magazzino quanto non consumato nel periodo 1, subendo però un deprezzamento del 20%; 2) può vendere il grano che non consuma e dare in prestito il ricavato al tasso del 10%; 3) può investire il grano non consumato nel periodo 1, ottenendo un rendimento del 50%; 4) può investire tutto il grano e finanziare il consumo presente, prendendo denaro a prestito al tasso del 10%. Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Se il tasso sul denaro ottenuto in prestito aumenta, nel opzione 4 la frontiera possibile ruota intorno al punto di intercetta (150) diventando più inclinata.

  • 64

    supponiamo di disporre di una stima credibile del valore fondamentale delle azioni di un impresa quotata in borsa, e che tale valore fondamentale sia inferiore al prezzo corrente delle azioni

    gli investitori più prudenti tendono ad effettuare short selling delle azioni di tale impresa

  • 65

    La domanda aggregata di un’economia aperta è data dalla somma di consumo netto C, investimenti I (i quali dipendono dal tasso di interesse r), la spesa pubblica G e le esportazioni nette X-M: 𝐴𝐷=𝐶+𝐼+𝐺+𝑋−𝑀=𝑐0+𝑐1(1−𝑡)𝑌+𝐼(𝑟)+𝐺+𝑋−𝑚𝑌 𝑐0 è il consumo autonomo, 𝑐1 è la propensione marginale al consumo, e m la propensione marginale all’importazione. Quando l’economia si trova in equilibrio la domanda aggregata è uguale alle produzione: AD = Y. Risolvendo rispetto ad Y si ottiene: 𝑌=11−𝑐1(1−𝑡)+𝑚(𝑐0+𝐼(𝑟)+𝐺+𝑋) Data questa equazione, quale delle seguenti variazioni determina un aumento del moltiplicatore?

    Una diminuzione della propensione marginale all’importazione.

  • 66

    La figura 11.1 mostra l’effetto del potere contrattuale sui prezzi nei mercati portuali del Kerala il 14 gennaio 1997. Basandosi su queste informazioni, possiamo concludere che:

    i dati dimostrano che gli acquirenti hanno un potere contrattuale quando c’è eccesso di offerta.

  • 67

    l elasticità dell offerta al prezzo dipende da

    la facilità con cui è possibile espandere o contrarre la produzione

  • 68

    Quale delle seguenti affermazioni sulla funzione del consumo è corretta?

    La componente autonoma del consumo varia con le aspettative sul reddito.

  • 69

    La seguente tabella mostra il tasso di inflazione di Giappone, Regno Unito, Cina e Sudan del Sud nel periodo 1996–2015 (fonte: World Bank). 1996–2000 2001–2005 2006–2010 2011–2015 Giappone −1.9% −0.9% −0.5% 1.6% Regno Unito 2.1% 1.7% 1.8% 1.8% Cina 8.1% 2.4% 2.1% 0.8% Sudan del Sud 54.1% 6.5% 0.6% −18.7% Sulla base della tabella, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    In Sudan del Sud i prezzi nel 2015 erano più alti che nel 1996.

  • 70

    la domanda di lavoro da parte di un impresa é tesa al perseguimento di quale dei seguenti obiettivi (?)

    massimizzare il profitto

  • 71

    La figura 11.18 rappresenta in modo stilizzata il mercato per un evento ai Giochi olimpici di Londra del 2012. 40.000 biglietti sono stati assegnati dalla lotteria, a 100 £ ciascuno. Ipotizziamo che gli acquirenti possano rivendere i biglietti in un mercato secondario. Quali delle seguenti affermazioni sono corrette?

    La probabilità di ottenere un biglietto è 4/7.

  • 72

    Il seguente grafico raffigura i livelli di consumo di Giulia nei periodi 1 (oggi) e 2 (domani) al variare dei tassi di interesse; esattamente come prima, ella disporrà di reddito solo nel periodo 2. quali affermazioni sono corrette

    Giulia certamente incrementa il suo consumo nel periodo 1 in seguito a una diminuzione del tasso di interesse. Se rappresentassimo graficamente la relazione fra tasso d’interesse (misurato sull’asse verticale) e consumo nel periodo 1 (misurato sull’asse orizzontale), la curva che otterremmo sarebbe inclinata negativamente.

  • 73

    Nella figura 15.7 sono rappresentati i grafici del mercato del lavoro, della curva di Phillips e del modello del moltiplicatore. Sono inoltre riportate diverse combinazioni dei tassi di disoccupazione e dei gap di contrattazione. Sulla base delle informazioni fornite dalla figura, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Nella fase di boom l’aumento della domanda aggregata riduce il tasso di disoccupazione e crea un gap di contrattazione dell’1%.

  • 74

    Qui di seguito sono illustrati i modelli del mercato del lavoro e del moltiplicatore, che rappresentano rispettivamente il lato offerta di medio-lungo periodo e il lato domanda di breve periodo: SCHERMO INTERO Assumiamo che la funzione di produzione dell’economia sia Y = N, dove Y è la produzione e N è l’occupazione. Basandosi su queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    movimenti della domanda aggregata causano fluttuazioni cicliche di breve periodo della disoccupazione intorno al livello di equilibrio di medio periodo, rappresentato nel grafico del mercato del lavoro.

  • 75

    Si consideri un’economia locale che comprende solo due imprese, l’Impresa A e l’Impresa B. Al momento entrambe le imprese dispongono di capacità produttiva non utilizzata. La tabella seguente mostra i profitti (o perdite se negativi) quando le imprese investono o non investono: SCHERMO INTERO Sulla base di queste informazioni, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

    Per raggiungere l’equilibrio di Nash Pareto-efficiente, le imprese devono in qualche modo coordinarsi o sviluppare fiducia.

  • 76

    La figura 11.2 mostra il mercato dei cappelli prima e dopo uno spostamento della curva di domanda. Basandoci sulla figura, quali delle seguenti affermazioni sono correttae?

    L’aggiustamento al nuovo equilibrio è l’effetto dalla ricerca di una rendita da parte degli acquirenti e dei venditori. Mentre i mercati si aggiustano, alcuni acquirenti pagheranno i cappelli più di quanto non li paghino altri.

  • 77

    Cosa è costante lungo una curva di indifferenza?

    il saggio marginale di sostituzione tra i due beni l utilità totale che il consumatore trae dal consumo di entrambi i beni