暗記メーカー
ログイン
ANATOMIA
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 100 • 2/7/2024

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    TRA I PIANI ANANTOMICI DI RIFERIMENTO POSSIAMO TROVARE

    PIANO SAGITTALE

  • 2

    I TERMINI ANATOMICI ANTERIORE E POSTERIORE SI RIFERISCONO

    FRONTALE

  • 3

    IL SARCOMERO

    È LA PARTE DI MIOFIBRILLA TRA DUE LINEE Z

  • 4

    QUALI DELLE SEGUENTI STRUTTURE SI TROVA SULL’EPIFISI PROSSIMALE DELL’OMERO

    GRANDE TUBEROSITÀ

  • 5

    LE VERTEBRE DEL TRATTO CERVICALE DELLA COLONNA VERTEBRALE SONO

    7

  • 6

    QUALI DELLE SEGUENTI STRUTTURE non È PRESENTE SULL’EPIFISI DISTALE DELLA TIBIA

    CAVITÀ GLENOIDI DELLA TIBIA

  • 7

    QUALI DELLE SEGUENTI OSSA NON FA PARTE DELLA FILA PROSSIMALE DEL CARPO?

    SCAFOIDE

  • 8

    L’ARTICOLAZIONE SCAPOLO-OMERALE È?

    UN’ENARTROSI

  • 9

    LA SUPERFICIE ARTICOLARE OSSEA DELL’ANCA DELL’ART. COXO-FEMORALE E’?

    LA FOSSA ACETABOLARE

  • 10

    IL COMPLESSO ARTICOLARE DEL GINOCCHIO È FORMATO DA:

    ARTT. FEMORO-ROTULEA E FEMORO-TIBIALE

  • 11

    DI QUALE ARTICOLAZIONE FA PARTE IL LEGAMENTO DELTOIDEO?

    ART. SPALLA

  • 12

    IL MUSCOLO RETTO DELL’ADDOME HA FUNZIONE DI?

    FLESSIONE DEL TORACE SULLA PELVI

  • 13

    IL MUSCOLO DELTOIDE:

    ABDUCE L’OMERO

  • 14

    QUALE DEI SEGUENTI MUSCOLI FA PARTE DEL GRUPPO DEGLI ISCHIO-CRURALI:

    BICIPITE FEMORALE

  • 15

    LA VALVOLA TRICUSPIDE DEL CUORE SI TROVA:

    TRA ATRIO DESTRO E VENTRICOLO DESTRO

  • 16

    LA GRANDE CIRCOLAZIONE INIZIA:

    DAL VENTRICOLO SINISTRO

  • 17

    IL SISTEMA DI CONDUZIONE DEL CUORE:

    CONTIENE CELLULE MIOCARDICHE SPECIFICHE

  • 18

    L’AORTA

    INIZIA CON IL TRATTO ASCENDENTE DAL CUORE

  • 19

    NON FA PARTE DELLE VIE AEREE INFERIORI:

    RINOFARINGE

  • 20

    I LOBI DEL POLMONE SINISTRO SONO:

    2

  • 21

    L’EPITELIO RESPIRATORIO è FORMATO DA:

    CELLULE CON CIGLIA

  • 22

    I LOBI DEL FEGATO SINISTRO SONO:

    2

  • 23

    L’INTESTINO TENUE è DIVISO IN:

    DUODENO, DIGIUNO ED ILEO

  • 24

    L’INTESTINO CRASSO NON PRESENTA:

    VILLI

  • 25

    IL GLOMERULO RENALE:

    è UNA RETE CAPILLARE

  • 26

    NON È UN LOBO DEL TELENCEFALO:

    LIMBICO

  • 27

    QUALE DELLE SEGUENTI FUNZIONI NON SPETTA AL CERVELLETTO:

    SONO TUTTE FUNZIONI DEL CERVELLETTO

  • 28

    IL PRIMO NEURONE (CORPO) DELLA VIA PIRAMIDALE SI TROVA:

    NELLA SCISSURA PRE-CENTRALE

  • 29

    FA PARTE DELLE VIE URINARIE:

    IL RENE

  • 30

    LA VALVOLA AORTICA è FORMATA DA:

    TRE CUSPIDI

  • 31

    IL SISTEMA DI CONDUZIONE DEL CUORE È FORMATO DA:

    NODO ATRIO-VENTRICOLARE

  • 32

    L’AORTA

    ORIGINA DAL VENTRICOLO SINISTRO

  • 33

    FA PARTE DELLAE VIE AEREE SUPERIORI:

    FARINGE

  • 34

    LE SCISSURE DEL POLMONE SINISTRO SONO:

    1

  • 35

    L’EPITELIO DELL’ALVEOLO È FORMATO DA:

    CELLULE PIATTE

  • 36

    IL FEGATO:

    PRESENTANO 4 LOBI

  • 37

    I VILLI INTESTINALI:

    SI TROVANO NELLA TONACA SOTTOMUCOSA DELL’INTESTINO TENUE

  • 38

    IL RENE

    IL DESTRO è IN RAPPORTO CON IL COLON ASCENDENTE

  • 39

    UN EMISFERO DEL TELENCEFALO:

    PRESENTA 3 LOBI

  • 40

    QUALE STRUTTURA NON FA PARTE DEL TRONCO ENCEFALICO:

    IPOTALAMO

  • 41

    IL PRIMO NEURONE (CORPO) DELLA VIA CORTICO-SPINALE SI TROVA:

    NELLA CIRCONVOLUZIONE PRE-CENTRALE DEL TELENCEFALO

  • 42

    LA TONACA FIBROSA DEL BULBO OCULARE è FORMATA DA:

    CORNEA

  • 43

    IL SANGUE

    è COSTITUITO DA PLASMA E PARTE CORPUSCOLATA

  • 44

    LA SECREZIONE GHIANDOLARE PUò ESSERE:

    TUTTE LE RISPOSTE INDICATE

  • 45

    L’EPIFISI PROSSIMALE DELL’OMERO NON PRESENTA

    TUBEROSITA DELTOIDEA

  • 46

    IL RADIO PRESENTA:

    CAPITELLO

  • 47

    LA COLONNA VERTEBRALE PRESENTA:

    4 CURVATURE FISIOLOGICHE

  • 48

    L’EPIFISI PROSSIMALE DELLA TIBIA PRESENTA

    UN’EMINENZA

  • 49

    LA FACCIA INTERNA DELL’OSSO DELL’ANCA

    PRESENTA LA FOSSA ILIACA

  • 50

    FUNZIONALMENTE L’ART. DEL GINOCCHIO è:

    UN GINGLIMO ANGOLARE

  • 51

    L’ARTICOLAZIONE OMERO-ULNARE HA COME SUPERFICIE ARTICOLARE:

    L’INCISURA SEMILUNARE DELL’ULNA

  • 52

    QUALE DEI SEGUENTI LEG. NON FA PARTE DELL’ART. SCAPOLO-OMERALE

    LEG. CORACO-ACROMIALE

  • 53

    IL MUSCOLO GRANDE DORSALE:

    ESTENDE L’OMERO

  • 54

    IL MUSCOLO DELTOIDE ORIGINA DA

    SPINA DELLA SCAPOLA

  • 55

    IL MUSCOLO RETTO DEL FEMORE:

    FLETTE LA COSCIA SUL BACINO

  • 56

    IL TRICIPITE BRACHIALE:

    ORIGINA DALLA SCAPOLA

  • 57

    QUALE TRA QUESTI NON è UN MUSCOLO DEL GINOCCHIO:

    RETTO FEMORALE

  • 58

    LE CELLULE DEL TESSUTO EPITELIALE

    PRESENTANO GIUNZIONI INTERCELLULARI

  • 59

    IL SARCOMERO

    è COSTITUITO DA ACTINA E MIOSINA

  • 60

    LA CIFOSI

    NESSUNA DI QUESTE OPZIONI è CORRETTA

  • 61

    L’EPIFISI DISTALE DELL’OMERO NON PRESENTA

    PROCESSO OLECRANICO

  • 62

    LA SCAPOLA

    HA FORMA TRIANGOLARE

  • 63

    L’EPIFISI PROSSIMALE DELL’ULNA PRESENTA:

    OLECRANO

  • 64

    NON FA PARTE DI UNA VERTEBRA:

    IL PROCESSO STILOIDEO

  • 65

    NELL’EPIFISI PROSSIMALE DEL FEMORE SI TROVA:

    PICCOLO TROCANTERE

  • 66

    QUALE DELLE SEGUENTI OSSSA FA PARTE DEL CARPO

    CAPITATO

  • 67

    IL MALLEOLO MEDIALE FA PARTE DI

    TIBIA

  • 68

    SUL CONTORNO DELL’ACETABOLO è PRESENTE

    UN LABBRO ACETABOLARE

  • 69

    L’ARTICOLAZIONE SCAPOLO-OMERALE è

    ENARTROSI

  • 70

    L’ARTICOLAZIONE OMERO-RADIALE

    HA COME SUPERFICIE ARTICOLARE LA FOSSETTA DEL CAPITELLO DEL RADIO

  • 71

    QUALE DEI SEGUENTI LEGAMENTI NON SI TROVA NELL’ART. RADIO-CARPICA

    LEG. ANULARE DEL RADIO

  • 72

    IL LEG. CROCIATO ANTERIORE DEL GINOCCHIO

    SI INSERISCE SUL CONDILO LATERALE DEL FEMORE

  • 73

    L’ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO

    PRESENTA LEG. COLLATERALI

  • 74

    QUALE AFFERMAZIONE È SBAGLIATA SULL’ART. TALO-CRURALE

    TUTTE LE OPZIONI SONO ESATTE

  • 75

    L’ART. INTERSOMATICA DELLA COLONNA VERTEBRALE

    è UNA SINFISI

  • 76

    IL MUSCOLO GRANDE PETTORALE

    ESTENDE L’OMERO

  • 77

    IL MUSCOLO DELTOIDE

    SI INSERISCE SUL CORPO DELL’OMERO

  • 78

    NON FA PARTE DEI MUSCOLI SPINO-APPENDICOLARI

    M. DENTATO ANTERIORE

  • 79

    IL MUSCOLO RETTO DELL’ADDOME:

    ORIGINA DALLE ULTIME TRE COSTE

  • 80

    IL M. TRICIPITE DELLA SURA

    SI DIVIDE IN GATROCNEMIO E SOLEO

  • 81

    QUALE TRA I SEGUENTI è UN M. DELLA ZAMPA D’OCA

    SEMITENDINOSO

  • 82

    IL BICIPITE BRACHIALE

    IL CAPO BREVE ORIGINA DAL PROC. CORACOIDEO

  • 83

    QUALE MUSCOLO ESTENDE LA COSCIA SUL BACINO

    GRANDE GLUTEO

  • 84

    TRA LE LINEE ANATOMICHE NON TROVIAMO

    EMICLAVEARE

  • 85

    I TERMINI PROSSIMALE E DISTALE NEGLI ARTI SONO RIFERITI AL

    PIANO SAGITTALE

  • 86

    LE VERTEBRE SACRALI SONO

    5

  • 87

    è UNA ENARTROSI

    UNA DIARTROSI CON SUPERFICI ARTICOLARI A FORMA SFERICA

  • 88

    IL TERMINE ADDUZIONE DEFINISCE

    UN MOVIMENTO RISPETTO AL PIANO SAGITTALE

  • 89

    L’ULNA PRESENTA A LIVELLO DELL’EPIFISI DISTALE

    CAPITELLO

  • 90

    LA FACCIA LATERALE DELL’OSSO DELL’ANCA

    PRESENTA L’ACETABOLO

  • 91

    IL MUSCOLO DENTATO ANTERIORE

    SOLLEVA LA SCAPOLA

  • 92

    IL M. RETTO DEL FEMORE

    ESTENDE LA GAMBA

  • 93

    QUALE DEI SEGUENTI è UN MUSCOLO FLESSORE DEL GINOCCHIO

    SEMIMEMBRANOSO

  • 94

    QUALE MOVIMENTO NON è CONSENTITO DALL’ART. DELL’ANCA

    SONO TUTTI CONSENTITI

  • 95

    IL DISCO INTERVERTEBRALE DELLA COLONNA VERTEBRALE DELLA COLONNA VERTEBRALE

    è UNA STRUTTURA FIBROCARTILAGINEA

  • 96

    IL M. GRANDE PETTORALE è SUDDIVISO IN PORZIONE

    CLAVICOLARE, STERNALE, ADDOMINALE

  • 97

    LA PORZIONE ACROMIALE DEL MUSCOLO DELTOIDE

    ABDUCE L’OMERO

  • 98

    IL MUSCOLO TRAPEZIO

    ORIGINA DAL RACHIDE CERVICALE E TORACICO

  • 99

    I MUSCOLI LATERALI DELL’ADDOME SONO:

    OBLIQUO ESTERNO, OBLIQUO INTERNI, TRASVERSO

  • 100

    IL MUSCOLO GASTROCNEMIO

    ESTENDE DORSALMENTE IL PIEDE