問題一覧
1
La tappa del “gattonamento” nei bambini
è una tappa che alcuni bambini saltano, iniziando direttamente a camminare
2
Cosa fa un bambino affetto da picacismo?
ingerisce le sostanze più varie (capelli, tessuti, monete, chiodi, bottoni…)
3
Il disturbo che riguarda le funzioni cerebrali e che si manifesta quasi sempre entro i primi 3 anni di vita, si chiama
autismo
4
La comunicazione non verbale
utilizza gesti e postura
5
La comunicazione empatica è il risultato di 2 tecniche
comprensione e ascolto attivo
6
Su che cosa si basa il lavoro di cura dell’educatore?
sulla capacità di ascolto e di empatia
7
Il soggetto per difendersi dall’ansia
mette in atto degli evitamenti
8
I tipi di comunicazione sono
verbale, non verbale e paraverbale
9
La possibilità di avere un attaccamento “sicuro “ fornisce al bambino
una base sicura
10
La prossemica e la cinesica si riferiscono alla comunicazione:
non verbale
11
La creatività ha come caratteristica:
quella di generare molte soluzioni, inventare, creare
12
Con il termine afasia si intende:
un disturbo del linguaggio
13
Chi ha formulato la teoria dell’attaccamento madre-bambino?
Bowlby
14
Le emozioni complesse che hanno come base la conoscenza di sé, si dicono anche:
emozioni secondarie o sociali
15
Gli elementi del processo comunicativo sono
emittente, ricevente, messaggio, canale, contesto e feedback
16
Ascoltare in maniera attiva vuol dire
prestare attenzione all’altra persona, dimostrando interesse per tutto cio che comunica
17
Il silenzio è ina forma di comunicazione
VERO
18
Le fobie sono:
paure incontrollabili verso qualcosa o qualcuno
19
La sensazione è
la risposta a uno stimolo che colpisce o arriva ad un recettore di un organo di senso
20
L’autismo
è un disturbo del neuro sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi
21
Quale frase è esatta
è impossibile NON comunicare
22
Il passaggio dalla teoria dell’età evolutiva alla psicologia dello sviluppo è stata segnata dai:
prendere in considerazione l’intero ciclo di vita e i monumenti evolutivi dal concepimento alla morte
23
Nell’attaccamento sicuro il caregiver risponde?
risponde in modo responsivo alle richieste del bambino favorendo l’autonomia e mostrando conforto al momento del bisogno
24
L’attenzione puo essere
volontaria ed involontaria
25
Le tecniche per la gestione dei conflitti sono:
“non intervento”, “prevenzione “ e “risoluzione “
26
In italia esiste l’Osservatorio nazionale per l’infanzia presso la presenza del consiglio
VERO
27
Quale tra queste non è una branca della psicologia?
psicologia animale
28
Come sono intese le amozioni?
come combinazioni di sviluppi affettivi e intellettivi
29
Gli ambienti, i giochi e gli arredi idonei alla permanenza dei bambini devono:
essere sanificati secondo dei precisi protocolli operativi
30
La discalculia
riguarda la difficoltà a compreued operare con i numeri e la difficoltà automatizzare alcuni compiti numerici e di calcolo