暗記メーカー
ログイン
quelle che sbagli sempre
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 121 • 8/3/2024

    記憶度

    完璧

    18

    覚えた

    43

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    La Sofonisba è un testo di

    Giovan Giorgio Trissino

  • 2

    Redi e Magalotti sono scrittori

    di scienza

  • 3

    Lo cunto de li cunti è un'opera di

    Giambattista Basile

  • 4

    I Triumphi di Petrarca appartengono al genere delle

    visioni

  • 5

    Paolo da Certaldo è autore del

    libro dei buoni costumi

  • 6

    Chi è l'autore del Calloandro fedele?

    Giovanni Ambrosio Marini

  • 7

    Quale dei seguenti autori del Seicento scrisse opere autobiografiche?

    Carlo de' Dottori

  • 8

    Francesco Fulvio Frugoni e Traiano Boccalini sono autori

    di satire

  • 9

    Guarino Veronese ebbe il merito di riportare alla luce

    Nessuna delle precedenti

  • 10

    Chi ha scritto i Dialogi ad Petrum Histrum?

    Leonardo Bruni

  • 11

    Chi ha scritto i Dialogi ad Petrum Histrum?

    Leonardo Bruni

  • 12

    L'Entrée d'Espagne e la Prise de Pampleune sono scritti in

    Franco Veneto

  • 13

    Chi di queste coppie di autori non si dedicò al dibattito sull'imitazione?

    Niccolò Franco e Francesco Sansovino

  • 14

    In quale secolo l'italiano cominciò a sostituire il latino, come lingua di cultura?

    Nel XIII sec

  • 15

    Guido delle Colonne, Pier della Vigna e Giacomo da Lentini sono autori

    della cosidetta scuola siciliana

  • 16

    In che lingua sono scritti i testi della "'scuola siciliana"?

    siciliano illustre poi toscanizzato dai copisti

  • 17

    Il libro delle tre seritture è un'opera di

    bonvesin de la ripa

  • 18

    Quale tra questi è un atto tipico della donna angelo stilnovista?

    il saluto

  • 19

    La poesia femminile nel Cinquecento tratta temi

    petrarcheschi o spirituali

  • 20

    Berni è un'esponente della lirica

    antclassicista

  • 21

    Berni ritiene che la poesia sia

    una forma di svago e intrattenimento

  • 22

    Chi è l'autore dell'Hypnerotomachia Poliphili?

    Francesco Colonna

  • 23

    Sulla commedia cinquecentesca, oltre al modello classico, agisce

    il modello novellistico

  • 24

    Qual è il vero nome di Ruzante?

    Angelo Beolco

  • 25

    Ruzante scrive in

    pavano

  • 26

    Quale opera di Dante è un prosimetro?

    Vita Nova

  • 27

    Chi è l'autore di Le piacevoli notti?

    Giovan Francesco Straparola

  • 28

    Nella Gerusalemme liberata, Clorinda viene battezzata in punto di morte da

    Tancredi

  • 29

    I Discorsi dell'arte poetica di Tasso vengono ripresi e ripubblicati nel 1594 con il titolo

    Discorsi del poema eroico

  • 30

    Quale di questi autori può essere definito un poligrafo?

    Pietro Aretino

  • 31

    La cortigiana è un'opera diLa cortigiana è un'opera di

    Pietro Aretino

  • 32

    Il pastor fido presenta

    una trama intricata

  • 33

    La Lettera intorno al comporre delle comedie e delle tragedie (1554) è di

    Giovan Battista Giraldi Cinzio

  • 34

    L'Ecerinis di Albertino Mussato è

    una tragedia

  • 35

    Re Torrismondo è un'opera di

    Torquato Tasso

  • 36

    Che cos'è tecnicamente la Galeria di Giovan Battista Marino?

    Una raccolta di ekfrasis

  • 37

    Chiabrera, nei suoi componimenti lirici, punta

    Al massimo effeto musicale

  • 38

    La Lira è una raccolta poetica di

    Giovan Battista Marino

  • 39

    Qual è l'argomento delle Lettere copernicane di Galileo?

    il rapporto tra fede e scienza

  • 40

    Che cosa si intende per "dissimulazione onesta"?

    Nascondere ciò che si è o si pensa

  • 41

    Chi ha scritto Della dissimulazione onesta?

    Torquato Accetto

  • 42

    Francesco Fulvio Frugoni e Traiano Boccalini sono autori

    di satire

  • 43

    Quale affermazione relativa alle novelle del Seicento non è vera?

    C'è un declino del tema della beffa

  • 44

    Le sottilissime astuzie di Bertoldo e Le piacevoli et ridicolose semplicità di Bertoldino sono opere di

    Giulio Cesare Croce

  • 45

    Lo cunto de li cunti è un'opera di

    Giambattista Basile

  • 46

    Che cos'è il De viris illustribus di Petrarca?

    Una serie di biografie dei romani illustri

  • 47

    Chi è l'autore del Calloandro fedele?

    Giovanni Ambrosio Marini

  • 48

    Chi è l'autore di Maria Maddalena peccatrice e convertita?

    Anton Giulio Brignole Sale

  • 49

    Il romanzo nel Seicento è

    Eroico galante ed eroico religioso

  • 50

    Chi ha scritto l'Aristodemo?

    Carlo de' Dottori

  • 51

    Chi ha scritto La fiera e La Tancia?

    Michelangelo Buonarroti il Giovane

  • 52

    Qual è il primo melodramma italiano?

    La Dafne di Rinuccini

  • 53

    Nel ‘700 Pier Jacopo Martello scrisse opere di

    Teoria letteraria e teatrale

  • 54

    Quale fu il motivo della rottura fra Crescimbeni e Gravina?

    Gravina voleva un maggiore contatto fra poesia e realtà

  • 55

    Crescimbeni, Gravina e Rolli sono autori

    arcadi

  • 56

    I libretti di Metastasio quali regole seguono?

    Tre atti di materia seria, sei personaggi

  • 57

    Qual è l'unico oggetto di conoscenza secondo Vico?

    La storia

  • 58

    La Storia civile del regno di Napoli è un'opera di

    Pietro Giannone

  • 59

    Quali sono le poetesse dell'Umanesimo?

    Laura Cereta, Isotta Nogarola, Cassandra Fedele

  • 60

    Quale opera non è di Ippolito Pindemonte?

    Traduzione dell'Iliade

  • 61

    Il Saggio sulla filosofia delle lingue è scritto da

    Melchiorre Cesarotti

  • 62

    Il capolavoro di Vincenzo Monti è

    La traduzione dell'Iliade

  • 63

    Quale opera non fu tradotta da Foscolo?

    Odissea

  • 64

    Chi ha scrittto la commedia Chrysis?

    Enea Silvio Piccolomini

  • 65

    La prima Grammatichetta del volgare è opera di

    Leon Battista Alberti

  • 66

    Dove sono ambientate le novelle di Gentile Sermini?

    Alle terme di Siena

  • 67

    Chi scrive le Porrettane?

    Giovanni Sabadino degli Arienti

  • 68

    Quale tema non compare nelle novelle del Cinquecento?

    La religione

  • 69

    La raccolta Aragonese

    Non contiene testi di Petrarca

  • 70

    La Nencia è opera di

    Lorenzo de Medici

  • 71

    Chi ha scritto i Dialogi ad Petrum Histrum?

    Leonardo Bruni

  • 72

    I protagonisti del Morgante sono

    Morgante e Margutte

  • 73

    L'Entrée d'Espagne e la Prise de Pampleune sono scritti in

    Franco Veneto

  • 74

    I Reali di Francia sono scritti da

    Andrea da Barberino

  • 75

    Chi fu l'autore del rifacimento in fiorentino dell'Inamoramento de Orlando?

    Francesco Berni

  • 76

    Quando uscirono le Prose della volgar lingua di Bembo?

    1525

  • 77

    Chi tra questi autori non partecipò al dibattito noto come Questione della Lingua?

    Federico Fregoso

  • 78

    Le Sei giornate sono opera di

    Pietro Aretino

  • 79

    Il Dialogo della retorica (1542) è opera di

    Sperone Speroni