問題一覧
1
L'editto di rotari si pose l'obbiettivo di
rinnovare, correggere, emendare
2
Il mundium è
la potestà maschile sulla donna (del padre prima e del marito poi)
3
L'homagium
è l'atto con cui il vassallo giura la fidelitas
4
Con il termine IURISDICTIO si intende
il potere che il vassallo ha di dirimere le controversie sorte fra residenti
5
Con il termine DISTRICTIO si intende
il potere coercitivo sui residenti riconosciuto al vassallo (imporre tributi, prestazioni lavorative, servizio militare)
6
L'oggetto del giuramento era
la fidelitas
7
Nell'ambito del rapporto feudale "auxilium" e "consilium" rientrano
negli obblighi di facere
8
Quali sono gli elementi costitutivi del rapporto feudale?
Fedeltà + beneficio + immunità
9
L'Edictum de beneficis fu emanato
nel 1037 da Corrado II
10
Il Capitolare di Quierzy fu emanato nel
877
11
Il Capitolare di Quierzy, emanato da Carlo II il Calvo, prevede
la trasmissibilità ereditaria a vantaggio dei vassalli maggiori nel caso in cui essi fossero morti in battaglia
12
La modalità di trasmissione ereditaria "more francorum" prevede
l'integrale trasmissione del feudo al solo figlio maschio primogenito
13
La Redazione antica e quella ardizzoniana-accursiana si riferiscono
ai Libri Feudorum
14
Nel 313 Costantino emanava l'Editto di Milano con il quale
si concedeva ai Cristiani libertà di culto
15
La "Curtis" è
l'unità abitativa principale del titolare della casa a cui erano direttamente collegati, in una relazione di continuità fisico-spaziale, un territorio coltivabile di varie estensioni
16
Con l'espressione "episcopalis audientia" si indica
la facoltà riconosciuta al Vescovo di promuovere conciliazioni in forma privata al ricorrere di particolari questioni o a vantaggio di soggetti meritevoli di protezione
17
Nel 380 Teodosio I con l'Editto di Tessalonica
elevava il Cristianesimo a religione ufficiale dell'Impero
18
La Pace di Aquisgrana
decretò la pace fra Franchi e Bizantini riconoscendo al monarca di Costantinopoli l'esclusività del titolo di Imperatore dei Romani
19
Il Trattato di Verdun data
843
20
La Pace di Aquisgrana data
812