問題一覧
1
Nel libro II del De oratore si parla di
inventio dispositio e memoria
2
Nel moretum viene descritto un contadino mentre
sì prepara una rustica colazione
3
Nell’Hercules furens la follia di ercole l’eroe
uccide, inconsapevolmente la moglie e i figli
4
Nella replica di catullo a Fabullo l’aprosdóketon è
un pretesto per introdurre una battuta inattesa che chiude la poesia
5
Nelle origines catone
tace i nomi dei condottieri e degli uomini politici perché rappresenta una storia il cui protagonista è il popolo romano
6
Ovidio connota la storia dell’umanità
come un inarrestabile degrado
7
Ovidio usa il termine saga facendo rifacimento
ad una maga
8
Per Ovidio le quattro età storiche
segnano in successione un progressivo decadimento degli uomini da una condizione di vita felice ad una degradata e tragica
9
Phoenissae la fenice è
una tragedia
10
Potremmo descrivere l’invito a Fabullo come
una parodia
11
Pro se de magìa liber significa
testo in proprio favore sulla magia
12
Qual è il nome greco di defixio
katàdesmos
13
Quale fu la prima causa sostenuta da Cicerone
pro quinctio
14
Quale testimonianza è fondamentale per la conoscenza della cosiddetta magia nera
ovidio
15
Quale tra queste non è un’opera di Plinio il vecchio
bella germaniae
16
Quale tra queste non èun’opera di Seneca
bella germaniae
17
Quale tra questi è tra gli scritti filosofici più importanti di Seneca
quaestiones naturales
18
Quali sono i vizi che secondo sallustio hanno portato alla decandenza dei costumi e delle mentalità
avaritia e ambitio
19
Quali tra queste sono opere giovanili di Ovidio
amore e Medea
20
Quando le fonti greche usano la parola magheía
a partire dal IV sec