問題一覧
1
in Italia il numero di emergenza unico e
112
2
se un soggetto viene punto da una vespa
lavare la ferita con abbondante acqua fredda e sapone e impacchi con ghiaccio
3
se si sospetta una frattura della colonna vertebrale bisogna
tenere immobile il soggetto
4
in ostruzione delle vie aeree
può essere completa o parziale
5
come bisogna intervenire in caso di insufficienza respiratoria ?
respirazione artificiale bocca a bocca
6
le emorragie più gravi sono quelle
arteriose
7
una prima azione per verificare lo stato della circolazione sanguigna e
la misurazione del polso
8
normalmente un individue compie
12/16 atti respiratori minuto
9
le pulsazioni caridiacur possono essere percepite
sul collo o sul petto
10
la contusione va trattato in primo intervento
con impacchi freddi e riposo
11
in caso di svenimento quale fra le seguenti operazioni è meglio effettuare
distendere il soggetto a terra e sollevargli le gambe
12
l’ alterazione dello stato di coscienza pallore e perdita di coscienza sono sintomi di
problema neurologico
13
la respirazione faticosa alla corrisponde un aumento dello sforzo respiratorio e la
dispnea
14
come si chiama la fuoriuscita di sangue dal naso
epistassi
15
le contusioni di primo grado sono quelle che producono
una lesione superficiale che comporta solanlamrottura dei capillari
16
come si deve intervenire in caso di fuoriscitsa di sangue del naso L?
applicazioni di acqua fredda, compressione dell’ala nasale contro il setto, tamponamento anteriore e posteriore
17
la valutazione della gravità di un ustione è data
dalla profondità ed estensione
18
come bisogna intervenire in caso di emorragia esterna
con emostasi con laccio o compressione digitale del’arteria
19
i materiali presenti nella cassetta di pronto soccorso debbono essere
periodicamente controllati
20
le ustioni sono lesioni
della pelle
21
che cosa si intende per convulsioni
contrazioni muscolari rapide e involontarie
22
in presenza di una piccola ferita è sufficiente
usare cerotti
23
le condizioni in cui una sostanza innocua viene riconosciuta nociva dall’organismo
allergis
24
le ferie sono lesione dela
cute tessuti muscoli ecc
25
il fatto che il paziente è cosciente e parla è segno che
la circolazione è libera
26
in caso di congelamento è utile
nessuna delle altre due risposte
27
se il soggetto è incosciente bisogna valutare se sono presenti
movimento tosse e respiro
28
nel prestare il primo soccorso come bisogna agire in caso di gonfiore dopo una distorsione alla gamb
raffreddare la parte interessata
29
se uno svenimento è dovuto al caldo
bisogna far assumere al paziente una posizione supina e sollevare le gambe
30
nel caso di emorragie arteriose la fuoriuscita di sangue
è molto elevata rispetto a quelle venose
31
da taglio da punta da arma da fuoco sono
delle ferite
32
in presenza di un soggetto incosciente si può applicare l’ABC
controllare se le cose aeree sono libere e se sono presenti battito e respiro
33
quando un calo articolare esce dalla propria articolazione senza tornare a posto
è una lussazione
34
Quando un trauma interessa principalmente i vasi sanguigni e linfatici, senza lacerazione della pelle e determinando solo uno stravaso ematico nello strato prossimo alla superficie della pelle, con dolore accentuato dal movimenti e dalla pressione sulla parte, siamo in presenza di:
una contusione
35
è un danno ad un articolazione provato da un trauma con allungamento o rotture dei legamenti
distorsione
36
per ripristinare l’attività cardiaca d utile saper usare
io defibrillatore
37
quando si una un ritmo cardiaco rallentato con L meno di 60 battiti al minutoc
bradicardia
38
nel primo soccorso le prime valutazioni da fare sono inerenti
le vie aeree il respiro e la circolazione
39
dopo una brutta caduta una persona riporta una frattura ad un avambraccio. qual è la prima operazione che il primo soccorritore dovrebbe far in attesa dell’arrivo dei soccorritori medici?
immobilizzare l’arto fratturato con cautela impiegando una o più stecche rigide e una fascia
40
un incidente con autocisterna e fumi sprigionati da incendi configurano un rischio
biologico
41
il mancato soccorso configura il reato di
omissione di soccorso
42
una persona dopo aver raccolto un cocccio si taglia al braccio. in quel caso per evitare infezioni
lavare la ferita con acqua e sapone neutro e applicare acqua ossigenata
43
le contusioni possono essere
di primo, secondo e terzo grado
44
In presenza di un ferito incosciente, a prescindere dall'età del soggetto, si ha a disposizione un tempo limitato per ricercare segni vitali prima di attuare le pratiche di rianimazione. A quanto ammonta questo intervallo di tempo?
10 secondi
45
le emorragie meno gravi sono quelle
capillari
46
nel controllo del respiro per il primo soccorso bisogna valutare
quante respirazioni si fanno in un minuto
47
nel primo soccorso le valutazioni che occorre fare sono relative
alle vie aeree, respiro e circolazione
48
In caso di avvelenamento dovuto a ingestione di sostanze tossiche o nocive, in attesa
non bisogna fare inferire nulla al paziente