問題一覧
1
Quale, tra i seguenti agenti, sono considerati cancerogeni in grado di indurre carcinomi delle cavità nasali e paranasali?
Composti del Nichel, polveri del legno (in particolare legni duri) e composti del cromo
2
A seguito di una patologia inserita nell’Elenco di cui è obbligatoria la denuncia in caso vi sia il sospetto di una origine professionale (art. 139 del DPR 30 giugno 1965), chi deve eseguire la denuncia stessa?
Qualsiasi medico
3
Quale, tra i seguenti agenti, sono considerati cancerogeni in grado di indurre tumori del polmone?
Tutte le precedenti
4
Quali tra questi è il principale agente professionale causa di angiosarcoma epatico?
Cloruro di vinile monomero CVM
5
Posso avere effetto teratogeno per l’uomo:
Tutte le precedenti
6
Qual è la quota di decessi attribuibile ad attività lavorativa per l’asbestosi?
100%
7
In epidemiologia dei tumori, il periodo di latenza è:
Il tempo intercorso tra la prima esposizione all’agente causale e la diagnosi clinica di una neoplasia (NB su slide dice manifestazione clinica e non diagnosi)
8
Nel periodo embrionale (18-60 giorni dal comcepimento), in caso di esposizione ad agente teratogeno, riscontriamo più probabilmente:
Malformazioni fetali
9
Con TLV-STEL si indica:
Il valore massimo consentito per esposizioni brevi ed occasionali per evitare effetti in acuto come irritazioni o narcosi
10
I solventi organici impiegati in ambito industriale come sgrassanti, componenti di colle e vernici:
Possono essere assorbiti per via respiratoria, cutanea e gastrointestinale principalmente a causa della loro volatilità, lipofilia e delle piccole dimensioni
11
Al termine della visita periodica, il medico del lavoro rilascia:
Un giudizio di idoneità alla mansione specifica
12
Un tumore professionale:
Tutte le precedenti
13
Secondo il D.Lgs. 81 del 2008 (“Testo Unico”), chi è definito lavoratore?
Retribuzione e regime contrattuale non sono elementi vincolanti per la definizione di lavoratore secondo il Testo Unico
14
Per quanto riguarda il lavoro notturno:
Tutte le precedenti
15
La donna in gravidanza non può essere adibita a:
Tutte le precedenti
16
Quale dei seguenti tumori non è associato all’esposizione a fumo di sigaretta?
Mesotelioma
17
La bronchite cronica professionale può essere causata da:
Tutte le precedenti
18
Un cancerogeno di classe 2A, secondo IARC, è:
Un probabile cancerogeno per l’uomo
19
Secondo il metodo SCOEL di valutazione delle sostanze chimiche e cancerogene, nel gruppo D riscontriamo:
Sostanze non genotossiche per cui si può definire un valore soglia
20
Il datore di lavoro ha l’obbligo di nominare il medico competente se:
Sono presenti rischi lavorativi
21
Riguardo i valori limite di esposizione ambientale, quale considerazione è corretta?
Nessuna delle precedenti
22
La visita di sorveglianza sanitaria per i lavoratori:
È obbligatoria in presenza di rischi lavorativi ed avviene secondo periodicità indicata dal medico competente nel protocollo sanitario
23
Il TLV-C è:
La concentrazione limite che non deve essere mai superata durante l’attività lavorativa
24
Quale delle seguenti visite è prevista dal DL81/2008?
Tutte le precedenti
25
La tutela della sicurezza e della salute delle lavoratrici si applica:
A tutto il periodo di gravidanza e fino a 7 mesi di età del figlio
26
L’esposizione a radiazioni non ionizzanti, come RM, micronde o onde radio, può provocare:
Entrambe le precedenti
27
Secondo il metodo SCOEL di valutazione delle sostanze chimiche e cancerogene, nel gruppo A riscontriamo:
Sostanze mutagene, quindi genotossiche e reattive sul DNA, per cui non si può definire un valore soglia
28
Tra le seguenti, qual è la latenza più frequente in xaso di esposizione ad asbesto e comparsa di mesotelioma pleurico?
Oltre 35 anni
29
Quale dei seguenti esami non è utile da eseguire per la diagnosi diretta di asma professionale?
RX torace
30
I tumori professionali possono insorgere:
Tutte le precedenti
31
Per i tumori professionali, quale delle seguenti informazioni è corretta?
Tutte le affermazioni sono corrette
32
Nel periodo fetale (dopo il II mese di gravidanza), in caso di esposizione ad agente teratogeno, riscontriamo più probabilmente:
Ritardo della crescita e parto pretermine
33
La malattia di Minamata fu dovuta:
Ad una intossicazione da mercurio
34
Indipendentemente dalle condizioni di lavoro, è vietato adibire al lavoro le donne:
Durante i tre mesi dopo il parto
35
Quale di queste affermazioni sulla prevenzione dei tumori professionali è vera?
Tutte le precedenti
36
Il TLV-TWA indica:
Il valore limite ponderato, cioè la concentrazione media, ponderata nel tempo, degli inquinanti presenti negli ambienti lavorativi a cui si presume che il lavoratore sia esposto per 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana per tutta la durata della vita lavorativa, senza risentire di effetti dannosi per la salute
37
Quale forma di cromo è cancerogena?
Cromo VI
38
Nell’ambito della medicina del lavoro, per monitoraggio biologico si intende:
Misura di sostanze tal quali o dei loro metaboliti in matrici biologiche di lavoratori esposti
39
L’esposizione a raggi X in epoca prenatale è stata associata a:
Un aumentato rischio di leucemia infantile
40
In Italia, l’esposizione dei lavoratori dovuta all’utilizzo di amianto nei cicli di produzione industriale:
È vietata dalla legge degli anni ‘90
41
Le monografie IARC sono limitate ad:
Non vi sono limitazioni
42
Un esito positivo ad un test di broncoprovocazione aspecifica fa propendere per una diagnosi di:
Asma bronchiale
43
Il TLV-TWA viene riferito ad esposizioni della durata di:
1 settimana lavorativa di 8 ore x 5 giorni = 40 ore
44
L’effetto teratogeno di un agente dipende da:
Dose, durata dell’esposizione, periodo dell’esposizione e genotipo dell’embrione
45
Le patologie professionali dell’apparato respiratorio sono:
Tutte le precedenti
46
Il mercurio presenta tossicità diretta su:
SNC
47
La proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore di determinare effetti negativi sulla salute è detta:
Pericolo
48
Quale, tra i seguenti agenti, sono considerati cancerogeni in grado di indurre carcinomi del rinofaringe?
Formaldeide
49
Cos’è la valutazione dei rischi prevista dalla normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro?
Tutte le precedenti
50
Cos’è la valutazione dei rischi prevista dalla normativa sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro?
La valutazione di tutti i rischi (probabilità e gravità di un possibile danno della integrità psico-fisica in una situazione pericolosa) per la salute e per la sicurezza dei lavoratori presenti nell’ambito dell’organizzazione, in cui essi prestato la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione
51
Quale tra queste è una neoplasia da benzene?
Leucemia mieloide cronica e aplasia midollare
52
I seguenti metalli sono inseriti come cancerogeni del gruppo 1 secondo IARC:
Tutti i precedenti
53
Tra i principali agenti leucemogeni, riscontriamo:
Tutte le precedenti
54
Ai sensi del decreto legislativo 81/208, chi è responsabile del documento di valutazione del rischio?
Il datore di lavoro
55
Secondo il metodo SCOEL di valutazione delle sostanze chimiche e cancerogene, nel gruppo C riscontriamo:
Sostanze debolmente reattive al DNA e con genotossicità secondaria per cui è probabile che ci sia un valore soglia
56
Le amine aromatiche causano principalmente tumori professionali in:
Vie urinarie
57
Indipendentemente dalle condizioni di lavoro, è vietato adibire al lavoro le donne:
Durante i due mesi precedenti la data presunta del parto
58
Il TLV-STEL indica una:
Concentrazione alla quale si ritiene che i lavoratori possano essere sposti continuamente ma per brevi periodi di tempo (max 15 minuti) senza che insorgano effetti collaterali sulla salute
59
Secondo il metodo SCOEL di valutazione delle sostanze chimiche e cancerogene, nel gruppo B riscontriamo:
Sostanze con mutagenicità dubbia per cui non si può definire un valore soglia
60
Quale, tra i seguenti agenti, sono considerati cancerogeni in grado di indurre carcinomi della cute?
Tutte le precedenti
61
Il piombo può agire con effetto tossico:
Tutte le precedenti
62
Cosa si intende con il termine rischio in ambito di sicurezza sul lavoro:
La probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di impiego o di esposizione ad un determinato fattore o agente oppure alla loro combinazione
63
Nelle asbestosi:
Il DLCO è ridotto
64
Una donna in allattamento non può essere adibita a:
Tutte le precedenti
65
Nello sviluppo embrio-fetale, durante la fecondazione, l’esposizione ad un agente teratogeno può provocare più probabilmente:
Aborto
66
L’organo target di un cancerogeno è sempre:
Nessuna delle precedenti
67
Quali dei seguenti agenti sono chiamati in causa nell’insorgenza di asma bronchiale occupazionale?
Polveri del legno e della farina e polveri di cereali
68
Per pericolo si intende:
La proprietà intrinseca di un determinato fattore che ha la potenzialità di provocare un danno alla salute
69
Tra i rischi fisici per la riproduzione, riscontriamo:
Tutte le precedenti
70
Quale tra questi è un noto cancerogeno cutaneo?
Arsenico
71
Quali possono essere gli effetti sull’esposizione a piombo sullo sviluppo del prodotto del concepimento?
L’esposizione a piombo e il conseguente aumento dei valori del metallo nel sangue oltre i valori limite previsti in Italia per le lavoratrici in età fertile (40ug/dl) ma anche in misura minore (10-20ug/dl) durante la gravidanza è risultata associata a basso peso alla nascita e parto pre-termine
72
Secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/08, per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, tra gli obblighi non delegabili del datore di lavoro vi è:
La valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento
73
Quale dei seguenti agenti è chiamato in causa nell’insorgenza dell’asma bronchiale occupazionale?
Tutte le risposte
74
Quali sono le caratteristiche dell’asma bronchiale in ambito professionale?
Tutte le affermazioni sono corrette
75
Quale di questi farmaci è teratogeno per l’uomo?
Tutte le precedenti
76
L’asbestosi è:
Nessuna delle precedenti
77
Una astensione anticipata dal lavoro (3 mesi dalla data del parto) è obbligatoria per:
Tutte le precedenti
78
Con frazione attribuibile (FA) si indica:
La percentuale di casi (di morte o di malattia) che possono essere associati ad una determinata esposizione
79
Quale di queste affermazioni sul mesotelioma è corretta?
Può insorgere dopo decenni dalla prima esposizione
80
In relazione ai rischi per la salute riproduttiva del lavoratore, il rumore:
Tutte le precedenti