暗記メーカー
ログイン
Latino
  • Ilaria Massimo

  • 問題数 98 • 12/9/2024

    記憶度

    完璧

    14

    覚えた

    37

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Potremmo descrivere l’invito a Fabullo come

    una parodia

  • 2

    Chi sosteneva che la magheìa si fondava su premesse sbagliate e non naturali

    I medici di Scuola ippocratica

  • 3

    Che cos’è la pro Sestio

    Un’orazione

  • 4

    Richiamare mentre si starnutisce un piatto di portata o una tavola da pranzo viene considerato fra le cose malauguranti se dopo non si mangia mangia qualcosa qualcosa.in un’opera di quale autore si leggono queste parole

    Plinio

  • 5

    A Roma le pratiche di stregoneria magia nera erano punite dalle istituzioni

  • 6

    Defigere ha a che fare con

    Immobilizzare

  • 7

    Di cosa parla il dubius sermo

    dei problemi legati alle ambiguità linguistiche

  • 8

    In brutus il dialogo avviene tra chi

    cicerone attico e bruto

  • 9

    Troades Le Troiane si apre con

    Un ipotetico dialogo di Ecuba con la città di Troia

  • 10

    Fabullo cenerà bene

    solo se porterà tutto ciò che occorre alla cena stessa

  • 11

    Tra le seguenti parti dove è individuabile l’aprosdóketon

    Quando tu ne sentirai l’odore pregherai gli dei che ti facciano o fabullo tutto naso

  • 12

    Il luogo di nascita di Plinio il vecchio

    è discusso tra Como e Verona

  • 13

    Nella replica di catullo a Fabullo l’aprosdóketon è

    un pretesto per introdurre una battuta inattesa che chiude la poesia

  • 14

    A chi sono dedicate le georgiche

    A mecenate

  • 15

    Il frammento O Tite tute Tati, tibi Tanta turanne turisti. È un esempio di uso esasperato

    dell’ allitterazione

  • 16

    Quali sono i vizi che secondo sallustio hanno portato alla decandenza dei costumi e delle mentalità

    avaritia e ambitio

  • 17

    Ave atque vale, in quale carme troviamo questa espressione

    Nel carme 101 sulla tomba del fratello

  • 18

    Tutta la parte iniziale del de catilinae coniuratione Fino al capitolo 19

    Ha un andamento propriamente narrativo

  • 19

    Grandi dei fate sì che la promessa si avveri, e dica sincere parole dettate dal cuore.con queste parole Catutto

    Si augura che le promesse d’amore di lei siano sincere

  • 20

    Richiamare mentre si starnutisce un piatto di portata o una tavola da pranzo viene considerato fra le cose malauguranti se dopo non si mangia qualcosa questo passo rientra tra

    Gli esempi di superstizione magico religiosa

  • 21

    Ovidio usa il termine saga facendo rifacimento

    ad una maga

  • 22

    Quante sono le epistole dedicate a lucilo

    124

  • 23

    Quanti libri compongono le georgiche

    quattro

  • 24

    Pro se de magìa liber significa

    testo in proprio favore sulla magia

  • 25

    Chi fu tra i primi ad affrontare lo studio della magia nel mondo antico secondo categorie non evolutive

    Graf

  • 26

    Nell’Hercules furens la follia di ercole l’eroe

    uccide, inconsapevolmente la moglie e i figli

  • 27

    Quale tra queste non èun’opera di Seneca

    bella germaniae

  • 28

    Che idea Lucrezio dell’uomo

    È un animale a tutti gli effetti

  • 29

    Nel libro II del De oratore si parla di

    inventio dispositio e memoria

  • 30

    Chi è il vir bonus per Catone

    Il cittadino onesto che si impegna in politica non il suo interesse personale ma per quello della comunità e che ha buone capacità di esprimersi

  • 31

    Il carme 73 di Catullo è dedicato

    all’amicizia

  • 32

    Il de oratore è un’opera nella quale l’autore immagina

    un dialogo tra alcuni personaggi

  • 33

    Sallustio si dedicò alla storiografia

    Quando le circostanze gli impedirono di partecipare alla vita politica

  • 34

    Phoenissae la fenice è

    una tragedia

  • 35

    Asinus aureus è

    Un romanzo che ci è arrivato integralmente

  • 36

    Sotto l’influenza di chi Plinio il vecchio si appassionò alla filosofia e alla retorica

    Seneca

  • 37

    A fine aufidi bassi

    È l’opera cui Plinio credeva di legare la sua fama post mortem

  • 38

    In quale opera Seneca ragionando sui venti e sulla loro utilità afferma che la natura avrebbe fatto meglio a costringere gli uomini a rimanere ognuno nella propria terra

    naturales quaestiones

  • 39

    Con la parola cantio Cosa vuole intendere Catone

    Incantesimo

  • 40

    Sallustio può essere definito

    il più grande storico latino

  • 41

    Il libro I delle metamorfosi parla

    del caos originario e della creazione dell’uomo e del mondo

  • 42

    Non ancora reciso, il pino dai suoi monti era sceso nel fluenti onde per visitare il mondo remoto gli uomini altri lidi non conoscevano all’infuori dei propri non ancora profondi fossati cingevano mura cittadine non esisteva la tromba lunga di bronzo né il bronzeo corno ritorto né elmo né spada senza necessità di guerrieri tranquille leggenti traevano riposi sereni sono parole che troviamo

    Nelle metamorfosi di Ovidio

  • 43

    Quale tra questi è tra gli scritti filosofici più importanti di Seneca

    quaestiones naturales

  • 44

    Quale tra queste non è un’opera di Plinio il vecchio

    bella germaniae

  • 45

    Ovidio connota la storia dell’umanità

    come un inarrestabile degrado

  • 46

    Vir bonus periti a, vir bonus. Quale autore usò tale definizione per indicare l’oratore ideale

    Catone

  • 47

    Qual è il nome greco di defixio

    katàdesmos

  • 48

    Chi si cela dietro il personaggio di Lucio

    L’autore dell’opera

  • 49

    Quante forme di teologia distingue Varrone

    tre

  • 50

    Fallite fallentes è un’espressione che troviamo in

    ars armatoria

  • 51

    Ab urbe condita è chiamata così quale opera

    annales

  • 52

    Il personaggio Lucio è protagonista di quale opera

    asinus aureus

  • 53

    Quanti carmi contiene il liber catulliano

    116

  • 54

    Della produzione oratoria di Catone ci restano

    circa ottanta titoli di orazioni e frammenti più o meno ampi

  • 55

    Di chi è il de agri cultura

    catone

  • 56

    Che cos’è CUM CUM CUM nell’orazione vatinium tester di Cicerone

    Anafora

  • 57

    In quante categorie possiamo dividere le opere di Varrone che ci son pervenute

    quattro