記憶度
13問
35問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Antitribonianus, celebre opera del giurista Francois Hotman rappresenta…?
Un esempio emblematico della critica forte e polemica degli Umanisti
2
Se consideriamo la sovranità popolare come elemento di frattura, è possibile ipotizzare una distinzione tra costituzioni moderne. Quali?
In senso ampio e in senso stretto
3
Per San Tommaso D’Aquino il diritto naturale era …?
Il diritto che partecipava, assieme al diritto divino indicato nelle Sacre Scritture, all’ordine armonico di origine divina
4
All’inizio del XVI secolo l’universalismo religioso medievale crollò con...?
La Riforma Protestante
5
Michel de L’Hospital si era formato dapprima in Francia. Successivamente in quale paese?
Italia
6
l 29 maggio del 1689 il Consiglio d’Italia votò nomina a Consigliere del Sacro Regio Consiglio di chi?
Francesco D' 'Andrea
7
Cosa sono la San Gennaro e la Generale Daun?
Due navi del Regno di Napoli
8
Chi erano i Cavaliri durante il Medioevo?
Figli cadetti di feudatari e vassalli che privati della successione per il diritto di primogenitura si danno all’avventura
9
Da quale evento venne sgnata la fine della Reconquista Spagnola?
Con la presa di Granada e l’abbattimento dell’ultimo Stato arabo su suolo europeo
10
Tra le opere più interessanti riferibili alla scuola della glossa c’è…?
Quaestiones de iuris subtilitatibus
11
La sovranità per Rousseau è…?
L’esercizio della volontà generale
12
A cosa si fa coincidere la caduta dell'Impero Romano d’Occidente?
Con la deposizione del giovane Romolo Augustolo da parte del barbaro Odoacre
13
Jean de L’Hospital era stato medico di quale personaggio della storia?
Chiara Gonzaga
14
In che cosa si identifica la differenza fondamentale tra mos italicus e mos gallicus?
Nel diverso orientamento e metodo di studio del diritto
15
Quale fu la pena di Babeuf per avere cospirato per rimettere in piedi il partito giacobino ?
Condanna a morte
16
Come definisce Max Weber la "codificazione"?
Uno dei pilastri,con la pubblica amministrazione
17
Ispirato ai nuovi principi di produttività, un editto del 30 ottobre 1739 ufficializzò la nascita del…?
Supremo Magistrato del commercio
18
Chi venne definito il padre della criminalistica europea?
Alberto Da Gandino
19
Cosa è secondo Rousseau "la sovranità"?
L’esercizio della volontà generale
20
Per assicurare al Supremo Magistrato del commercio il più ampio margine di manovra, i riformatori decisero di affidargli…?
Un’amplissima sfera di giurisdizione
21
Secondo i verbali del Consiglio Collaterale chi fu a riferire sull’andamento dei lavori della Giunta?
L’Avvocato fiscale
22
Quando venne nominato il tedesco Samuel von Pufendorf professore di diritto naturale e delle genti a Heidelberg?
1660
23
In Quale anno si posiziona la caduta dell'Impero Romano d'Occidente?
476 d.c
24
Cosa fu il "Terrore bianco" in Francia?
La caccia senza quartiere ai giacobini
25
Da un punto di vista filosofico l’Illuminismo rappresenta l’incontro tra le due correnti di pensiero che avevano dominato la scena durante il Seicento. Quali?
Empirismo e Razionalismo
26
L’analisi della storiografia ha posto in luce che la moltiplicazione del diritto nell’Antico Regime si produceva ad una duplicità di livelli. Quali sono?
Su base oggettiva e soggettiva
27
Quando venne approvata "Dichiarazione dei diritti" Francese?
3 settembre 1791
28
Chi erano i "letrados"?
Togati
29
Celestino Galiani divenne Cappellano Maggiore nel…?
1732
30
Agli inizi del XVIII secolo tanto in Spagna quanto in Austria il sistema costituzionale strutturato sulle assemblee collegiali, apparve…?
Incapace di rispondere alle nuove e più dinamiche esigenze di una sovranità più moderna
31
Chi era Jacques Savary?
Mercante parigino ed autore de Le parfait négociant
32
Cosa sancì in Francia Filippo il Bello con un'ordinanza del 1312?
Il primato del diritto consuetudinario francese
33
Quali tra i seguenti è uno dei requisiti richiesti per la validità delle contrattazioni private nel Codice Napoleone?
Tutte le risposte sono corrette
34
"Inter mercatores non convenit de iuris apicibus disputare, sed de mera veritate et consuetudine mercantie", chi pronunciò questa frase?
Baldo degli Ubaldi
35
Da parte della Chiesa altomedievale chi erano i "miserabiles personae"?
Tutte le risposte sono corrette
36
Chi era Portalis?
un giurista di spicco ed interprete di cultura nella cultura francese
37
Quante sono le fasi delcostituzionalismo americano secondo le indicazioni della Mazzanti-Pepe
Due
38
In che periodo si colloca la prima fase dell'Illuminismo?
1700-1750
39
Chi era Jean Baptiste Colbert?
Ministro di Luigi XIV
40
Nel 1689 Jean Domat pubblicò la sua fondamentale opera. Quale?
Les lois civiles dans leur ordre naturel
41
Chi scrisse il "Contrat social"?
Jean-Jacques Rousseau
42
Com'è divisa la "Dichiarazione dei diritti" Francese?
7 titoli e 208 articoli ed è preceduta dalla Dichiarazione dei diritti dell’Uomo e del Cittadino
43
In quale anno fu conclusa definitivaente la Reconquista Spagnola?
1492
44
Chi erano i "milites"?
Laici e cavalieri
45
Chi erano nel Regno di Napoli i "mastrodatti"?
Funzionario addetto alla redazione ed alla custodia degli atti pubblici e privati
46
Secondo Maurizio Fioravanti la piena «frattura» rispetto al passato, al sistema feudale e cetuale dell’antico regime, si realizza con…?
L’approccio individualistico
47
Bulgaro afferma che l’Aequitas…?
Non può mai prevaricare il senso letterale delle parole
48
In quanti Capitoli è suddivisa "La République" di Bodin?
44
49
Il giurista d’Altomonte nell'inizio del 1700 venne nominato…?
Membro della giunta
50
Di cosa era incaricata la Junta de población, agricoltura y comercio creata nel 1625 da conte-duca di Olivares?
Proteggere anche la navigazione e le manifatture
51
Quali dei seguenti è stato uno dei più popenti Grandi Tribunali d'Europa?
Il Parlamento di Parigi
52
Chi scrisse l’opera Speculum iudiciale?
Guglielmo Durante
53
l pensiero pufendorfiano appare sorretto da un’idea centrale. Quale?
Il diritto naturale può essere oggetto di una rigorosa analisi e sistemazione scientifica
54
Chi fù l'erede di Carlo Magno?
Ludovico il Pio
55
In quale evento può identificarsi la culla del Code Civil, che può considerarsi il più perfetto dei codici moderni?
La Rivoluzione Francese
56
A che cosa servì in Spagna la costituzione di Baiona?
A legittimare il potere di Giuseppe Bonaparte
57
La fase preparatoria del Codice civile francese giunse al momento decisivo nel…?
1801
58
Come considerava Oliver Martin le Ordonnances di Luigi XIV?
Delle vere e proprie codificazioni
59
Jean Bodin era…?
Tutte le risposte sono corrette
60
Quale matrimonio in Spagna divesse il simbolo di unificazione nazionale?
l matrimonio tra Ferdinando d’Aragona ed Isabella di Castiglia
61
A che cosa pose fine Il Bill of right?
Alla seconda rivoluzione
62
Quali tra i seguenti è una fonte del ius mercatorum?
Tutte le risposte sono corrette
63
Quale grande epidemia dovette affrontare Napoli al termine del 1600?
La peste
64
Chi era Francesco D’Andrea?
Un giurista colto e di mentalità aperta
65
Nel 1703, in occasione della visita di Filippo V a Napoli, cosa fece Biscardi?
Animò il tentativo di codificazione filippino
66
Cosa sono i Tractatus dei giuristi post-accursiani?
Opere monografiche in cui è compendiata una materia giuridica ritenuta utile a scopi pratici, forensi
67
Il codice di commercio francese era il codice di quale classe sociale?
Della borghesia industriale e commerciale
68
La costituzione dell’anno VIII fu importante perché …?
Caratterizzò come costituzionale il regime napoleonico
69
Chi costituì il Sacro Romano Impero nella famosa notte di Natale dell'anno 800?
Carlo Magno
70
Beccaria, nel cap. XIV della sua opera formula il riferimento alla …?
«Certezza morale» come criterio per determinare se un soggetto è reo
71
Chi ne uscì sconfitto dalla battaglia di Lepanto del 1571?
Gli Arabi
72
Il Gallicanesimo, determinò, di fatto…?
L’emancipazione del Regno di Francia dal Papato
73
Quale tra i seguenti è un elemento che ha caratterizzato la prima fase dell'Alto Medioevo?
Tutte le risposte sono corrette
74
Continua la frase di Gunther Teubner: "La Lex mercatoria, quale diritto transnazionale delle transazioni economiche, è il più riuscito esempio..
Di diritto globale senza Stato"
75
Secondo Viora la legge della consolidazione, esprimeva…?
L’uniforme tendenza delle norme a consolidarsi e a sistemarsi in corpi organici
76
Qual è l'opera più importante di Ugo Grozio, giurista olandese?
Diritto di guerra e di pace
77
Chi erano i "privados" all'epoca di Biscardi?
Uomini ‘favoriti’ dal Sovrano e da lui direttamente scelti
78
Da quanti Grandi Uffici era composta la Curia Regis a Napoli?
Sette
79
Quale era il titolo della <<brieve scrittura», data alla luce nel 1735 da Gregorio Grimaldi?
Considerazioni intorno al commercio del Regno di Napoli
80
A chi si deve la frase del maggio del 1734, creare le premesse per un buon governo sarebbe «opera grande…>>
Bartolomeo Intieri
81
l caso napoletano, nel panorama dei domini spagnoli in Italia, fu il più singolare, essenzialmente perché …?
La monarchià adottò due diverse strategie di governo, nella capitale e nelle provincie
82
In quale città era presente il partito dei novatores?
Napoli
83
Quale funzione avevano durante il Medioevo i giullari di corte?
Trasmettevano con le loro storie germi di culture diverse da corte a corte
84
Con la diffusione di quale opera inizia la seconda fase dell'illuminismo?
L’opera di Montesquieu
85
Il pensiero cui è maggiormente debitore il costituzionalismo moderno è quello di…?
Jean-Jacques Rousseau
86
La corrente mercantilista viennese aveva fortemente influenzato la sensibilità economica di quale Corte?
Austriaca
87
In quale secolo il commercio fu considerato il piú valido tra i motori di pace e di progresso?
Nel secolo dei lumi
88
In che modo i Barbari tramandavano il diritto?
In forma orale
89
Chi emanò "l’ordonnance di Montils les Tours"?
Carlo VII
90
Dove si trova il "Mezzogiorno d'Italia"?
Al centro del Mediterraneo
91
Il consilium sapientis iudiciale Medievale era…?
La consulenza richiesta al giurista dotto dal magistrato comunale chiamato a decidere una determinata controversia
92
Quando entrò in vigore il Codice del commercio, nella sua nuova redazione?
1883
93
Cosa è contenuta del libro I del codice del commercio nella sua nuova redazione?
La regolamentazione degli atti del commercio