記憶度
73問
173問
0問
0問
0問
アカウント登録して、解答結果を保存しよう
問題一覧
1
Gli studi di finanza aziendale:
consentono alle imprese di acquisire le conoscenze teoriche e i modelli di riferimento per la risoluzione delle problematiche inerenti la gestione dei flussi di finanziamento e di investimento
2
Realizzare una ottimale struttura finanziaria significa:
creare una combinazione tra titoli di partecipazione e titoli di indebitamento dell'azienda in grado di massimizzare il valore di mercato dell'azienda
3
La finanza aziendale si occupa:
della gestione finanziaria
4
Indicare quali delle seguenti attività può essere definita come un'attività reale:
della gestione finanziaria
5
Indicare quali delle seguenti attività può essere definita come un'attività reale:
un impianto
6
Indicare quali delle seguenti attività può essere definita un'attività finanziaria:
un'obbligazione
7
Il Valore Attuale Netto rappresenta:
un metodo di valutazione finanziaria degli investimenti
8
Per la valutazione della dinamica finanziaria di un'azienda quale dei seguenti strumenti è considerato il più appropriato?
Le analisi dei flussi di fondi
9
La decisione di investimento da parte di un'impresa è anche detta:
Decisione di capital budgeting
10
Indicare quale delle seguenti attività può essere definita come un'attività reale:
un terreno
11
Le problematiche attinenti le decisioni di finanziamento possono anche riguardare:
la necessità di rispettare le scadenze nella restituzione dei prestiti contratti
12
L'obiettivo della finanza aziendale è:
la creazione del valore che si attua attraverso politiche di investimento, di finanziamento e dei dividendi
13
Indicare quale delle seguenti attività può essere definita come un'attività finanziaria:
tutte e tre le risposte
14
L'equilibrio reddituale dell'impresa indica che:
i ricavi della gestione caratteristica sono congrui per il sostenimento dei costi correlati all'acquisizione dei fattori produttivi
15
Il mercato finanziario è il luogo in cui:
tutte e tre le risposte sono corrette
16
Che cosa si intende per decisioni finanziarie?
Impiego e reperimento di risorse
17
La domanda "Con quali risorse effettuare gli investimenti?" riguarda:
il principio di finanziamentoil principio di finanziamento
18
L'equilibrio monetario riguarda:
la capacità dell'azienda di realizzare flussi in entrata e flussi in uscita compatibili con l’equilibrio reddituale
19
Le decisioni d'investimento:
riguardano l'acquisto di attività reali (tangibili e intangibili)
20
Indicare quale, tra quelle elencate, rappresenta una modalità di finanziamento degli investimenti da parte delle imprese:
reinvestire quote dei flussi di cassa in entrata
21
L'obiettivo della creazione di valore per gli azionisti è:
coerente con la logica di crescita e sviluppo di lungo periodo che dovrebbe presidiare tutte le scelte dell'impresa
22
Un'adeguata correlazione tra investimenti e fonti di finanziamento rappresenta:
l'equilibrio patrimoniale
23
Se il financial manager sta decidendo se e come finanziare i propri investimenti, tenendo in dovuta considerazione anche gli interessi degli investitori e dei mercati, vuol dire che sta operando:
decisioni di finanziamento
24
Il soggetto che è responsabile di una parte significativa delle decisioni di investimento e di finanziamento all'interno delle imprese si chiama:
financial manager
25
Il soggetto che generalmente si occupa all'interno delle aziende della ricerca dei finanziamenti, delle relazioni con le banche e della gestione della liquidità si definisce:
tesoriere
26
Le grandi imprese di solito nominano un direttore finanziario, a cui sia il tesoriere che il controller devono rispondere, e che si chiama:
Chief Financial Officer
27
Nell'ambito delle decisioni di investimento, il financial manager deve:
prendere decisioni che possono riguardare anche la localizzazione degli investimenti
28
Il flusso dei fondi:
inizia nel momento in cui i titoli vengono emessi nel mercato per raccogliere denaro
29
Il controller all'interno delle imprese è di solito colui che:
gestisce il processo di pianificazione e controllo
30
Il termine "trade off di un investimento" significa che:
il financial manager, quando deve prendere una decisione di investimento per conto degli azionisti, si può trovare di fronte diverse alternative possibili
31
La terminologia corretta per esprimere il concetto che "ogni volta che un’impresa investe denaro in un nuovo progetto, i suoi azionisti perdono l’opportunità di investire in proprio in attività finanziarie " è:
costo opportunità del capitale
32
Considerando l'obiettivo finanziario dell'impresa, non è completamente corretto sostenere che:
I manager dell'azienda desiderano massimizzare i profitti degli azionisti
33
L'obiettivo della massimizzazione del profitto:
non è un obiettivo ben definito in quanto dipende dal contabile che redige i documenti
34
Quando i mercati sono ben funzionanti:
gli azionisti possono condividere i rischi e trasferire le ricchezze nel tempo e questo agevola i financial manager nella realizzazione dell'obiettivo della massimizzazione del valore dell'azienda
35
Indicare quale delle seguenti affermazioni non è corretta:
L'obiettivo della massimizzazione del valore dell'azienda è un obiettivo sensato se gli azionisti hanno accesso ai mercati finanziari
36
L'EBIT è:
il reddito al lordo degli interessi e delle imposte
37
Il conto economico è il documento che mostra:
qual è stata la sua redditività nel corso dell'anno passato
38
Indicare, tra quelle elencate, quale attività costituisce un'attività intangibile:
brevetti
39
Il documento di bilancio che consente, tra le altre cose, di mettere in evidenza, grazie alla sua forma scalare o progressiva, tutti i risultati parziali che conducono alla determinazione del risultato d’esercizio si chiama:
conto economico
40
L'analisi di bilancio è:
l'analisi delle condizioni attuali di un'azienda attraverso lo studio dei suoi bilanci
41
L'analisi finanziaria è:
nessuna delle risposte
42
I quozienti di bilancio:
sono costruiti al fine di misurare se un'impresa è in grado di raggiungere l'obiettivo della creazione del valore
43
Il bilancio d'esercizio è:
il documento con cui si rappresentano la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell'esercizio
44
Il documento di bilancio d'esercizio che definisce le attività e le passività di un'impresa elencate in ordine decrescente di liquidità è chiamato:
Stato patrimoniale
45
Nei Paesi anglosassoni, le regole di redazione del bilancio sono poste a tutela:
degli azionisti
46
La ragione per cui è importante l'analisi di bilancio quando l'impresa richiede un prestito riguarda la possibilità di:
stabilire l'ammontare del rapporto di indebitamento e la porzione di utile operativo che verrà assorbita dagli interessi che matureranno sul prestito
47
Nello Stato Patrimoniale:
le attività e le passività sono elencate in ordine decrescente di liquidità
48
Il Italia, le regole di redazione del bilancio sono poste a tutela:
dei creditori
49
Il grado di esigibilità nella riclassificazione dello stato patrimoniale significa che:
le voci del passivo vengono raggruppate in funzione del tempo entro il quale si prevede di sostenere l'esborso monetario
50
Il grado di liquidità nella riclassificazione dello stato patrimoniale significa che:
i valori dell'attivo vengono raggruppati in relazione all'attitudine a trasformarsi in cassa nel breve periodo
51
Il criterio finanziario di riclassificazione dello stato patrimoniale:
raggruppa i valori dell'attivo secondo il grado di liquidità
52
La riclassificazione dello stato patrimoniale ha lo scopo di analizzare:
la capacità dell'azienda di far fronte sempre e comunque agli impegni di pagamento assunti
53
La riclassificazione del conto economico che si basa sulla suddivisione dei costi operativi tra costi diretti e costi indiretti si chiama:
conto economico a costo del venduto
54
Il conto economico riclassificato a valore aggiunto:
consente di evidenziare il contributo delle risorse esterne ed interne
55
Nell'ambito della riclassificazione di bilancio, facilitare i confronti nello spazio e nel tempo significa:
rendere omogenei i dati di bilancio
56
La riclassificazione di bilancio:
tutte e tre le risposte
57
Nella riclassificazione degli schemi di bilancio:
i dati presenti nello Stato patrimoniale e nel Conto economico vengono riclassificati secondo logiche che consentono una più immediata individuazione degli equilibri patrimoniali, finanziari e reddituali dell'azienda
58
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta:
nessuna delle risposte è vera
59
Nella categoria dei quozienti di efficienza si trovano:
l'indice di rotazione delle attività totali
60
Il rapporto di indebitamento può essere calcolato come rapporto tra:
i debiti a lungo termine e la somma del capitale proprio con i debiti a lungo termine
61
Il quoziente di redditività delle vendite ROS misura:
nessuna delle risposte / quanta parte
62
Il quoziente che esprime il grado di liquidità di un'impresa includendo le scorte di magazzino si definisce:
Quoziente di liquidità corrente
63
Quale dei seguenti quozienti finanziari NON è corretto:
rapporto di distribuzione degli utili = dividendi/prezzo dell'azione
64
Il tasso di dividendo è espresso:
dal dividendo annuo diviso il prezzo dell'azione
65
Il denominatore del quoziente di liquidità corrente (Current ratio) è dato da:
passività correnti
66
Indicare quali dei seguenti quozienti finanziari è sbagliato:
Periodo medio di incasso = vendite/(crediti medi/365)
67
Il denominatore del Quick Ratio è dato da:
passività correnti
68
L'indice della redditività del capitale proprio è:
ROE
69
Se vendite = 2000; costo dei beni venduti = 1500; attività medie totali = 1600; scorte medie = 100, calcolate la rotazione delle attività totali.
1,25
70
L'indice che consente di verificare l'incidenza percentuale del reddito operativo sui ricavi delle vendite si chiama:
ROS
71
La regola di scomposizione del ROE stabilisce che il ROE può essere scomposto in:
indice di efficienza operativa, indice di rotazione delle attività e indice di leva finanziaria
72
La regola di scomposizione del ROA stabilisce che il ROA può essere scomposto in:
indice di rotazione delle attività e indice di redditività delle vendite
73
Il budget di cassa :
è il prospetto articolato in base alla contrapposizione entrate-uscite
74
La pianificazione finanziaria è l'attività volta a:
verificare anticipatamente il grado di equilibrio finanziario implicito nei programmi dell'impresa
75
Indicare quali delle seguenti affermazioni non è corretta:
gli strumenti a supporto della pianificazione e della programmazione finanziaria sono l'insieme degli strumenti volti a gestire la liquidità nel breve periodo
76
Il prospetto fonti/impieghi che consente di verificare la compatibilità dei piani strategici con le possibilità di impiego e copertura è definito:
piano finanziario
77
Il budget finanziario:
tutte e tre le risposte
78
Il piano finanziario ha una copertura temporale:
variabile dai 3 ai 5/7 anni
79
Una delle finalità del budget di tesoreria è:
la programmazione dell'attività di tesoreria in termini di volume dei flussi da gestire
80
Una delle finalità del budget finanziario è:
l'analisi preventiva del rispetto di obiettivi e vincoli periodali di natura strutturale e congiunturale
81
Una delle finalità del piano finanziario è:
la verifica di compatibilità dei piani strategici con le possibilità di impiego e copertura
82
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta:
La pianificazione finanziaria tiene in considerazione sia le decisioni di investimento sia quelle di finanziamento
83
Indicare quale delle seguenti affermazioni NON è corretta:
la pianificazione finanziaria riguarda sia gli esiti inattesi sia quelli attesi
84
Pianificare l'approvvigionamento delle risorse finanziarie a supporto degli investimenti è:
uno degli scopi della pianificazione finanziaria
85
Quale delle seguenti attività gode generalmente di maggiore liquidità?
Finanziamento di crediti a breve termine
86
Quale, tra quelle elencate di seguito, può essere considerata un'impresa che detiene più liquidità di altre?
società high-tech
87
Secondo la definizione di fabbisogno cumulato, un'azienda dovrà necessariamente ricorrere a prestiti a breve termine quando:
i fondi a lungo termine non coprono il fabbisogno finanziario cumulato
88
Il fabbisogno finanziario cumulato:
rappresenta il costo totale di tutte le attività necessarie a gestire efficacemente l'azienda
89
Quando i finanziamenti a lungo termine eccedono il fabbisogno finanziario cumulato dell'impresa significa che l'impresa:
dispone di un surplus di cassa da impiegare in investimenti di breve termine
90
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta:
la presenza di surplus di cassa elevati potrebbe rappresentare un disincentivo per i manager a operare nell'interesse dell'impresa
91
E' corretto sostenere che "tra le attività correnti quelle che godono di maggiore liquidità sono le scorte"?
NO
92
La pianificazione a breve termine serve a:
assicurarsi che la liquidità dell'azienda sia sufficiente per saldare i conti
93
Indicare quale delle seguenti affermazioni non è corretta:
Il capitale circolante netto è soggetto a continue modificazioni durante un intero ciclo operativo
94
Lo IAS n. 7 suggerisce:
di impiegare un prospetto del rendiconto finanziario che distingua le attività operative da quelle finanziarie
95
La metodologia diretta di determinazione del rendiconto finanziario consiste:
nell'analisi delle movimentazioni della voce cassa per ogni operazione
96
Il rendiconto finanziario permette di:
determinare la capacità dell'impresa di generare flussi finanziari necessari allo svolgimento dell'attività imprenditoriale
97
Gli aumenti di capitale a pagamento possono essere considerati:
operazioni di finanziamento
98
Indicare quale delle seguenti affermazioni non è corretta:
I dati relativi al budget di cassa vengono attinti solo dal conto economico
99
Si stabilisca quale delle seguenti operazioni rientra tra gli impieghi di cassa:
l'azienda paga un canone di leasing
100
Nell'ambito del budget di cassa, la variazione del saldo di cassa:
se è negativa vuol dire che ci sarà una riduzione delle disponibilità di cassa