暗記メーカー
ログイン
ONCOLOGIA 3
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 100 • 12/27/2023

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Quale delle seguenti affermazioni sull’epidemiologia del tumore del rene è corretta?

    La sopravvivenza a 5 anni è strettamente correlata allo stadio di malattia

  • 2

    Secondo le ultime linee guida ESMO 2021, quale tra questi sono considerate possibile alternative di prima linea nel tumore del rene in stadio avanzato “intermediate/poor-diagnosis”?

    Tutte le precedenti

  • 3

    Quale di queste affermazioni sull’epidemiologia dei tumori del rene è corretta?

    Tutte le precedenti

  • 4

    Quale di queste affermazioni sulla classificazione dei tumori del rene è corretta?

    Il ccRCC rappresenta il 70% dei casi totali

  • 5

    Il ccRCC presenta una mutazione driver a carico di:

    VHL

  • 6

    Quale di queste associazioni tra mutazione e forma di tumore renale è corretta?

    Tutte le precedenti

  • 7

    Quale di queste affermazioni sulla diagnosi del tumore del rene è ERRATA?

    La PET è fondamentale nella stadiazione del tumore del rene

  • 8

    Tra i fattori prognostici del tumore del rene rientrano:

    Tutte le precedenti

  • 9

    L’ISUP Nucleolar Grading:

    È validato solo per ccRCC e nccRCC papillare

  • 10

    La prognosi della neoplasia del rene metastatica viene stimata con:

    Modello di Heng

  • 11

    Nel modello di Heng, utile a valutare la prognosi della malattia renale metastatica, riscontriamo:

    PS, tempo tra diagnosi e terapia, Hb, calcemia, conta piastrinica e conta dei neutrofili

  • 12

    Un tumore del rene con dimensioni comprese tra 4 cm e 7 cm limitato al rene corrisponde allo stadio:

    T1b

  • 13

    Nel trattamento del tumore del rene localizzato o localmente avanzato:

    Tutte le precedenti

  • 14

    Nella terapia della malattia localizzata/localmente avanzata:

    L’unica terapia adiuvante approvata è quella con Pembrolizumab

  • 15

    Quale tra questi farmaci non è indicato nella terapia del tumore del rene metastatico?

    Carboplatino

  • 16

    Quale tra questi farmaci non è indicato nella terapia del tumore del rene metastatico?

    Capecitabina

  • 17

    Quale di queste affermazioni sulla terapia del tumore del rene metastatico è corretta?

    Tutte le precedenti

  • 18

    Quale di queste alterazioni molecolari non condiziona la scelta terapeutica nel trattamento del tumore del colon avanzato?

    Mutazione di EGFR

  • 19

    Lo screening di popolazione per i tumori del colon-retto si effettua:

    Tutte le precedenti

  • 20

    La chemioterapia adiuvante nei tumori del colon:

    Si effettua con FU + Oxaliplatino nello stadio III

  • 21

    Quale delle seguenti alterazioni molecolari può condizionare la scelta terapeutica nel trattamento del tumore del colon avanzato?

    Mutazioni di BRAF e KRAS

  • 22

    Lo screening di popolazione per i tumori del colon-retto di effettua:

    A e C sono corrette

  • 23

    La chemioterapia adiuvante nei tumori del colon determina un guadagno medio assoluto del:

    15-20% nel tasso di guarigione a 5 anni

  • 24

    Per la prevenzione secondaria dei tumori del colon è raccomandato effettuare:

    Ricerca del SOF ogni 1-2 anni a partire dai 50 anni in soggetti asintomatici

  • 25

    I farmaci biologici utilizzati nel trattamento del tumore del colon metastatico hanno come target:

    Tutte le precedenti

  • 26

    La terapia adiuvante con schema FOLFOX nel trattamento del tumore del colon è SEMPRE indicata:

    Nello stadio III

  • 27

    Lo screening per il cancro del colon-retto:

    SOF ogni 2 anni nei soggetti di 50-69 anni asintomatici

  • 28

    La chemioterapia adiuvante FOLFOX nel tumore del colon operato radicalmente è indicata in quanto riduce significativamente la mortalità cancro correlata in:

    Stadio III

  • 29

    La chemioterapia con FOLFOX associata a Cetuximab o Panitumumab è indicata nel tumore del colon metastatico:

    Senza mutazioni di KRAS, NRAS e BRAF

  • 30

    Quale di queste non è una opzione chirurgica per il cancro del retto?

    Colectomia

  • 31

    Nella chemioterapia adiuvante del cancro del colon, NON si utilizza:

    Irinotecan

  • 32

    Convenzionalmente, il retto è esteso:

    Fino a 12 cm dal margine anale

  • 33

    La determinazione delle mutazioni di KRAS sono utili per stabilire la terapia di:

    Cancro del colon

  • 34

    La sopravvivenza a 5 anni di in paziente di stadio II dopo colectomia radicale è del:

    75-80%

  • 35

    Da un punto di vista epidemiologico, il cancro colo-rettale:

    Presenta una incidenza in calo grazie a programmi di screening in entrambi i sessi

  • 36

    Nei tumori del retto sottoposti a terapia neo-adiuvante e successiva chirurgia radicale, tutte le seguenti affermazioni su una eventuale terapia adiuvante sono corrette tranne una:

    È sempre indicata una chemioterapia a base di platino + fluoropirimidine associate ad un farmaco biologico (a seconda dell’analisi molecolare sul pezzo operatorio)

  • 37

    In un paziente con metastasi epatiche da CRC, la metastasectomia può essere indicata se:

    L’intervento chirurgico è potenzialmente radicale

  • 38

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo la terapia adiuvante nei pazienti operati per CRC è corretta?

    Deve essere iniziata entro 6-8 settimane dall’intervento chirurgico

  • 39

    Nei pazienti con carcinoma del retto, quale delle seguenti indagini strumentali non è ancora utilizzata di routine per una corretta stadiazione di malattia?

    PET con FDG

  • 40

    Nei pazienti operati per CRC, il trattamento chemioterapico adiuvante:

    È sempre indicato nello stadio III

  • 41

    Nella terapia del tumore del colom avanzato, quando si usa Bevacizumab?

    Indipendentemente da RAS

  • 42

    Nel caso di adenocarcinoma del retto inferiore, quale opzione chirurgica non è indicata?

    Colectomia sinistra

  • 43

    Il trattamento delle metastasi epatiche resecabili sincrone è?

    Trattamento neoadiuvante e chirurgia

  • 44

    Quale farmaco nel trattatamento del CCR può portare a neutropenia febbrile?

    Irinotecan

  • 45

    Il tumore del colon, dal punto di vista epidemiologico:

    Tutte le precedenti

  • 46

    Dal punto di vista eziopatogenetico, tra i fattori di rischio del CCR riscontriamo:

    Tutte le precedenti

  • 47

    Dal punto di vista prognostico, il CCR:

    È resecabile e localizzato nell’80% dei casi

  • 48

    Quale di queste sopravvivenze a 5 anni dalla diagnosi del CCR è corretta?

    Tutte le precedenti

  • 49

    Il cancro del colon destro presenta prognosi peggiore rispetto al cancro del colon sinistro perché:

    È resistente alla terapia anti-EGFR

  • 50

    Quale di questi farmaci non viene utilizzato nella terapia del CCR avanzato DESTRO?

    Cetuximab

  • 51

    La terapia adiuvante del CCR è influenzata da:

    Tutte le precedenti

  • 52

    In caso di CCR con instabilità dei microsatelliti:

    È indicato un trattamento con Pembrolizumab in fase avanzata

  • 53

    La terapia adiuvante indicata nello stadio III del CCR è basata su:

    FOLFOX (5FU e Oxaliplatino) e CAPOX (Capecitabina e Oxaliplatino)

  • 54

    Nei pazienti con CCR metastatico e mutazione di V600E di BRAF è indicata una terapia con:

    Encorafenib + Cetuximab

  • 55

    Quale è il farmaco di prima scelta nella terapia di 3ª linea del CCR?

    Regorafenib

  • 56

    La terapia delle metastasi epatiche da CCR è basata su:

    Tutte le precedenti

  • 57

    La terapia delle metastasi epatiche da CCR dipende da:

    Radicalità potenziale della resezione, massa epatica residua e funzionalità epatica residua

  • 58

    La metastasectomia in caso di metastasi epatiche da CCR presenta:

    Tutte le precedenti

  • 59

    Quale di questi esami è utile nella diagnosi di cancro del retto?

    Tutte le precedenti

  • 60

    Nella stadiazione del cancro del retto:

    Tutte le precedenti

  • 61

    La resezione parziale del mesoretto può essere svolta:

    Nel cancro del retto superiore

  • 62

    In quale tipo di cancro del retto non si può compiere una resezione locale?

    Cancro del retto superiore

  • 63

    Nel cancro del retto, i trattamenti integrati alla chirurgia sono rappresentati da:

    Tutte le precedenti

  • 64

    Un paziente con cancro del retto con margine dubbio, pT4 ed invadione oltre 1 cm fuori dal mesoretto (cioè ad alto rischio):

    Necessita di trattamenti integrati alla chirurgia

  • 65

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo il trattamento chirurgico del carcinoma gastrico è corretta?

    Il tipo di intervento chirurgico dipende dalla sede e dallo stadio della malattia

  • 66

    Per il trattamento del carcinoma gastrico avanzato, quale delle seguenti opzioni di trattamento non rientra comunemente nella pratica clinica?

    TAS-102 in prima linea

  • 67

    Quale dei seguenti regimi di chemioterapia non è comunemente utilizzato nel trattamento di prima linea del carcinoma gastrico avanzato?

    Fluoropirimidine + Oxaliplatino + Pertuzumab

  • 68

    Quale dei seguenti è un fattore di rischio per lo sviluppo del carcinoma gastrico?

    Tutte le precedenti

  • 69

    Nel carcinoma gastrico:

    Tutte le precedenti

  • 70

    Qual è la sopravvivenza dell’early gastric cancer?

    85%

  • 71

    Quale di queste affermazioni sull’epidemiologia del tumore gastrico è corretta?

    Tutte le precedenti

  • 72

    Quale di queste affermazioni sull’epidemiologia del tumore gastrico è corretta?

    Tutte le precedenti

  • 73

    Quale tra questi non è un fattore di rischio per lo sviluppo di carcinoma gastrico?

    Corretta refrigerazione degli alimenti

  • 74

    Quale mutazione riscontriamo nel cancro gastrico ereditario diffuso (HDGC)?

    CDH1

  • 75

    Riguardo la patogenesi del cancro gastrico:

    Tutte le precedenti

  • 76

    Quale tra questi non è un esame di 1º livello nella diagnosi di cancro gastrico?

    PET, EUS e laparoscopia con lavaggio peritoneale

  • 77

    Quale di queste affermazioni sulla classificazione del cancro gastrico è corretta?

    La classificazione di Lauren ci consente di distinguere un adenocarcinoma e un carcinoma diffuso

  • 78

    Dal punto di vista molecolare, il cancro gastrico:

    Tutte le precedenti

  • 79

    La sopravvivenza a 5 anni del carcinoma gastrico localizzato è del:

    66%

  • 80

    Concentrandoci sulla terapia del carcinoma gastrico localizzato, è corretto affermare che:

    Se il tumore è T1N0 o EGC si può compiere una resezione endoscopica

  • 81

    La terapia chirurgica del carcinoma gastrico localizzato è accompagnata da:

    Tutte le precedenti

  • 82

    Quale di queste affermazioni è errata riguardo la linfoadenectomia D2 nel carcinoma gastrico localizzato?

    È meno efficace della linfoadanectomia D3

  • 83

    Nella terapia neoadiuvante del carcinoma gastrico localizzato non può essere basata su:

    Capecitabina + Oxaliplatino

  • 84

    La terapia adiuvante del carcinoma gasttico localizzato è:

    Tutte le precedenti

  • 85

    La terapia di prima linea nel carcinoma gastrico avanzato è basata su:

    DCF (docetaxel, cisplatino e fluorouracile) + Trastuzumab in caso di HER2+

  • 86

    Quale di queste affermazioni sulla terapia del carcinoma gastrico avanzato è corretta?

    Tutte le precedenti

  • 87

    In un soggetto maschio con PSA elevato (20 ng/ml) qual è l’indagine diagnostica di elezione per confermare o negate la presenza di un tumore prostatico?

    Biopsia prostatica transrettale

  • 88

    Quali sono i farmaci di prima scelta nel trattamento del carcinoma prostatico metastatico ormonosensibile?

    LHRH analoghi e antiandrogeni

  • 89

    Qual è il chemioterapico di prima scelta per il trattamento dei tumori prostatici resistenti in fase metastatica?

    Docetaxel

  • 90

    Quali chemioterapici si utilizzano nel trattamento dei tumori prostatici ormonoresistenti in fase metastatica?

    Docetaxel e Cabazitaxel

  • 91

    La radioterapia nei tumori del retto è impiegata in genere:

    Prima dell’intervento chirurgico

  • 92

    Nei tumori prostatici, la radioterapia ha effetti:

    Simili a quelli della prostatectomia

  • 93

    La terapia di prima scelta del tumore prostatico metastatico?

    GnRH agonisti

  • 94

    Il trattamento standard nelle neoplasie prostatiche localmente avanzate (Rischio alto ed altissimo ma M0) è:

    Terapia ormonale e RT

  • 95

    Il PSA è:

    Un marcatore organo-specifico

  • 96

    Nei pazienti con carcinoma prostatico, quale delle seguenti associazioni “Score di Gleason - Gruppo Prognostico” è corretta?

    Score di Gleason 4+3=7 - Gruppo 3

  • 97

    Quale delle seguenti affermazioni sulla stadiazione del tumore della prostata è errata?

    La PET-colina è fondamentale per la valutazione pre-operatoria dei parametri N ed M

  • 98

    La radioterapia nei tumori della prostata può essere usata come:

    Tutte le precedenti

  • 99

    Tra le possibili opzioni terapeutiche utilizzabili nei pazienti con tumore prostatico metastatico riscontriamo:

    Tutte le precedenti

  • 100

    Quale di queste affermazioni sul Gleason Score è corretta?

    Tutte le precedenti