暗記メーカー
ログイン
diritto privato 1 capitolo
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 38 • 10/3/2024

    記憶度

    完璧

    5

    覚えた

    16

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    b

  • 2

    c

  • 3

    B

  • 4

    D

  • 5

    C

  • 6

    A

  • 7

    D

  • 8

    C

  • 9

    D

  • 10

    C

  • 11

    B

  • 12

    B

  • 13

    A

  • 14

    D

  • 15

    C

  • 16

    B

  • 17

    D

  • 18

    A

  • 19

    C

  • 20

    C

  • 21

    A

  • 22

    A

  • 23

    Che cos’è il diritto internazionale privato?

    L’insieme delle norme con cui stabilire quale legge applicare nel caso in cui una relazione giuridica sia collegata a uno Stato estero

  • 24

    Il codice civile è posto allo stesso livello nella gerarchia delle fonti di ogni altra legge ordinaria

    Vero

  • 25

    Con l’espressione “novella azione”” del codice civile si intende:

    La riforma di parte del codice civile

  • 26

    In che modo l’iniziativa economica privata viene regolata nella costituzione?

    L’iniziativa economica privata è libera ma deve svolgersi in contrasto con l’unità sociale, né essere lesiva per la sicurezza, la libertà, la dignità umana

  • 27

    In che modo la proprietà viene regolata nella costituzione?

    Viene riservato al legislatore ordinario il compito di determinare i modi di acquisto, di godimento e i limiti della proprietà

  • 28

    La dignità della persona viene tutelata nel nostro ordinamento?

    Sì, la tutela della dignità della persona è un principio fondamentale del nostro ordinamento

  • 29

    Che cosa vuol dire l’espressione “principio personalista”?

    Esprime la centralità nel nostro ordinamento della persona umana e della sua tutela

  • 30

    Esiste un diritto fondamentale all’autodeterminazione?

    Sì, può essere ricavato interpretativamente dal testo della costituzione

  • 31

    Quando si qualifica come “relativo” un diritto soggettivo?

    Quando attribuisce pretese azionabili solo nei confronti di uno o più persone determinate

  • 32

    Co in cui confronti può essere esercitata una pretesa, in quale situazione giuridico -soggettiva si trova?

    Obbligo

  • 33

    Come denominata la possibilità di incidere sulla sfera giuridica altrui modificandola?

    Potere

  • 34

    Cosa si intende con l’espressione “interesse legittimo”?

    La situazione giuridica soggettiva attiva consistente nel potere di sollecitare un controllo giudiziario non ordina un comportamento o un provvedimento discrezionale

  • 35

    Che cosa vuol dire “status”?

    La condizione giuridica di un soggetto a cui si connette la titolarità di un complesso di situazioni giuridico- soggettive, attive e passive

  • 36

    Cosa si intende con il termine “onere”?

    Un comportamento in sé non obbligatorio, ma doveroso in vista di un risultato favorevole

  • 37

    Qualsiasi atto umano produttivo di effetti giuridici è un “atto giuridico”

    Falso: deve trattarsi di atti caratterizzati da consapevolezza e volontarietà

  • 38

    Quando si usa la parola “terzo” che si riferisce?

    A un soggetto estraneo alla relazione giuridica presa in considerazione