問題一覧
1
il portfolio europeo delle lingue è diviso in
il passaporto delle lingue, la biografia linguistica e il dossier
2
l'art 2110 cod. civ:
riconosce al dipendente malato il diritto al mantenimento del posto di lavoro per un periodo di tempo la cui durata è stabilita dalla legge, dalla contrattazione collettiva, dagli usi o secondo equità
3
con la fine dell'ordinamento corporativo il contratto collettivo di lavoro perse la sua efficacia erga omnes, nel 1944, con un decreto legislativo, si pervenne ad un sistema provvisorio che manteneva in vigore
il contenuto degli accordi corporativi così che si consentisse ai lavoratori di non essere privati delle tutele in essi contenute
4
nel lavoro in prova ex art 2096 CC è sempre consentita la libera recepibilità delle parti?
se, salvo che non sia pattuita una durata minima obbligatoria della prova stessa
5
la percentuale delle donne che lavora in Italia è del
42%
6
quale DM ha stabilito l'esplosione dell'intero importo dei corrispettivi nei servizi di mensa, predisposti con mense aziendali, del Vitto somministrato ai dipendenti da pubblici servizi alberghi e del servizio di trasporto predisposto dal datore di lavoro?
DM 3 marzo 1994
7
la riforma introdotta dall'art 3 del dlgs numero 81/2015, all'Art 2103 cc
consente oggi al datore di lavoro di adibire il proprio dipendente anche a mansioni che rientrano in un livello di inquadramento inferiore, rispetto a quello posseduto quando ricorrono determinate condizioni
8
la Oil è
una convenzione emanata in materia di lavoro Organizzazione Internazionale del lavoro
9
gli obblighi del lavoratore sono
diligenza e correttezza, obbligo di obbedienza e fedeltà, osservazione del Segreto professionale
10
il nuovo processo di riaccentramento, abbandonate le finalità difensive promosse dall'art 19 st.lab trova la propria ragion d'essere
nel protocollo del 23 luglio 1993
11
Come è denominato il reddito corrisposto periodicamente e in modo continuativo a persone che hanno cessato di svolgere un'attività lavorativa e ad altri soggetti in condizioni di bisogno previste dalle norme di previdenza e assistenza sociale?
pensione
12
quale disciplina dedicata è indistintamente al licenziamento e alle dimissioni, prevedeva la regola della CD libera ricebilità salva la giusta causa, in base alla quale il rapporto di lavoro, come contratto di durata, poteva essere risolto ad iniziativa di ciascuna delle parti A prescindere da qualsiasi giustificatezza, col solo obbligo del preavviso
la disciplina originariamente predisposta dal CC art 2118 e 2119
13
Qual è la principale associazione di rappresentanza delle imprese e manifatturiere e di servizi in Italia, con una base ad adesione volontaria che conta oltre 150 Mila imprese di tutte le dimensioni, Per un totale di oltre 5 milioni di addetti
Confindustria
14
legge n150/ 2009 riguarda
la legge Brunetta
15
quale legge ha stabilito che l'indennità di anzianità dovuta agli impiegati vada corrisposta in misura non inferiore all'importo di tante mensilità Quanti sono gli anni di servizio, comportando anche le frazioni di anno per dodicesimi con la arrotondamento a un mese della frazione di mese superiore a 15 giorni?
la l. 18 dicembre 1960 n. 1561 (art 1)
16
la decisione della Corte Costituzionale del 24 marzo 1988 riguarda
i congedi parentali
17
quando viene stilata la dichiarazione di Philadelphia
1944
18
avremo uno scarso rendimento legittimamente il licenziamento per gmo quando
se non curanze e le disattenzioni del lavoratore non denotino una colpa del lavoratore bensì una sua Palese inidoneità professionale allo svolgimento delle mansioni affidategli
19
i pedetti fondi
sono coordinati da una specifica Authority denominata coviSoc
20
La retribuzione è
la somma di denaro corrisposta dal datore di lavoro al lavoratore per l'espertamento del Lavoro, secondo quanto pattuito o quanto previsto dagli accordi contrattuali
21
nel caso in cui la società che ha collocato lavoratori in mobilità si trovi alla necessità di procedere a nuove assunzioni, deve dare la precedenza ai propri ex dipendenti
Assolutamente sì
22
secondo l'art 36 della Costituzione e del lavoratore ha diritto ad una retribuzione che
sia proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto, ed in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e la propria famiglia Un esistenza libera e dignitosa
23
Quando fu emanata in Italia una prima legge che istituiva a favore dei dipendenti dello Stato?
nel 1864
24
il periodo di prova
deve essere pattuito prima o all'inizio della prestazione lavorativa, in forma scritta altrimenti si presume rinunciato ed ha la durata massima di 6 mesi
25
la legge del 1970
protegge il diritto al lavoro limitando la possibilità di licenziamento del datore di lavoro
26
è legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo ex art 31 604/1966 intimato per scarso rendimento dovuto ad assenze continuative per malattia qualora la condotta piccola ancorché incolpevole, incida sull'organizzazione dell'impresa?
sì
27
si parla di licenziamento collettivo allorquando un'impresa
per motivi di crisi, di ristrutturazione aziendale o di chiusura delle attività economiche-produttiva, effettua una importante riduzione personale
28
la legge 20 maggio 1970 numero 300 e
la legge sullo Statuto dei lavoratori
29
la nozione di libera prestazione di servizi
non ha una specifica definizione normativa
30
nella location operarum pur essendo presente l'elemento della deduzione di un'attività lavorativa continuativa, Era assente
l'elemento della sottoposizione del lavoratore al potere direttivo dell'imprenditore
31
l'art 2087
impone al datore di lavoro la protezione regola oltre che dell'integrità fisica regola anche della personalità morale del lavoratore
32
il diritto al voto viene esteso alle donne nel
2-jun-46
33
quale tipologia di sciopero si mette in atto quando gli scioperante anziché tenersi dal lavoro, eseguono la prestazione lavorativa in modo talmente rigoroso e pedissequo, da creare un servizio di utenza?
sciopero bianco
34
i dirigenti si caratterizzano anzitutto in modo autonomo rispetto agli altri prestatori di lavoro subordinato in quanto
hanno una loro contrattazione collettiva separata, non sono soggetti alla disciplina sull'orario di lavoro e sono sottratti alla disciplina limitativa sui licenziamenti individuali
35
i trattati sono
norme internazionali di natura pattizia
36
possiamo distinguere due forme tradizionali di sciopero. quali?
sciopero a fini politici e sciopero a fini economici
37
le fonti del diritto del lavoro sono
fonti statuali o legislative, fonti internazionali o sovranazionali, fonti contrattuali e sindacali
38
durante le malattie del bambino di età inferiore a 3 anni
la lavoratrice madre può assentarsi dal lavoro, dietro presentazione di certificazione medica di malattia del proprio figlio
39
il contratto di lavoro individuale e subordinato si crea con un contratto, che viene chiamato
contratto individuale di lavoro
40
quale articolo Dispone che i lavoratori hanno diritto di svolgere opera di proselitismo per le loro organizzazioni sindacali all'interno dei luoghi di lavoro, senza pregiudizio del normale svolgimento dell'attività aziendale?
l'art 26 Statuto dei lavoratori
41
il numero dei riposi di allattamento è
il numero dei riposi è di due al giorno ridotti ad uno quando l'orario di lavoro è inferiore a 6 ore e la loro durata è di un'ora ciascuno
42
la legge Biagi è formata da n articoli
89
43
il contratto di lavoro
è un accordo fra una categoria di datori di lavoro ed una associazione di lavoratori
44
chi stabilisce quali sanzioni disciplinari applicare?
la scelta ultima è determinata dal datore di lavoro
45
Per gli assunti dopo il 7 marzo 2015
le tutele previste non sono quelle dell'articolo 18 dello Statuto Ma quelle del job Act
46
periforme significative del decreto Biagi comprendono
apertura ai privati {virgola} favorire le politiche di esternalizzazione {virgola} introduzione di nuove tipologie contrattuali {virgola} modifica del contratto di apprendistato
47
il mobbing è
persecuzione, protratta nel tempo, nel luogo di lavoro
48
l'elemento tipico che contraddistingue il rapporto di lavoro subordinato è
la subordinazione
49
l'art 32 del T U precisa un congedo della durata massima cumulativa di
10 mesi
50
il congedo parentale è previsto dalla legge
l 53 dell'8 marzo 2000
51
il decreto legislativo 11 aprile 2006, n 198, vieta
qualsiasi discriminazione per ragioni connesse al sesso
52
il libretto personale di controllo
deve essere firmato dall'imprenditore o da chi ne fa le veci e dal lavoratore a domicilio
53
gruppo C comprende
aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A
54
la seguente definisce A cosa si riferisce? l’intenzionale chiusura dei locali aziendali, attuata da parte dell'imprenditore, al fine di tutela di propri interessi economico-normativi
la Serrata
55
il contratto collettivo si suddivide in due parti differenti
parte economica e parte normativa
56
Cosa sono le rappresentanze sindacali aziendali?
un tipo di organizzazioni costituite ad iniziativa dei Lavoratori, attraverso cui il sindacato è presente in azienda
57
nel 1966 il legislatoremanò la legge n 604 che pose un limite al potere dell'imprenditore, al quale fu sottratta la facoltà di
licenziare il lavoratore senza una giustificato motivo
58
avremo uno scarso rendimento del gtimante il licenziamento per gms quando il dipendente
con reiterate disattenzioni o non curanze, dolose o colpose commette un'infrazione disciplinare, rendendo la sua prestazione, in tutto o in parti regola inservibile o inutilizzabile per il datore di lavoro
59
l'art 2107 afferma che
la durata giornaliera è settimanale della prestazione di lavoro non può superare i limiti stabiliti dalle leggi speciali
60
nell'ambito della tutela del minore, si intende per fanciulli
i minori che non hanno compiuto i 15 anni
61
Con quale legge è stata istituita un'assicurazione pensionistica obbligatoria, gestita dall'INPS, nei confronti dei collaboratori coordinati e continuativi generici
l.n. 335 del 1995
62
il lavoro a progetto
è un contratto di natura autonoma entro cui devono essere Ricordati i rapporti di collaborazione con un datore di lavoro, diversi dalla subordinazione
63
i part time può essere
verticale e orizzontale
64
Come si definisce la condotta antisindacale del datore di lavoro?
comportamenti diretti ad impedire o limitare l'esercizio della libertà e dell'attività sindacale nonché del diritto di sciopero
65
grazie A quale legge il sindacato fece il suo ingresso istituzionale nei luoghi di lavoro?
l 300/1970
66
Attraverso quale sentenza si ebbe modo di chiarire che, sebbene il diritto di Serrata non fosse previsto in costituzione alla pari del diritto di sciopero regola essa rientrerebbe ugualmente nella libertà sindacale di cui l'articolo 39 coste e per l'effetto non sarebbe potuto più essere ritenuto in alcun modo perseguibile penalmente?
con la sentenza n 29 del 1960
67
le mansioni indicano
l'insieme dei compiti e delle specifiche attività che il lavoratore è chiamato ad eseguire
68
la corte è intervenuta con le sentenze 24 marzo 1988 n 33415 e 17 marzo 1995 n 8916 in materia di
la repressione della Condotta antisindacale
69
Qual è la confederazione generale italiana delle imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo?
Confcommercio
70
su quali fonti si basa il rapporto di lavoro?
fonti internazionali e comunitarie
71
le guardie giurate in servizio armato o meno
non sono pubblici ufficiali Ma incaricati di pubblico servizio che operano in forza di una abilitazione prefettizia
72
i diritti sindacali comprendono
assemblea, referendum, Bacheca Aziendale, permessi retribuiti per i dirigenti sindacali, divieto di trasferimento del dirigente sindacale, locali aziendali della RSA
73
l'art 38 Coast si basa su bisogni generati da
invalidità, vecchiaia, superstiti, infortuni sul lavoro e malattie professionali
74
la possibilità di un recesso del contraente prima della scadenza del termine ad notum prevede
la possibilità di un recesso senza un motivo Adotto a giustificazione, e con il nero rispetto di un termine di preavviso
75
sotto Quale denominazione sono racchiuse le norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento?
Statuto dei lavoratori
76
i dipendenti in sciopero per 15 giorni consecutivi
non hanno diritto alla retribuzione domenicale
77
il principio di inderogabilità in pejus prevede che
il contratto collettivo preveda una disposizione più sfavorevole per il lavoratore rispetto alla legge
78
con l'istituzione del sindacato unico
veniva riconosciuta una sola organizzazione professionale per ciascuna categoria di lavoratori o di datori di lavoro, alla quale venne conferita personalità di diritto pubblico e la rappresentanza legale dell'intera categoria
79
il datore di lavoro-pur essendo privo del potere di prendere dal lavoratore l'esecuzione della prestazione-può
cominciare ad esercitare il potere direttivo e organizzativo dal momento in cui i lavoratori vengono inseriti in un certo turno di lavoro, a seguito della disponibilità da loro manifestata
80
è fatto obbligo all'imprenditore di non adibire le donne al lavoro
nei due mesi che precedono la data presunta del parto
81
l'art 38 afferma che
gli inabili e di minorati hanno diritto all'educazione e all'avviamento professionale
82
gli indizi probatori della subordinazione sono
tipo di collaborazione, continuità delle prestazioni, osservanza di un orario determinato, versamento a carenze fisse di una retribuzione prestabilita, coordinamento dell'attività lavorativa e assetto organizzativo dato dal datore di lavoro
83
nel contratto di lavoro il lavoratore
è debole rispetto al datore di lavoro e questo squilibrio deve essere colmato dalla legge
84
Ai sensi dell'Art 3 della legge n 190
ai quadri si applicano le norme riguardanti la categoria degli impiegati, salvo che non vi siano diverse disposizioni
85
il mobbing si può suddividere in
bossing,bullying e stalking
86
l'art 11 tu obbliga il datore di lavoro
a valutare i rischi per la sicurezza e la salute delle lavoratrici, soprattutto in caso di esposizione ad agenti fisici, chimici e biologici
87
gli accordi interconfederali
sono dei contratti sottoscritti fra le confederazioni sindacali nazionali aventi ad oggetto questioni di interesse della generalità dei lavoratori e non solo di quelli appartenenti ad un determinato settore merceologico
88
esiste una disposizione generale in forza della quale le previsioni dedicate al lavoro subordinato dell'impresa debbono ritenersi estese anche nei confronti dei datori di lavoro esercenti un'attività non imprenditoriale qual è l'articolo di riferimento
Art 2239
89
il TFR
è il compenso per la cessazione del lavoro, ha chiamato anche liquidazione o buona uscita
90
Il problema dell'applicabilità è stato risolto mediante
qualifica convenzionale di dirigente
91
la seguente definizione A cosa si riferisce? astensione organizzata dal lavoro di un gruppo più o meno esteso di lavoratori dipendenti, appartenenti al settore pubblico privato, per la tutela di comuni interessi e diritti di carattere politico o sindacale
lo sciopero
92
la Direttiva 2005/36/ ce si applica ai cittadini
degli stati membri dell'Unione Europea
93
il controllo delle assenze per infermità può essere effettuato soltanto attraverso
i servizi ispettivi degli istituti previdenziali competenti
94
il licenziamento tecnologico prevede
si caratterizza per la soppressione del posto di lavoro originariamente occupato dal dipendente regola a seguito di una scelta organizzativa oltrattivo gestionale operata dall'imprenditore
95
l'arst 3,2 comma, della l n903/1977 Dispone che
le assenze regolate dagli Art 4 e 5, l citt, sono considerate come attività lavorativa
96
il testo unico per la maternità viene approvato
22-mar-01
97
il libretto di lavoro è rilasciato da
dall'ufficio di collocamento
98
lo sciopero può essere un mezzo per costringere un governo ad aderire a determinate richieste dei lavoratori e può costituire un'arma per provocarne la caduta
si
99
In Inghilterra il licenziamento
può avvenire per valide ragioni oggettive e soggettive
100
il lavoratore gode di
un generico diritto ad essere inquadrato, con il relativo trattamento, nella categoria legale è nel livello contrattuale corrispondenti alle mansioni svolte