記憶度
10問
27問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
L’acquisto della capacità giuridica ha luogo:
Con la nascita
2
Un cittadino di un paese non appartenente all’Unione Europea vuole ottenere il risarcimento del danno per la morte di un congiunto, sebbene nel suo paese di origine non sia possibile per un cittadino italiano ottenere alcun Risorgimento di un caso analogo. Che cosa deciderà il tribunale Interpellato a riguardo?
Accoglierà la domanda, perché al cittadino straniero spettano piena protezione risarcitoria rispetto ai diritti fondamentali
3
La capacità giuridica viene meno:
Soltanto con la morte
4
L’anziano proprietario di un gatto decide di nominare erede dell’animale che tanto ama. Questa istituzione e ereditaria sarà:
Invalida
5
Per il compimento di alcuni atti giuridici, capacità di agire si acquista a 21 anni.è vero o falso?
Falso
6
Il minorenne al lavoratore, pur riscuotere il proprio stipendio?
Sì, sempre
7
Ai fini dell’acquisto del possesso è necessaria la capacità legale di agire?
No, è sufficiente a tal fine la capacità naturale
8
Due coniugi Periscono in un incidente automobilistico.potranno i loro eredi provare che il marito è, in realtà, morto alla moglie?
Sì, poiché la Commorienza ha solo la funzione di supplire alla difficoltà di determinare con precisione nel momento della morte
9
L’articolo cinque del codice civile vieta di compiere atti di disposizione del proprio corpo che siano tali da cagionare all’interessato una diminuzione permanente dell’integrità fisica.ciò posto, risulta possibile la donazione di un rene da parte di persona vivente?
Sì, perché è prevista espressamente dalla legge sul trapianto del rene
10
Giovanna-avvocato di quarant’anni-sente da tempo di appartenere al genere maschile, vuole pertanto sottoporsi a tutte le operazioni chirurgiche necessarie per adeguare il suo corpo a questo sentire e cambiare il suo nome in Giovanni. Le sarà consentito?
Sì, può fare entrambe le cose
11
Acconsenta a donare un proprio rene a B. il giorno dell’intervento ha rifiuta di sottoporsi all’espianto e B poco tempo dopo muore. Gli eredi di B citano in giudizio a ritenendolo colpevole della morte di B, al fine di ottenere il risarcimento dei danni da perdita del rapporto parentale. È fondata una richiesta del genere?
No, perché il consenso All’atto di disposizione del rene è revocabile in ogni momento
12
Può una parrucchiera a vendere a terzi i capelli che ha tagliato le proprie clienti?
Sì, a meno che la cliente non abbia espressamente richiesto la restituzione dei capelli
13
Un uomo, affetto da gravi malattie chiede all’Inps il riconoscimento della pensione di invalidità.la domanda viene però respinta dall’ente presidenziale, perché l’infermità potrebbe essere ridotta mediante un intervento chirurgico.è legittimato tale rifiuto?
No, perché nessuno ha l’obbligo, neanche ai fini presidenziali, di accettare operazioni che presentino rischi per la salute
14
Una persona scopre che il proprio nome è stato attribuito al personaggio di un film, senza alcuna autorizzazione da parte sua.può esercitare l’azione giudiziale a tutela del proprio nome?
Sì, ma solo qualora vi sia la possibilità confondere l’individuo stesso e il personaggio del film
15
Il nipote di una famosa scrittrice scopre che il cognome Della zia defunta viene utilizzato quale pseudonimo da uno scrittore di libri pornografici. Si rivolge all’editore protestando, ma questi risponde che non è stato violato il diritto di alcuno, giacché la titolare del cognome defunta il nipote porta un diverso cognome. È corretta la risposta dell’editore?
No, il nipote può pretendere La cessazione dell’uso del nome della zia, anche se porta un un cognome cognome diverso
16
In quali casi lo pseudonimo è tutelabile?
Ogniqualvolta esso figuri usato da una persona in modo tale da aver acquistato l’importanza del nome
17
La ditta alfa intende produrre e mettere in vendita un calendario nel quale sono riprodotte immagine e firmi di cantanti.sarà necessario ottenere preventivamente il consenso dei personaggi in questione?
Sì, essendo l’attività a scopo di lucro non rientra tra i casi in cui l’uso dell’immagine è consentito
18
Una piccola azienda non avendo fonte sufficienza per finanziare una campagna pubblicitaria per i suoi prodotti prodotti, utilizza tale scopo l’immagine di una nota top model, senza chiederle preventivamente alcuna autorizzazione. Cosa potrà fare la top model scomparendo l’accaduto?
Potrà chiedere la cessazione dell’uso della sua immagine risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali
19
Il partecipante ha un corteo, In occasione del 1 maggio, vede il giorno dopo pubblicata la sua foto, in cui è perfettamente riconoscibile, sul quotidiano locale. poiché non aveva espresso alcun consenso alla pubblicazione della foto, decide di agire in giudizio per difendere la propria immagine. Tale azione risulterà fondata?
No, la foto è stata scattata durante un evento pubblico, e quindi non c’è bisogno di alcun consenso
20
Al termine di una relazione sentimentale uno dei due partner decide di scrivere un libro, nel quale vengono riportati i particolari intimi della relazione. L’altro partner è protetto nel nostro sistema?
Sì, la riservatezza non può essere ingiustificatamente violata
21
Cosa si intende con l’espressione” diritto all’identità personale”?
La pretesa che nessuno divulghi sul nostro conto notizie inesatte, quand’anche non non disonorevoli
22
Il trattamento dei dati personali è regolato:
Da un regolamento europeo ed a specifiche disposizioni italiane
23
Che cosa si intende per “diritto all’oblio”?
La pretesa che l’interessato può esercitare nei confronti del titolare di una banca dati per ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo
24
Un noto architetto non viene pagato da un suo committente. Decide quindi di sollecitare il pagamento inviando una lettera via fax presso lo studio professionale del committente. Nella lettera, senza mezzi termini, qualifica il destinatario come spilorcio e aggiunge che questi, come al solito fa la bella vita con i soldi altrui.la lettera viene ricevuta dal collaboratore del destinatario viene letta anche da altre dette alla segreteria dello studio. Cosa accadrà se il committente deciderà di agire in giudizio in sede civile nei confronti dell’architetto?
La domanda verrà accolta: rilevante agli effetti civile è pure La diffamazione colposa
25
Una rivista di automobili pubblica un articolo nel quale si mettono a confronto i prodotti di due aziende concorrenti.nell’articolo, l’autore esalta le qualità del veicolo prodotto dalla ditta alfa, e formula invece giudizi pesanti su quello della concorrente beta. I rappresentanti legali di quest’ultima società incaricano i propri legali di valutare le possibilità di azioni Giudiziarie nei confronti del giornalista. Cosa risponderanno i legali?
L’azione potrà avere successo solo ove si dimostri che l’articolo in questione non contiene che sterili denigrazioni (a mero vantaggio del concorrente)
26
Un noto pittore scopre che una galleria d’arte espone un quadro a lui attribuito, ma in realtà falso. Come potrà tutelarsi?
Il pittore può domandare la distruzione del quadro apocrifo, oltre al risarcimento degli eventuali danni subiti
27
un ricco industriale vorrebbe utilizzare una parte cospicua del proprio patrimonio per la creazione di un centro studi sull’immigrazione. Potrà costituire una fondazione per raggiungere questo obiettivo?
si
28
Una fondazione può essere costituita:
Con un atto unilaterale tra vivi, O per cause di morte
29
Un’associazione può essere costituita:
Per contratto
30
Qual è l’autorità amministrativa che conferisce la personalità giuridica?
Il presidente della regione per gli enti che agiscono a livello regionale e il prefetto per gli enti che agiscono a livello nazionale
31
Una persona ha tutti i requisiti richiesti dallo statuto per far parte di un’associazione sportiva di tiro con l’arco. Gli organi dirigenti della stessa possono comunque rifiutare di accogliere la domanda descrizione?
Sì, purché il rifiuto non sia Discriminatorio
32
Gli acquisti di beni da parte di un’associazione riconosciute sono sottoposti al controllo amministrativo?
Mai
33
Un benestante uomo d’affari vorrebbe donare un suo appartamento a un’associazione non riconosciuta a cui è scritto, in modo che l’ente possa stabilirvi la propria sede. L’associazione, per suo conto, è pienamente d’accordo. Cosa Bisognerà fare per realizzare un progetto del genere?
Basterà recarsi da un notaio sottoscrivere il contratto di donazione
34
Un’associazione ha due amministratori. Uno dei due compie un atto che cagiona un danno all’associazione. Chi dovrà rispondere delle conseguenze?
Soltanto che ha cagionato il danno, purché l’altro amministratore non fosse a conoscenza del compimento dell’atto ovvero avesse fatto constatare il proprio dissenso
35
A Deve stipulare un contratto con B, Nella sua qualità di amministratore di una fondazione. A, al fine di verificare l’effettività dei poteri di B, consulta il registro delle persone giuridiche presso la prefettura e apprende che B è “amministratore e rappresentante” della fondazione. A quel punto:
A è tranquillo, Giacché-in mancanza di limitazioni iscritte sul registro-la rappresentanza è automaticamente generale
36
L’amministratore di un’associazione non riconosciuta, dedita alla tutela dei consumatori, acquista un immobile sportivo di grossa cilindrata, in nome per conto dell’associazione, prelevando il denaro dal conto corrente dell’associazione ed è eccedendo con ciò i poteri che gli erano stati conferiti. Cosa accadrà?
In mancanza di ratifica da parte della situazione, il contratto concluso dall’amministratore sarà inefficace nei confronti di quest’ultima
37
Nello statuto di un’associazione di proprietari di immobili è previsto che, alla morte di ogni associato, la qualità (di associato) si trasmette automaticamente agli eredi del defunto. Tale clausola deve ritenersi:
Valida, salva l’operatività delle regole sul recesso dell’associato
38
Federico desidera ottenere a tutti i costi la presidenza di una banca banca e perciò si iscrive a un certo partito politico, i cui leader assicurano pieno appoggio alla sua candidatura. In cambio, Federica si impegna a rimanere iscritto a quel partito per un tempo non inferiore a cinque anni. Dopo qualche mese Federico ottiene finalmente l’agognata carica. Una settimana più tardi egli recede dell’associazione.tale recesso è valido?
Sì, perché il precedente impegno di restare iscritto per un determinato tempo deve considerarsi nullo, in quanto si tratta di un partito politico
39
Lucia, intenzionata a cessare l’attività di ciclista, decide di uscire dall’associazione sportiva a cui era iscritta, e di chiedere la restituzione delle quote versate.può farlo?
Salvo il caso in cui l’abbia assunto l’obbligo di far parte dell’associazione per un tempo determinato, Lucia può bensì recedere, non già ripetere la propria quota
40
L’esclusione di Un associato può essere deliberata dall’assemblea dell’associazione:
Unicamente per gravi motivi
41
L’assemblea di un’associazione del libro e l’esclusione di un socio per gravi motivi. Non appena avuto notizie del socio escluso ricorre l’autorità giudiziaria chiedendo l’annullamento della deliberazione stessa. Potrà il giudice decidere in tal senso?
Sì, anche se dovrà attenersi a un giudizio di illegittimità senza entrare nel merito dell’opportunità della deliberazione
42
L’associato che abbia cessato di appartenere all’associazione può chiedere la restituzione della quota associativa?
No, non può mai essere ripetuto, se non in caso di estinzione dell’associazione
43
L’estinzione dell’associazione a luogo:
Quando lo scopo è stato raggiunto o o è diventato impossibile
44
Nell’atto costitutivo di una certa associazione riconosciuta compare una clausola in base alla quale l’associazione stessa cesserà di esistere il 31 dicembre 2025. Tale clausola deve ritenersi:
Valida senz’altro
45
L’associazione riconosciuta gode di autonomia patrimoniale perfetta:
Dal momento dell’iscrizione nel registro delle persone giuridiche
46
Le associazioni non riconosciute possono stare in giudizio.è vero o falso?
Vero
47
Un’associazione non riconosciuta intende acquistare per lo svolgimento dell’approvati una nuova sede sociale.tale acquisto è possibile?
È possibile trascrivere atti di acquisto di immobili a favore di simili collettività, purché vengono indicati anche anche i nomi dei legali rappresentanti
48
Il presidente di un’associazione non riconosciuta apprende in locazione una sala pre conferenza, ma di distanza di tre mesi non ha ancora saldato il conto.in che modo il proprietario della sala potrà ottenere il pagamento?
Potrà far valere i propri diritti sul fondo comune dell’associazione e sul patrimonio del presidente
49
L’ordinamento interno interno delle associazioni non riconosciute costituite:
Dagli accordi degli associati e dalle norme che regolano le associazioni riconosciute-escluse quelle che si collegano al riconoscimento della personalità giuridica
50
Le associazioni non possono mai assumere la qualifica di imprenditore.è vero o falso?
Falso
51
Il luogo in cui una persona stabilita la sede principale dei suoi affari costituisce:
Il Domicilio
52
Il domicilio speciale è:
Il luogo individuato per lo svolgimento di atti o affari determinati
53
Il trasferimento Di residenza , Che non sia stato comunicato agli uffici dell’anagrafe, può essere ugualmente opposto ai terzi?
Sì, a tutti i terzi che risultano essere stati a conoscenza del trasferimento
54
È possibile che si impedisca a qualcuno di scegliere il proprio domicilio?
Sì, per alcuni casi di incapacità legale
55
Coloro che sono stati immessi nel possesso temporaneo dei Beni dell’assente:
Devono riservare l’assente un terzo delle rendite, salvo si tratti degli ascendenti, dei discendenti, del coniuge dell’assente o o dell’ unito civilmente
56
Chi è stato immesso nel possesso temporaneo dei beni della persona dichiarata assente deve rispettare dei limiti nell’esercizio del suo poteri?
Sì, non può alienarli, i ipotecarli o darli impegno
57
Tizio, disperso eventi bellici, e di dichiarato giudizialmente morto. La moglie si risposa. Viene accertato successivamente la data effettiva della morte di tizio, dovuta a casa in naturali, è di due anni posteriore alla celebrazione dell’uomo matrimonio matrimonio.che accade?
Il nuovo matrimonio è valido
58
In alcuni casi, l’incapace naturale viene tratto dal legislatore esattamente come un soggetto capace. Ciò accade in una delle situazioni sotto elencate. Quale?
Pagamento di un credito contratto contratto nel momento in cui è Pienamente capace
59
Un diciassettenne, che però dimostra fisicamente più anni di quanti abbia, compra da un collezionista alcuni francobolli di valore. I genitori del minorenne potranno ottenere l’annullamento del contratto?
Sì, in ogni caso
60
Una signora manda il figlio diciassettenne ad acquistare, in suo nome e per suo conto, una costosa pentola pressione.il giorno dopo, pentitasi dell’acquisto, la signora chiede che il contratto venga invalidato. Il negoziante si difende affermando di non essersi accorto della minore età del ragazzo.il giudice invaliderà il contratto?
No, il contratto in questione perfettamente valido
61
Un ragazzo di 17 anni acquista un biglietto in tribuna, molto costoso, per una partita di calcio: la quale egli assiste poi regolarmente. Il giorno dopo, il padre -Il quale disapprova la spesa effettuata dal figlio-decide di agire in giudizio onde ottenere l’annullamento del contratto. Che accadrà?
Riuscirà a ottenere l’annullamento del contratto e e la restituzione di una parte del prezzo del biglietto
62
Per tutto quanto non espressamente previsto nelle norme sull’interdizione, alla tutela degli interdetti si applicano le disposizioni in tema di tutela dei minori.è vero o falso?
Vero
63
Il cieco dalla prima infanzia può essere interdetto?
Sì, sia del tutto incapace di provvedere ai propri interessi
64
Qualora una persona abbia una tendenza elevata a spendere e/o a donare, tale soggetto può essere:
Considerato del tutto normale: o ognuno può disporre come meglio crede dei suoi beni, condizione che non esponga se stesso la sua famiglia gravi pregiudizi economici
65
Un minore d’età, subisce un incidente stradale rimane totalmente incapace di intendere di volere. Gli psichiatri escludono ogni speranza di guarigione.il padre-preoccupato per l’avvenire del figliolo-vorrebbe avviare anzitempo la procedura giudiziale di interdizione. Potrà farlo?
Sì, ma solo quando il minore avrà compiuto i 17 anni
66
La sentenza di interdizione e Inabilitazione produce i suoi effetti a partire dal giorno in cui l’istanza in questione era stata presentata.
Falso, hanno effetto del momento della pubblicazione della sentenza
67
Gli atti unilaterali a titolo gratuito poste in essere dall’incapace per infermità di mente sono:
Annullabili
68
La persona stabilmente convivente con il beneficiario può essere nominato amministratore di sostegno?
Sì
69
Qual è la relazione giuridica che lega il beneficiario e l’amministratore di sostegno?
La rappresentanza e/o l’assistenza, Dipende dai poteri che il giudice tutelare conferisce all’amministratore di sostegno con il decreto di nomina
70
Tizio, affetto da un malessere psichico (di non grave entità), trascura per puro capriccio di ritirare la pensione di invalidità, unica sua fonte di sostentamento. Quale misura, tra quelle previste dal codice civile, appare più opportuno al fine di consentire a un altro soggetto di effettuare quell’operazione invece è a favore di tizio, e magari contro la sua volontà?
L’amministratore di sostegno
71
Un commerciante viene inabilitato a seguito di un tenue disturbo mentale, che si potrai per alcuni anni.potrà continuare l’esercizio delle attività commerciale dopo le emanazione della sentenza di inabilitazione?
Sì, ma solo se autorizzato dal tribunale