暗記メーカー
ログイン
DIRITTO ECCLESIASTICO
  • Jimmy Croce

  • 問題数 585 • 1/12/2024

    記憶度

    完璧

    87

    覚えた

    206

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    gli ecclesiastici

    godono del Segreto d'ufficio

  • 2

    l'art 8 C 2 stabilisce che

    di confessione religiosa diverse dalla Cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri Statuti in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano

  • 3

    per ottenere L'intesa la confessione a Cattolica deve

    devi aver ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica

  • 4

    il complesso dei dicasteri mediante i quali il pontefice esercita il suo alto ufficio nel governo della chiesa universale è chiamato

    curia romana

  • 5

    per gli ortodossi il credo come poteva essere modificato?

    consenso conciliare

  • 6

    tra gli orientali come il noto il grande scisma?

    scisma dei latini

  • 7

    tutti gli individui che siano investiti di una potestà di magistero sui fedeli, Qualunque sia la confessione religiosa professata sono detti

    ministri di culto

  • 8

    chi incontrò papa Francesco a L'Avana?

    il patriarca Cirillo di Mosca

  • 9

    gli stipendi del ministro di culto

    non sono pignorabili, in quanto titolo analogo a quello alimentare

  • 10

    in generale, la trascrizione del matrimonio

    non può venire nel momento in cui sussistano degli impedimenti considerati inderogabili dalla legge

  • 11

    la separazione dei coniugi In pendenza di giudizio è prevista

    dall'art 126 cc

  • 12

    Il grande Scisma è noto come scisma

    D'Oriente tra gli occidentali e dei Latini tra gli orientali

  • 13

    obblighi del ministro di culto

    celibato

  • 14

    chi si occupò della cura delle anime?

    chiesa

  • 15

    La 1 N 873/1973

    poneva i cappellani militari alle dipendenze sia dell'autorità civile che ecclesiastica

  • 16

    I Patti Lateranensi sono stati sottoscritti

    nel 1929

  • 17

    Quando fu Incoronato Carlo Magno imperatore del Sacro Romano Impero?

    nel 800

  • 18

    Quando si ebbe a Roma l'incontro tra la nuova Fede Cristiana e l'impero romano?

    con l'arrivo di San Pietro e la predicazione di San Paolo

  • 19

    chi coinvolge il fenomeno religioso?

    l'individuo e le formazioni sociali

  • 20

    quale fu la finalità delle leggi eversive?

    soppressione delle congregazioni religiose

  • 21

    quale effetto produssero le Leggi Siccardi?

    tutti i beni degli ordini vennero incamerati dallo Stato

  • 22

    su quali valori si fonda l'ue

    rispetto dei diritti umani e dignità

  • 23

    quale referendum bocciò la Costituzione Europea

    francese

  • 24

    le confessioni religiose di minoranza possono celebrare matrimonio valido per lo stato?

    si

  • 25

    le norme che la confessione a Cattolica si sia autonomamente data

    non debbono configgere con l'ordinamento giuridico italiano

  • 26

    Quale era la religione più diffusa in Persia

    lo zoroastrismo

  • 27

    che innescò la riforma protestante?

    Lutero

  • 28

    il medico

    può non interrompere la gravidanza

  • 29

    dove si forma il clero cattolico

    in seminario

  • 30

    con lo Statuto Albertino lo Stato Italiano metteva una visione del principio di laicità

    moderata

  • 31

    nel 1870 chi si dichiarò prigioniero nel perimetro delle Mura vaticane?

    Pio IX

  • 32

    quale articolo del codice civile regolava le rettificazioni

    Art 454

  • 33

    l'art 147 cc è rubricato

    doveri verso i figli

  • 34

    la scelta della religione è fatta

    ad inizio anno scolastico

  • 35

    requisiti per la nomina a cappellani militari

    tutte le risposte sono corrette

  • 36

    la costituzione è non scritta quando

    fondata su una serie di consuetudini

  • 37

    cosa accade con la caduta dei regimi nazionalisti e comunisti?

    venne ristabilita la libertà di culto

  • 38

    l'art 21 cost statuisce

    la libertà di pensiero

  • 39

    il ministro de culto nello svolgimento delle sue funzioni è

    un pubblico ufficiale

  • 40

    esempi dell'impedimento della trascrizione

    la non raggiunta età matrimoniale da parte degli sposi

  • 41

    La Corte Costituzionale ha precisato

    che il fatto di avere stipulato un'intesa con lo Stato non può costituire elemento di discriminazione nelle applicazioni di una disciplina posta da una legge comune

  • 42

    la CEI ha stabilito

    che hanno diritto al sostentamento solo quei sacerdoti che si dedicano totalmente al Ministero ecclesiastico

  • 43

    il terzo comma dell'articolo 8 cost chiarisce che

    deve essere una legge del parlamento a regolare i rapporti con le confessioni non cattoliche

  • 44

    per cesaropapismo

    si intende mescolanza tra potere politico e potere religioso per subordinare lo spirituale al temporale

  • 45

    quale principio è fissato dall'art 9 del nuovo concordato

    l'istruzione religiosa

  • 46

    incompatibilità dei ministri di culto

    assumere l'ufficio di avvocato e assumere l'ufficio di sindaco

  • 47

    chi introdusse l'Islam?

    Maometto

  • 48

    Quale è il più piccolo stato del mondo?

    Città del Vaticano

  • 49

    Quale fu un motivo di dissenso che causò lo scisma?

    quale chiesa avesse giurisdizione nei Balcani

  • 50

    le intese

    non sono suscettibili di modificazione unilaterale

  • 51

    chi incontrò Cirillo di Mosca a L'Avana

    Papa Francesco

  • 52

    Chi è il Papa

    vicario di Cristo in Terra

  • 53

    un esempio di obiettore di coscienza

    è quello militare

  • 54

    l'unione indiana

    È la sede di una civiltà pluri millenaria

  • 55

    autonomia statutaria non consente alle confessioni religiose minoritarie

    di regolare materie la cui competenza spetta allo Stato

  • 56

    con la debellatio dello Stato Pontificio

    viene meno il potere del Papa

  • 57

    la Costituzione ha previsto come il limite all'attività di qualsiasi confessione religiosa

    che i riti non siano contrari al buon costume

  • 58

    con la debellatio dello Stato Pontificio

    nacque la cosiddetta questione romana

  • 59

    le ONLUS sono

    organizzazioni non lucrative

  • 60

    cosa stabiliva la frattura dell'unionismo?

    una distinzione tra Cesare e Dio

  • 61

    In che anno la chiesa Lo Stato firmato gli accordi di Villa Madama

    nel 1984

  • 62

    Chi non si avvale della religione ha diritto ad una abbreviazione dell'orario scolastico

    no

  • 63

    è prevista l'assistenza religiosa al personale della Polizia di Stato

  • 64

    prima della legge del 1972 l'obiezione al servizio militare era

    un delitto

  • 65

    Chi sono gli ecclesiastici

    i presbiteri e i vescovi

  • 66

    cosa regola la legge n 1159/1929?

    la vita dell'uomo e le attività di tutte le confessioni a Cattolica esistenti in Italia per le parti non regolate da Intesa

  • 67

    Cosa sono le leggi di revisione?

    quelle leggi che incidono sul testo costituzionale, modificandolo, sostituendo o abrogando le disposizioni in esso contenute

  • 68

    la costituzione italiana del 1948 è

    votata

  • 69

    Quando furono revocate le scomuniche del 1054?

    nel 1964

  • 70

    quando avvenne la conversione dell'imperatore Costantino i??

    nel IV secolo

  • 71

    quale regime ha influenzato la Cina

    comunismo

  • 72

    cosa garantisce l'art 2 della Costituzione?

    i diritti inviolabili dell'uomo

  • 73

    in Italia chi si servì della religione per l'affermazione della Sua egemonia?

    Mussolini

  • 74

    le garanzie di carattere reale riguardano

    beni immobili

  • 75

    la CEDU entrò in vigore

    Nel 1950

  • 76

    incontrò il patriarca Bartolomeo I in Turchia

    papa Benedetto XVI

  • 77

    Quale tipo di costituzione è un programma ideale che dovrà segnare il perseguimento futuro di determinati obiettivi democratici

    nel senso di manifesto politico

  • 78

    nel nuovo concordato l'abrogazione dei privilegi degli enti ecclesiastici e sancito

    dall'art 7

  • 79

    Dove sono inquadrabili i Valdesi:

    nella chiesa protestante

  • 80

    l'art 8 C1 statuisce che

    tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge

  • 81

    per svolgere l'esercizio dell'attività di religione o di culto è necessario

    la disponibilità dei mezzi economici occorrenti per il raggiungimento di tali Fini

  • 82

    Mussolini è anche ricordato

    per I Patti Lateranensi e per la legge dei culti ammessi

  • 83

    esempi di Onlus ipso iure

    le fondazioni bancarie

  • 84

    il termine ottriata è sinonimo di

    concessa

  • 85

    Il Concordato di Worms

    Fu firmato dall'imperatore e dal papa Callisto II

  • 86

    quale fu la finalità delle leggi reversive

    soppressione degli ordini

  • 87

    dopo lo stato di diritto seguì

    lo Stato costituzionale

  • 88

    cosa determinarono le diatribe teologiche?

    lo scisma tra chiesa cattolica e chiesa ortodossa

  • 89

    per chi sono impegnativi i protocolli CEDU

    solo per gli Stati che li abbiano sottoscritti e ratificati

  • 90

    l'art 7 di quanti Commi si compone

    due

  • 91

    I Longobardi erano

    pagani

  • 92

    l'art 7 della cost al primo comma stabilisce

    l'indipendenza e la sovranità dello Stato italiano e dello Stato pontificio ciascuno nel proprio ordine

  • 93

    Chi ha promulgato la legge sulle fonti del diritto?

    papa Benedetto XVI

  • 94

    i diritti inviolabili sono

    riconosciuti all'individuo sia considerato singolarmente, sia nelle formazioni sociali adeguate allo sviluppo della personalità e finalizzate alla tutela degli interessi diffusi

  • 95

    la nozione di libertà di coscienza comprende

    la libertà religiosa

  • 96

    quale norma sancisce il principio pattizio nei rapporti con le confessioni religiose

    Art 7 e 8 cost

  • 97

    tale Chiese cristiane quale conta il maggior numero di Fedeli

    la Chiesa Cattolica

  • 98

    da Quanti articoli è composto il nuovo concordato

    da 14 articoli

  • 99

    durante la debellatio dello Stato pontificio quale papa Era in carica?

    Pio IX

  • 100

    cosa tradusse in tedesco Lutero

    il Nuovo Testamento