暗記メーカー
ログイン
Ricerca 1
  • Nora Castellazzi

  • 問題数 25 • 6/16/2024

    記憶度

    完璧

    3

    覚えた

    10

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    La variabile coinvolta nella relazione causa-effetto è la?

    variabile indipendente e dipendente

  • 2

    Qule fra le seguenti affermazioni è corretta?

    Il coefficiente di correlazione indica in che misura due variabile sono tra loro associate

  • 3

    Quale tra le seguenti risposte identifica gli elementi che definiscono la validità intera?

    assegnazione random, cecità, analisi rispetto all’interazione di trattamento

  • 4

    Quale tra i seguenti disegni di studio prevede la manipolazione della variabile indipendente?

    Lo studio randomizzato controllato

  • 5

    Quale tra i seguenti elementi contraddistingue principalmente uno studio longitudinale da uno studio trasversale?

    La temporalità della raccolta dati

  • 6

    Quale tra i seguenti disegni di studi permette al ricercatore di definire dal punto di vista quantitativa i dettagli di un particolare fenomeno recente in un determinato contesto?

    Studio descrittivo

  • 7

    In quale disegno di studio il ricercatore raccoglie i dati sulle cause precedenti a un evento avvenuto nel presente?

    Studio caso-controllo

  • 8

    Quale tra i seguenti disegni di studio permette al ricercatore di determinare esclusivamente la possibile esistenza di una relazione tra variabili?

    Studio descrittivo correlazionale

  • 9

    Quale tra i seguenti disegno di studio permette al ricercatore di determinare esclusivamente la possibile esistenza di una relazione tra variabili?

    Studio descrittivo correlazionale

  • 10

    Quale tra le seguenti affermazioni specifica una delle caratteristiche degli studi osservazionali longitudinale di coorte?

    In uno studio longitudinale di coorte i soggetti sono valutati più volte in uno specifico arco temporale

  • 11

    In quale disegno di studi i dati sulle cause sono raccolta i prima dei dati sull’effetto?

    Studio di coorte

  • 12

    L’analisi correlazionale?

    Valuta a relazione tra due variabili

  • 13

    La variabile degenza ospedaliera è una

    Variabile indipendente e dipendente

  • 14

    “Non c’è la relazione tra partecipazione delle donne ai corsi pre-parto e il livello di salute dei loro bambini”

    ipotesi nulla

  • 15

    “I bambini primogeniti hanno una maggior concentrazione di estrogeni e progesterone nel sangue del cordone ombelicale rispetto ai secondogeniti”

    ipotesi di ricerca direzionale

  • 16

    “Molti studenti del corso di laurea infermieristica sono interessati a raggiungere votazioni più alte”

    Ipotesi non testabile così formulata

  • 17

    “L’aumento dei livello di rumore determina un aumento dell’ansia nei pazienti ospedalizzati”

    ipotesi di ricerca direzionale

  • 18

    “Il glaucoma può essere efficacemente diagnosticato attraverso fonometria oculare”

    Ipotesi non testabile così formulata

  • 19

    “La disabilità funzionale dopo un evento cardiaco è maggiore tra i pazient affetti da comorbidità rispetto a i pazienti che ne presentano”

    Ipotesi di ricerca direzionale

  • 20

    L’età di una persona è correlata alla sua difficoltà di accesso dell’assistenza sanitaria

    Ipotesi di ricerca non direzionale

  • 21

    Com’è definita l’assegnazione causale dei partecipanti ai gruppi di studio?

    Assegnazione random

  • 22

    Quale tra i seguenti elementi identifica uno studio randomizzato controllato?

    L’assegnazione random dei soggetti partecipanti

  • 23

    Quale tra le seguenti riposte è appropriata per completare la seguente affermazione “il ricercatore desidera dare risposta a un”

    Quesito di ricerca

  • 24

    Quale tra i seguenti elementi giustifica la necessità di confrontare le caratteristiche basali del gruppi in studio nelle sperimentazioni randomizzate controllate?

    Valutare l’omogeneità delle variabili d’interesse per i risultati dello studio

  • 25

    Quale tra le seguenti affermazioni è riconducibile alla validità materna di uno studio RCT?

    Generalizzabilità dei risultati