問題一覧
1
A QUOTA COSTANTE AL VARIARE DELL'UMIDITÀ, LA DENSITÀ...
Si comporta in maniera inversa.
2
AUMENTANDO LA VELOCITÀ ......
Aumenta la portanza, diminuisce la resistenza indotta e aumenta quella di profilo.
3
COSA DEFINISCE IL PRINCIPIO DI RECIROCITÀ?
Le azioni aerodinamiche tra fluido e corpo sono le stesse, sia quando il corpo si muova verso il fluido, sia quando il fluido si muove verso il corpo fermo.
4
COSA INDICA IL RAPPORTO TRA LA PORTANZA E LA RESISTENZA GENERATA DA UN PROFILO?
L’efficienza del profilo.
5
COSA SI INTENDE QUANDO IL RAPPORTO DI RASTREMAZIONE DI UN'ALA È UGUALE A 0,5?
Che la corda al tip è la metà della corda alla radice.
6
COSA VIENE IMPIEGATO PER EVITARE LA FORMAZIONE DI GHIACCIO SULLE ALI?
Un sistema anti-ice.
7
DA COSA È DATO IL GRADO DI CURVATURA?
È il rapporto tra la freccia massima e la corda del profilo.
8
DOVE SI TROVA IL CENTRO AERODINAMICO DEL PROFILO SIMMETRICO?
Sulla corda a circa il 25% dal bordo d'attacco.
9
IN UN PROFILO SIMMETRICO.......
La resistenza indotta è uguale a 0(zero) quando l'angolo di attacco è uguale a 0(zero).
10
LO STRATO LIMITE È L'INSIEME DEI FILETTI FLUIDI DOVE SI MANIFESTA LA RESISTENZA.......
La Resistenza di attrito
11
SE VIENE SUPERATO L'ANGOLO DI ATTACCO CRITICO......
Inizia il fenomeno dello stallo
12
DURANTE UNA VIRATA CON ANGOLO DI BANK DI 60°, IL PESO APPARENTE È:
Il doppio del peso reale.
13
IN AEREO CON SISTEMA DI PROPULSIONE A TURBOJET......
Si parla di spinta disponibile (thrust propulsion)
14
IN VOLO DI PLANATA:
Il rateo di discesa dipende dall'efficienza del profilo.
15
PER MANTENERE LA QUOTA COSTANTE AL VARIARE DELLA VELOCITÀ......
Bisogna variare l'assetto.
16
QUALE È IL COMPITO ASSOLTO DALL'IPERSOSTENTATORE DURANTE LE FASI DI DECOLLO E ATTERRAGGIO?
Permettere di diminuire la velocità minima dello stallo dell'ala.
17
QUANDO IL CG È AVANZATO RISPETTO AL CP, L'ASSETTO DELL'AEREO È:
picchiante.
18
CHE COSA È LA STABILITÀ STATICA POSITIVA?
La tendenza iniziale del velivolo per tornare allo stato originale di equilibrio dopo essere stato disturbato.
19
CHE COSA È LA STABILITÀ?
È la caratteristica di un aereo che tende a farlo volare (senza mani) in a traiettoria di volo rettilinea e livellata.
20
QUALE MOVIMENTO SI EFFETTUA SULL'ASSE VERTICALE?
Movimenti di yaw (imbardata).