記憶度
5問
17問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Il primo a introdurre il tema della divisione del lavoro e’ stato
Adam smith
2
Da chi è stato istituito il movimento dell’organizzazione scientifica del lavoro
Taylor
3
chi ha introdotto la catena di montaggio
Ford
4
l’esperimento di mayo alla western electric era finalizzato a
comprendere l’impatto delle caratteristiche fisiche del lavoro sulla produttività
5
La teoria dei sistemi socio tecnici afferma che
tra i diversi modelli di organizzazione e’ possibile scegliere quello che meglio integra le esigenze tecniche e sociali
6
il modello giapponese di organizzazione del lavoro prevedeva
socializzazione della conoscenza e coinvolgimento del personale nelle decisioni riguardanti la produzione
7
il ruolo delle risorse umane nell’organizzazione fordista era
strumentale
8
il ruolo delle risorse umane nell’organizzazione toyotista era
costitutivo
9
la gestione delle risorse umane e’ strategica perche
contribuisce alla creazione del valore
10
La direzione risorse umane e’ un’unità organizzativa che
presidia i processi legati alla gestione e allo sviluppo delle risorse umane
11
La funzione HR rappresenta
un organo di staff
12
su quali variabili Ulrich definisce il modello delle competenze della funzione HR
focus strategico/operativo e orientamento alle persone/processi
13
Le funzioni raggruppano
processi simili dal punto di vista tecnico ed economico
14
le divisioni corrispondono a:
aree strategiche di business
15
Le forme funzionali sono tipiche di aziende che
si focalizzano in un singolo settore di attività
16
le forme divisionali sono tipiche di aziende che
operano in diversi settori di attività
17
Le forme funzionali sono vantaggiose in termini di
riduzione dei costi di coordinamento e struttura
18
Le forme divisionali sono vantaggiose in termini di
capacità di rispondere ai problemi emergenti grazie all’autonomia decisionale posseduta
19
l’introduzione degli organi di integrazione comporta
l’introduzione di una seconda linea trasversale di autorità o influenza
20
La collocazione in staff al vertice della funzione HR comporta
l’autonomia politica e specialistica della funzione HR
21
La collocazione della funzione HR in staff a ciascuna divisione comporta
una replicazione dei costi di struttura
22
La funzione HR e’ generalmente collocata in appendice alla funzione Amministrazione quando
Si occupa prevalentemente della gestione di attività amministrative e contabili legate alla gestione del rapporto di lavoro
23
Nella configurazione “Amministrazione del personale” la funzione HR svolge un ruolo di
centro di servizi condivisi
24
Nella configurazione “Gestione del personale” la funzione HR svolge un ruolo di
centro di competenza
25
Nella configurazione “Direzione e sviluppo delle risorse umane” la funzione HR svolge un ruolo di
business partner
26
Il comportamento è determinato:
Da fattori individuali e ambientali
27
La personalità incide in maniera dominante sul comportemento
in un ambiente più informale e destrutturato
28
Le persone con un locus of control esterno ottengono prestazioni migliori quando
Sono inserite in un contesto fortemente strutturato
29
L’affidabilità del modello dei Big Fives (nevroticismo, estroversione, apertura, coscienziosità, amabilità) è dovuta
All’elevata corrispondenza tra etero valutazione e autovalutazione
30
Il limite del modello piramidale dei bisogni di Maslow e’ rappresentato:
dal fatto che l’ordine dei bisogni non sia universale per tutti gli individui
31
Secondo Herzberg, i fattori igienici
sono relativi al contesto di lavoro
32
Un elevato bisogno di affiliazione può essere controproducente in caso di
necessità di prendere decisioni dure o difficili nell’ambito di un gruppo di riferimento
33
Secondo il modello dell’aspettativa-valenza di Vroom, La motivazione:
é’ il risultato del prodotto tra aspettativa e valenza
34
Secondo Boystzis, le competenze:
Sono le caratteristiche intrinseche di un individuo correlate ad una prestazione efficace
35
Le competenze tecnico professionali:
Sono il risultato di percorsi di formazione e dell’esperienza
36
Le competenze comportamentali:
Sono trasversali e applicabili in diversi contesti
37
La BEI (Behavioral event interview)
É’ ancorata all’osservazione dei comportamenti agiti
38
L’approccio strategico organizzativo alla valutazione delle competenze:
É’ un approccio deduttivo e di tipo top down
39
L’approccio individuale psicologico alla valutazione delle competenze:
É’ un approccio induttivo e di tipo bottom up