Marzia Barone
問題数 62 • 12/10/2024
記憶度
9問
23問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
L'arrabbiadario è uno strumento creato per promuovere la regolazione emotiva ed è rivolto a:
Alunni scuola primaria.
2
Cosa indica l'acronimo RULER?
Recognizing, Understanding, Labeling, Expressing and Regulating emotions.
3
Gavazzi e Ornaghi (2011) hanno raggruppato i principali contributi da cui prendono origine e forma i percorsi educativi sulle emozioni in macroaree. Quante sono le macroaree?
Quattro.
4
Cosa indica l'acronimo EBP?
Evidence Based Programs.
5
Educare dal latino educere significa:
Condurre.
6
L'aggettivo Basic riferito ad emotion assume il significato di:
Fondamentale.
7
Rabbia, paura e tristezza sono emozioni negative?
Dipende dalle sensazioni provate, dai processi cognitivi coinvolti, dalla capacità di regolazione emotiva e della componente motivazionale.
8
L’emozione della paura svolge una funzione:
Adattiva.
9
Quante sono le emozioni di base?
Nove.
10
L'emozione di interesse svolge una funzione:
Adattativa poiché incoraggia all'esplorazione.
11
L'espressione facciale suscitata dall'emozione di interesse si manifesta con:
Diverse modalità.
12
L'emozione della gioia svolge una funzione:
Motivazionale, spinge gli individui ad agire in modo positivo e costruttivo.
13
Quale emozione secondo Izard ha "una cattiva reputazione"?
La rabbia.
14
Quali sono gli antecedenti situazionali legati all'emozione della rabbia?
Essere costretti a fare qualcosa che non si vuole fare, Non poter fare ciò che si vuole fare o non riuscirci, Subire un torto, Essere aggredito verbalmente o fisicamente.
15
Quali sono gli antecedenti situazionali legati all'emozione della gioia?
Ricevere un regalo desiderato, ricevere un premio, fare qualcosa di piacevole
16
Cosa si intende con effourtful control?
La capacità di nominare, esprimere e controllare le emozioni.
17
Quale autore sostiene la tesi delle "emozioni come regolatrici"?
Dennis (2010).
18
L'emotion Course si basa sul presupposto che la capacità di regolare le emozioni possa essere orienatta in direzione diverse, la scelta dipende:
Dalle situazioni e dalle persone coinvolte nelle situazioni.
19
La regolazione emotiva consiste:
Nel saper modulare tutte le emozioni.
20
Quali sono gli antecedenti situazionali legati all'emozione della paura?
Avvertire un pericolo, Essere o sentirsi in una situazione rischiosa, Sentirsi soli
21
Quali sono gli antecedenti situazionali legati all'emozione della tristezza?
Perdere qualcosa o qualcuno a cui si vuole bene, Stare male o sapere che qualcuno è ammalato, Non potere fare qualcosa o non riuscire a farla, Sentirsi soli.
22
Quali sono gli antecedenti situazionali legati all'emozione di interesse?
Trovarsi dinanzi ad una novità, a un cambiamneto, a qualcosa di diverso dal solito.
23
Quando si acquisisce la conoscenza del ruolo delle credenze sulle emozioni?
All'inizio del periodo scolare.
24
L'Affective Knowledge Test è stato ideato da:
Denham (1987).
25
L'acronimo EMT indica:
Emotion Matching Task.
26
La tecnica "stop and think" è originaria dell'approccio:
Cognitivo-comportamentale.
27
Cosa si intende con effourt control?
La capacità di nominare, esprimere e controllare le emozioni.
28
Quali sono gli obiettivi che l'Emotions Course si pone per favorire la conoscenza dell'emozione della gioia?
Favorire il riconsocimento delle espressioni facciali, focalizzare l'attenzione sugli antecedenti.
29
In che modo il vissuto di tristezza modifica i nostri ritmi?
Rallentando i ritmi.
30
Quanti sono gli obiettivi che l'Emotions Course si pone per aiutare i bambini a far fronte all'emozione della tristezza?
Quattro.
31
L'empatia è:
Alla base dei comportamenti altruistici e prosociali.
32
L'emozione della rabbia :
Ci motiva ad agire con urgenza.
33
Da quanti passaggi è composta la tecnica illustrata per gestire la rabbia?
Quattro.
34
Insegnare a gestire le emozioni significa:
Fornire ai bambini gli strumenti per orientare il proprio comportamento in modo costruttivo.
35
La quarta fase per gestire la rabbia è nominata:
Non litigare.
36
La terza fase per gestire la rabbia è nominata:
Usare parole.
37
la seconda fase per gestire la rabbia è nominata:
Respirare profondamente.
38
I vissuti di rabbia:
Sono gli stessi per tutti ma i pensieri e i comportamneti connessi a tale emozione possono essere diversi.
39
La prima fase per gestire la rabbia è nominata:
Stringere forte.
40
La prima fase per gestire la rabbia è nominata:
Stringere forte.
41
I vissuti che caratterizzano l'emozione di paura:
Sono gli stessi per tutti ma i pensieri e i comportamenti connessi a tale emozione possono essere diversi.
42
I bambini hanno bisogno di imparare come evitare i rischi e mettersi al sicuro?
Sì, e anche di cogliere la differenza tra ciò che è realmente pericoloso e ciò che non lo è.
43
Quanti obiettivi sono proposti per far fronte all'emozione di paura?
Quattro.
44
Quante sono le attività proposte per consentire ai bambini di cogliere le espressioni facciali di paura e i livelli di tale emozione?
Quattro.
45
Rabbia e tristezza possono essere precursori:
Di alcune condotte a rischio quali il ritiro sociale e l'aggressività.
46
Le attività proposte per aiutare i bambini a conoscere le emozioni di gioia e tristezza sono:
Cinque.
47
Le emozioni di gioia e tristezza:
Hanno effetti differenti ed opposti.
48
Quanti sono gli obiettivi proposti per conoscere le diferenze tra rabbia e tristezza?
Quattro.
49
Le paure infantili:
Evolvono con l’età.
50
La capacità di sitinguere tra realtà e finzione si sviluppa
All'inizio dell'eta scolare.
51
Il "trucco del latte verde"
Aiuta i bambini a capire che le cose non sono sempre come sembrano.
52
Le attività proproste per far aiutare i bambini ad affrontare la paura dei mostri sono:
Quattro.
53
Quanti sono gli obiettivi proposti per far fronte alla paura dei mostri?
Tre.
54
Come si chiamano le letture utilizzate come ultima attività all'interno dell'Emotion Course?
Le biblio...emozioni.
55
Le attività proposte nell'Emotions Course proprongono sempre:
La narrazione di una storia.
56
Il "trucco del latte verde" può essere sostituito dall'utilizzo di:
Un cuscino.
57
Quale tra i seguenti testi è consigliato nell'Appendice B come attività di lettura?
A caccia dell’orso.
58
In quanti punti sono articolati i consigli diretti agli insegnanti per stimolare i bambini a partecipare attivamente all'ascolto delle storie?
Sei.
59
Quale dei seguenti testi è consigliato nell'appendice B come attività di lettura?
È mio!
60
Quale dei seguenti testi è consigliato nell'appendice B come attività di lettura?
Una fifa blu.
61
Quale dei seguenti testi è consigliato nell'appendice B come attività di lettura?
Che rabbia!
62
Quale dei seguenti testi non è consigliato nell'appendice B come attività di lettura?
La tela di Leo.