問題一覧
1
In riferimento al modello wilson come definireste il principio di entropia?
l’entropia è una miaura della tendenza di un processo, come una reazione chimica, ad essere entropicamente favorito, ovvero a procedere in una particolare direzione: esso regola il flusso spontaneo dell’energia termica da eegioni a temperatura più alta a regioni a temperatura più bassa sotto forma di calore
2
Nel grafico del modello di Alonso per le attività residenziali, cosa rappresenta la curva decrescente ‘muta’ indicata dalla freccia senza etichetta?
vantaggio marginale della distanza/costo dell’accessibilità
3
Quale fra le seguenti equazioni indica correttamente la presenza della curva di rendita offerta nel modello di Alonso per le attività produttive?
r’(gamma)= df(gamma) = (px-z-c(gamma)) x’ gammapiccolo (gamma) -c’ gammapiccolo(gamma)
4
Nel modello di Lösch, quali delle seguenti innovazioni viene introdotta rispetto al modello Cheistaller?
lungo la gerarchia dei centri urbani si lascia libero di modificare il principio di K
5
Quali fra questi meccanismi NON viene spiegato dal concerto di potenziale economico/soaziale?
le economie di agglomerazione delle città industrialmente diversificate
6
Nel grafico del modello di Ricardl si indichi l’arra dedicata alla rendita fondiaria quando la domanda di terra è pari a T*
nessuna delle alternative
7
Quali classi di benefici agglomerati vengono per la prima volta proposti nella classificazione di Duraton e Puga?
sharing, matching, learning
8
Nella seguente espressione quale parte rappresenta il moltiplicatore keynesiano? Y= 1/(1-(c-m)E)
1/(1-(c-m))
9
Quale fra queste caratteristiche NON rappresenta un limite dei modelli di accessibilità?
questi modelli non catturano adeguatamente il mondo post-fordista non più basato sulla disintegrazione verticale della catena di peoduzione del valore
10
Quali fra queste rappresenta una contraddizione nella teorka della rendita di Marx?
la rendita assoluta deriverebbe dal monopolio di classe. in altre pagine delle teorie di Marx tuttavia egli afferma che i beni agricoli non possono essere pagati ad un prezzo completamente monopolistico
11
Nel modello di Christaller quali principi regolano la distribuzione e la frequenza relativa dei centri ubani?
mercato, trasporto, amministrativo
12
Nella seguente equazione cosa rappresenta il fattore gamma (Y)?
fattore di impedenza spaziale
13
Nell’articolo seminale di Glaeser e coautori (2001) vengono menzionate alcune evidenze relative alla tendenza della città ad offrire sempre maggiori benefici per l’attvitià di consumo, piuttosto che di produzione. Quali fra le seguenti NON viene mensionata come evidenza in merito?
la quota di valore aggiunto sei settoei di consumo è sempre più eilevante rispetto a quella dei settori della produzione
14
A quale dibattito classico si rifaceva il modello della base urbana di Hoyt?
Sombart (1902) che identificava attività di base e attività complementari
15
Quale fra le seguenti rappresenta l’inclinazione della curva di rendita offerta nel modello di Von Thunen?
-taux
16
Nel seguente grafico del modello di Hotelling su quale area si mercato estende la sua influenza il produttore B?
da a a b
17
Nel grafico cosa puó causare la formazione della rendita fondiaria urbana?
è sufficiente uno shock esogeni alla sola domanda di terra per uso residenziale
18
Nel modello della base urbana di Hoyt quale fra questi fattori non causa un aumenti si produttività urbana?
l’agglomerazione di attività produttive cosicchè si realizzi la condizione protata>soglia
19
Si elenchino le tre tipologie di economie di agglomerazione proposte da Hoover
di scala, di localizzazione, di urbanizzazione
20
Affinchè si dormi la rendita fondiaria urbana, serve che tutto il mercato soddisfi le precondizioni economiche perchè essa esista?
nessuna delle precedenti
21
Cosa si puó fare con la seguente equazione? Quali informazioni se ne possono ricavare?
l’equazione si puó stimare economicamente ottenendo una misura dell’impedenza spaziale
22
Una fra queste opzioni rappresenta un fattore di differenziazione dell’approccio di Losch alla gerarchia urbana rispetto al modello di Christaller quale?
lungk la gerarchia dei centri si lascia libero si modificare il primcipio di k
23
Come si definisce in economia il concetto generico di rendita?
la sovra remunerazione (al di là del costk di produzione) di un fattore caratterizzato da un’offerta limitata
24
Come si definisce la funzione di costo totale medio nel modello di Alonso per le attività produttive?
c= z+c(gamma)
25
Dove si localizzano le attività residenziali nel modello di Alonso per le attività residenziali a seguiro di uno shock esogenk alla domanda?
dipende dalle preferenze dei consumatori locali
26
Qual è l’equazione che descrive la forza lavoro totale di equilibrio nel modello della base urbana di Hoyt?
Lt = Lb x 1/(1-ab’)
27
Qual è l’equazione della rendita unitaria offerta per ciascun raccolto nel modello di Von Thinen?
r(delta) = (p-c-taudelta)x
28
Quali concetti governano la distribuzione spaziale dei centri urbani secondo Christaller?
portata e soglia
29
Quale fra queste opzioni rappresenta un’implicazione del modello Ricardo?
la rendita è una caratteristica residuale dopo che l’eccedenza per le operzaioni di terreno più ricche è stata assegnata
30
Nel modello di Von Thunen qual è l’equazione che definisce i limiti estremi dell’azienda agricola dimensioni massime della fattoria?
deltamax= (p-c)/tau
31
Quali sono i due indicatori empirici più usati nella letteratura applicata sulle cognitive proximity?
varietà correlata e non correlata
32
Quali sono le due condizioni economiche per la formazione della rendita fondiaria urbana?
una curva di offerta (quasi) verticale e una curva di domanda con disponibilità a pagare superiore al costo di produzione del bene o del servizio
33
Quali due modelli sono stati usati per fornire le microfondazioni della modellistica gravitazionale in campo economico?
il modello di Niedercorn e Bechdoldt e il modello Wilson
34
Definendo con ‘c’ la propensione marginale al consumo e ‘m’ quella alle importazioni come definiamo la formula 1/[1-(c-m)]?
moltiplicatoee Keynesiank delle esportazioni
35
Quale famiglia di modelli sottointende la seguente equazione? Ta,b = K(MaMb) / delta 2a,b
modelli di atteazione gravitazionale
36
Quali sono le principalk ipotesi sottostantj il modello Input-Output?
rendimenti costanti di scala e coefficienti tecnici costanti
37
Come viene effettuata la decisione localizzativa nel modello di Alonso per le attività residenziali?
ottimizzando il trio di variabili accessibilità/ costo dell’area/ dimensione dell’unità residenziale rispetto alla funzione di utilità individuale
38
Quali sonk le quatteo tipologie di rendita fondiarja che emergono dal contributo di Marx?
rendita fondiaria, monopolistica, di scarsità assoluta, assoluta di agglomerazione
39
Nel modello Inut-Output come si definiscono i c.d. Coefficienti tecnici?
aij= Aij/Xj
40
Quali lavori classici rappresentano i principali antenati dell’approccio moderno ai modelli gravitazionali?
Carey: le città esercitano influenza sul territorio circostante proporzionale alla loro popolazione
41
Quale fra le seguenti NON è una contraddizione logica nella teoria della rendita di Marx?
la rendita differenziale verrebbe in realtà annullata da quella assoljta in virtù di un maggiore potere d’acquisto della classe dei rentier
42
Nel contesto della classificazione di economie di agglomerazione di Duranton e Puga quali fra le seguenti non rappresenta una micro fondazione dei meccanismi di matching?
matching sul mercato della moneta
43
Quale delle seguenti rappresenta un’implicazione logica del modello Ricado?
non vi è nessuna influenza della proprietà della terra sulla formazione dei prezzi
44
Quali fra queste rappresenta una condizione economica per la formazione della rendita fondiaria urbana?
entrambe le condizioni
45
Quali fre seguenti non rappresenta una fonte di economia esterna all’impresa conducendo dumque alla concentrazione di imprese e atrività produttive?
l’ampiezza del cono d’ombra della domanda dei beni e servizi
46
Quali fra le seguenti indica l’equazione che descrive la distanza fra i centri urbani descritta nel modello di Losh?
b= a radice di K
47
Quali fra le seguenti equazioni rappresenta analitica della popolazione urbana nel modello della base urbana di Hoyt?
P= Lb a/(1-ab)
48
Nel seguente grafico vengono rappresentatj gli equilibri soaziali derivanti dal prevalere di tre principi regolari del mercato, quali sono?
mercato, trasporto e amministrativo
49
In quale controparte empirica di traduce il concetto di prossimità cognitiva nelle città?
entrambe le alternative
50
Sul grafico a quale concetto di ottimo corrisponde l’area in corrispondenza del rettangolo segnato in grassetto?
ottimo sociale in corrispondenza del punto di uguaglianza fra costi marginali e benefici marginali
51
Nel modello della città a cerchi concentrici quali fra queste sone non viene contemplata?
una zona soecializzata in manifattura a bassa soecializzazione che beneficia della peossimità ai servizi pubblici
52
Quale non è un’ipotesi sottostante il modello si Von Thunen?
le imprese agricole godono di rendimenti di scala crescentj e questo ne deteemina la colocalizzazione in punti precisi della frontiera
53
Con quali fra le seguenti modalità una città puó raggiungere la competitività sottostante il modello Hoyt?
l’integrazione della manifattura esportatrice e delle attività produttive terziarie
54
Con quale approccio teorico è stata l’incredibile efficacia empirica del modello gravitazionale?
tutte le alternative
55
Al fine di generalizzare il modello di accessibilità in particolare per endogeni il tasso di profitti quali fra queste opzioni sono possibili?
entrambe le opzioni
56
Come si misura la varianza di un campione?
gamma al cubo